LATEST
  • Santo Bonasera, scambio di persona nel processo ai…
  • Viale San Martino, il Comitato dei commercianti a…
  • Demolizioni e cantieri: iniziati a lavori per fare…
  • Marito della preside minaccia docente, condannato
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > Politica
4 views 3 min 0 Comment

A Palazzo Zanca, Fare per Cambiare presenta “Città Metropolitana & Provincia-Separati in Casa?”

redazione vdp - 23/01/2019

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Messina, 23 gennaio 2019

Quale futuro per il nostro territorio? In che modo? Sono queste le domande a cui vuol dare risposta l’incontro “Città Metropolitana & Provincia-Separati in Casa?” che si terrà Giovedì 24 Gennaio dalle h.16 presso il Salone delle Bandiere del Comune di Messina, l’evento si inserisce all’interno del percorso #FallaFacile di Fare Per Cambiare, la serie di iniziative che l’Associazione ha messo in campo per diffondere la consapevolezza sul come funzionino le Istituzioni dello Stato, all’evento sarà presente anche l’Assessore Regionale Bernadette Grasso.
L’evento del prossimo Giovedì avrà focus sui due organi antagonisti quali Provincia e Città Metropolitana i quali sono in questo momento in un caotico stallo ponendo sotto scacco servizi essenziali per la cittadinanza tutta quali ad esempio la Mobilità Metropolitana (mobilità tra città e provincia) ed un piano definito di sviluppo territoriale per l’intero territorio.
A far da regista il consolidato format portato avanti in questi mesi da Fare Per Cambiare, un format che prevede degli interventi mirati e concisi da parte dei relatori ed un ampia fase dibattimentale, vogliamo puntare a discutere di soluzioni applicabili e concrete, di soluzioni ad un empasse che sta condannando lo sviluppo della nostra città!Per farlo abbiamo deciso di riunire in una sola occasione tutti i punti di vista sul nodo, da quello Sociale ed Occupazionale a quello Giuridico, da quello Politico a quello Istituzionale creando così tutti i presupposti per un analisi costruttiva che parta dal considerare i vari aspetti della questione, siamo infatti convinti che sia possibile parlare di soluzioni solamente se si considera il contesto nella sua interezza
Il pomeriggio verrà aperto da Alfredo Mangano (Coordinatore di Fare Per Cambiare) e da Cateno De Luca (Sindaco Metropolitano), seguiranno poi gli interventi di: 

  • Pierangelo Grimaudo (Docente Associato di Diritto Pubblico de Università degli Studi di Messina) 
  • Bernardette Grasso (Assessore alle Autonomie Locali della Regione Sicilia) 
  • Michele Bisignano (Ex Assessore Provinciale) 
  • Antonino Genovese (Segretario Provinciale Cisl Messina)
  • Alessandro Russo (Consigliere Comunale del gruppo LiberaMe)

Gli interventi dei relatori avranno una durata massima di 10 minuti cui seguirà una fase di confronto dapprima tra i Relatori stessi con domande e risposte da formulare entro 2 minuti, stessi criteri temporali anche per gli interventi dal pubblico, così da arrivare direttamente all’essenza delle argomentazioni!
Gli importanti relatori presenti per l’occasione consentiranno di dare solida base per comprendere a pieno la situazione attuale inerente i due enti e poter cosi dare spunto all’elaborazione di proposte utili a tutelare i servizi che sono diritto di ogni cittadino.
La partecipazione al Convegno darà diritto a tutti gli studenti dell’Università di Messina di aver riconosciuti 0,25 CFU
Il programma completo è visionabile all’interno dell’evento Facebook: https://www.facebook.com/events/2223509324340163/

Correlati

Tag: bernadette grasso, falla facile, fare per cambiare

PREVIOUS

Mafia. De Luca (M5S): Rivedere il protocollo Antoci

NEXT

Servizi Sociali: lavoratori assistenza anziani in stato di agitazione. La coop Genesi non paga stipendi da novembre.
Related Post
24/04/2022
DE LUCA: LA REGIONE È SENZA BILANCIO. A RISCHIO SERVIZI ESSENZIALI. ARMAO SI DIMETTA
17/07/2019
Patrimonio Me S.p.a.: Sorbello, “la Legge impone corretta gestione. Assurdo revocare delibera”
16/09/2022
Ferdinando Croce, FdI, “𝟐𝟖𝟎 𝐦𝐢𝐠𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐠𝐢𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐌𝐨𝐥𝐨 𝐍𝐨𝐫𝐢𝐦𝐛𝐞𝐫𝐠𝐚. 𝐌𝐞𝐬𝐬𝐢𝐧𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐞 𝐢𝐧𝐝𝐞𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢”
23/02/2022
Fratelli d’Italia Messina – Lorena Fulco, Consigliere della V^ Municipalità nominata responsabile del Dipartimento “Montagne e Zone Disagiate” della città Metropolitana di Messina.
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

Gennaio 2019
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
« Dic   Feb »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi