L’Agenzia del Farmaco ha dato il via libera alla rimborsabilità della Prep, che entra tra i farmaci di fascia A. Restano però a pagamento e a carico dei pazienti le analisi per la profilassi e lo screening Il Comitato prezzi e rimborsi dell’Agenzia del farmaco ha dato l’ok alla rimborsabilità della Prep, la Profilassi pre-Esposizione che […]
Contraccezione orale gratis per tutte le donne in Italia, a prescindere dall’età. Il Comitato prezzi e rimborsi (Cpr) dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha dato via libera alla decisione di rendere gratuita la contraccezione orale, per le donne di tutte le fasce d’età, con un costo totale per le casse dello Stato stimato in circa […]
“La Commissione Tecnico Scientifica (Cts) di Aifa, nella riunione del 22 dicembre 2021, ha approvato l’utilizzo del vaccino Nuvaxovid (Novavax), rendendolo disponibile nell’intera indicazione autorizzata da EMA per i soggetti di età uguale o superiore ai 18 anni”. Lo rende noto Aifa. “La vaccinazione – spiega ancora l’Agenzia Italiana del Farmaco – prevede un ciclo vaccinale primario […]
Trattamento di Covid 19 in pazienti ospedalizzati con polmonite e necessità di supporto respiratorio, via libera dell’Agenzia italiana del farmaco Aifa all’antinfiammatorio anakinra e ad altri due farmaci (baricitinib e sarilumab). “Nella riunione straordinaria del 23 settembre – informa l’ente regolatorio nazionale in una nota – la Commissione tecnico scientifica (Cts) di Aifa ha valutato le […]
A partire da settembre. Poi gli anziani over 80 e tra gennaio e febbraio 2022 gli operatori sanitari. Intanto l’Aifa ancora non ha fatto conoscere la sua decisione anche se l’orientamento sembra favorevole alla somministrazione ROMA, 8 SET – Sarebbe favorevole l’orientamento da parte della commissione tecnico scientifica dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), secondo […]
7 SET – Il settimo rapporto AIFA, l’Agenzia Italiana del Farmaco, analizza in modo approfondito e statistico (come scienza vuole) la situazione ad oggi del numero e della tipologia di casi di eventi avversi e di reazioni avverse ( che sono cose distinte) derivanti dall’inoculazione delle varie tipologie di vaccino per il COVID-19. Il fatto […]
COVID – AIFA, “Un richiamo ogni anno. Dovremo convivere con il virus” In un’intervista il numero uno dell’agenzia per il farmaco spiega che con il virus dovremo convivere per anni. La terza dose di vaccino non sarà per tutti, solo per gli immunodepressi 11 AGO, AGI – Entro fine settembre sarà raggiunto l’obiettivo di […]
Astrazeneca – Ema e AIFA, domani le limitazioni. “No ad alcune categorie” 6 aprile 2021 Si è tenuta oggi una riunione tra i tecnici dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e ministero della Salute in merito ad eventuali ulteriori indicazioni sull’utilizzo del vaccino anti-Covid di AstraZeneca. “E’ possibile, per maggiore precauzione, che l’Agenzia europea dei […]
Effetto domino Europa: AIFA sospende Astrazeneca. “Sospensione precauzionale”. 15 marzo2021 L’Agenzia italiana del farmaco Aifa ha deciso di estendere in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell’EMA, il divieto di utilizzo del vaccino AstraZeneca Covid19 su tutto il territorio nazionale. “La decisione della sospensione delle somministrazioni del vaccino Astrazeneca, per […]
ABV2856: anche a Messina somministrate 3000 dosi del lotto Astrazeneca ritirato dall’AIFA. Finora nessun caso avverso. 11 marzo 2021 Dopo la morte del militare Stefano Paternò, quella dell’agente di Polizia Davide Villa ed un altro decesso sospetto, è stato sospeso e ritirato il lotto ABV2856 del vaccino Astrazeneca . A Messina sono state già […]
SMA e politica: il Garante dell’Infanzia “Solo merito della comunità scientifica. Facciamo ulteriore chiarezza…” 11 marzo 2021 – nota stampa del Garante del’Infanzia del Comune di Messina, Angelo Costantino Qualche precisazione sulla terapia genetica per il trattamento dei bambini affetti da SMA 1 e per i quali sono state avviate raccolta fondi. Da ieri […]
AIFA approva la rimborsabilità del farmaco milionario. Villarosa, “Una splendida notizia per tutti i bambini affetti da SMA1!” 10 marzo 2021 È stato approvata ieri dal CdA di AIFA la rimborsabilità della terapia genica Zolgensma a carico del SSN per tutti i bambini affetti da SMA1 sotto i 13,5 kg di peso. Il via […]