LATEST
  • Isola pedonale viale San martino. Da domani h24.…
  • PD, “Svelato il bluff del Ponte sullo Stretto.…
  • VIDEO – Consorzio Autostrade Siciliane: “Si continua a…
  • Irregolarità nella preparazione, sequestrati 4 quintali di sushi
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > News Messina
3 views 3 min 0 Comment

Vertenza orchestrali Ente Teatro di Messina, il SIAD denuncia proposte contrattuali inaccettabili

redazione vdp - 14/12/2019

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Messina, 14 dicembre – Comunicato Stampa O.S. SIAD

Aria di tempesta all’Ente Teatro di Messina. Il soprintendente Gianfranco Scoglio ha proposto agli orchestrali di firmare i contratti di collaborazione con associazioni esterne invece che con l’ente, peraltro parlandone direttamente con i lavoratori senza confrontarsi con le organizzazioni sindacali. Una scelta che ha provocato l’immediata reazione del sindacato autonomo SIAD, che da mesi chiede un incontro con i vertici per discutere il futuro dell’orchestra. “Non riusciamo a comprendere quale sia la politica della nuova governance -dichiara la dirigente sindacale Clara Crocè. Ricordo a Scoglio che l’Ente Teatro di Messina applica il contratto dei dipendenti della Regione e che è tenuto a rispettarne le regole,  comprese le corrette relazioni sindacali. Quando un datore di lavoro tratta direttamente con i lavoratori, sono questi ultimi a perdere. E comunque, ricordo che non esiste alcun vincolo in merito alle assunzioni a tempo determinato”.

Infatti, relativamente agli enti regionali lirico-sinfonici e dello spettacolo, la Legge Regionale 25 del 2008 le prevede “limitatamente alla stagionalità degli eventi e senza alcun onere finanziario a carico del bilancio della Regione”.
Con il precedente Consiglio di Amministrazione le organizzazioni sindacali hanno sottoscritto un accordo aziendale in deroga al Job Act che obbliga l’EAR a siglare contratti a tempo determinato. “Ecco perché non comprendiamo perché si offrano agli orchestrali delle alternative che da questo sindacato non possono essere condivise -incalza Clara Crocè. Perché gli orchestrali dovrebbe sottoscrivere i contratti con le associazioni e non direttamente con l’Ente Teatro? Ci si vuole liberare dell’orchestra? L’assessore regionale allo Spettacolo Manlio Messina ha apertamente dichiarato che è auspicabile che anche questa città abbia una orchestra stabile come Catania, fermo restando la carenza di fondi. In ogni caso, le ristrettezze economiche non possono giustificare la scelta di mettere i professori d’orchestra in balia delle associazioni. Va bene imporre a queste ultime di avvalersi dell’orchestra, ma la contrattualizzazione deve restare in mano all’Ente Teatro”.
Ancora una volta il sindacato autonomo rinnova la richiesta di incontro con il presidente Orazio Miloro e con il soprintendente Scoglio per discutere degli orchestrali e dei tecnici precari iscritti al SIAD e, relativamente ai dipendenti di ruolo, della costituzione del fondo del salario accessorio e all’equipazione di questi ultimi al personale regionale.

Correlati

Tag: orchestrali, siad

PREVIOUS

VIDEO – Risanamento – Case D’Arrigo: oggi tour di “gruppo” delle case da assegnare. De Luca “Un terzo delle proposte vere ‘SOLE’ “

NEXT

Messina: I Carabinieri arrestano 7 pregiudicati da Camaro a Giostra
Related Post
02/08/2022
“Bando Democrazia Partecipata 2022”: incontro a Palazzo Zanca con i Presidenti delle Municipalità
05/07/2023
Prorogata sino al 30 settembre 2023 l’area pedonale in un tratto del viale San Martino
23/02/2022
Messa in sicurezza dello svincolo di Messina Centro, Geraci (M5S): “In arrivo 24 milioni per la tangenziale, il Cas intervenga subito”
20/03/2020
ANIMALI E CORONAVIRUS: lecito nutrire randagi e colonie
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • Stabilizzazione orchestrali e tecnici Ente Teatro di Messina, incontro tra SIAD CISAL e soprintendente Scoglio
  • 30/01/2020
  • Teatro Vittorio – Stabilizzati 7 dipendenti ex precari. CISAL SIAD, “Nulla per l’orchestra. Opera incompleta”
  • 05/11/2021
  • Stabilizzazione orchestrali Teatri di Messina: secca replica di Clara Crocè alla deputata regionale Amata
  • 24/05/2021
Dicembre 2019
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Nov   Gen »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi