276 views 49 sec 0 Comment

Recupero Parco della Magnolia, Antonino Alibrandi: «Progetto importante che valorizza le periferie. Segnale importante in un quartiere in cui stiamo investendo forze ed impegno»

- 13/09/2023
magnolia3

Messina, 13 settembre ’23. «Facciamo un plauso ad Arismé e all’Amministrazione comunale. Sono trascorsi nove mesi dal primo sit-in che abbiamo effettuato al Parco della Magnolia e siamo intanto soddisfatti di come lo spazio sia stato ripulito e riqualificato. È una vittoria per il quartiere ma anche per la città». A dirlo è il segretario generale della Cisl Messina, Antonino Alibrandi, protagonista nei mesi scorsi della campagna di recupero dell’area del viale Giostra che si trovava abbandonata nel degrado.

«A fine gennaio e poi ad aprile – ricorda Alibrandi – abbiamo acceso i riflettori per la prima volta sul parco della Magnolia, anche nell’ambito della nostra attività sindacale che guarda alle periferie e al loro recupero e valorizzazione. Per noi è un segnale importante in un quartiere in cui anche come Cisl stiamo investendo forze ed impegno. Grazie al finanziamento da quasi due milioni di euro si può recuperare suolo, evitando di cementificare ulteriormente. È un’idea che ci piace molto e speriamo possa essere emulata anche in altre zone periferiche della città, come parco Sant’Antonio a Camaro e in generale dove sono in corso lavori di sbaraccamento. Così da riconsegnare ad anziani, ai giovani e a tutta la comunità spazi di aggregazione che sono fondamentali. Siamo convinti che la sinergia possa riportare alla luce spazi di aggregazione importanti per la città».

magnolia