LATEST
  • “La Pesca”, lo spot di Esselunga che emoziona…
  • Salvini firma la precettazione per lo sciopero Tpl…
  • Messina Denaro sepolto nel cimitero di Castelvetrano
  • Viabilità Messina – La terza Municipalità trasmette al…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > Cronaca Messina
11 views 2 min 0 Comment

Guardia di Finanza: un medico e tre operatori messinesi attestavano falsi green pass. 132 cittadini coinvolti

Giuseppe Bevacqua - 13/01/2023

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina stanno dando esecuzione ad un’ordinanza emessa dal G.I.P. del locale Tribunale che dispone la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di 4 soggetti indagati del reato di associazione per delinquere finalizzata alla redazione di false certificazioni c.d. Green Pass.

Le Fiamme Gialle del Gruppo di Messina hanno scoperto l’esistenza di un sodalizio criminale composto da 1 medico e 3 operatori sanitari che, nel delicato periodo pandemico, inserivano – avvalendosi degli strumenti di un laboratorio di analisi – la risultanza di falsi tamponi nella piattaforma sanitaria SIRGES, così ottenendo, mediante portale telematico, i cd. green pass base: un giro d’affari sicuramente significativo, atteso il documentato utilizzo di tale illecito schema almeno da parte di 132 soggetti messinesi, con costi variabili per singolo tampone da un minimo di 10 € ad un massimo di 20 €.

L’operazione odierna testimonia come, nonostante la curva pandemica registri ormai dati positivi, fatte salve eventuali recrudescenze future, la soglia di attenzione della Guardia di Finanza e dell’Autorità Giudiziaria nell’attività di contrasto alle frodi ed a tutela della salute pubblica sia sempre altissima.

Il provvedimento emesso nella fase delle indagini preliminari è basato su imputazioni provvisorie, che dovranno comunque trovare riscontro in dibattimento e nei successivi gradi di giudizio, nel rispetto, pertanto, della presunzione di innocenza che l’art. 27 della Costituzione garantisce ai cittadini fino a sentenza definitiva passata in giudicato.

Correlati

Tag: falsi green pass, gdf

PREVIOUS

Pioggia negli alloggi di transito. Costantino, già garante per l’infanzia, scrive al Sindaco

NEXT

Castel di Lucio (ME): allestisce un deposito abusivo di bombole GPL, denunciato dai Carabinieri
Related Post
18/03/2020
Milazzo: passeggero da Salina con febbre a bordo della Nave Lippi. Personale a bordo.
11/10/2021
Taormina e Giardini Naxos (ME): Controlli di prevenzione dei Carabinieri. Due denunciati.
08/03/2021
Castanea (Me) – I Vigili del fuoco traggono in salvo persona caduta in un dirupo
26/03/2022
HASHISH SOTTO IL SEDILE DELL’AUTO. LA POLIZIA DI STATO ARRESTA IN FLAGRANZA DUE SOGGETTI PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZA STUPEFACENTE.
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • In carcere medico per aver rilasciato falsi green pass e gettato via 120 dosi di vaccino
  • 04/01/2022
  • Green pass online falsi, scattano inchieste. Tra gli indagati anche Pippo Franco
  • 21/11/2021
  • Green Pass falsi su Telegram a 250 euro cadauno: chiusi due canali a Catania
  • 15/10/2021
Gennaio 2023
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Dic   Feb »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi