LATEST
  • Santo Bonasera, scambio di persona nel processo ai…
  • Viale San Martino, il Comitato dei commercianti a…
  • Demolizioni e cantieri: iniziati a lavori per fare…
  • Marito della preside minaccia docente, condannato
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > CRONACA SICILIA
9 views 3 min 0 Comment

Cassazione: commissario dei vigili urbani di Messina faceva l’assicuratore in ufficio, utilizzando agenti motorizzati,condannato

redazione vdp - 01/10/2018

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

ROMA, 1 OTT – Usava il suo ufficio, presso il comando della Polizia municipale di Messina, per sbrigare le pratiche di tre diverse società assicuratrici di cui la moglie era subagente, e qui riceveva un gran via vai di clienti senza che risultassero tra i visitatori, utilizzava anche il parco mezzi dei vigili e i vigili stessi per farsi accompagnare nella sua attività ‘parallela’ in base alle necessità del suo secondo lavoro. Per questo Giuseppe L., ex Commissario della Polizia municipale, responsabile del reparto motociclisti di Messina, e’ stato condannato in via definitiva dalla Cassazione per peculato d’uso continuato (l’entità della condanna non è nota).
L’uomo – come si legge nella sentenza che lo riguarda – è stato assegnato ad altre mansioni dal luglio 2010, dopo le segnalazioni di una ispettrice che nel 2009, in un clima generale di omertà e tolleranza, aveva invece reagito e scritto una lettera di denuncia al Comandante dei vigili di Messina, e poi una nuova missiva nella quale si lamentava di non essere stata convocata e faceva cenni più specifici al doppio lavoro, con mezzi dello Stato, di Giuseppe L.
Durante l’inchiesta, una decina di vigili andarono a testimoniare a favore del loro capo, ma la Procura li ha ritenuti “inaffidabili” e due di loro sono stati anche denunciati per aver detto il falso. Oltre all’ispettrice che per prima ha denunciato questa situazione e che è stata la principale teste dell’accusa, altri vigili hanno vuotato il sacco e tra loro anche alcuni che erano stati colpiti da provvedimenti disciplinari perchè non erano d’accordo su come Giuseppe L. gestiva il “personale del reparto motorizzato”.
L’affidabilità dei testi d’accusa, tra i quali anche ispettori che non avevano motivi di risentimento con l’imputato, è stata riscontrata – rileva il verdetto 43276 depositato oggi dalla Sesta sezione penale della Cassazione – dalla “coincidenza dei luoghi in cui Giuseppe L. si faceva accompagnare con l’auto di servizio con le sedi delle agenzie assicurative di cui la moglie era sub-agente, o con lo studio del commercialista che ne curava la posizione”. Lo stesso Giuseppe L. aveva ammesso di collaborare all’attività della moglie, “seppure a suo dire al di fuori dalle incombenze di servizio”. E’ stata così confermata la condanna emessa dalla Corte di Appello di Messina il 21 aprile del 2017, e l’imputato è stato condannato anche a versare duemila euro alla Cassa delle Ammende data la inammissibilità del suo ricorso.

Correlati

Tag: cassazione, condanna, vigili urbani

PREVIOUS

Alluvione Messina: De Luca, “9 anni dopo nessun risarcimento”. Ricordate le 37 vittime della tragedia

NEXT

MESSINA STREET FOOD FEST: GIOVEDÌ 4 LA PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA DELLA SECONDA EDIZIONE
Related Post
29/08/2021
COVID – COMISO, protesta contro zona arancione, multa di 400 euro a un ristoratore. Aumentati i vaccini in zona arancione
15/04/2023
Video – Pestato e gambizzato per vendetta dopo aggressione, 3 arresti
30/08/2019
I Carabinieri arrestano sorvegliato speciale per violazione prescrizioni della misura a cui era sottoposto
27/02/2021
Incidente mortale sulla Palermo-Mazara. Morto un operaio di 49 anni
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

Ottobre 2018
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031 
« Set   Nov »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi