LATEST
  • “La Pesca”, lo spot di Esselunga che emoziona…
  • Salvini firma la precettazione per lo sciopero Tpl…
  • Messina Denaro sepolto nel cimitero di Castelvetrano
  • Viabilità Messina – La terza Municipalità trasmette al…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > Economia
14 views 53 sec 0 Comment

VIDEO – Cisl Messina: “Un altro lockdown sarebbe la morte del tessuto sociale ed economico”

redazione vdp - 23/09/2020

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

I dati in aumento allarmano, dal punto di vista sanitario ma anche sociale ed economico. Così dall’analisi dei numeri che vedono contagi in aumento nasce la preoccupazione della Cisl Messina, tanto che il segretario generale Antonino Alibrandi ha voluto, attraverso un video messaggio sui canali social del sindacato, lanciare un appello.

«Un altro lockdown, anche solo a livello locale – ha detto Alibrandi – segnerebbe la fine del tessuto economico, sociale ed artigianale del nostro territorio. Non possiamo permettercelo, non possiamo abbassare la guardia. Dobbiamo essere tutti vigili e attenti. I dati degli ultimi giorni devono far riflettere tutti ed occorre lo sforzo di ciascuno di noi per garantire la sicurezza della collettività».

Quindi l’appello ad osservare tutte le prescrizioni consigliate. «Non si può essere leggeri, soprattutto in questo momento. La tenuta sociale ed economica di tutto il territorio dipende dal comportamento dei singoli. È il momento in cui bisogna tornare ad alzare l’attenzione. Ci troviamo davanti a situazioni incredibili, con tanta gente che vive il momento con grande leggerezza. Da noi, nei nostri uffici, l’utenza è quasi infastidita quando viene richiamata all’utilizzo delle mascherine. Ma qui applichiamo tutti i decreti previsti e pressiamo le aziende a farlo. La continua sensibilizzazione è fondamentale, così come utilizzare la mascherina, igienizzante e distanziamento, gli unici deterrenti contro il Covid»

 

Correlati

Tag: alibrandi, cisl, coronavirus, lockdown, video

PREVIOUS

Recovery Fund – Tripodi, UIL, “improduttivo soliloquio auto referenziale di De Luca”

NEXT

Aurelio Visalli: con una corda ed un salvagente per salvare una vita. Il video che lo conferma
Related Post
11/07/2022
San Filippo del Mela: il TAR dice si a A2A. Si farà l’impianto di trattamento dei rifiuti urbani
28/01/2023
Il Ministro Urso, in Sicilia faremo Silicon valley competitiva in Europa
14/07/2020
SALDI ESTIVI, PRIMA SETTIMANA DISASTROSA. IL SONDAGGIO DI CONFESERCENTI
11/05/2023
Le Pro Loco della Sicilia fanno rete per promuovere Comuni
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • XIX Congresso territoriale. Antonino Alibrandi confermato segretario generale della Cisl Messina.
  • 17/02/2022
  • Sicurezza sul lavoro, con il sit-in di oggi scatta la mobilitazione della Cisl. Alibrandi: «Dati degli infortuni sul lavoro in aumento, avviamo percorsi anche nelle scuole». Sanzaro: «serve cabina di regia regionale e più ispettori e controlli»
  • 01/08/2022
  • Ponte sullo Stretto, Alibrandi (Cisl): «Professionalizzare i lavoratori, programmare la gestione del disagio che deriverà dal cantiere e massimizzare l’indotto. Se la realizzazione dell’opera partirà nel 2024 siamo già in ritardo»
  • 18/03/2023
Settembre 2020
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930 
« Ago   Ott »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi