Dafne Musolino IV , “Solidarietà all’avvocato Marcello Scurria. Nuova nomina sub commissario svelerà logiche non più meritocratiche”

MESSINA, 15 FEB – “Esprimo tutta la mia solidarietà all’avvocato Marcello Scurria che apprendo essere stato rimosso dall’incarico di sub commissario al Risanamento di Messina. La decisione del Commissario, il Presidente della Regione Sicilia Renato Schifani spero non sia dettata da logiche politiche derivanti dalle alleanze dell’ultima ora e dalle improbabili folgorazioni sulla via di […]

Rimosso l’Avv Scurria come sub-commissario, Geraci (M5S): “Il Risanamento a Messina non diventi merce di scambio politico”

Era il 2018 quando da presidente Arisme partecipava insieme all’Assessore Salvatore Mondello, ad un incontro da me organizzato presso la parrocchia di Bisconte per discutere proprio del futuro del villaggio. “Lo scontro politico e le future alleanze mi auguro non siano terreno di gioco a discapito dei cittadini meno fortunati, la questione “baracche” è sociale […]

FORZA ITALIA SICILIA RAGGIUNGE 16MILA ISCRITTI.

Caruso: “Risultato straordinario che conferma radicamento nel territorio” “Forza Italia in Sicilia ha raggiunto un traguardo straordinario con quasi sedicimila iscritti, un risultato che supera ampiamente il già eccezionale dato dello scorso anno.” Lo dichiara Marcello Caruso, segretario regionale di Forza Italia in Sicilia. “Questi numeri attestano il crescente e sempre più profondo radicamento territoriale […]

La Vardera lancia in Sicilia il nuovo movimento “Controcorrente”

Ne fanno parte imprenditori, ex politici e pezzi società civile Con Controcorrente, nome che il deputato regionale Ismaele La Vardera ha dato al suo neo movimento – dopo la rottura con il partito di Cateno De Luca, Sud chiama Nord – inizia l’avventura da leader politico nel parlamento siciliano dell’ex Iena. Ne fanno parte l’imprenditore […]

Milleproroghe: Musolino (Iv), il governo cambi rotta

ROMA, 13 FEB – “Il governo deve cambiare rotta e focalizzarsi sugli obiettivi importanti del paese, che non possono essere l’annullamento delle multe ai no vax. Non è questo l’obiettivo di un governo che deve rilanciare l’economia”. Lo dice, nell’Aula di Palazzo Madama, la senatrice di Italia Viva Dafne Musolino, componente della Commissione Affari Costituzionali […]

Ex Province, in Sicilia elezioni di secondo livello domenica 27 aprile

Si svolgeranno domenica 27 aprile, in Sicilia, le elezioni di secondo livello per scegliere i presidenti e i consiglieri dei Liberi consorzi comunali di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa e Trapani e i componenti delle assemblee delle Città metropolitane di Palermo, Catania e Messina. Lo stabilisce il decreto del Presidente della Regione, Renato Schifani, su […]

Dimissioni Luzza-Ferrante-Costanzo. Hyerace (PD): “Il decentramento non sia più  un’utopia”. 

“Il consigliere di quartiere rappresenta la prima interfaccia dei cittadini con l’istituzione locale. Per questo, il ruolo è permeato da una responsabilità e un impegno straordinari, e richiede dedizione nel senso più pieno. Per la mia esperienza personale, vissuta proprio in questa veste, oltretutto con un’amministrazione di colore differente dal mio, conosco bene la fatica […]

Giorno Ricordo. Barbagallo: “Mai dimenticare orrore foibe, a Pedara abbiamo accolto sorelle Dusman”

Catania, 10 febbraio 2025 – “La deportazione dei dalmati e dei giuliani e il loro sterminio rappresentano una delle pagine più oscure della nostra storia. Abbiamo il dovere di ricordare e di non dimenticare ciò che successe soprattutto alla luce dell’epoca che stiamo vivendo. La comprensione dell’altro e l’accoglienza sono valori propri degli italiani. E […]

Cantello, “Io fuori dalla Lega? Pena per le colleghe utilizzate da Germanà per espellermi”

Comunicato Stampa Vice Presidente Vicario del Consiglio Comunale Mirko Cantello Apprendo con vivo stupore la decisione adottata dalle colleghe consigliere comunali, Giulia Restuccia e Emilia Rotondo, adottata di concerto con – niente di meno che – il segretario regionale, senatore Germanà, relativa alla mia espulsione dal gruppo consiliare della lega.Provo forte imbarazzo, quasi pena (se […]

A lavoratori ATM donatori di sangue, azienda riduce produttività giornaliera. Russo, PD, chiede informazioni

“Si è potuto apprendere che ai lavoratori aziendali che sono anche donatori di sangue, nella giornata in cui costoro si trovano a donare, viene ridotto il monte di produttività giornaliera che sarebbe loro spettante per il pari delle ore impiegate in assenza dovutaalla donazione”. Lo scrive il consigliere comunale PD di Messina Alessandro Russo che […]

PD COMUNE DI MESSINA – “ASSENZA DI DOGLIONI DA MESSINA: FATTO SU CUI SI DEVONO ACCERTARE LE RESPONSABILITÀ

Nota stampa Gruppo consiliare PD Messina – Felice Calabrò, Alessandro Russo e Antonella Russo Alla luce delle odierne ricostruzioni relative all’assenza dalla prevista seduta della commissioneponte del presidente di INGV, prof. Carlo Doglioni, ci preme rendere noto alla cittadinanza messinese che la presenza del prof. Doglioni, dal gruppo del PD voluta e richiesta già da […]

Sicilia: Faraone e Musolino (Iv), Fine peggiore con Schifani

Palermo, 7 feb. – “Oggi presentiamo un ciclo di iniziative con un filo conduttore: ‘Fini’ a Schifani’. L’espressione ha un doppio significato: siamo messi talmente male che ‘siamo finiti con Schifani presidente’. Dall’altra richiama ‘fini’ a schifiu’, nel senso ‘peggio di cosi’ non poteva finirci’“. Lo ha detto Davide Faraone, capogruppo di Italia Viva alla […]

Sicurezza e prevenzione: la preoccupazione dei Circoli PD per gli eventi climatici previsti per il week-end a Messina.

Nota stampa Circoli PD Messina Le misure (non) adottate in conseguenza degli eventi atmosferici che hanno interessato il nostro territorio nello scorso fine settimana hanno rivelato ancora una volta – ed ove mai necessario – la manifesta inadeguatezza, da parte dell’Amministrazione comunale, ad affrontare concretamente e preventivamente i problemi.In vista, allora, delle forti piogge previste […]

Senatore Germanà su nomina Di Sarcina commissario costruzione porto Tremestieri

“Un’ottima scelta quella dell’ingegner Di Sarcina quale commissario per la costruzione del porto di Tremestieri, che sono sicuro gestirà in maniera competente e attenta questo compito così importante, concretizzando quello che abbiamo chiesto e ottenuto con un nostro emendamento”. A parlare è il senatore Nino Germanà, capogruppo della Lega a Palazzo Madama, commissario regionale del […]

Zafferia, esonda il torrente. PD II Circoscrizione “Sindaco Basile mantenga impegni assunti”

Nota stampa PD Messina II Circoscrizione Questa è la situazione del torrente Zafferia stamattina. Basta qualche ora di pioggiasostenuta perché il torrente esondi, ponendo in serio pericolo tutti coloro che abitanonelle vicinanze e impedendo ogni forma di circolazione. Le immagini parlano da sole:è ovvio che il torrente Zafferia necessiti un tempestivo ed immediato intervento alfine […]

Maltempo e fiumi di acqua e fango: DAFNE MUSOLINO “Quali interventi sono stati fatti? Assisteremo alla solita minimizzazione?”

MESSINA, 02 FEB – “Piove e la città annega tra fango e detriti trascinati a valle dai suoi torrenti. Le immagini che stiamo ricevendo da più parti sulla situazione a Zafferia, con il rischio del crollo del torrente, da Ponte Schiavo, da San Filippo, Bisconte, dalla circonvallazione tutta, e non ultima la tragicomica visione della […]

Petrella, l’intervista integrale: “ecco perché Dafne Musolino sindaco di Messina. E sulla Castelli…”

Da Roma a Messina. Ninni Petrella, Presidente di “Partiamo da Qui”, lancia una sfida: la futura candidatura di Dafne Musolino a Sindaco di Messina Nell’intervista esclusiva, Ninni Petrella, Presidente di “Partiamo da Qui”, riflette sull’evoluzione del Movimento, diventato nazionale, senza smettere di osservare la provincia da cui tutto è partito: Messina. Lancia quindi una nuova […]

Petrella propone Dafne Musolino a Sindaco di Messina

La candidatura ipotizzata e lanciata da Ninni Petrella, presidente del movimento “Partiamo da qui” Ninni Petrella, presidente di “Partiamo da qui”, movimento attivo dal 2023, lancia una sfida: candidare a Sindaco la senatrice di Italia Viva Dafne Musolino. Una iniziativa che parte autonomamente dal movimento di cui Petrella è fondatore e presidente e che vanta […]

Ponte Stretto: Musolino, reazione scomposta di Schifani al Cas

(AGI) – Palermo, 31 gen. – “Davvero incredibile e scomposta la reazione del presidente Schifani alla legittima e circostanziata denuncia del direttore generale del Cas. Che le autostrade siciliane, e in particolare la A20 Messina Palermo, siano del tutto inadeguate, e’ quantomeno una ovvieta’. E che fa il presidente? Destituisce il dg. Veramente assurdo“. Lo […]

Ponte Stretto: Siracusano, con protocollo firmato oggi ulteriore occasione rinascita per Messina

“La firma del protocollo d’intesa tra il Comune di Messina, la Regione Siciliana, la Società Stretto di Messina, Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e FS Sistemi Urbani, è un’ottima notizia per la città. Il Ponte sarà un’opera dalla straordinaria importanza per la Sicilia, per la Calabria, per il Mezzogiorno e per l’intero Paese. Porterà lavoro, sviluppo, […]

Taormina, gli affidamenti diretti ed il gigantismo della Asm con più dipendenti del Comune. Che vi ricorda?

In un post Titus Conte, attento personaggio politico di Taormina, compie un’analisi politico-strutturale della “nuova” Perla dello Jonio a gestione De Luca. Le analogie con Messina ci sono tutte… Il post… “Puntuale sull’Amministrazione di TaorminaIntroduzioneQuesto pamphlet offre una panoramica delle principali questioni affrontate dall’amministrazione di Taormina. “gestione politico-amministrativa durante il periodo di dissesto. PRT partito […]

ALESSANDRO RUSSO, “SBALORDITIVO SILENZIO POLITICO SU RELAZIONE TRIBUNALE DEI MINORI DI MESSINA. L’AMMINISTRAZIONE BASILE NE E’ CONSAPEVOLE?”

Nota Consigliere Comunale PD Alessandro RUSSO Con la presente nota si intende stigmatizzare come appaia sbalorditivo che a distanza diqualche giorno dall’inaugurazione dell’anno giudiziario a fronte dell’allarmata denuncia effettuato dal Tribunale per i Minorenni non siano seguite prese di posizioni forti da parte soprattutto dell’ente comunale che, per il tramite della sua rete di assistenza […]

ANTOCI, M5S, RIFORMA GIUSTIZIA INTERROGAZIONE A BRUXELLES

Antoci: Riforma minaccia i principi sanciti dai Trattati europei su autonomia e indipendenza del potere giudiziario. “La Commissione europea, in un recente passato, ha dimostrato di avere a cuore l’indipendenza della magistratura e la difesa del potere giudiziario negli Stati membri. Lo dimostrano sia la procedura d’infrazione aperta contro la Polonia a seguito della riforma […]

GIUSTIZIA; PROCESSO A SINDACO DI CERDA: CADONO TRE CAPI DI IMPUTAZIONE E TESTE DI ACCUSA SMENTITO IN AULA

EMERGE CONTRAPPOSIZIONE POLITICA ALLA BASE DELLE ACCUSE SULL’ITINERARIO DELLA PROCESSIONE DEL VENERDÌ SANTO DEL 2022 “Mai segni di riverenza durante le processioni nei confronti di indiziati o condannati di mafia” PALERMO – Si è tenuta innanzi al tribunale di Termini Imerese, presieduto da Vittorio Alcamo, la prima udienza a carico del sindaco di Cerda e […]

Viziata e inefficace la proroga dei revisori contabili, delibera da revocare, la richiesta del PD di Messina

TRATTASI DI PROVVEDIMENTO TARDIVO E INAPPLICABILE IN QUANTO IL MANDATO AL COLLEGIO DEI REVISORI E’ SCADUTO L’8 GENNAIO SCORSO Una perversa sequenza di errori e di sviste, se così si possono chiamare, che sembra stia travolgendo l’amministrazione Basile. Così dopo l’ultima che ha innescato il caso Castelli, con l’applicazione della norma sbagliata per il calcolo […]

CHIUSURA SEDE INPS A BARCELLONA: IL PD INTERROGA IL GOVERNO CENTRALE.

“La decisione di chiudere la sede dell’INPS di Barcellona Pozzo di Gotto penalizza non solo i cittadini della zona, ma anche l’efficienza dei servizi pubblici essenziali per la nostra comunità”, così Armando Hyerace, segretario provinciale del Partito Democratico messinese. “Ho subito interloquito con la nostra deputazione nazionale affinché venisse investito del problema il Governo centrale […]

Città Metropolitana – I “cavilli” non giustificano l’utilizzo “ad usum Delphini” dei soldi pubblici!

Queste nomine non vengono fatte con i soldi del Sindaco Metropolitano o con quelli del suo “capo politico” ma con i “soldi pubblici” di cittadini e cittadine. Se non ci fosse stato l’intervento del gruppo civico RispettoMessina (di Voce di Sicilia e della senatrice Musolino, aggiungiamo noi, ndr), la vicenda della “ribadita” nomina della Presidente […]

Caso Castelli, Musolino “Basile, la pezza è  peggiore del buco”. Nel 2024 Maimone, oggi AMAM, nominato con procedura corretta e al 50% del tabellare

“In quel caso, correttamente, è stata applicata la L.R. 15 del 2015, riconoscendo uno stipendio ridotto del 50%”. ROMA, 28 GEN – “Da ‘guardiano dei conti’ a professore di diritto che pretende di spiegare….Basile dovrà spiegare alla Corte dei Conti la legittimità della nomina del Presidente del suo partito.La sua spiegazione comunque fa acqua da tutte […]

Nomina Castelli, PD “Basile non persegue interesse pubblico, denota approssimazione ed esempio da non seguire”

“Ma davvero in questa città si può ritenere di conferire incarichi apicali con queste modalità, con questa disinvoltura, e se volete con questa facilità???“. “Le ultime novità relative alla rimodulazione dell’incarico di Laura Castelli al Gabinetto della Città Metropolitana sono occasione per noi per esprimere una indignazione politica alla luce di ciò che a Messina […]

Dafne Musolino IV , “Incarico a Castelli è utilizzo di risorse pubbliche per evidenti finalità politiche”

“Si continua a utilizzare le risorse pubbliche in modo così spudorato e per evidenti finalità politiche“. MESSINA, 26 GEN – “L’incarico di consulente esterno conferito dal Sindaco della Città Metropolitana di Messina alla dott.ssa Laura Castelli non può non suscitare la necessità di una riflessione sulla gestione delle risorse pubbliche da parte dell’organo di vertice […]

Campo (M5S): “Cento milioni per i distretti del cibo in Italia, Sicilia ancora una volta a bocca asciutta. Assurdo, Governo Schifani ci spieghi”

“Pioggia di milioni di euro in Italia per i distretti del cibo, la Sicilia, come spesso accade in queste occasioni, è rimasta a bocca asciutta. Perché? Il governo Schifani ci spieghi, non possiamo sempre essere la Cenerentola d’Italia in tutti i settori, mentre l’economia precipita”. Lo ha denunciato oggi, nel corso di un intervento a […]

Visita Presidente Mattarella a Messina, Musolino “finalmente si torna a parlare di alti ideali nella mia città”

“È stato per me un grande onore l’aver partecipato stamattina alla cerimonia di apertura del nuovo anno accademico dell’Università di Messina,  ma soprattutto salutare con tutti i presenti il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che nel suo alto messaggio europeista ha ricordato che la storia dell’Europa unita passa da Messina. La visita odierna del Capo […]

Circolo PD Torregrotta-Valle del Niceto: Trasparenza e Coerenza prima di tutto!

Il Circolo del Partito Democratico Torregrotta-Valle del Niceto interviene per rispondere alle inesattezze e strumentalizzazioni emerse durante l’ultimo Consiglio Comunale di Torregrotta, durante il quale una semplice e legittima richiesta volta a razionalizzare e limitare la spesa economica per l’acquisto di un’auto istituzionale ha generato un inatteso e mirabolante dibattito. Tale discussione, protrattasi per oltre […]

GRUPPO PD MESSINA: “NOMINE DEI TRE ESPERTI F.U.A., TEMPISTICA E OPPORTUNITA’ POLITICA CHE SUSCITANO SERI SOSPETTI”

NOTA Gruppo Consiliare PD Messina – Alessandro Russo, Felice Calabrò e Antonella Russo Le ultime ore ci hanno consegnato l’ennesimo provvedimento di nomina di incarichi effettuati dall’Amministrazione Basile a favore di soggetti che, al di là delle qualità professionali, presentano fortissimi dubbi sul piano della opportunità politica e del metodo.Innanzitutto, le tre nomine a favore […]

Di Paola e De Luca (M5S): ”No della Consulta al referendum sull’autonomia differenziata non ci preoccupa. Legge già fatta a pezzi dalla Corte. Com’è ora è inapplicabile”

Il “No” della corte Costituzionale al referendum sull’autonomia differenziata non ci preoccupa. La legge era stata già fatta a pezzi dalla Consulta a Novembre, così com’è ora è inapplicabile. Roma dovrà tornare a metterci le mani, ma dovrà farlo dentro i paletti molto stretti messi dalla Corte, il che cambia parecchio”.Lo affermano il coordinatore regionale […]

Dafne Musolino IV , “A Messina va in scena il tirocinio infinito…”

“Quale formazione e quale sbocco si sta dando a queste persone, quale futuro alle loro famiglie?” MESSINA, 18 GEN – “A Messina va in scena il tirocinio infinito… persone assunte senza le tutele di un contratto di lavoro, neppure a tempo determinato, che dovrebbero essere selezionate con l’obiettivo di essere ‘formate’ e auspicabilmente avviate al […]

Sanità. Pellegrino (FI) “Grazie a Volo per dedizione. Supporto massimo per Faraoni per dare risposte ai cittadini”

Stefano Pellegrino, Presidente dei deputati regionali di Forza Italia, appresa la notizia delle dimissioni di Giovanna Volo e della successiva nomina di Daniela Faraoni alla guida dell’assessorato per la salute, ha voluto ringraziare la dottoressa Volo “per la grande passione dedicata in questi anni ad affrontare i tanti problemi della sanità siciliana, sempre con grande […]

Dimissioni Volo: “Antonio De Luca (M5S): “Quando la squadra gioca male, alla fine paga sempre l’allenatore, ma i demeriti non sono solo suoi”

“Non potendo cambiare tutta la squadra (manager), come nel calcio a farne le spese è l’allenatore per colpe non sono solo sue e che coinvolgono anche il precedente governo”.Lo afferma il capogruppo del M5S all’Ars Antonio De Luca in relazione alle dimissioni dell’assessore Volo.“Qualcosa – dice Antonio De Luca – Schifani doveva pur fare di […]

Pnrr, Musolino: con taglio posti asili nido non si riducono disuguaglianze

“Gravissimo allarme lanciato da Ufficio parlamentare bilancio” Roma, 16 gen. (askanews) – “L’allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio sul Pnrr è gravissimo: oltre 17 mila posti negli asili nido sarebbero a rischio. Colpa dellerimodulazioni del governo e dei ritardi nella spesa. Come sempre a pagare sono sempre le categorie più deboli: famiglie, donne, piccoli comuni, […]

Campo e Sunseri (M5S Ars): “La Superzes, uno specchietto delle allodole” – Il caso I-HUB a Messina

“Altro che Superzes, con burocrazia super semplificata per le imprese. Quella presentata oggi dal governo regionale in commissione Attività produttive dell’Ars ci sembra solo una legge confusionaria e approssimativa, in perfetto Schifani-style, varata probabilmente dall’esecutivo per gettare un po’ di fumo negli occhi ai tanti imprenditori che, giustamente, si erano indignati per lo scippo perpetrato […]

Intervista al sindaco Basile: Prima l’Italia “fantasiosa e non aderente ad una realtà con consenso a picco”

“Una narrazione fantasiosa che non trova riscontri oggettivi nella realtà vissuta quotidianamente dai messinesi”. Così il capogruppo di Prima l’Italia Cosimo Oteri e le consigliere Amalia Centofanti e Rosaria D’Arrigo liquidano l’ultima intervista rilasciata dal sindaco Federico Basile. “Se dovessimo contestare le sue dichiarazioni punto per punto non dovremmo scrivere un comunicato stampa ma un […]