Messina, 23 febbraio 2019 E’ una data storica quella di oggi per Messina. Inizia davvero l’operazione Risanamento targata De Luca. Ed inizia dal Villaggio Matteotti dove, dopo decenni di attesa parte si è svolta la cerimonia di consegna delle prime cento case, alla presenza dell’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone e del sindaco Cateno De […]
Inchiesta voto di scambio, Pellegrino (FI): “Ho affrontato la campagna elettorale con la massima correttezza, attendo con fiducia la conclusione delle indagini”
Palermo, 22/02/2019: “Ho assoluta fiducia nella Magistratura ed è giusto che la giustizia faccia il suo corso. Con l’avviso notificatomi sono stato informato che si procede per fatti che potrebbero interessarmi e, proprio per mia garanzia, quest’oggi ho reso interrogatorio ai Pubblici Ministeri, ritenendo ciò dovuto per la mia funzione istituzionale e per il rispetto […]
EX PROVINCIA – Il sottosegretario VILLAROSA “Emendamento o Decreto. Prossima settimana la soluzione”. De Luca riapre gli uffici
22 febbraio 2019 Il sottosegretario di Stato Alessio Villarosa ha incontrato oggi pomeriggio i lavoratori della Città Metropolitana di Messina, ex Provincia a rischio dissesto. Una sala degli specchi colma di gente e con atmosfere a tratti surriscaldate. Ma Villarosa con pacatezza ha ribadito che il Governo ha intenzione di risolvere l’empasse e provvedere al […]
Messina – VII^ COMMISSIONE CONSILIARE: NOMINATO VICEPRESIDENTE IL CONSIGLIERE SORBELLO
La VII Commissione consiliare – Politiche Sociali, presieduta dalla consigliera Cristina Cannistrà, si è riunita oggi a Palazzo Zanca per la nomina del nuovo vicepresidente a seguito delle dimissioni del consigliere Ugo Zante. Al termine dello scrutinio è stato eletto vicepresidente il consigliere Salvatore Sorbello con otto voti; sono state quattro le preferenze per Serena […]
Messina: Nuova società comunale ME PATRIMONIO SPA. Nuovo spazio a nuove nomine.
Messina, 19 febbraio 2019 Sarebbe giusto dire “sta per nascere”, in quanto come le altre due, ARISME e Messina Social City, anche l’ultima società in gestazione in Giunta De Luca, la Messina Patrimonio S.p.a., dovrà passare dal Consiglio Comunale per avere l’ok e poter di fatto venire alla luce. Ma in Consiglio Comunale non sembra […]
Piscina Dante: De Luca la offre come alternativa alla Cappuccini
Messina, 19 febbraio 2019 “In attesa del bando di affidamento di Villa DANTE abbiamo dato una complessiva sistemazione ! Tra qualche settimana verrà messa a disposizione la piscina in alternativa all’impianto Cappuccini”, così annuncia il sindaco di Messina, Cateno De Luca, dalla sua pagina Facebook, in occasione del sopralluogo di oggi agli impianti sportivi degli […]
FIBRA OTTICA: il sindaco De Luca ordina a Mondello di ordinare lo stop. “Lavori degni di porcilaie”
Messina, 19 febbraio 2019 Tanto segnalarono i cittadini ed i consiglieri che il sindaco De Luca si arrabbiò. Ed è così che con una lettera del vice sindaco Salvatore Mondello, il sindaco ordina di sospendere tutti i lavori di posatura dei cavi in fibra. Lavori “fatti male e degni di porcilalie” scrive il sindaco nel […]
Diciotti:Giunta Senato,respinta autorizzazione,16 no
Messina, 19 febbraio 2019 ROMA, 19 FEB – La Giunta per le Immunità del Senato dice no alla richiesta del Tribunale dei ministri di Catania di poter processare il ministro dell’Interno Matteo Salvini con l’accusa di “sequestro di persona aggravato” per non aver fatto sbarcare per 5 giorni 177 migranti dalla nave Diciotti. I voti […]
CSA – EX PROVINCE REGIONALI ESITO INCONTRO GOVERNO REGIONALE – DEPUTATI NAZIONALI – SINDACATI CSA
Palermo, 18 febbraio 2019 – Comunicato CSA Dal vertice di oggi sulle ex province convocato dal Governatore Musumeci incassiamo, anche grazie alla piazza, due risultati certi: – Una sostanziale convergenza di tutta la deputazione nazionale sull’urgenza di garantire parità di trattamento fra le province siciliane e quelle del resto d’Italia; – l’impegno di Musumeci ad […]
Ex province, Musumeci convoca i Parlamentari nazionali, Siracusano (FI): “Chiediamo la procedura d’urgenza per interrompere il prelievo forzoso ed evitare il dissesto”
Palermo, 18/02/2019: “L’incontro di oggi ci predispone verso un obiettivo comune da perseguire con celerità. Giusto per chiarire l’iter procedurale: io avevo presentato un emendamento al dl semplificazione, bocciato dal Governo e successivamente accolto con piccole modifiche come ordine del giorno. Il Governo nazionale si è dunque impegnato a risolvere il problema delle ex province”. […]
EX Province: il problema parte dalla riforma Delrio
Palermo, 18 febbraio 2019 Parte dalla Sala Alessi di Palazzo d’Orleans l’appello delle istituzioni siciliane al governo Conte affinché le ex Province non muoiano. E’ il risultato dell’incontro che il presidente della Regione Nello Musumeci ha voluto con i parlamentari nazionali eletti in Sicilia, per giungere subito all’emanazione di un decreto legge sugli enti locali […]
Ex Province: Germanà,serve decreto legge per taglio prelievo
PALERMO, 18 FEB – “Ho fatto presente durante la riunione indetta dal presidente Musumeci che c’è depositato alla Camera un disegno di legge di cui sono primo firmatario per l’eliminazione del prelievo forzoso dello Stato nei confronti delle ex Province e sono disponibile a emendarlo, rivederlo o ritirarlo qualora si risolva il problema finanziario delle […]
Ex province: M5S, nostro impegno per risollevarne sorti
PALERMO, 18 FEB – “Come abbiamo rappresentato oggi alla riunione col presidente Musumeci come delegazione parlamentare siciliana del Movimento 5 Stelle, lavoriamo sin dall’insediamento per risollevare le sorti dei Liberi consorzi e delle Città metropolitane in Sicilia. Abbiamo subito avviato l’interlocuzione col Governo al fine di porre l’attenzione sul tema, trovando costante sponda”. Affermano i […]
L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO E DELLA FINANZIARIA REGIONALE 2019/2022. MERITO DI DE LUCA e LO GIUDICE? E GLI ALTRI DEPUTATI?
Un “lavoro di squadra” nella definizione del quale speriamo il sindaco includa anche la deputazione regionale messinese, con l’onorevole Elvira Amata in testa,e lo stesso Presidente Miccichè che sappiamo essere stati più che determinanti per la riuscita di quanto ottenuto . Messina, 16 febbraio 2019 Poca stampa alla conferenza stampa voluta dal sindaco di Messina Cateno De Luca con al suo […]
Sicilia: Udc, non è una finanziaria lacrime e sangue
PALERMO, 15 FEB – “Abbiamo lavorato per dare una finanziaria alla Regione che non fosse lacrime e sangue. In parlamento, con senso di responsabilità, si è posto rimedio alle falle che interessavano i capitoli di settori come quello agicolo-forestale e culturale”. Lo afferma Eleonora Lo Curto, capogruppo dell’Udc all’Assemblea regionale siciliana. “Sono stati garantiti i […]
Regione Sicilia: M5S “Manovra pessima”
PALERMO, 15 FEB – “Una manovra pessima e senza prospettive, frutto di artifici contabili più che di vere risorse e con tante norme ad alto rischio impugnativa”. Con queste motivazioni il M5s, spiega in una nota, ha “votato no a una Finanziaria di cui non ha condiviso quasi nulla”. “Questo governo irresponsabile – afferma il […]
Sicilia: varata la Finanziaria dopo maxi emendamento
PALERMO, 15 FEB – L’Assemblea regionale siciliana ha varato all’alba la Finanziaria, al termine di una seduta fiume durata tutta la notte. La legge di stabilità è stata approvata con 34 voti a favore e 28 contrari, dopo avere raggiunto una intesa su un maxi emendamento relativo alla copertura dei tagli. Ieri il presidente della […]
POTATURE – De Luca. “finalmente si respira”. Esulta il sindaco per l’unica cosa davvero portata in fondo.
Messina, 14 febbraio 2019 Fare il sindaco a Messina non è cosa facile, e anche se De Luca “il sindaco lo sa fare“, deve essersene accorto chiaramente. Dopo la perdita delle pazienze ed il fuoco sparso in giro, tanto da essere additato quale novello Nerone dal quotidiano locale, De Luca, così si ristora e si […]
Sicilia: Musumeci convoca giunta Presidente irritato dopo bocciatura norma legge stabilità
PALERMO, 14 FEB – Una riunione straordinaria della giunta di governo è stata convocata stamane dal presidente della Regione siciliana Nello Musumeci dopo la brusca frenata di ieri in aula sulla legge di stabilità. L’Assemblea ha infatti bocciato, grazie ad alcuni franchi tiratori, la norma che spalma un disavanzo di 544 milioni nel triennio. La […]
PRECARI COMUNALI: documenti inviati ma c’è l’incognita bilancio in Consiglio Comunale
Messina, 14 febbraio 2019 Il sindacato CSA, a firma di Gaetano Giordano e la FP-CGIL con Previti, fanno sapere in una nota che i documenti necessari ad ottenere il parere della COSFEL, che si riunirà il prossimo 26 febbraio, sono stati inviati. Così il bilancio preventivo 2019/2021, deliberato però solo in Giunta ed il Piano […]
Finanziaria, tagli a cultura e teatri, Milazzo (FI): “Faremo di tutto per ripristinare le risorse, con l’appoggio di Musumeci”
Palermo, 13/02/2019: “Cultura e teatri non possono essere oggetto di alcun taglio e non possono essere considerate risorse da mettere in discussione. La civiltà di un popolo si misura dalla considerazione che si ha della cultura. I rappresentanti delle Istituzioni, che vogliono promuoverla, hanno il dovere morale e istituzionale di garantire che la cultura e […]
Crisi Venezuela, Mozione all’Ars per tutelare i cittadini di origine siciliana, Pellegrino (FI): “Difendiamoli contro il regime dittatoriale di Maduro”
Palermo, 13/02/2019: “Quello che è sotto gli occhi di tutti è che in Venezuela si sta consumando una grande crisi umanitaria. Un terzo della popolazione locale è di origine italiana. La comunità siciliana è tra le più nutrite. È per tale ragione che ho firmato una mozione per dare mandato al Presidente Musumeci di discutere […]
Regionali Abruzzo, Siracusano (FI): “Fatevene una ragione, Il centrodestra che vince non può prescindere da Forza Italia”
Roma, 11/02/2019: “Mi spiace per tutte le spine nel fianco che speravano che Forza Italia scomparisse. Fatevene una ragione: il centrodestra unito è l’unica alternativa possibile a questo governo disastroso che sta affossando il nostro Paese ogni giorno di più”. Lo scrive su Twitter Matilde Siracusano, deputata di Forza Italia, a seguito della vittoria di […]
Il Sindaco Metropolitano De Luca pronto a consegnare la fascia azzurra al Prefetto in caso di mancata risoluzione delle difficoltà finanziarie dell’Ente
Messina, 11 febbraio 2019 Stamane il Sindaco Metropolitano Cateno De Luca, di fronte ad una folta presenza di giornalisti, fotoreporter e dipendenti, ribadendo le perduranti difficoltà finanziarie di Palazzo dei Leoni che stanno determinando l’impossibilità di garantire le funzioni fondamentali dell’Ente, ha rilasciato la seguente dichiarazione:“Andiamo avanti con questa presa di posizione fino a quando […]
Sicilia: Musumeci, ex province tornano al voto il 30 giugno ‘Stop gestione commissariale ma resta rammarico elezione comuni’
PALERMO, 7 FEB – “Finalmente! Il 30 giugno cesserà la gestione commissariale delle ex Province siciliane. Lo abbiamo deciso nell’ultima seduta del governo regionale. Così, dopo circa cinque anni, tra qualche mese gli Enti intermedi non saranno più guidati da commissari nominati dalla Regione ma da presidenti scelti dal singolo territorio”. Lo scrive il presidente […]
Il consigliere Massimo Rizzo: “ACR Messina: la società sia consegnata al Sindaco”
Messina, 7 febbraio 2019 – nota stampa del Consigliere comunale Massimo Rizzo Il Presidente Sciotto ha annunciato di fare un passo indietro nella gestione della società calcistica. Decisione assunta, immagino, a causa dei risultati sportivi conseguiti, ben lontani dalle aspettative iniziali. Ho ritenuto necessario, quindi, quale consigliere comunale, sollecitare il Sindaco a promuovere un incontro […]
Dl semplificazione Camera, i Parlamentari siciliani di Forza Italia fanno approvare due ordini del giorno: rimodulazione del prelievo forzoso per i Liberi Consorzi e la possibilità di spalmare il disavanzo della Regione in trent’anni
Roma: 07/02/2019: Nell’ambito del provvedimento sulla semplificazione, blindato dal Governo e per il quale non era possibile apportare nessuna variazione, i Parlamentari siciliani di Forza Italia sono riusciti a fare approvare due importanti ordini del giorno. Il primo, che prospetta la risoluzione al prelievo forzoso dello Stato nei confronti dei Liberi Consorzi siciliani – prima […]
Comune di Messina: Bilancio al “palo” ed anche gli ultimi precari. Sindacati convocati
Messina, 7 febbraio 2019 – di Giuseppe Bevacqua Cosa sta accadendo al Comune di Messina? Cateno De Luca “il sindaco lo sa fare”, eppure non si riesce ancora a varare un bilancio di previsione. Dichiarato “pronto” dai primi di gennaio, di davvero “pronto” sembra esserci molto poco. Colpa del Dipartimento Tributi, delle cartelle pazze dell’IMU […]
Bilancio Comuni, Calderone (FI) presenta emendamento a tutela dei precari : “Sblocchiamo definitivamente il processo di stabilizzazione”
Palermo, 06/02/2019: “Per effetto dell’interpretazione della norma regionale sulle stabilizzazioni offerta con proprio parere dalla Corte dei Conti, molti Comuni hanno sospeso il percorso di stabilizzazione del personale precario. La Regione deve chiarire con una norma che le procedure di stabilizzazione previste dalle leggi regionali, debbano effettuarsi a prescindere dall’accesso all’esterno. Solo così, finalmente, tutto il personale […]
Sicilia: redditi 2018 deputati Ars, De Domenico il più ricco In cinque dichiarano meno di 4 mila euro
PALERMO, 4 FEB – E’ Francesco De Domenico del Pd il deputato più ricco dell’Assemblea regionale siciliana, con un reddito dichiarato pari a 202.464 euro. Lo seguono Claudio Fava, dei ‘Centopassi’, con 176.673 euro, e Roberto Lagalla (che è anche assessore nel governo Musumeci) con 166.115 euro. I dati sono stati pubblicati nel sito dell’Ars […]
Ddl semplificazione, emendamento Siracusano e Germanà per evitare il dissesto di Messina
Roma, 01/02/2019: “Il prelievo forzoso per risanare il debito pubblico da parte del Governo centrale, sta determinando il costante impoverimento delle ex province siciliane. Non a caso il grido d’allarme lanciato dal Sindaco di Messina, Cateno De Luca, è sintomatico di uno stato di malessere che rischia inevitabili conseguenze, quali il dissesto finanziario”. Così la […]
Unione dei Comuni, Grasso (FI): “Non capisco le polemiche: è previsto un ddl autonomo
Palermo, 01/02/2019: “Non capisco certe esternazioni polemiche; dal Governo non esiste nessun veto sia all’istituzione di nuove Unioni tra Comuni che al Fondo delle Autonomie locali. Anzi, aveva presentato un pacchetto normativo, valutato negativamente in I Commissione. In seguito, ciò che è arrivato in Commissione Bilancio era una norma decontestualizzata dalle altre contenute nel ddl […]
Milazzo, rifiuti: BLITZ dell’assessore Maisano per verificare disservizi “Super Eco”
Milazzo (Me), 31 gennaio 2019 – di REDAZIONE TIRRENICA VDP A Milazzo la polizia municipale ha effettuato dei controlli a sorpresa, su input dell’assessore all’Ambiente Damiano Maisano, nei confronti della ditta “Super Eco” . L’intento è quello di verificare le numerose segnalazioni di cittadini che lamentavano la mancata raccolta dei rifiuti, in qualche caso, anche […]
Tre consiglieri comunali di Milazzo chiedono la nascita di una consulta per disabili
Milazzo (Me), 30 gennaio 2019 – di REDAZIONE TIRRENICA VDP Una consulta per i disabili: è questo ciò che chiedono i consiglieri comunali del Comune di Milazzo Maria Magliarditi, Rosario Piraino e Francesco Alesci che hanno presentato una mozione. Lo scopo di questo organo dovrà essere creare un punto di riferimento per le persone disabili […]
CISAL: Paladino, “Ha ragione De Luca: grazie Regione, grazie Stato!”
Messina, 29 gennaio 2019 – Comunicato CISAL, Santino Paladino Il fallimento della Città Metropolitana di Messina rappresenterà il fallimento dell’intera classe politica di questa provincia degli ultimi 10 anni. Nessun rappresentante delle due deputazioni può infatti tirarsi indietro di fronte alla responsabilità di un disastro che sarebbe riduttivo riferire solo ad un problema di stipendi […]
M5S Messina: domani l’interruzione del servizio “Caldaia Sicura” in VI Commissione
MESSINA, 29 gennaio 2019 Il mancato aggiornamento del regolamento per il servizio di controllo degli impianti termici nel territorio del Comune di Messina e l’interruzione del servizio di “caldaia sicura”. Sono alcuni degli argomenti di cui si discuterà domani a Palazzo Zanca, nel corso della seduta della VI^ Commissione, in seguito a un’interrogazione presentata dal […]
Camera, modifiche art. 71 Costituzione e Referendum propositivo, Siracusano (FI): “Dalla maggioranza c’è volontà di annientare il Parlamento”
Roma, 29/01/2019: “Adesso tutto è più chiaro rispetto a quanto intrapreso dai colleghi della maggioranza con tale provvedimento: non si tratta di potenziare la democrazia diretta ma di manipolarla, costruendo una corsia preferenziale per portare avanti interessi di gruppi organizzati, di minoranze e di lobbies, scavalcando completamente il Parlamento, che si trasforma in uno spettatore, […]
MILAZZO: L’ASSESSORE REGIONALE DIFFIDA MIDILI. BOTTA E RISPOSTA.
Botta e risposta tra l’Assessorato regionale alle Autonomie locali, Margherita Rizza e il consigliere comunale di Milazzo Pippo Midili. Milazzo (Me), 29 gennaio 2019 – di REDAZIONE TIRRENICA VDP Proprio l’assessore Rizza ha infatti inviato una nota al presidente del consiglio comunale, al consigliere comunale Giuseppe Midili e al segretario generale, informando per conoscenza il […]
Provocazione di DE LUCA: “Fallimento” e ne fanno “le spese” 840 dipendenti
Messina, 29 gennaio 2019 “Chiuso per fallimento. Grazie Regione e Stato”. E’ così che il sindaco della Città Metropolitana si è fatto fotografare stamattina davanti allo stemma della ex Provincia Regionale Siciliana. De Luca non riceve risposte dalla Regione nè dal Governo: il prelievo forzoso che pesa sul bilancio della ex Provincia e che ne […]
Diciotti: Salvini, il processo non va fatto, rifarei tutto
ROMA, 29 GEN – Quella per la nave Diciotti è stata una decisione presa “nell’interesse pubblico”, per questo “va negata l’autorizzazione ai giudici”. Lo scrive il vicepremier Matteo Salvini in una lettera al Corriere della Sera in apertura di prima pagina. “La mia vicenda giudiziaria è strettamente legata all’ attività di ministro dell’Interno e alla […]
STRADE PROVINCIALI. INCONTRO TRA AMMINISTRATORI LOCALI E ASSESSORE FALCONE. PREVISTI 200 INTERVENTI ENTRO FEBBRAIO
ON. AMATA: “ADEGUARE ALLA NORMALITÁ UNA TERRA TROPPO SPESSO TRATTATA DA PERIFERIA DELL’IMPERO” Palermo, 23 gennaio 2019 “Un incontro proficuo, finalizzato a discutere le misure che il Governo regionale intende attuare per far fronte alle gravi condizioni in cui versano i collegamenti viari secondari in Sicilia”, così il deputato regionale di FdI, On. Elvira Amata […]
Candidature elezioni Europee, Tantillo (FI) fa chiarezza: “Declino l’invito per rispetto del ruolo che occupo a Palermo grazie alla fiducia dei cittadini”
Palermo, 23/01/2019: “Dopo un’attenta riflessione sul mio ruolo istituzionale all’interno della città in cui i cittadini mi hanno affidato il loro consenso e la loro fiducia, mi sembra doveroso fare chiarezza sulle voci di una mia possibile candidatura al Parlamento Europeo”. A riferirlo è il Vicepresidente del Consiglio Comunale di Palermo, Giulio Tantillo. “La candidatura […]
PRECARI COMUNALI: seconda opportunità perduta per la stabilizzazione. E si rischia ancora…
Messina, 23 gennaio 2019 – di Giuseppe Bevacqua Si poteva risolvere ancor prima di febbraio la situazione della mancata stabilizzazione degli ultimi 76 precari comunali. Dopo il ritardo fatale nell’invio a dicembre della richiesta di inserimento all’ordine del giorno della COSFEL, la Commissione per la Stabilità Finanziaria degli Enti Locali, a Roma, al fine di […]
A Palazzo Zanca, Fare per Cambiare presenta “Città Metropolitana & Provincia-Separati in Casa?”
Messina, 23 gennaio 2019 Quale futuro per il nostro territorio? In che modo? Sono queste le domande a cui vuol dare risposta l’incontro “Città Metropolitana & Provincia-Separati in Casa?” che si terrà Giovedì 24 Gennaio dalle h.16 presso il Salone delle Bandiere del Comune di Messina, l’evento si inserisce all’interno del percorso #FallaFacile di Fare […]
Mafia. De Luca (M5S): Rivedere il protocollo Antoci
Il deputato Ars a margine dell’audizione in commissione Antimafia del sindaco di Troina Fabio Venezia: “Sul fronte della lotta alla mafia è apparso evidente che il cambio di vertice del Parco dei Nebrodi voluto da Musumeci non ha prodotto alcun risultato apprezzabile”. Palermo 22 gennaio 2019 – “Occorre rivedere il protocollo di legalità. Ci sono centinaia […]
Libero Gioveni interroga De Luca: “Tono e Mortelle, da ANNI senza acqua potabile!”
Gioveni: “Condotta idrica Tono – Mortelle mai entrata in funzione! Possibile che ancora vi siano Messinesi senza acqua potabile e che usino ancora le trivelle??” Messina, 22 gennaio 2019 Libero Gioveni, consigliere del Comune di Messina interroga il Sindaco De Luca su una situazione grottesca che sussiste ormai dal 2005 attendono ancora l’allaccio alla […]
ARS – Calderone presenta emendamento voucher a imprese per formazione titolari reddito di cittadinanza
Messina, 21 gennaio 2019 “Ho appena depositato in Assemblea un emendamento al Collegato che dia la possibilità all’Assessorato Regionale al Lavoro, di erogare tramite procedura a sportello, un Voucher pari a € 2.000 annui per le Imprese che puntano sulla formazione di soggetti titolari del Reddito di Cittadinanza. È necessario trasformare una misura Assistenziale in […]
Presentata oggi a Messina, la Mozione di Nicola Zingaretti, candidato segretario nazionale del Partito democratico
Messina, 21 gennaio 2019 Presentata stamane, presso la saletta delle Commissioni del Comune di Messina, la Mozione di Nicola Zingaretti segretario del Partito democratico. A promuoverla è il comitato “Piazza Grande”, che ha riunito attorno alla candidatura dell’attuale governatore della regione Lazio iscritti, militanti, simpatizzanti e consiglieri comunali. Ad introdurre i lavori è stato Emanuele […]
Il Decreto Quota 100 esclude i dipendenti regionali, Calderone (FI) presenta emendamento al Collegato per includerli: “Ingiustificabile tenerli fuori”
Palermo, 20/01/2019: “Dopo un lungo iter è stato approvato il Decreto sulla Quota 100 che riforma il sistema pensionistico italiano. Tale misura però crea disparità di trattamento tra i soggetti gestiti dall’INPS rispetto ai dipendenti della Regione Siciliana, la cui gestione previdenziale è affidata al Fondo Pensioni Sicilia. È per tale motivo che ho deciso […]
Sicilia: Musumeci, rimpasto prima europee
PALERMO, 18 GEN – Rimpasto di governo prima delle europee. Lo ha annunciato il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, rispondendo ai cronisti a Palazzo d’Orleans. “Avevo già anticipato questa esigenza – ha aggiunto Siamo in perfetta sintonia con Forza Italia, mi fa piacere che condivida impostazione”. Musumeci ha poi osservato che “le scelte del […]





