Messina, 6 settembre – di Giuseppe Bevacqua Che fine ha fatto Renato Accorinti? C’è chi lo ha visto a Milano, chi in Calabria… Io l’ho visto a Catania, quando i mille hanno manifestato per i migranti della Diciotti. Ed era prevedibile, me lo aspettavo, anzi, sarei rimasto male e mi sarei impensierito se non lo […]
E Catania e Napoli vennero salvate dal dissesto grazie a FI ed al “MILLEPROROGHE”
ROMA, 6 SET – Le Commissioni Bilancio e Affari costituzionali della Camera hanno approvato un emendamento dei relatori sui Comuni in dissesto che riguarda, in particolare, Napoli e Catania. A favore della proposta hanno votato non solo i gruppi della maggioranza, ma tutto il centrodestra, soddisfatto dell’intervento in favore di Catania, come ha spiegato Stefania […]
Europa-Regioni:una guida all’appalto ‘perfetto’ con fondi Ue. Commissaria Cretu, fondamentale spendere bene ogni euro
BRUXELLES, 6 SET – Una guida pratica in italiano per aiutare i funzionari pubblici a orientarsi nel labirinto di burocrazia che spesso circonda le procedure di aggiudicazione dei fondi Ue. È il nuovo strumento pubblicato dalla Commissione Ue per venire incontro alle esigenze di chi si occupa quotidianamente di finanziamenti europei e deve assicurare procedure […]
A Catania arriva la sperimentazione TASER alle forze dell’ordine. Anche in altre 11 città
Catania, 6 settembre – (Fonte ANSA) Le richieste per estendere la sperimentazione del Taser, attualmente previsto in dodici città, “si sono moltiplicate”. Per questo motivo, confermano dal Viminale, è allo studio una legge per dare la possibilità di utilizzare lo strumento pure da parte degli agenti della polizia locale. Intanto tra lo spray al peperoncino e […]
Fondi Lega: Riesame si riserva. Sentenza potrebbe arrivare domani
Legali del Carroccio: ‘Soldi in cassa sono somme lecite’. Salvini ribadisce: ‘Non cambieremo nome’ 6 settembre – (Fonte ANSA) – Si è conclusa l’udienza davanti al tribunale del Riesame sul sequestro dei fondi della Lega dopo la condanna del senatore Umberto Bossi, dell’ex tesoriere Francesco Belsito e di tre ex revisori contabili del Carroccio per […]
Papa a Palermo: Raspanti,comune desiderio legalità
Palermo, 5 settembre “Papa Francesco ritorna in Sicilia, dopo Lampedusa, in occasione del 25simo anniversario del martirio di padre Puglisi; ciò significa, che sulla scia dei suoi predecessori, particolarmente di papa Giovanni Paolo II e poi di Benedetto XVI, egli continua a condividere con noi vescovi e chiese di Sicilia il desiderio di legalità, per […]