Ostetricia AOU G. Martino Messina: Al via la nuova edizione del corso preparto

Al via una nuova edizione del corso di accompagnamento alla nascita promosso dall’UOC di Ostetricia e Ginecologia dell’AOU G. Martino di Messina. Sette in tutto gli appuntamenti previsti, a cui possono partecipare tutte le future mamme che lo desiderano. Per accedere è necessaria l’impegnativa del proprio medico curante per training prenatale (codice 9337); per ulteriori […]

CRISI IDRICA – L’acqua dei pozzi di Briga, Busà e Cucinotta immessi in rete . Basile raccomanda uso igienico e per sanitari

IMMISSIONE IN RETE DEI POZZI. IL SINDACO BASILE PROCEDE CON PROPRIA ORDINANZA. Il sindaco Federico Basile ha disposto ad AMAM, con Ordinanza contingibile e urgente, l’immissione in rete idrica comunale delle acque prelevate da 4 Pozzi comunali: Briga n.1 e Briga n. 2, pozzo Busà e pozzo Cucinotta. L’azione rientra tra le misure poste in […]

A New York 9 premi per ‘Destini avversi’ di Francesco Santocono con Maria Grazia Cucinotta

Soggetto scritto da pazienti guariti da malattie ematologiche Incetta di premi all’International Gold Awards di New York per ‘Destini Avversi’, film scritto e diretto dal giornalista e scrittore Francesco Santocono, incentrato sulla lotta alle leucemie e ai linfomi, il cui soggetto è stato interamente scritto da alcuni pazienti guariti proprio da patologie ematologiche. Il film […]

Vietato pubblicare l’ordinanza di custodia, dal Cdm ok al testo del decreto legislativo

Adeguamento della normativa nazionale alla direttiva europea Il Cdm ha approvato ieri il testo del decreto legislativo sulla modifica dell’articolo 114 del codice di procedura penale, prevedendo il divieto di pubblicazione del testo dell’ordinanza di custodia cautelare finché non siano concluse le indagini preliminari o fino al termine dell’udienza preliminare. Il provvedimento, viene comunicato, è […]

Polizia Locale- Taormina oggi come Messina nel 2022, quando il Sindaco dovette annullare tutto per ordine del CGA. Perché SILPoL vinse il ricorso

Taormina condivide con Messina un probabile destino comune. Il cui filo conduttore è il suo Sindaco ed i suoi schemi altamente ripetitivi, tanto da divenire ormai più che prevedibili, scontati ed avversabili. C. De Luca (da questo momento in poi definito “il Sindaco”), ha ritenuto di compiere a Taormina quasi serialmente, quel che già nel […]

Messina – Relazione “compitino” del Sindaco e assessori: lista di attività, molte ancora da fare e silenzio per quelle non fatte, come il bilancio 2023 non approvato

“La relazione che si seguito si propone è composta da schede sintetiche compilate dai singoli assessori e dalle società partecipate con la finalità di sancire un percorso che sta andando avanti nella concretezza dei fatti facendo poi esplicito rimando gli atti amministra complessivamente sviluppati“. E’ quanto si legge nell’introduzione nella relazione del secondo anno di […]

Taormina, “V” per vendetta, “I” per irregolarità. Sparito il Corpo di Polizia Locale. Sindacati alla finestra e Prefetto silente

Sparisce con un colpo di penna il Corpo di Polizia Locale al Comune di Taormina. Un atto che esautora il comandante e che affida la gestione di quello che nell’organigramma del Comune di Taormina come una delega di un assessore. L’ex Polizia Locale di Taormina, pertanto, diventa a tutti gli effetti un “servizio” che ricade […]

REMS di Naso: la senatrice Musolino e l’onorevole Faraone, Italia Viva, in visita alla struttura.

REMS: acronimo che sta per “Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza”. Le REMS hanno sostituito gli Ospedali psichiatrici giudiziari (OPG) aboliti nel 2013 e chiusi definitivamente il 31 marzo 2015. Sono previste dalla l. 81/2014 per accogliere le persone affette da disturbi mentali, autrici di reati, a cui viene applicata dalla magistratura la misura […]

SI IMBARCA SUL TRAGHETTO PER VULCANO E LASCIA IL SUO CANE NEL BAGAGLIAIO DELL’AUTO PER TUTTO IL TRAGITTO. UN 51ENNE DENUNCIATO DAI CARABINIERI.

Un uomo di 51anni del catanese è stato denunciato dai Carabinieri della Stazione di Vulcano (ME) in quanto ritenuto responsabile del reato di “maltrattamenti di animali”.Tutto è accaduto nella serata di domenica scorsa, quando l’individuo, a bordo della propria autovettura, imbarcatosi sul traghetto in partenza dal porto di Milazzo in direzione Vulcano, avrebbe lasciato il […]

Da Santa Margherita a Mazzeo, fino a Calatabiano. Qual è il dettaglio dei lavori di AMAM? Cos’altro è stato fatto stamane?

Dalla riparazione alla condotta di Santa Margherita, l’AMAM stamattina ha provveduto ad effettuare dei lavori non meglio specificati alla condotta di Fiumefreddo. “Contemporaneamente, ottimizzando lo stop all’erogazione, si sta intervenendo in altri due punti sempre per l’efficientamento dell’Acquedotto Fiumefreddo: a Mazzeo e Calatabiano.” Questa la sommaria e del tutto insufficiente descrizione fornita nel secondo aggiornamento […]

AMAM “CONCLUSI I LAVORI SULLA CONDOTTA DEL FIUMEFREDDO. DA DOMANI LA RIPRESA GRADUALE DELL’EROGAZIONE IDRICA IN CITTA’”

conclusi i lavori di riparazione della condotta di Fiumefreddo in località Santa Margherita e in tutti i punti in cui tecnici e maestranze hanno effettuato interventi di efficientamento della adduttrice ma anche delle reti idriche e degli impianti cittadini. L’erogazione idrica riprenderà gradualmente domattina, a partire dalla zona sud e dal centro città. Resta attiva […]

Rispetto Messina – Un Sindaco “autonomo”?

Nota stampa Rispetto Messina Ancora una volta emergono situazioni particolari che riguardano le modalità con cui il Sindaco di Messina svolge il suo ruolo. E si avverte la sensazione che, più che rispondere ai cittadini e cittadine che lo hanno eletto(anche se con una maggioranza relativa rispetto ai partecipanti al voto),subisca una sorta di condizionamento […]

Gran Camposanto: Coventino chiuso ai parenti dei defunti, “Caro Minutoli, dopo 5 mesi e le mie segnalazioni è sbarrato e nessun lavoro in corso”

Troncani, cittadino e lavoratore messinese, non molla la presa con l’assessore comunale ai servizi cimiteriali Massimiliano Minutoli. La questione è quella relativa ai lavori al Gran Camposanto relativi all’area del Coventino, una porzione dell’antico cimitero messinese dove, tra i molti altri, è tumulata la madre del signor Troncani che torna alla carica, visto che “nulla […]

MESSINA – LE VOLANTI ARRESTANO DUE SOGGETTI IN FLAGRANZA DI REATO.

A seguito dell’intensificata l’attività di controllo del territorio dei poliziotti delle Volanti, nell’ambito di specifici servizi predisposti dal Questore Annino Gargano, gli agenti hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, due soggetti in due distinte occasioni: il primo, 50 anni, catanese, arrestato nel pomeriggio di sabato per i reati di rapina aggravata, evasione dagli […]

Il “rimpastone”: Messina succursale amministrativa di Taormina? La dignità di un sindaco e di un uomo…

Quanto conta la dignità e quanto pesa sul piatto della bilancia politica? Qualsiasi politica. La domanda è amletica e non assilla solo Federico Basile ma dovrebbe anche riempire i pensieri di chi ha votato l’ex direttore generale del Comune di Messina “facendolo” Sindaco. L’espressione “ti abbiamo fatto…” è diffusa e abusata nell’ambito del movimento Sud […]

Messina: senz’acqua martedì 3 settembre per i lavori programmati. I punti di rifornimento idrico

Martedì 3 settembre AMAM SpA eseguirà i lavori – già previsti lo scorso luglio – sulla condotta dell’acquedotto Fiumefreddo, a causa di una perdita mitigata nell’area di Santa Margherita. Per effettuare l’intervento sarà necessario sospendere l’erogazione del servizio idrico, che tornerà regolare entro 48 ore dal completamento dei lavori. Lunedì 2 settembre l’erogazione idrica sarà […]

Crisi idrica: autobotte “buona per il water” in via Lanzetta. Il consigliere Renato Coletta “presenterò esposto in Procura”

“Via Lanzetta, quella via che assieme ad altre limitrofe dopo ben due mesi di disagio e sofferenze dei residenti, l’amministrazione comunale di Messina, non riesce ad approvvigionare con pressione e durata di erogazione sufficienti”. Lo scrive il consigliere della IV Circoscrizione del Comune di Messina in un post social. “Ci sono disabili gravi, anche minori, […]

Sciopero dei casellanti part-time dell’Autostrada Siciliana.

Comunicato stampa del Sindacato OR.S.A. Dopo la proclamazione dello stato di agitazione dei lavoratori Agenti Tecnici Esattori Part Time del CAS, si è esperita con esito negativo la riunione tenutasi presso l’Ufficio Territoriale del Governo, alla presenza del Direttore Generale del CAS, sui punti posti come oggetto della controversia, ossia: al punto a cui si […]

Messina – Autolavaggio in centro rubava acqua potabile per lavare le auto. Scoperto dalla Polizia Municipale

Un autolavaggio del centro città (del quale non è stata fornita indicazione al momento) era allacciato abusivamente alla condotta di acqua potabile cittadina di AMAM per utilizzarla per la propria attività. L’allaccio abusivo è stato scoperto dalla Polizia Municipale che lo posto sotto sequestro. L’AMAM ha provveduto a ripristinare la normalità eliminando l’allaccio. La Municipale […]

TAORMINA – SILPOL “tentativo soppressione Corpo polizia municipale frutto di incompetenza ed eccesso di potere”

Nota stampa SILPOL Con riferimento al provvedimento adottato dall’Amministrazione Comunale di Taormina, delibera n. 143 del 19.07.2024, avente per oggetto: “Modifica dell’Organigramma e del Funzionigramma allegati al Regolamento degli Uffici e dei Servizi dell’Ente”, pur riconoscendo titolarità all’Organo preposto di apportare modifiche nell’assetto organizzativo dell’apparato burocratico comunale, non può che considerarsi un velleitario tentativo di […]

“Dimenticati dal Governo”, la lettera del fratello di Kevin Laganà ad un anno dalla strage ferroviaria di Brandizzo

«Dico la verità: mi aspettavo il governo. La Meloni, un ministro. Un anno fa, subito dopo i fatti, è venuto il presidente Mattarella e ci siamo sentiti rincuorati in quell’immenso dolore. Lo abbiamo visto commosso mentre posava dei fiori dove sui binari dove mio fratello è morto. Stavolta no, non c’era nessuno dello Stato, perlomeno dei vertici, fatta […]

UNIME – Rettrice Spatari conferma fiducia al Pro rettore Saitta

“Nella mattinata di oggi il prof. Antonio Saitta mi ha comunicato l’intenzione di mettere a disposizione il mandato di Pro-rettore del nostro Ateneo, a seguito della nota diffusa dalla ‘Lega per Salvini premier della Sicilia’.Ho immediatamente confermato al prof. Saitta la mia assoluta fiducia e il mandato a occuparsi dell’organizzazione amministrativa dell’Università degli Studi di […]

La Repubblica condanna gli insulti del Sindaco di Taormina. “Non ha saputo replicare se non con i soliti volgari insulti”

“Il Comitato di Redazione di Repubblica, a nome di tutte le colleghe e i colleghi, esprime solidarietà a Francesco Berté e alla redazione tutta della cronaca di Palermo“. Lo si legge su La Repubblica di oggi. E’ così che il Comitato di Redazione dell’importante testata nazionale stigmatizza gli insulti ed il comportamento del Sindaco di […]

Carabiniere ferito in sparatoria nel Catanese, arrestato 50enne

Obiettivo era titolare che aveva minacciato, era ai domiciliari E’ stato catturato e arrestato dai Carabinieri l’uomo che ha sparato diversi colpi di arma da fuoco contro la caffetteria La Briciola di Trepunti, una frazione di Giarre, nel Catanese, ferendo di striscio alla testa un brigadiere dell’Arma. Secondo quanto si è appreso sarebbe il 50enne […]

Cacciotto, Terza Municipalità: “La crisi idrica di Quartiere Lombardo e Villaggio Aldisio non accenna minimamente a diminuire.”

Nota stampa avvocato Alessandro Cacciotto, presidente della Terza Municipalità In realtà la situazione nei due Villaggi della Terza Municipalità, dal punto di vista idrico, è stata piuttosto complessa anche prima della “crisi idrica” di queste settimane. Più volte è stata rappresentata la vicenda all’Amministrazione, soprattutto nell’ultimo anno, ma senza avere alcun positivo risultato. Quartiere Lombardo […]

Messina Social City – L’obbligo delle stabilizzazioni e il ruolo “imparziale” del Presidente del consiglio comunale secondo il Consiglio di Stato.

“Il ruolo del presidente del consiglio comunale è strumentale non già all’attuazione di un indirizzo politico di maggioranza, bensì al corretto funzionamento dell’organo stesso e, come tale, non solo è neutrale, ma non può restare soggetto al mutevole atteggiamento fiduciario della maggioranza, di guisa che la revoca di detta carica non può essere attivata per […]

Messina social city, Oteri “Stabilizzazione obbligo di legge. Nessun merito”

“Nessun obiettivo della Giunta Basile, solo una legge che obbliga a stabilizzare i precari creati con la famosa Long list”. Così il consigliere comunale del Gruppo Misto Cosimo Oteri commenta le 133 stabilizzazioni della Messina Social City. “In queste assunzioni non c’è alcuna volontà dell’amministrazione, ma esclusivamente un obbligo di legge che non consente deroghe […]

A20: auto finisce fuori strada e vola dal viadotto

Incidente autonomo sulla A20 stamattina al chilometro 19+100 inb direzione Messina, immediatamente dopo i caselli di Villafranca. Una Audi Q5 sbanda e dopo aver divelto il guardrail vola giù da un viadotto. Fortunatamente non si registrano feriti. Sul posto per i rilievi la sottosezione Boccetta della Polizia Stradale.

Crisi idrica a Messina e CARO COC: Messina Social City presenta un conto di oltre 250 mila euro. La Waterloo amministrativa

Il Sindaco di Messina è “preoccupato”. Anzi lo era, come lui stesso dichiara “a febbraio quando per primo evidenziai i problemi idrici alla prefetta”. “Per primo”, si ha dichiarato proprio così. E allora la domanda è d’obbligo: visto che il sindaco di Messina era “preoccupato” già a febbraio di quest’anno perché si è affrettato, parole […]

Ultimo saluto alla piccola Martina Merulla. Funerali al Duomo di Messina

Si sono svolti oggi i funerali della piccola Martina Merulla morta a soli 7 anni a causa di un incidente stradale occorso venerdì scorso sulla autostrada all’altezza di Sala Consilina. alle esequi svoltesi oggi pomeriggio al Duomo di Messina era presente il picchetto delle guardie della Casa Circondariale di Gazzi dove lavora il padre di […]

Amam – Distacco della fornitura idrica il 3 settembre per rimediare alla perdita della condotta a Santa Margherita

Nota stampa Comune Messina Oggi, mercoledì 28 agosto, si è tenuta a palazzo Zanca una conferenza stampa per fare il punto sulla situazione idrica a Messina, durante la quale l’Amministrazione comunale e l’Azienda Meridionale Acque Messina (AMAM) hanno illustrato la situazione attuale tracciando un primo bilancio delle misure adottate e hanno illustrato al contempo gli […]

IN BICICLETTA CON LA DROGA. ARRESTATO DAI CARABINIERI.

Nei giorni scorsi, durante l’espletamento di un servizio perlustrativo finalizzato alla prevenzione e alla repressione del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, attuato nel centro mamertino, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Milazzo hanno arrestato un 25enne già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto presunto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio […]

Villafranca Tirrena: sbatte la testa sugli scogli. Muore 61enne

E’ morto dopo un’agonia durata dieci giorni Antonino Busà 61 anni. La morte di Busà è avvenuta al Policlinico Universitario di Messina dove era stato ricoverato in Rianimazione dopo la caduta dagli scogli avvenuta sul litorale di Villafranca Tirrena. Una caduta che gli aveva procurato un trauma cranico ed altre ferite. Busà prestava servizio in […]

Incendio Stromboli, rinviati a giudizio i vertici delle società che produssero “effetti speciali” devastanti

Maggio 2022, il tentativo maldestro di creare un “effetto speciale” durante le riprese della fiction prodotta dalla Rai “Protezione Civile” si trasformò in un incendio incontrollato ed incontrollabile che produsse danni devastanti per 240 ettari di macchia mediterranea. Danni per i quali sono stati rinviati a giudizio dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Barcellona […]

ARMI E MUNIZIONI A MESSINA: LA POLIZIA DI STATO ARRESTA UN CINQUANTENNE MESSINESE

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati nella città di Messina, disposti dal Questore, Annino Gargano, i poliziotti della Squadra Mobile, con la collaborazione di operatori della locale SISCO (Sezione Investigativa del Servizio Centrale Operativo), hanno tratto in arresto in flagranza di reato un messinese ritenuto responsabile del […]

‘NECESSIONISMO’: IL NUOVO FUOCO CREATIVO DELL’ARTISTA TAORMINESE ALESSANDRO FLORIO

Sabato 31 luglio alle 19 sarà inaugurato il vernissage dell’ideatore degli asini volanti che hanno fatto il giro del mondo. “Oggi la mia priorità è quella di essere essenziale e riduttivo”. TAORMINA (MESSINA), 27 AGO – ‘Necessionismo’ il nuovo fuoco creativo dell’artista Alessandro Florio sarà presentato sabato 31 agosto, dalle 19, a Taormina nell’Atelier Puto […]

Nuovo episodio di violenza in corsia al Papardo ai danni di infermiera, la Uil-Fpl insorge “Servono azioni più incisive”

Dopo le aggressioni subite dai medici del Pronto soccorso generale del Papardo, ieri si è registrato un nuovo episodio di violenza ai danni di un’infermiera del reparto di Medicina della medesima struttura ospedaliera. Un paziente si è scagliato senza motivo contro la lavoratrice inveendo e poi spintonandola, al punto che la stessa ha dovuto fare […]

Carcere di Messina Gazzi: una delegazione di avvocati penalisti autorizzata a visita il 29 agosto

Estate ed emergenza carceri, un binomio appesantito dalle condizioni di sovraffollamento che rendono pressoché invivibili le strutture di reclusione italiane. Tra queste non fa eccezione la Casa Circondariale di Messina. Caldo insopportabile, carenze igieniche, detenuti con patologie psichiatriche in attesa di trasferimento che non arriva mai, presso le poche REMS disponibili, dipendenza cronica alle sostanze […]

Messina social city: quella nomina di Direttore Generale mai più avvenuta (dopo tre dimissionari) Gioveni “e adesso un bando persino revocato!”

“Se non è un giallo poco ci manca la vicenda della mancata nomina del nuovo Direttore Generale della Messina social city da 1 anno e mezzo e occorre adesso che si faccia estrema chiarezza soprattutto dopo l’ultima “trovata” del CdA dell’Azienda di revocare persino l’infruttuoso bando pubblicato nel lontano 8 marzo 2023 per rifarne un altro!” A […]

La storia “semplice” di Siciliacque: l’accordo ad aprile di Basile per Taormina non consentì a luglio di ricevere acqua in più a Messina

La storia di Siciliacque e dell’accordo per Taormina siglato con AMAM e con il Comune della perla dello Jonio, potrebbe avere una storia ed una spiegazione molto, ma molto, semplice. DA GENNAIO AD APRILE 2024 Tutto parte dai dati secondo i quali, come tutti gli altri torrenti e fiumi, nonché laghi siciliani, cominciarono a suonare […]

Sale l’attesa per la seconda edizione del Vittoria Comics & Games

Dal 6 all’8 settembre torna la fiera del fumetto e dei videogiochi alla cittadella fieristica Emaia di Vittoria. Tante le novità per una tre giorni di divertimento nel mondo della fantasia e della creatività. VITTORIA 26.08.2024 – Manca ormai poco all’attesissima seconda edizione del Vittoria Comics & Games, la fiera del fumetto e dei videogiochi […]

Siccità: ingegneri, avviare opere previste da piano in Sicilia

“Già approvato dal ministero delle Infrastrutture” Pesano sulla Sicilia gli effetti della siccità: oggi è allarme rosso per la carenza di acqua nelle dighe e per le perdite nei sistemi di adduzione e distribuzione. Lo ricorda la Consulta regionale degli ordini degli ingegneri che lancia “un appello sugli aspetti tecnici e sui tempi del programma […]

Scuole, crisi idrica e “sciacalli”: Nubi nere si addensano sull’ottimismo. Basile e assessore Caminiti, ma non era “tuttapposto”? Il silenzio assordante di Siciliacque su Taormina

Il caldo ed il sole continueranno a splendere implacabili sulla Sicilia e, soprattutto, su Messina, tra alti e bassi, come ogni anno, almeno fino a metà ottobre. Ma pesanti nubi nere, invece, si stanno addensando sulla crisi idrica e sull’ottimismo a tutti i costi di Federico Basile, Sindaco di Messina, il quale, ancora oggi sul […]

VIDEO – Bayesian, indagine per omicidio plurimo e naufragio colposi: “Vittime cercavano bolle d’aria”

Il procuratore di Termini Imerese in conferenza stampa: “Tragedia gravissima, al momento fascicolo contro ignoti. Silenzio da procura? Legge Cartabia crea ostacoli”. Il pm: “Portelloni aperti? Serve ulteriore esame” “Solo dopo analisi relitto capiremo veramente cosa potrebbe essere successo” al Bayesian. Così il pm di Termini Imerese, Raffaele Cammarano risponde alle domande dei cronisti durante […]