Messina, 25 settembre – Un appello forte e chiaro è arrivato martedì 23 settembre in aula alla Città Metropolitana di Messina dal Consigliere Domenico Santisi, che, prendendo spunto dal recente comunicato ufficiale della Città Metropolitana sul progetto “Messina Costa Blu”, ha richiamato l’attenzione su un tema decisivo per il futuro della costa messinese: gli sversamenti […]
Ponte Stretto: Musolino (Iv), Salvini pasticcione e approssimativo
“La Corte dei conti ha bocciato la delibera del Cipess sul ponte sullo Stretto, qualcosa che non ci meraviglia. Salvini si conferma un pasticcione e un approssimativo, che si lancia in proclami e viene a Messina ogni settimana a dire che i lavori stanno per partire”. Lo dice la senatrice messinese di Italia Viva Dafne […]
L’ombra della colletta si allunga sulla Sicilia: i timori dei Meloni che sapevano già da febbraio
C’è un’aria pesante, a Roma, e non è solo per il consueto tran-tran della politica. Stavolta lo spiffero arriva dalla Sicilia, e porta con sé l’odore di una bufera che da Siracusa rischia di estendersi all’intera isola. La storiaccia di provincia, quella della “colletta” del deputato Luca Cannata, non è più solo una grana locale […]
Morte Rosario Schifani, il cordoglio della senatrice Dafne Musolino
La senatrice di Italia Viva, Dafne Musolino, esprime il proprio cordoglio al Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, per la scomparsa del fratello, professor Rosario Schifani.”In questo momento di profondo dolore, desidero porgere le mie più sentite condoglianze al presidente Renato Schifani e alla sua famiglia per la perdita del caro fratello Rosario. La notizia […]
Morto Rosario Schifani, fratello del Presidente della Regione Sicilia.
Il cordoglio del gruppo parlamentare di FI all’ARS E’ morto a Palermo Rosario Schifani, 78 anni, fratello del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. Professore ordinario di Elettrotecnica presso l’Università degli Studi di Palermo, Rosario Schifani accanto al quarantennale impegno didattico ha svolto ampia attività di ricerca con numerose pubblicazioni internazionali che hanno consentito al […]
Il Masaniello di Fiumedinisi e l’amico leghista: cronaca di un abbraccio che soffoca
Le notti, a Fiumedinisi, portano consiglio o forse solo incubi. Chissà se Cateno De Luca, nel dormiveglia del suo borgo natio, senta il sudore freddo di chi, dopo una lunga corsa, si accorge di aver girato in tondo per poi ritrovarsi al punto di partenza, ma con le gambe più stanche e i polsi stretti […]
PONTE, MUSOLINO AL SINDACO BASILE: “BASTA INSULTI E BUGIE. ORA DELLE SUE INADEMPIENZE RISPONDERÀ AL GOVERNO”
“Il sindaco Basile studi la storia e si ricordi di ricoprire, anche se del tutto immeritatamente, la carica di primo cittadino di Messina”. Lo scrive la senatrice di Italia Viva Dafne Musolino dopo l’ennesima replica del Sindaco di Messina. “La sua espressione ‘bivacco in Parlamento’ – sottolinea la Musolino – costituisce una grave offesa alle […]
Musolino (IV) a Basile: “Mi accusa di ‘bivaccare’ in Senato usando un’espressione fascista. Chieda scusa a me e alle Istituzioni”
Parole che offendono le istituzioni e che tradiscono una profonda ignoranza della nostra storia. La senatrice di Italia Viva, Dafne Musolino, mette i puntini sulle “i” ed impartisce una necessaria lezione di storia al Sindaco di Messina Federico Basile accusandolo di aver utilizzato, nella replica di ieri, un’espressione di matrice fascista per offenderla. Al centro […]
Calenda, “io offendo Sicilia? Lo fa Schifani con le sue nomine”
Leader Azione a Conte e Schlein, “stop alle mancette all’Ars” “Schifani dice che ho offeso la Sicilia? A offenderla è il modo in cui lui gestisce le nomine di società che dovrebbero fare il bene dei siciliani, usate come scambio per il tesseramento di Forza Italia, i siciliani devono liberarsi da questo giogo. Schifani pensa […]
PONTE, MUSOLINO DEMOLISCE LA REPLICA DI BASILE: “OPERE COMPENSATIVE? SOLO PROGETTI GIÀ FINANZIATI. ECCO I DATI”
MESSINA, 17/09/2025 – “Ad una replica come quella del sindaco Basile, che ha avuto bisogno di ben 24 ore perché qualcuno gliela imbastisse, intendo rispondere punto per punto e con la chiarezza dei dati”. Così la senatrice Dafne Musolino replica alla nota del primo cittadino di Messina, smontando la narrazione sulle opere compensative legate al […]
Ponte, l’allarme di Calderone a Nordio: “Potenziare subito Procura e forze dell’ordine a Messina o sarà a rischio infiltrazioni”
Il deputato di Forza Italia e Presidente della Commissione Svantaggi Insularità chiede un intervento straordinario per adeguare gli organici in vista dell’avvio dei lavori. “Un investimento strategico per garantire legalità e non un’occasione per illeciti arricchimenti”. MESSINA – Con l’avvio dei cantieri per il Ponte sullo Stretto, il rischio che l’imponente flusso di investimenti attiri […]
Nuova Municipalità a Messina, il PD si astiene: “Una risposta sbagliata a una domanda giusta”
MESSINA – Non si placa il dibattito politico sulla nascita della settima circoscrizione. In una nota congiunta, i consiglieri del Partito Democratico Felice Calabrò, Alessandro Russo e Antonia Russo hanno chiarito le ragioni della loro astensione al momento del voto, definendo l’istituzione della nuova municipalità una mossa inadeguata che non risolve, ma aggira, i veri […]
Ast…utò: in Sicilia il merito si è spento. E con lui la speranza. Sit-in per la nomina di Luigi Genovese all’AST… e non solo
C’è un genio amaro, quasi intraducibile, nella lingua siciliana. Una capacità di sintesi che con una sola parola può fotografare un disastro. L’ultima perla arriva dal dissenso contro la nomina del 29enne Luigi Genovese ai vertici dell’Azienda Siciliana Trasporti (AST). Lo slogan che campeggiava ieri sorretta da esponenti di Italia Viva come Davide Faraone, Fabrizio […]
“Calenda ha offeso Sicilia”, Schifani abbandona festa FI
Governatore, “mi ha aggredito e lo ha fatto a casa mia” Il governatore della Sicilia, Renato Schifani, ha abbandonato la convention Azzurra Libertà, la tre giorni dei Giovani di Forza Italia in corso a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) rinunciando al suo intervento dopo un acceso diverbio con Carlo Calenda, ospite della kermesse. “Calenda […]
La Vardera: “Il nostro movimento arriva a Milazzo, Maisano ariete di Controcorrente. Ora l’obiettivo è entrare a Messina”
Maisano, dopo l’adesione: “Con Ismaele per una politica onesta che guarda alle persone comuni” “Sono felice di vedere che Damiano Maisano entra tra le nostre fila – dice il leader di Controcorrente, Ismaele La Vardera – e che sarà il nostro faro sul territorio di Milazzo. La sfida è quella di una politica che vada oltre […]
Discarica di Mazzarrà, l’allarme del PD: “Rischio ritardi e perdita dei fondi PNRR”
MESSINA – La bonifica della discarica dismessa di contrada Zuppà a Mazzarrà Sant’Andrea, un’emergenza ambientale che affligge il territorio da decenni, rischia di perdere il treno irripetibile dei fondi del PNRR. A lanciare l’allarme è la deputata nazionale del Partito Democratico, On. Stefania Marino, che con un’interrogazione al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica chiede […]
Calderone e De Leo: “Accelerare l’erogazione dei contributi per i libri di testo, sostegno indispensabile alle famiglie siciliane”
Palermo, 11/09/2025 – L’on. Tommaso Calderone, Presidente della Commissione Bicamerale per il contrasto dei disagi derivanti dall’Insularità, e l’on. Alessandro De Leo, deputato all’Assemblea Regionale Siciliana, hanno inviato una nota congiunta all’assessore regionale all’Istruzione e Formazione professionale, Mimmo Turano, per chiedere chiarimenti e sollecitare l’erogazione dei contributi relativi alla fornitura gratuita e semigratuita dei libri […]
Traghetti per le isole minori, la gestione passa alla Regione. Calderone: “Vigileremo per evitare stangate e tagli”
Il deputato di Forza Italia e presidente della Commissione Insularità interviene sul trasferimento della convenzione con SNS. “Un deficit di quasi 40 milioni non deve ricadere su cittadini e lavoratori. Pronti a convocare in audizione l’assessore regionale e il ministro Salvini”. ROMA – La gestione diretta delle tratte marittime che collegano la Sicilia alle sue […]
Sanità a Messina, l’allarme di Calderone: “Situazione critica all’ospedale di Sant’Agata di Militello”
Nuova lettera del deputato di Forza Italia al presidente Schifani e all’assessore Faraoni. “Carenza di medici inaccettabile, a rischio il diritto alla salute dei cittadini. L’ASP di Messina intervenga con urgenza”. MESSINA – Continua senza sosta l’impegno del deputato nazionale di Forza Italia, Tommaso Calderone, per il monitoraggio della sanità in provincia di Messina. Con […]
Sanità, l’On. Calderone (FI) a Schifani: “Risonanza e RX ferme a Milazzo e Barcellona, criticità inammissibili”
Il deputato nazionale di Forza Italia, Tommaso Calderone, lancia l’allarme sulla situazione dei presìdi ospedalieri di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto, denunciando il blocco di apparecchiature diagnostiche essenziali. Con una nota ufficiale inviata al Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e all’Assessore alla Salute, Daniela Faraoni, Calderone chiede un intervento immediato per risolvere disservizi […]
Animali, politica e naso turato: la parabola calabrese del Partito Animalista ed i “rischi” di Sud chiama Nord
In Calabria, la nobile causa animalista scopre il pragmatismo più spinto. Pur di contarsi, il partito di Callegari si getta in un’alleanza spericolata con Sud chiama Nord, finendo per sostenere l’ex governatore di Forza Italia, Roberto Occhiuto. Un capolavoro di coerenza politica che vale l’esenzione dalle firme, un ostacolo altrimenti insormontabile. In politica, si sa, […]
Sanità, Musolino (IV): “Report Gimbe certifica fallimento governo Schifani. Sicilia a -14 punti sui Lea, diritto alla salute negato per lottizzazioni politiche”
Messina, 4 settembre ’25 – “Il crollo della sanità pubblica siciliana è certificato dai dati elaborati da Gimbe che vedono la Sicilia nel solo 2023 perdere 14 punti sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). Un risultato che rende evidente il fallimento della gestione del governo regionale del presidente Renato Schifani. La sanità siciliana è in […]
Il caso dei siti hard arriva in Senato, Musolino incalza La Russa: “Serve una legge bipartisan subito”
La battaglia contro la violenza digitale e i siti d’odio che prendono di mira le donne arriva ufficialmente sul tavolo del Presidente del Senato. Al termine dell’incontro dei capigruppo di opposizione con Ignazio La Russa, la senatrice messinese Dafne Musolino, esponente di Italia Viva, ha annunciato di aver posto con forza il tema, chiedendo un’azione […]
MESSINA, BUONOCORE (FI): “SCELTA CORAGGIOSA DIRIGENTE SCOLASTICA ‘MAZZINI – GALLO’ CHE INTRODUCE DIVISA PER GLI STUDENTI”
La Capogruppo degli Azzurri al Comune condivide e motiva l’iniziativa in attesa del ritorno in classe di molti ragazzi dopo le vacanze estive. MESSINA, 1 SET – La libertà nasce dall’uguaglianza, non dal privilegio. In Italia la divisa scolastica è spesso vista come imposizione, ma in realtà è uno strumento di coesione, sicurezza e rispetto […]
Libero Grassi, 34 anni dopo. Musolino: “La sua lezione contro la mafia è più viva che mai”
Messina, 29 agosto 2025 – “A 34 anni dal barbaro omicidio per mano mafiosa dell’imprenditore Libero Grassi, la sua lezione morale all’insegna dell’impegno civile e della legalità resta un esempio vivo e attuale. La sua scelta di non piegarsi al ricatto del pizzo e di denunciare i suoi estorsori rappresenta un atto di coraggio che […]
Taormina, Rifiuti di Notte: Azione si Schiera con i Cittadini contro l’Ordinanza “Insostenibile”
MESSINA – L’ordinanza che impone ai residenti di Taormina di esporre i rifiuti tra l’1:30 e le 5:00 del mattino accende lo scontro politico e sociale. A farsi portavoce del dissenso è il Segretario Provinciale di Azione, Andrea Ferrara, che interviene con una nota di fuoco per esprimere “piena solidarietà” ai cittadini e bocciare senza […]
PRI Taormina, “Il Cavaliere del Mastello Parlante, noi, la città e la grande distrazione”
Nota stampa PRI TAORMINA Un pomeriggio appiccicoso. Dalle valli del Nisi lo abbiamo visto arrivare. Il Cavaliere Senza Macchia e Paura. Parla di Taormina come fosse Gomorra. Ordina, decreta, annuncia con piglio da regime. Il feticcio Il mastello futurista, parlante — forse. Dicono che sappia chi siamo. Ma a costi irrisori bastava un codice adesivo, […]
Colpi di arma da fuoco a Catania, Marano (M5s) presenta interrogazione urgente: “La misura è colma, intervenga il Viminale”
La deputata regionale chiede al governo regionale di attivarsi affinché il Viminale disponga interventi immediati a tutela della sicurezza dei cittadini. “Venti colpi di arma da fuoco esplosi contro un’attività commerciale la scorsa notte. Altri cinque colpi esplosi poco prima. È successo a San Cristoforo ma succede ogni santo giorno in tantissimi altri quartieri di […]
MESSINA, SICUREZZA IN PIAZZA LO SARDO: FORZA ITALIA” INTERVENGA IL PREFETTO”
Il segretario di Forza Italia della IV Circoscrizione Giuseppe Chiarella, il vicepresidente della IV Circoscrizione, Nicola Lauro e il consigliere della IV Gianmarco Luzza, chiedono interventi risolutivi per la sicurezza dei cittadini e dei commercianti. MESSINA, 26 AGO – Il segretario di Forza Italia della IV Circoscrizione Giuseppe Chiarella, il vicepresidente della IV Circoscrizione, Nicola […]
“Soluzioni, non lamentele”: l’On. Calderone replica all’Assessore alla Sanità sull’emergenza 118
«L’Assessore regionale alla Sanità, dottoressa Faraoni, ci informa che il servizio del 118 “vive un momento di difficoltà”. Ricordo al signor assessore che è proprio lei l’assessore alla Sanità e ha il compito non di segnalare i problemi, ma di risolverli. Ci aspettiamo, pertanto soluzioni e non lamentele». Lo dichiara l’Onorevole Tommaso Calderone, Presidente della […]
Taormina, multe a rischio annullamento: “Interinali Ausiliari del traffico ASM senza decreto di nomina”. la CISL aveva già denunciato le “multe nulle” nel 2024
Il PRI denuncia una falla procedurale: ogni contratto interinale richiede un atto specifico del sindaco. Senza di esso, le sanzioni sono nulle. Sotto accusa la gestione del personale ASM impiegato per il Comune da oltre due anni. TAORMINA – Migliaia di multe elevate negli ultimi due anni dagli ausiliari del traffico a Taormina potrebbero essere […]
OSPEDALE LIPARI, CALDERONE AD ASP: «EMERGENZA ORTOPEDIA, L’AMBULATORIO NON BASTA. SERVE UN REPARTO STABILE»
«La persistente assenza di un reparto di ortopedia presso l’ospedale di Lipari continua a rappresentare una vera e propria emergenza per l’intero arcipelago delle Isole Eolie.Nonostante le reiterate segnalazioni e le pressanti richieste di intervento da parte della cittadinanza, coloro che necessitano di cure ortopediche – siano essi residenti o turisti – sono ancora oggi […]
E’ morto Luciano Ordile
E’ morto a 88 anni Luciano Ordile, figura di lungo corso della politica siciliana e uomo delle istituzioni. Per decenni è stato protagonista all’Assemblea regionale siciliana, dove ricoprì incarichi di vertice, tra cui la vicepresidenza dell’Ars e quella della Regione. I funerali si terranno domani alle 11 nel Duomo di Messina. Nato a Gesso (Messina) […]
TAORMINA, FINE DEL DISSESTO MA È POLEMICA. I REPUBBLICANI: “ESTINTI I DEBITI, MA PERSI MILIONI DI CREDITI NON RISCOSSI”
Il Partito Repubblicano Italiano analizza la chiusura “in bonis” del Comune, puntando il dito sulla gestione dei tributi e chiedendo un “nuovo anno zero” all’insegna della trasparenza e della riduzione delle tasse per i cittadini. TAORMINA – Il Comune di Taormina esce ufficialmente dalla procedura di riequilibrio finanziario, ma la fine del dissesto, anziché chiudere […]
Emergenza idrica, sversamenti fognari e rifiuti: a Messina servizi al collasso. Musolino: “Modello amministrativo smarrito nell’incompetenza. Basile convochi tavolo tecnico”
Messina, 22 agosto 2025 – “Nonostante le dichiarate manovre operative di AMAM, a Messina l’emergenza idrica quest’anno non ha subito grandi variazioni rispetto agli anni passati. Sussistono, infatti, i soliti problemi di carenze di approvvigionamento e interi quartieri, non è chiaro perché, continuano a rimanere completamente a secco per intere giornate. Di fronte al perdurare […]
Musolino: “Sicilia terra di conquista per nomine e appalti, mentre si ignora la sicurezza dei cittadini”
MESSINA, 19 agosto 2025 – “La recente nomina di Annalisa Tardino a commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale della Sicilia Occidentale da parte del Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e la vicenda del ponte pericolante di San Giuliano a Randazzo sono due facce della stessa medaglia: la Sicilia continua a essere trattata come una terra […]
Studente messinese messo alla gogna da Salvini, Russo “Basile esprima solidarietà sua e della Città “
nota stampa Nelle scorse ore si è assistito a uno sconcertante episodio di violenza mediatica particolarmente accanita e sconcertante ai danni di un giovane cittadino di Messina, che si chiama Dario Costa. L’episodio disturba oltremodo perché ha preso il via da un post pubblicato dal ministro Salvini su tutti i suoi canali social, artatamente modificato […]
Manovra-ter, Antonio De Luca (M5S): “Bloccato il fondo-mancette della maggioranza. Nonostante il bavaglio alle opposizioni, governo ridimensionato e sempre più in crisi”.
Palermo, 07/08/2025. “Con la manovra-ter va in archivio una delle pagine più buie dell’Ars, ma nonostante il bavaglio alle opposizioni, messo con la vergognosa ‘tagliola’ mai prima d’ora applicata a Sala d’Ercole, il governo esce notevolmente ridimensionato. Lo dimostrano le numerose bocciature dell’esecutivo, che non è riuscito a portare a casa nemmeno il fondo mancette […]
Bandi estivi nel mirino del PD: sollevati dubbi su requisiti “sartoriali” e tempistiche
MESSINA – In piena estate, mentre la città rallenta, le società partecipate del Comune accelerano, pubblicando selezioni per posizioni di vertice. Una consuetudine che, secondo il Gruppo del Partito Democratico a Palazzo Zanca, richiama una pratica della politica passata che si sperava superata e che ora torna a far discutere sotto l’amministrazione Basile. Le selezioni […]
Salvini a Messina per il ponte, nota del senatore Germanà
Ieri è stata una grande giornata per la Sicilia e per l’Italia. Il via libera del CIPESS al progetto definitivo del ponte sullo Stretto e nel pomeriggio la visita a Messina del ministro delle Infrastrutture e vicepremier Matteo Salvini per festeggiare con i militanti e con la deputazione siciliana della Lega questo momento così importante […]
Ponte sullo Stretto: “Occasione storica per la città, ma si contenga l’impatto su Contesse e via del Carmine. Serve attenzione per le famiglie coinvolte”
“Il Ponte sullo Stretto è un’opportunità storica per lo sviluppo di Messina, ma dobbiamo garantire che i suoi effetti sul tessuto urbano siano il più possibile contenuti e sostenibili.” Lo dichiara il consigliere comunale della Lega, intervenendo dopo l’analisi delle tavole progettuali di RFI nella Commissione “Ponte”. Il tracciato ferroviario previsto, con lo sbocco della […]
Ponte sullo Stretto, Antonio De Luca (M5S): un’opera senza certezze che mette a rischio risorse, il nostro territorio e i diritti.
Messina, 6 agosto – “La vicenda del Ponte sullo Stretto si sta trasformando in un simbolo di disattenzione verso le reali priorità del Mezzogiorno e in un progetto che appare sempre più al servizio di interessi ristretti, anziché del bene collettivo. Il via libera del CIPESS rappresenta un atto politico che, più che rispondere a […]
Palermo, Cateno De Luca non più opposizione: porta all’ARS “15 slip” e una tagliola per zittire aula
PALERMO – Sipario su un’altra, amarissima, pagina della politica siciliana. Nell’aula dell’Assemblea Regionale Siciliana, tempio (o forse teatrino) della democrazia nostrana, è andato in scena l’ultimo atto di una trasformazione che ha del prodigioso. Il Presidente della Regione, Renato Schifani, stanco dei millecinquecento emendamenti e degli interventi fiume sulla legge di bilancio, ha invocato la […]
Messina, l’on. Antonio De Luca annuncia: “Istituita la Consulta degli Utenti e dei Familiari per la Salute Mentale”
“Ringrazio Pippo Rao, Direttore del DSM e il Direttore Generale di Messina, Giuseppe Cuccì e l’intero management dell’ASP di Messina, per aver dato seguito con tempestività e concretezza a un impegno condiviso” Messina, 6 agosto – È stata ufficialmente istituita la Consulta degli Utenti e dei Familiari per la Salute Mentale del DSM dell’ASP di […]
Fisco: Musolino, da governo totale incapacità programmatica Iv voterà contro la delega fiscale
ROMA, 05 AGO – “Mai come nel sistema fiscale il governo Meloni dimostra la propria incapacità programmatica e conferma un’attitudine a mettere in campo provvedimenti di breve durata”. Lo ha detto Dafne Musolino, senatrice di Italia viva, nella dichiarazione di voto sulla delega fiscale che – ha annunciato – sarà contrario. “Il governo chiede una […]
Mozione PD su Gaza, passa in aula ma con il minimo dei voti. È scontro con la Lega: “Per voi il voto è uno scambio”
MESSINA – Il Consiglio comunale di Messina approva la mozione del Partito Democratico per il “cessate il fuoco” a Gaza e il riconoscimento dello Stato di Palestina, ma l’aula si svuota e la votazione passa con il numero legale ridotto al minimo. Un’approvazione che, invece di unire, scatena una durissima polemica politica, con un botta […]
Migranti: Musolino, per governo bocciatura senza appello
“La sentenza della Corte di giustizia europea di oggi equivale a una bocciatura senza appello di tutta la strategia del governo sui centri in Albania”. Lo dice Dafne Musolino, senatrice di Italia Viva. “I principi fissati dalla Corte spazzano via, una volta per tutte, i pasticciati escamotage e gli argomenti capziosi con cui Giorgia Meloni […]





