LATEST
  • Incendio traghetto Lampedusa, evacuati passeggeri e migranti
  • AMAM, fine dei lavori oggi e zone centro-nord…
  • Isola pedonale viale San martino. Da domani h24.…
  • PD, “Svelato il bluff del Ponte sullo Stretto.…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > Intrattenimento
5 views 2 min 0 Comment

Teatro dei 3 Mestieri: arriva Novecento, il testo di Baricco interpretato da Francesco Biolchini

redazione vdp - 07/11/2018

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Messina, 7 novembre 2018

“Mettere in scena un testo come Novecento significa voler raccontare una storia, riscoprire in altre parole il piacere, insieme con il pubblico, di sentire, immaginare e lasciarsi trasportare in una dimensione diversa dalla propria realtà. Novecento di Baricco, infatti, non è un vero e proprio testo teatrale ma oscilla fra il teatro e la letteratura come un brano Jazz che oscilla tra la musica classica e la musica leggera”. Con queste parole l’attore e regista Francesco Biolchini, presenta il terzo appuntamento della stagione “Radici per restare” del Teatro dei 3 Mestieri di Messina che andrà in scena venerdì 9 e sabato 10 novembre alle ore 21.00.

Lo spettacolo Novecento di Alessandro Baricco, diretto ed interpretato dallo stesso Biolchini, è la leggenda del pianista sull’oceano, è la storia di un’amicizia, la storia di un uomo che per tutta la vita è stato cullato dalle onde dell’oceano e dalle note del suo pianoforte, un uomo che è nato e vissuto su una nave, che non ha mai messo piede a terra, ma che conosce il mondo e la vita meglio di chiunque altro, attraverso gli occhi e le emozioni dei passeggeri che negli anni hanno viaggiato sul “Virginian”. Novecento è la dimostrazione che “Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia e qualcuno a cui raccontarla”.

Il protagonista, trombettista e grande amico di Novecento, sta pulendo e sistemando un locale alla fine di una serata musicale e il suono di una sirena di una nave, in lontananza, lo porta ad evocare la storia e a raccontarla

Correlati

Tag: baricco, novecento, teatro, tre mestieri

PREVIOUS

Salva Messina – Tavoli di concertazione: ascia di guerra non sotterrata. FP-CGIL e UIL chiedono tavoli separati da altre sigle

NEXT

Al Policlinico corso “Stabilizzazione e trasporto del neonato critico” e tavola rotonda
Related Post
26/01/2023
Alla casa Museo Joe Di Maggio di Isola delle Femmine mostra di ceramiche siciliane tra Ottocento e Novecento
27/06/2019
Al via il Premio Nazionale di Poesia NINO FERRAU’ edizione 2019
23/05/2023
Messina Mese del Mare – MEMAR 2023. Presentato in conferenza stampa il programma della manifestazione
30/04/2019
Fotogramma d’Oro 2019: Ecco la lista dei corti selezionati ed i componenti delle giurie
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • Presentata “Radici per restare”, la nuova stagione del Teatro dei 3 Mestieri
  • 01/10/2018
  • Teatro dei 3 Mestieri, cala il sipario sulla stagione Radici per Restare con lo spettacolo La Tigre – 10 e 11 maggio
  • 08/05/2019
  • Cabaret, teatro, musica e cinema: ecco “Fuori in Scena 2019”, il cartellone degli eventi estivi al Teatro dei 3 Mestieri.
  • 18/06/2019
Novembre 2018
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Ott   Dic »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi