Spettacoli, arte e cultura
spettacoli, arte e cultura
Una sirena, un amore impossibile e una lotta tra natura e identità: arriva sul palco un racconto epico e contemporaneo che emoziona e fa riflettere Debutta venerdì 23 maggio alle ore 21:00 al Teatro Trifiletti, “Il Racconto del Mare”, un’opera teatrale intensa e visionaria, diretta da Viviana Isgrò, che unisce parola, corpo e musica in […]
Iniziativa dedicata alla cittadinanza tra screening gratuiti, informazione e volontariato. Anche quest’anno si rinnova il tradizionale appuntamento con il “Lions Day”, in programma domani, sabato 12 aprile 2025, dalle ore 9.30 alle 13 in piazza Duomo a Messina. L’evento è organizzato dai soci dei Lions Club della Zona 7 – Messina Host, Messina Ionio, Messina Peloro, Messina Tyrrhenum, Messina Colapesce […]
Come un carro di tespi, il teatro itinerante della coscienza e dei sentimenti ha narrato la vita di chi si è speso per la cultura della donazione. Emozionante il viaggio narrativo e musicale del primo appuntamento con ‘Racconti alla Finestra’ il controcanto della Messina che vuole riscoprirsi messinese. MESSINA, 11 APR – Quadri, che disegno […]
Protagoniste tre donne che nella Catania del 1968 raccontano problemi e speranze che sono anche dei nostri giorni Alle ore 18,30 (non più alle 17,30) nel teatro Vittorio Alfieri del Comune nebroideo saranno in scena Roberta Amato, Giorgia Boscarino e Luana Toscano. La regia è firmata da Nicola Alberto Orofino Sono felici o infelici? Tre […]
In occasione della Giornata Meteorologica Mondiale (GMM 2025), l’Università degli Studi di Messina ha promosso un ciclo di eventi pubblici articolati tra il Museo del Mare, l’Istituto Leonardo da Vinci e l’Istituto Ettore Majorana di Milazzo e l‘istituto Verona Trento di Messina. Gli eventi sono stati coordinati dal prof. Salvatore Magazù decano di Fisica dell’Università […]
LENTINI – “La mostra è un regalo ai cittadini, alle associazioni, studenti e ai giornalisti. Una mostra che ricorda i colleghi uccisi dalla mafia che consiglio di vedere a tutti’. E’ quanto ha dichiarato il tesoriere dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia Salvatore Di Salvo, che è anche segretario nazionale dell’Unione Cattolica della Stampa Italiana ha […]
Appuntamento alle ore 9, al Palacultura Antonello. Si terrà venerdì 28 marzo, a partire dalle ore 9, al Palacultura Antonello, l’evento conclusivo della IV edizione del Premio Maria Celeste Celi, concorso di poesia e arti promosso e organizzato dal C.I.R.S. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Comune di Messina, dell’Università degli studi di […]
26 marzo 2025 – Si parlerà di sicurezza sul lavoro giovedì 27 marzo alle ore 9:30 nel saloncino riunioni della sede della Cgil Messina. Un momento di riflessione, analisi, testimonianze e proposte cogliendo spunto dal libro “Era bello il mio ragazzo” che affronta il grave dramma sociale delle morti sul lavoro.Il libro, fatto di illustrazioni […]
Tra gli interpreti, nel ruolo di un’ispettrice di Polizia, Deborah Lentini mamma di Stefano – 17 anni – ucciso da un camionista che non ha rispettato le regole del codice della strada. Responsabilità, consapevolezza, legalità: sono gli estremi del patto educativo che la Polizia Stradale ha scelto di stringere con i giovani messinesi, protagonisti al […]
Anche il messinese Alex Caminiti in Puglia per il LAND ART Apulia dove inaugura la sua opera “Aqua ignisque” sul piano dell’Orbitale di Foggia, da Via Lucera a Viale degli Aviatori.Tanta gente in una freddissima giornata durante la quale il maestro Alex Caminiti ha assistito alla inaugurazione della sua opera monumentale insieme al Presidente regione […]
Taormina, 14 marzo 2025 – Si aprono oggi le selezioni per la 71° edizione del Taormina Film Festival, che si svolgerà dal 10 al 14 giugno 2025, diretto da Tiziana Rocca. Il Festival si articolerà in tre sezioni: il Concorso Internazionale Lungometraggi, il Fuori Concorso e gli Eventi Speciali al Teatro Antico. Per l’occasione, è […]
“Sacre Sinfonie, Battiato: Tutta la storia”, di Fabio Zuffanti è il titolo della più recente e completa biografia pubblicata finora su Franco Battiato, in uscita per Il Castello collana Chinaski Edizioni nell’anno e nel mese in cui il musicista siciliano avrebbe compiuto 80 anni. Disponibile dal 12 marzo, il volume raccoglie in quasi 500 pagine […]
Il nuovo brano dell’artista, con Vanessa Scalera, disponibile su tutte le piattaforme digitali Checco Zalone, con la sua vena dissacrante e ironica, fa sentire la sua voce oggi 8 marzo, nel giorno della Festa della Donna, con il brano ‘L’ultimo giorno di patriarcato’. Nel video un paesino del Sud Italia che domina una vallata. Un […]
Nota stampa Associazione Volontariato Sagittario Ideato e condotto dalla dott.ssa Helga Corrao , docente e pedagogista, coordinatrice provinciale dell’ ANPE (Associazione Nazionale Pedagogisti), presidente dall’Associazione di Volontariato SAGITTARIO, insieme ad Informa Donna Messina , che promuovono l’evento, e coadiuvata dalla dott.ssa Genny Noto Millefiori “Donna Arte” nasce dalla profonda necessità di liberare dalla solita retorica […]
Originario di Santa Teresa di Riva (ME), è considerato una delle figure di spicco nel panorama della gelateria italiana e vanta importanti premi nazionali e internazionali 4 marzo – Lo chef del gelato Gabriele Fiumara è stato riconosciuto come Maestro Gelatiere Ambasciatore del Gusto Doc Italy. In questa categoria rientrano tutti coloro che sono considerati […]
I ritratti dell’artista siciliana in esposizione fino all’8 marzo Sarà inaugurata domenica 2 marzo alle 17 nel bookstore Mondadori Ciofalo di Messina la mostra “Presenze” della pittrice siciliana Laura Marchese. La scelta del titolo dell’esposizione rimanda a Deleuze secondo il quale “un pittore fa sorgere una presenza” ed ecco che riempire una tela pittorica di […]
Il maestro panettiere Natale Laganà è stato ospite di Maria Grazia Cucinotta nella puntata di domenica de ‘L’Ingrediente perfetto’: “Non è solo preparare una ricetta, ma è esportare l’identità della mia città”. MESSINA, 17 FEB – La focaccia messinese “come si faceva una volta”, ama dire il maestro panettiere Natale Laganà, è stata la protagonista della puntata […]
Il bimbo prodigio interprete di Di Capri sul palco con Champagne “Ha soltanto sei anni, ma al pianoforte ci ha regalato un momento speciale sulle note di Champagne”. Carlo Conti presenta così l’ospite più giovane di Sanremo 2025, Alessandro Gervasi, volto di Peppino di Capri da bambino nella fiction Champagne, diretta da Cinthia Th Torrini […]
Prende sempre più forma il programma dell’undicesima edizione del Milazzo Film Festival – Attorstudio, in programma dal 6 al 9 marzo al Teatro Trifiletti di Milazzo, sotto la direzione artistica di Caterina Taricano e Mario Sesti. Una delle novità è la preview del Festival. Lo spettacolo di Sergio Rubini “Sud” (musiche originali di Michele Fazio) […]
Meta da sempre di generosi flussi turistici – non solo stagionali, dal momento che la vicina Valle dei Templi attrae tutto l’anno un gran numero di appassionati di storia archeologia e storia – la città di Agrigento offre ottime opportunità per fare affari immobiliari. Che si tratti di un vecchio immobile ricevuto in eredità dalla […]
Ha regalato grandi emozioni il concerto di ieri alla Sala Laudamo dell’Orchestra da Camera di Messina diretta dal portoghese Filipe Cunha, in occasione del sold out per il concerto di inaugurazione della 52 esima stagione concertistica. Solisti d’eccezione il celebre violista Augusto Vismara, già prima viola del teatro La Fenice di Venezia e della Scala […]
PIANO SOLO TOUR – IN CONCERTO il 3 – 4 marzo 2025 ore 21:00 Palermo, 28 gennaio 2025 – Stefano Bollani, pianista e compositore italiano tra più apprezzati, sarà al Teatro Massimo di Palermo, con la sua nuova tournée Piano Solo Tour, lunedì 3 e martedì 4 marzo alle ore 21:00. Due appuntamenti imperdibili per […]
Finanze: “Quest’anno risposta sorprendente. Lo snow volley ci regala grandi soddisfazioni” Cala il sipario sull’edizione 2025 del Pistì Snow Trophy, il weekend multisportivo organizzato nel weekend appena concluso sul versante Nord dell’Etna (zona monte Conca – Piano Provenzana) dall’associazione sportiva Mediterranea Eventi, in collaborazione con Team Volley Messina e con il tour operator peloritano Triptop, […]
Con lo scatto ‘Danza antica’, che ritrae un momento della tradizionale pigiatura dell’uva, Antonio Raciti, 66enne di Zafferana Etnea, farmacista e fotografo per passione, si è aggiudicato la prima edizione del concorso di fotografia, dal tema “Vite, tra Vino e Vulcano”, organizzato dall’associazione culturale Jean Monnet in collaborazione con Cantine Patria. ‘Una fotografia che coniuga, mediante un sapiente contrasto […]
L’Azienda Trasporti metterà a disposizione del pubblico i bus navetta e prolungherà anche il servizio del tram. In occasione del concerto del gruppo musicale “Il Volo”, in programma al PalaRescifina domenica 26 gennaio, Atm Spa attiverà un servizio speciale. L’Azienda Trasporti metterà a disposizione del pubblico i bus navetta, che collegheranno lo Zir e via A. Celi […]
Si è svolta nel salone delle Bandiere di palazzo Zanca la Giornata conclusiva del progetto “GenerArti”, patrocinato dal Comune di Messina, ideato e realizzato dall’I.I.S. Verona Trento con il contributo della Regione Siciliana. Il progetto ha l’obiettivo di promuovere percorsi di consapevolezza emotiva e affettiva, sostenere le pari opportunità tra uomo e donna, prevenire e […]
“Periferie motori di cultura e progettualità” Agrigento inaugura il suo anno come Capitale della Cultura con una cerimonia a cui sono intervenuti il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il ministro Alessandro Giuli, il Presidente della Regione Renato Schifani e il sindaco Francesco Miccichè. Subito dopo l’arrivo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Teatro Pirandello […]
«Agrigento, con l’isola di Lampedusa e i comuni della provincia, ha assunto come ispirazione, riferimento tematico e obiettivo di questo anno la relazione fra l’individuo, il prossimo e la natura, ponendo come fulcro l’accoglienza e la mobilità. Il programma delle iniziative presentato a un pubblico nazionale e internazionale è di grande interesse. Partendo dalla straordinaria […]
In occasione della “Giornata nazionale del dialetto” In occasione della “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”, che ricorre ogni 17 gennaio, il numero 3608 di Topolino, il famosissimo cartoon e personaggio di Walt Disney, parla, in una storia, in catanese, fiorentino, milanese e napoletano. “Il nuovo numero del settimanale – si legge in […]
Giovedì 16 gennaio 2025, alle ore 10, nel salone delle Bandiere di palazzo Zanca, si terrà l’evento di premiazione del progetto “ASTRA – Agricoltura Sostenibile nella ecotransizione”. Il riconoscimento è un premio nazionale della Fondazione Imprendi e sottolinea l’impegno nella crescita di nuovi ecosistemi imprenditoriali. L’Istituto “Verona Trento”, classificatosi al primo posto in Italia, presenterà […]
Un debutto memorabile ha segnato l’inizio della nuova stagione teatrale “Patti d’Autore” presso il Teatro Beniamino Joppolo di Patti, con il concerto della celebre Antonella Ruggiero accompagnata dalla straordinaria fisarmonica di Renzo Ruggieri. La serata ha registrato il tutto esaurito, confermandosi il primo sold out della stagione. La conduzione della serata è stata affidata a Giovanni Remigare, che ha introdotto i saluti iniziali […]
Avrà inizio l’11 gennaio, con l’inaugurazione della mostra collettiva White_shot allestita nella libreria Ciofalo Mondadori la rassegna fotografica su sincretismo e sicilianità “Synopsis” organizzata dall’associazione culturale Darkmatter con il patrocinio del Comune di Messina. Attraverso la scelta di una rassegna itinerante “Synopsis” mette in essere, con gli scatti di diversi fotografi (siciliani e non) una […]
Messina, 4 gennaio ’25. Una mattinata di sorprese, tra attività ludico-sportiva per bambini, animazione e la classica…calza della Befana. Si chiuderà all’insegna del divertimento la seconda edizione di “Natale in Periferia”, il cartellone natalizio promosso dalla Cisl Messina, dal Centro Sportivo Italiano e dalla Parrocchia di S. Maria del Gesù con il patrocinio del Comune […]
Grande partecipazione nelle giornate del 26 e 30 dicembre. Si lavora adesso per l’appuntamento del 6 gennaio. Montalbano Elicona, 3 gennaio 2025 Il 2024 si è concluso con un importante successo di pubblico per Montalbano Elicona. Il borgo messinese, fra i più belli d’Italia, ha attirato un gran numero di persone il 26 e il […]
Vendute tutte le opere presentate dall’artista taorminese alla fiera internazionale che attira collezionisti e mercanti d’arte da tutto il mondo. La partecipazione grazie alla collaborazione con Cà D’oro galleria con sede a Milano, New York e Miami. Per il 2025 il pittore siciliano è considerato tra i nomi più interessanti da ‘tenere d’occhio’ secondo Maddox […]
Si è concluso tra applausi entusiasti e prolungati il Concerto di Capodanno al Vittorio Emanuele diretto da Matthias Fletzberger, che ha saputo coinvolgere i presenti. La tradizione del Concerto vuole, come si sa, che vengano eseguiti brani viennesi a ritmo per lo più di valzer o polka che con maestria il direttore ha saputo renderli […]
Sul podio la “bacchetta” austriaca Matthias Fletzberger MESSINA (28 DIC.) – Sarà un’edizione di particolare pregio quella del Concerto di Capodanno, che si terrà al “Vittorio Emanuele” mercoledì 1 gennaio 2025 (ore 19). Per molteplici ragioni. Innanzitutto per la presenza, sul podio, del maestro Matthias Fletzberger, viennese doc, che dirigerà l’Orchestra del Teatro peloritano. Una […]
Con la finanziaria 2025 che è in corso di approvazione circa 80 milioni di euro “potrebbero essere messi nella disponibilità discrezionale di tutti i deputati: 20 milioni per il Presidente ARS e i rimanenti 60 suddivisi per il 70% ai deputati di maggioranza e per il 30% a quelli di opposizione“. Lo segnalano in una […]
Nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria Alemanna, uno dei luoghi simbolo della città, il 22 dicembre alle 17:30 si alzerà il sipario su un evento unico: Presepe Pop (La nascita delle coscienze), un’opera-performance che promette di stupire e ispirare il pubblico.L’iniziativa, curata dal GAS Collettivo d’Arte Indipendente, nasce da un’intuizione di Simona Scibona, […]
Il ricavato dell’iniziativa di solidarietà servirà ad arredare le stanze dei pazienti ricoverati dell’Hospice dell’azienda sanitaria con pannelli artistici utili a creare un percorso sensoriale-artistico per ospiti, familiari e operatori. “La Dea Cura: tra mito e realtà” il titolo dell’evento-spettacolo promosso e organizzato dal Lions Club Messina Ionio e Leo Club Messina Ionio al fine di […]
La Comunità di Sant’Egidio è lieta di annunciare l’edizione 2024 di “Artisti per Sant’Egidio”, un evento che unisce arte e solidarietà. L’iniziativa, si terrà a Messina dal 13 al 15 dicembre, dalle 17:00 alle 20:00 presso la sede della Comunità di Sant’Egidio, Via XXIV maggio 61. “Artisti per Sant’Egidio” nasce dal desiderio di sostenere le […]
L’incasso sarà devoluto al Lions Club International Foundation e all’Hospice dell’Asp, per un progetto di umanizzazione degli spazi di cura. “La Dea Cura tra mito e realtà” lo spettacolo promosso e organizzato dall’Asp di Messina e dal Lions Club Messina Ionio avrà luogo lunedì 16 dicembre con inizio alle ore 17.30 nell’Auditorium dell’Ospedale “Papardo”. Il […]
Saranno 15 gli artisti emergenti locali che si esibiranno il 20 dicembre al Palacultura Antonello. NOTA STAMPA COMUNE DI MESSINA Messina Music Contest, giunto quest’anno alla terza edizione, è stato presentato oggi, giovedì 12 dicembre, a palazzo Zanca, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza del sindaco Federico Basile, dall’assessora Liana Cannata e dal […]
Appuntamenti al Salone degli Specchi (ore 10.00) e alla Galleria d’Arte “Barbera” (ore 15.30) Presentato stamani, nel corso della conferenza stampa tenutasi a Palazzo dei Leoni, il convegno di studi sull’Archivio Quasimodo della Città Metropolitana di Messina e sulla presentazione del volume “Archivio Salvatore Quasimodo – Inventario”. Il Sindaco metropolitano dott. Federico Basile ha ribadito […]
Al numero 54 di Corso Umberto I di Taormina, Amore Private Gallery inaugura la mostra del fotografo Giuseppe La Spada. L’appuntamento è fissato per giorno 14 Dicembre alle ore 17 in collaborazione con il CIRS Casa Famiglia e alla presenza della sua Presidente Maria Celeste Celi e dello chef stellato Pietro D’Agostino. Cornice di meraviglie […]
Gargano è il cognome che a Messina e in Sicilia è simbolo della storia dell’arte pupara. Una tradizione tenuta viva con forza e determinazione dai figli del Maestro Rosario Gargano, a cominciare dalla fondazione ed apertura del Museo che si trova in via Oratorio San Francesco a Messina. Nella giornata di ieri, domenica 8 dicembre, […]
Appuntamento dal 13 al 15 dicembre in Piazza Matrice dalle 18:00 alle 23:00. Confermati Massimo Spata, Mirko e Valerio. Il 14 dicembre, per la prima volta nella storia di Saponara in un periodo diverso dal carnevale, la rappresentazione teatrale della “Cattura dell’orso”. Il 15 l’esibizione dello storico gruppo folk “Il Melograno”. Saponara, 9 dicembre 2024 Nuovo […]
A Hong Kong Justin Sun, l’imprenditore cinese, ha mantenuto la promessa data al momento dell’acquisto di Paolo Martini La banana più cara del mondo è stata mangiata: il tycoon cinese delle criptovalute Justin Sun ha mantenuto la promessa fatta dopo aver speso 6,2 milioni di dollari per l’opera d’arte “Comedian” di Maurizio Cattelan, raffigurante una […]
Una prima edizione con nomi di spessore nel settore crime dei libri e non solo, quella del Milazzo Crime Book ideato e realizzato sotto la direzione artistica dello scrittore barcellonese Antonino Genovese. Il 22 e 23 novembre scorsi, Palazzo D’Amico di Milazzo ha ospitato la prima edizione del Milazzo Crime Book Fest nato dalla voglia […]