LATEST
  • Isola pedonale viale San martino. Da domani h24.…
  • PD, “Svelato il bluff del Ponte sullo Stretto.…
  • VIDEO – Consorzio Autostrade Siciliane: “Si continua a…
  • Irregolarità nella preparazione, sequestrati 4 quintali di sushi
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > News Messina
10 views 2 min 0 Comment

Approdi di Tremestieri . Allarme della Uiltrasporti : le solite pastoie burocratiche della Regione Sicilia rischiano di rallentare le operazioni di dragaggio .

Giuseppe Bevacqua - 21/10/2021

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Arriva la stagione autunnale e salgono i rischi di insabbiamento degli approdi di Tremestieri . La Uiltrasporti Messina in una nota inviata all’Assessorato del Territorio e dell’Ambiente della Regione Sicilia sollecita lo sblocco dell’iter necessario per lo spostamento delle masse sabbiose già da tempo richiesto dall’Autorità Portuale di Sistema dello Stretto.

“Intendiamo sensibilizzare e allo stesso tempo sollecitare, l’Assessorato a rilasciare in via d’urgenza l’autorizzazione di dragaggio dichiara Nino Di Mento segretario Uiltrasporti Messina – ci risulta infatti che la richiesta formale per l’autorizzazione alle operazioni sia stata inoltrata già nel novembre 2020 e che la pratica dopo svariati solleciti abbia già ottenuto sia la Valutazione Impatto Ambientale (VIA) che la Valutazione Ambientale Strategica (VAS), in data 1 aprile 2021″.

“Dopo ulteriori solleciti da parte degli uffici tecnici dall’Autorità Portuale di Sistema dello Stretto, ci risulta inoltre – continua Di Mento – si sia arrivati ad ottenere il parere positivo del Comitato Tecnico Scientifico della Regione Siciliana già in data 23 giugno 2021”.

“Si attende ancora, a coronamento dell’ iter, il provvedimento finale di autorizzazione da parte dell’ Assessorato di competenza , e per questo – conclude la Uiltrasporti – consapevoli dell’importanza strategica di tale atto sollecitiamo la Regione Sicilia , ed esprimiamo forti perplessità sulle lungaggini burocratiche che riscontriamo, e che rischiano di paralizzare tutta l’attività operativa e produttiva degli Approdi Emergenziali di Tremestieri, con pesanti ricadute in termini occupazionali e criticità sulla sicurezza della viabilità cittadina che sono ormai ben note alla cittadinanza messinese” .

Correlati

Tag: di mento, tremestieri, uiltrasporti

PREVIOUS

MESSINATTIVA pulirà le spiagge del litorale il 24 ottobre prossimo

NEXT

COMMEMORAZIONE DEL TERREMOTO DEL 1908: L’ASSESSORE CARUSO PROGRAMMA DIFFUSA NEL PERIODO NATALIZIO
Related Post
21/04/2020
De Luca nuova ordinanza: apertura fino alle 20.00 dal 25 aprile per le attività previste dal DPCM. Compresi anche i negozi di abbigliamento per bambini.
11/04/2020
Poliambulatorio Ex Inam: quattro dipendenti positivi. Chiusa la struttura per sanificazione. UIl chiede intervento immediato.
14/09/2022
Via Calispera, il consigliere Scivolone “si intervenga per eliminare degrado e condizioni sanitarie inaccettabili”
08/03/2020
Il Vescovo di Messina sospende le messe. “Esequie davanti al carro funebre sul sagrato”. Luoghi di culto aperti.
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • Approdo di Tremestieri nuovamente chiuso al traghettamento dal pomeriggio di ieri per decisione dei comandi di bordo viste le criticità meteo marine
  • 25/01/2021
  • Tremestieri , cantiere ancora fermo . Uil : “ennesima falsa partenza”
  • 27/08/2020
  • TREMESTIERI (Me): Autotrasportatore aggredisce operatore portuale. UilTrasporti, “Non il primo caso”
  • 09/09/2021
Ottobre 2021
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Set   Nov »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi