LATEST
  • FOTO – Il feretro di Matteo Messina Denaro…
  • A Messina ogni mese un infortunio sul lavoro,…
  • “SOS Europa” domani a Lampedusa prende il via…
  • XXIV EDIZIONE GIORNATE NAZIONALI DEI CASTELLI: IL ‘PREMIO…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > Economia
44 views 2 min 0 Comment

Settimana Europea della Mobilità: dal 20 al 22 settembre in piazza Lo Sardo a Messina

redazione vdp - 13/09/2023

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Previsto un meeting in piazza Lo Sardo dal 20 al 22 settembre ed avrà come tema “Il futuro della mobilità nello Stretto di Messina”.

Sabato 16, alle ore 10.30, nei locali di Forte San Salvatore, nel corso di una conferenza stampa, presenti il sindaco Federico Basile, il vicesindaco e assessore alla Mobilità Urbana Salvatore Mondello, il presidente di ATM Giuseppe Campagna e altri rappresentanti istituzionali, saranno illustrati gli appuntamenti della “Settimana Europea della Mobilità”, in programma da sabato 16 a venerdì 22 settembre, promuovendo l’evento “PAN Idea”, ideato da PAN (Public Awareness Network) e promosso dal Comitato Promotore della Fondazione Da Vinci. L’iniziativa si propone di attivare il dialogo e il confronto tra gli stakeholder del territorio, focalizzando l’attenzione sulla mobilità dello Stretto e assicurando centralità all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità ambientale. Protagonisti attivi nella promozione dell’evento il Comune di Messina, ATM S.p.A., l’Università degli Studi di Messina, la Camera di Commercio di Messina, Asstra, in rappresentanza delle aziende del trasporto pubblico locale, presente con le sue articolazioni nazionali e regionali. Prevista inoltre la partecipazione dei principali attori del trasporto pubblico nazionale e di Istituzioni quali il Comune di Reggio Calabria, insieme ad ATAM.
Il meeting si svolgerà in piazza Lo Sardo dal 20 al 22 settembre ed avrà come tema “Il futuro della mobilità nello Stretto di Messina”. Si discuterà di un nuovo modello di mobilità, anche attraverso l’approfondimento di nuove tecnologie e il coinvolgimento di una platea eterogenea, composta da esponenti – anche di livello internazionale – delle Istituzioni, dell’Università, così come di professionisti, imprenditori, studenti, giovani e, in generale, cittadini che vivono le città dello Stretto.
La prima giornata sarà dedicata al mondo dell’Università, con approfondimenti tecnico-scientifici. Durante il secondo giorno troveranno spazio esponenti del mondo dell’impresa e della ricerca applicata. Infine, nella giornata conclusiva, in programma un dibattito e un confronto, coinvolgendo i portatori di interesse locali (cittadini, PA, imprese, professionisti), i quali saranno chiamati, con il supporto di professionisti di livello internazionale, a concorrere alla definizione di un manifesto da sottoporre ai riferimenti istituzionali presenti, che dibatteranno sul futuro della mobilità dello Stretto.

Correlati

Tag: atm, mobilità, piazza del popolo, piazza lo sardo

PREVIOUS

LICENZIAMENTI DI APPRENDISTI IN ATM. Fit CISL, UIL Trasporti, Faisa CISAL e ORSA: “DISPOSTI AL DIALOGO MA NEL RISPETTO DELLE REGOLE”

NEXT

Schifani, raddoppiato il fondo per il bonus palestra Sicilia
Related Post
13/12/2018
Fp-CGIL Regione: si lavora per la proroga dei precari della Città Metropolitana di Messina
26/01/2023
Taglio sconto Tari per chi differenzia alle isole ecologiche? GIOVENI, “Oltre al danno ci sarebbe la beffa!”
21/10/2019
Povertà culturale e di prospettive: peggio di tutti i giovani siciliani. Sconfitti e senza speranza?
18/11/2020
CUB, “ACCANIMENTO SINDACALE CONTRO IL SETTORE COMMERCIALE CITTADINO?”
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

Settembre 2023
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
« Ago    

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi