“In prima commissione ho espresso convinto apprezzamento per lo spirito della norma voluta dal Governo sugli stanziamenti per Comuni, Città metropolitane e Liberi consorzi da destinare ad attività di prevenzione degli incendi. La necessità di votare una modifica squisitamente tecnica per rendere il provvedimento immediatamente attuabile, non inficia la validità di una struttura normativa che […]
L’Ars ha approvato la legge relativa alla “Istituzione del Servizio di Psicologia delle Cure Primarie e dello Psicologo delle Cure Primarie”.Soddisfazione è stata espressa dal Presidente della VI Commissione Salute on. Giuseppe Laccoto: “Finalmente abbiamo tagliato il traguardo di un percorso lungo, ma che è stato condiviso da tutte le forze politiche. Ringrazio ancora una […]
PALERMO – “Abbiamo voluto fortemente l’introduzione della figura dello Psicologo di base nel sistema sanitario regionale e come Lega ci siamo intestati un disegno di legge apposito che oggi ha avuto il via libera dalla commissione Salute dell’Assemblea regionale siciliana. Il voto odierno corona un lavoro di sintesi che ha permesso di giungere ad un […]
PALERMO – Si è tenuta oggi a Palazzo dei Normanni una riunione della commissione Salute del Parlamento regionale in merito alla procedura per il conferimento degli incarichi di Direttore generale nelle Aziende e negli enti del Servizio sanitario regionale. La sessione presieduta dal presidente Pippo Laccoto si è incentrata sull’audizione dell’assessore regionale per la Salute […]
Il Tribunale di Patti ha assolto “perché il fatto non sussiste”, Pietro Ferrante ex revisore dei conti del Comune di Brolo e l’ex sindaca, Rosaria “Irene” Ricciardello (perché il fatto non costituisce reato), entrambi accusati di diffamazione nei confronti di Giuseppe Laccoto, attuale sindaco del paese e presidente della Commissione Sanità all’Ars in quota Prima l’Italia […]
“Accolgo con soddisfazione il provvedimento contenuto all’interno del Decreto Pubblica Amministrazione bis varato dal Governo nazionale che concede alla amministrazioni pubbliche la facoltà di assunzione per i 4600 ASU siciliani. Tale facoltà viene però limitata dai vincoli assunzionali imposti dai bilanci e dalle piante organiche e previsti dallo stesso decreto.Bisogna quindi lavorare per superare queste […]
PALERMO – “Sono molto soddisfatto del voto unanime dell’Ars alla legge che autorizza i commissari dei Policlinici universitari ad avviare la selezione interna per l’attribuzione della qualifica dirigenziale al personale medico delle Aziende ospedaliere universitarie siciliane. Ringrazio il governo e tutti gruppi parlamentari per aver supportato questa legge che rende giustizia alle aspettative di tanti […]
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la conversione in legge, con modifiche, del decreto Milleproroghe approvato dal Parlamento nazionale lo scorso mese di marzo. Nel testo modificato, sono state estese anche al personale tecnico-professionale, oltre che a quello amministrativo impegnato nell’emergenza Covid, le condizioni per giungere alla stabilizzazione. Un provvedimento, questo accolto con soddisfazione dal […]
PALERMO – “La decisione di tenere domani presso l’isola di Lampedusa una seduta della Commissione Salute, Servizi sociali e sanitari dell’Ars, che mi onoro di presiedere, è apparsa quanto mai doverosa a tutti i suoi componenti. Lo scopo è quello di discutere e affrontare le problematiche sanitarie e sociali che si riscontrano nella particolare situazione […]
PALERMO – “Il Tribunale amministrativo regionale per la Sicilia (Sezione Prima), con sentenza emessa oggi, ha dichiarato inammissibile il ricorso elettorale presentato dall’ex deputato regionale Luigi Genovese con il quale si chiedeva l’attribuzione del seggio all’Assemblea regionale siciliana, nel collegio provinciale di Messina, a danno della lista Prima l’Italia -Lega per Salvini premier che ha […]
“Le ambulanze con il medico a bordo insieme all’incremento degli organici nei pronto soccorso devono rappresentare una priorità per la sanità siciliana. Si dovrebbero coinvolgere i sanitari che sono stati impiegati durante l’emergenza pandemia nelle Usca o negli hub vaccinali e, dietro la corresponsione di una adeguata indennità, coprire i posti delle ambulanze senza medico […]
Laccoto: “Rinnovare i contratti di psicologi e assistenti sociali impegnati durante l’emergenza Covid” “La Provincia di Messina viene regolarmente mortificata nelle scelte strategiche a tutela dei servizi pubblici”. Lo ha dichiarato il deputato regionale Giuseppe Laccoto che è intervenuto in commissione sanità all’Ars ed ha espresso grandi perplessità sul mancato rinnovo delle figure professionali che […]
“Probabilmente, se Dante Alighieri vivesse ai nostri giorni ambienterebbe la cantica dell’Inferno lungo l’autostrada Messina Palermo: la frase “Lasciate ogni speranza, o voi che entrate” starebbe benissimo ad ogni svincolo d’ingresso, ammesso che si riesca a trovare il cartello indicatorio”. Lo afferma il deputato regionale Giuseppe Laccoto che commenta amaramente le condizioni in cui versa […]
L’on. Laccoto: “Il Governo Regionale difenda in ogni modo la stabilizzazione degli ASU” “Bisogna salvaguardare ad ogni costo la stabilizzazione del personale Asu in servizio nelle pubbliche amministrazioni contenuta nell’ultima finanziaria votata dall’Assemblea Regionale Siciliana. Il Governo Regionale deve avviare immediatamente la necessaria interlocuzione con il Presidente del Consiglio e con il Ministero dell’Economia […]
Incremento monte ore medici veterinari, l’Ars approva la norma 24 marzo 2021 Approvata dall’ARS la norma del DDL Stabilità che consente l’aumento del monte ore di incarico a tempo indeterminato per i medici veterinari ambulatoriali ed interni presso le Aziende provinciali di Sicilia. Queste le reazioni politiche. “A nome di tutto il gruppo di Forza […]
Anche il Parlamento siciliano chiude per Covid. Dopo avere accertato la positività di un deputato regionale, Giuseppe Laccoto di Italia Viva (asintomatico), l’Assemblea ha deciso di sospendere l’attività di aula e le commissioni per una settimana, da lunedì a sabato prossimi, per la sanificazione dei locali di Palazzo dei Normanni e anche per permettere lo […]
PALERMO, 28 GIU – E’ stata dichiarata manifestamente inammissibile dalla Corte Costituzionale la questione di legittimità costituzionale dell’art. 10, comma 1-bis, della Legge regionale siciliana 20 marzo 1951, n.29 sollevata dal Tribunale di Palermo. La decisione conferma di fatto l’ineleggibilità di Franco De Domenico, eletto all’Ars nelle liste del Pd, e determina il subentro al […]