LATEST
  • Isola pedonale viale San martino. Da domani h24.…
  • PD, “Svelato il bluff del Ponte sullo Stretto.…
  • VIDEO – Consorzio Autostrade Siciliane: “Si continua a…
  • Irregolarità nella preparazione, sequestrati 4 quintali di sushi
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > Cronaca Messina
12 views 4 min 0 Comment

Unime – Studente denuncia per omofobia un docente messinese. 

Giuseppe Bevacqua - 02/05/2021

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Unime – Studente denuncia per omofobia un docente messinese.

2 maggio 2021

“Fr***o perso”, “Per questo militanza è parlare dei suoi pruriti sessuali”, “Fatelo tornare giù e vedi come lo pestano, tanto a questi piace pure”. Queste solo alcune delle frasi che un professore dell’Università di Messina ha rivolto su Facebook ad un ragazzo queer bisessuale, subito dopo che quest’ultimo aveva pubblicato sui social una riflessione sul “cat-calling”. Frasi che al momento non hanno un nome e cognome visto il riserbo della stessa università, ma che speriamo diventi al più presto pubblico.

“Che succeda all’Università di Messina non ci stupisce – scrive sulla propria pagina Facebook, Liberazione Questo Messina – ma accresce ulteriormente la nostra rabbia: nella lettera che potrete leggere domani su Lettera Emme è raccolta la storia di ognun* di noi, una storia che non deve più ripetersi. Per questo insieme a Link Messina – Studenti Indipendenti e UDU Messina – Unione degli Universitari abbiamo raccolto la volontà del ragazzo in questione e, tramite la nostra Consultoria Queer, siamo stati al suo fianco nel depositare la denuncia, ma non solo.

 

❝[Ho pensato] e se lo rifacesse? Se lo rifacesse con uno più piccolo, con meno reti, esattamente come me 7 anni fa? Altre vite devastate? Per questo questa volta ho deciso di denunciare, perché oggi sono in una comunità, oggi al mio fianco ci sono Liberazione Queer+ insieme ad altre realtà (non solo messinesi): non sono solo, “mai più”. ❞

 

Quello che ci è stato chiesto è di essere uno strumento per fare sentire forte la voce della comunità LGBTQ+: la tutela dei nostri diritti non può fermarsi alle aule di tribunale, senza strumenti sociali che garantiscano la nostra effettiva autodeterminazione continueremo ad essere oppress*. Solo con la forza della nostra comunità possiamo ottenerli, nessuno ci regalerà niente, dovremo lottare per realizzare la nostra piena autodeterminazione.

 

❝Alla comunità cittadina in generale: non siate indifferenti. Le parole devastano le esistenze e specie quando hai 16 anni lasciano ferite che non rimarginano. Pensate, siate complici, dimostrate e dimostriamo cosa significa vivere in una città portuale al centro del Mediterraneo: solidarietà. ❞

In attesa che il velo di riserbo cada e che l’università di Messina prenda decisamente le distanze dal suo “docente”.

Aggiornamento

Dichiarazione del Rettore Cuzzocrea alla Gazzetta del Sud

“In merito alla riprovevole vicenda che ha visto coinvolto uno studente oggetto di reiterati insulti di stampo omofobo – fa sapere il Rettore Salvatore Cuzzocrea – l’Università di Messina condanna fermamente quanto accaduto. I fatti sono già giunti all’attenzione dell’amministrazione universitaria per il tramite del Presidente dell’Arcigay Messina, Rosario Duca, che è stato ricevuto dal Rettore e dal Prorettore Vicario, ed è stato invitato ad inviare tutta la documentazione necessaria al fine di attivare le dovute procedure disciplinari. L’Ateneo, peraltro, si è dotato anche di recente di strumenti e regolamenti stringenti che consentano di sanzionare eventuali comportamenti inaccettabili di siffatta natura. Il Rettore comunque rimane come sempre disponibile ad incontrare le associazioni studentesche”.

 

 

 

 

Correlati

Tag: liberazione queer, Omofobia, unime

PREVIOUS

Nemo Sud: 900 firme perché non si resti orfani di cure

NEXT

Messina: pedone finisce sotto il tram. Lievi ferite.
Related Post
28/01/2021
Messina – Via Palermo, alla guida ubriaco, aggredisce i poliziotti. La Polizia di Stato arresta 56enne.
27/06/2023
“OPERAZIONE MARE SICURO 2023” – RITROVATO BIMBO DI SEI ANNI E RIACCOMPAGNATO DAI GENITORI
09/04/2022
Esercitazione a Vulcano: le foto delle operazioni della Protezione Civile
11/05/2020
I Vigili del Fuoco mettono in salvo un cane caduto in un dirupo e lo riconsegnano ai padroni
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • “Intolleranze elementari”: UniMe presenta a Salina il libro di Elisabetta Darida
  • 17/06/2022
  • Università Messina: Anche per il 2018 la Delegazione messinese si aggiudica la Outstanding Position Paper al NMUN di New York
  • 23/11/2018
  • UNIME – Si dimette Astone il professore rinviato a giudizio immediato per presunti brogli in un concorso in magistratura
  • 15/03/2023
Maggio 2021
LMMGVSD
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31 
« Apr   Giu »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi