Messina, 15 giugno 2019 Un concorso di colpa: da un lato i cittadini incivili, dall’altro Messina Servizi che di lì ci passa ogni sera, vede il degrado fuori dai cassonetti, ma si limita a svuotare questi ultimi. E sul marciapiede in via Onofrio Gabriele, alle spalle di Piazza Castronovo, si è formato un vero e […]
RIAPERTURA DI PIAZZA CAIROLI: PRECISAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Messina, 14 giugno 2019 In riferimento alla proposta di riapertura di piazza Cairoli, l’Amministrazione comunale ha precisato che “Oggi, venerdì 14, il sindaco Cateno De Luca e la Giunta comunale hanno ricevuto una proposta formulata da un numeroso gruppo di cittadini i quali hanno chiesto di riaprire piazza Cairoli al traffico veicolare, nei giorni dal […]
Riapertura al traffico di Piazza Cairoli, il M5S: “Ci opporremo in Aula, facendo valere le ragioni di tutti i cittadini”
Messina, 15 giugno 2019 «La riapertura del “salotto buono” di Messina al traffico veicolare farebbe tornare indietro la città di dieci anni, condannando l’intera cittadinanza a una dimensione provinciale che va contro qualsiasi forma di crescita e sviluppo sostenibile. Quando il consiglio sarà chiamato ad esprimersi in Aula, ci opporremo a una proposta che riteniamo […]
Messina Socia City: “Esclusi”, Fiadel e ORSA chiedono graduatoria “ad hoc”
Messina, 15 giugno 2019 Dopo la seduta della Commissione Servizi sociali convocata martedì scorso e andata a vuoto perché gli stessi consiglieri hanno fatto cadere il numero legale, gli ex lavoratori di Casa Serena, le sostituzioni storiche, i lavoratori impegnati nei servizi della Legge 328 e una rappresentanza di ASACOM hanno incontrato il sindaco Cateno […]
Anche nel decreto “sblocca cantieri ” la Sicilia ferroviaria resta un fantasma
Barresi ( Uiltrasporti Messina ) : “i progetti in cantiere e quelli da sbloccare ci consegnano nell’isola ancora una ferrovia di serie B e parlare oggi solo di ponte sullo stretto è come parlare del sesso degli angeli” Messina, 14 giugno 2019 Nella pasticciata “mappa geografica” proposta e poi subito modificata in queste ore dal […]
Blitz interforze ad Acqualadroni. Sequestrato un trattore e adibita a ricovero un’area per barche da diporto
Messina, 14 giugno 2019 E’ scattata stamattina alle 8.30 l’operazione interforze coordinata dall’assessore all’ambiente Dafne Musolino, ed alla presenza del Sindaco Cateno De Luca, che ha portato al sequestro di un trattore abbandonato sul litorale di Acqualadroni. L’operazione alla quale ha partecipato la Polizia Municipale al comando del Commissario Giardina della sezione Tutela e Decoro, […]
Dimissioni Cateno De Luca: “M5S? Sotto i capelli niente! Siamo già in campagna elettorale. A maggio 2020 sceglierà la comunità”
Messina, 14 giugno 2019 Cateno De Luca si prepara ad una rivoluzione che si profila all’orizzonte. Che arrivi dall’impossibilità di governare “con il freno a mano tirato” o danubi ancora non distinte che si potrebbero profilare al suo orizzonte, De Luca conferma le sue promesse e, se da un lato, annuncia la fine del suo […]
Fibrosi Cistica – In mare per la vita: Matteo Marzotto con volontari affronta a nuoto lo Stretto di Messina
Messina, 13 giugno 2019 I 30 temerari nuotatori sono partiti questa mattina da Capo Peloro, altezza Torre Faro in più batterie, pronti ad affrontare le fredde correnti del Mar Ionio e del Mar Tirreno lungo lo Stretto di Messina per portare sotto i rifettori la fibrosi cistica, la malattia genetica grave più diffusa. Tra loro partecipa a […]
Progetto Icaro. La Polizia di Stato e la sicurezza stradale
Messina, 13 giugno 2019 Realizzato anche per quest’anno il “Progetto ICARO”, campagna sulla sicurezza stradale, giunta alla diciannovesima edizione, promossa dalla Polizia di Stato – Specialità Stradale, con il MIUR, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e con il coordinamento scientifico del Dipartimento di Psicologia dell’Università “La Sapienza” di Roma, la Fondazione ANIA, il […]
Autostrada: chiuse rampe d’uscita San Filippo nei giorni di giovedì e venerdì
Messina, 13 giugno 2019 Saranno chiuse al traffico veicolare le rampe d’uscita dello Svincolo di San Filippo (posizionato nella Tangenziale di Messina) per i veicoli provenienti da entrambe le direzioni di marcia secondo il seguente crono programma: giovedì 13–06-2019, dalle ore 05:00 alle ore 17:00, chiusura della rampa in uscita per i veicoli provenienti da […]
Fasce Deboli: FNP CISL MESSINA chiede “Più attenzione e riconoscimento degli anziani come valore aggiunto”
Messina, 13 giugno 2019 Le periferie come luoghi sociali caratterizzati da minorità, marginalità, estraneità. Il Consiglio Generale della Fnp Cisl di Messina, la Federazione che assiste e tutela i pensionati, ha messo l’accento sul disagio sociale che si vive nel nostro territorio e soprattutto nelle periferie dove si annidano molto spesso le forme più acute […]
Cateno De Luca se ne vuol andare portandosi via “il pallone”. Già “miracolo” in Consiglio Comunale, non gli basta.
Messina, 13 giugno 2019 – di Giuseppe Bevacqua Non servono libri per comprendere le strategie di Cateno De Luca. E’ un politico che sa perfettamente quel che vuole e adotta i sistemi che può mettere in campo. Un po’ come il famoso ordine di Theodore Roosevelt in tempi di guerra “fate ciò che potete, con […]
Spadafora Pulizia Spiagge: Amministrazione Venuto indice giornata volontaria, Pistone “Lieti di essere stati i primi 3 anni fa”
Spadafora (Me), 12 giugno 2019 Il sindaco di Spadafora chiama a raccolta i volontari, cittadini, consiglieri comunali tutti, compresa l’opposizione, per la pulizia delle spiagge. Iniziativa meritoria prevista per il 19 giugno prossimo, ma non è una novità. “Gli spadaforesi ricorderanno quando il 12 giugno di tre anni fa per mia iniziativa, il sottoscritto insieme […]
ATM: RIPRISTINATE LE REGOLE E LA DIGNITA’ DELLA RAPPRESENTANZA SINDACALE
Messina 11 giugno 2019 Le lotte frontali delle federazioni sindacali autonome contro l’ex direzione ATM sono note a tutti, ma la cappa di omertà che vigeva in quella fase impediva di far trapelare all’esterno le difficoltà nello svolgere l’attività sindacale con un’azienda che puniva il dissenso e dialogava solo con le controparti “gradite”. Quella che […]
Fondi Ue: 22 milioni per risparmio energetico, anche a Messina e Milazzo. I progetti ammessi.
PALERMO, 11 GIU – Efficientamento e riduzione di energia negli edifici pubblici. Sono stati ritenuti ammissibili alla valutazione 22 progetti, per un totale di contributi richiesti di oltre 46 milioni di euro. L’elenco delle istanze che hanno superato il vaglio dei requisiti di ammissibilità è stato pubblicato dal Dipartimento Energia della Regione Siciliana, rende noto […]
Un’ipoteca di 13,5 miliardi sul futuro dei siciliani. Relazione sul disavanzo della Regione Siciliana.
PALERMO, 11 GIU – Una “ipoteca” da 13,5 miliardi di euro sul futuro dei siciliani. A tanto ammonta la massa finanziaria tra disavanzo e debito che graverà almeno fino al 2048 sui contribuenti secondo la commissione d’indagine sul disavanzo che stamani ha consegnato la relazione finale all’assessore regionale all’Economia, Gaetano Armao. Un dato mostruoso quantificato […]
Aumentano del 4% i costi dei centri estivi per bambini
ROMA, 11 GIU – Le scuole stanno finendo e sono numerosi i genitori che si preparano ad organizzare le giornate dei propri figli mentre loro sono impegnati al lavoro. In attesa delle agognate vacanze, sono molti i ragazzi che frequenteranno i centri estivi. Ce n’è per tutti i gusti, dai corsi di lingua, a quelli […]
Prof sospesa: ricorso legali,vogliamo revoca sanzione
PALERMO, 11 GIU – Nonostante le tante promesse e le dichiarazioni pubbliche di solidarietà non si è trovata la soluzione “tecnica” che avevano auspicato e preannunciato i ministri Matteo Salvini e Marco Bussetti, subito dopo l’incontro del 23 maggio scorso in prefettura a Palermo, per la sanzione alla professoressa Rosa Maria Dell’Aria. La docente dell’Istituto […]
Unime: approvati 5 nuovi corsi di laurea per l’Anno Accademico 2019/2020
Messina, 11 giugno 2019 A partire dall’Anno Accademico 2019-2020 l’offerta formativa dell’Università di Messina si arricchirà di cinque Corsi di Laurea. A sancirlo sono stati Senato e CdA, nel corso dell’ultima seduta. Si tratta di tre CdL triennali, ovvero, Scienze nutraceutiche e alimenti funzionali, Scienze e Tecniche psicologiche cliniche e preventive e Tecniche della riabilitazione […]
Sicilia: Ars incardina ddl collegato
PALERMO, 11 GIU – È stato incardinato all’Ars il ddl “collegato”: il termine per la presentazione degli emendamenti scade venerdì alle 12. Il voto è previsto martedì prossimo. Domani alle 12 scade invece il termine per la presentazione degli emendamenti al ddl “Cultura della Pace in Sicilia”, che sarà votato in aula nel corso della […]
Il villaggio Minissale in balia del degrado, Paolo Scivolone (M5S) chiede interventi urgenti
Il consigliere della II Circoscrizione: «Inammissibile che i residenti debbano convivere da mesi con discariche abusive, erbacce e suppellettili di ogni tipo» Messina, 11 giugno 2019 Un immediato intervento di ripristino del decoro urbano, con la presenza periodica e costante di un operatore ecologico. È la richiesta del consigliere della II Circoscrizione Paolo Scivolone (M5S), che denuncia […]
Procura di Catania apre inchiesta su programma “Realiti” dopo la segnalazione dell’on. Paxia
RAI, PAXIA: DOPO MIA SEGNALAZIONE PARTITA INCHIESTA DALLA PROCURA DI CATANIA SUL PROGRAMMA REALITI, ORA SI VADA A FONDO. Catania, 11 giugno 2019 – “Apprendo con soddisfazione che la Procura di Catania abbia aperto un’inchiesta sull’ultima puntata della trasmissione Realiti. Ieri mattina, dopo aver visto lo show scandaloso in cui il cantante neomelodico, noto anche come ‘Scarface’, si […]
ACR Messina, il mainsponsor Fontalba prescinde il contratto
Messina, 11 giugno 2019 Più di 17 giornate nella zona play out del campionato ed evidenti inadempimenti di vario genere sono i motivi alla base della decisione di Fontalba di risolvere il contratto di sponsorizzazione firmato nel settembre 2018 con l’ACR Messina: un nuovo “terremoto” per la squadra dopo i recenti cambiamenti. “Ho maturato a lungo […]
Messina Social City: interviene la Prefettura ed incontra gli “ESCLUSI”. Finita occupazione
Messina, 11 giugno 2019 E’ terminata l’occupazione dell’aula consiliare del Comune di Messina da parte degli ex dipendenti di Casa Serena. Dopo sei giorni di presidio della sala del Consiglio Comunale, dove hanno anche pernottato, gli ex dipendenti dei servizi sociali, esclusi dalle procedure di assunzione in Messina Social City, l’azienda speciale del Comune che […]
INCENDIO COLLINE ZONA NORD: NOTA DELL’ASSESSORE MINUTOLI
Messina, 11 giugno 2019 Si è subito attivata ieri la protezione civile del Comune a seguito della segnalazione pervenuta dalla Prefettura circa la presenza di un incendio sulle colline della zona nord. I vigili del fuoco sono prontamente intervenuti per fronteggiare l’emergenza. Il Comune di Messina ha subìto inviato un’autobotte a supporto dei vigili del […]
DUGIN : evento sospeso, “A Messina vince l’oscurantismo”
Messina 10 giugno 2019 – Comunicato Città Plurale, Vento dello Stretto, Morgana Con grande rammarico comunichiamo che l’evento previsto per domani pomeriggio alle 17.00 nel salone del Royal Place Hotel con la partecipazione del politologo e filosofo russo Aleksandr Dugin è sospeso. Il professor Dugin, a seguito delle polemiche generatesi, a causa della mancata concessione […]
Chi è Aleksandr DUGIN? “Europa e Asia: non vogliamo essere come voi!”
Aleksandr Gel’evič Dugin, filosofo e non solo, teorico dell’EURASIA, uno spazio non solo geopolitico ma anche di “valori”, basato sulla missione che la Russia avrebbe dovuto conseguire, quello di rimanere ultimo bastione dei valori tradizionali. Un destino quasi “messianico”. Dugin teorizza l’occidente come la “rivolta della terra contro il Cielo”, con la certezza che dopo […]
Ateneo Messina non ospiterà Dugin, “da lui teorie fasciste”. Ateneo revoca concessione locali per incontro previsto domani
MESSINA, 10 GIU – Porte chiuse da parte dell’ateneo di Messina per Aleksandr Dugin, scrittore e politologo russo, consigliere di Putin ed inventore della Quarta Teoria Politica. L’Università di Messina, comunica che “tenuto conto anche delle numerose perplessità manifestate da molti docenti e delle controverse posizioni ideologiche del relatore, non concederà alcun locale per lo […]
PRESENTATO IN UN GREMITO SALONE DELLE BANDIERE IL LIBRO SU ALESSANDRA MUSARRA VITTIMA DI FEMMINICIDIO
Messina, 10 giugno 2019 Gremito il Salone delle Bandiere del Comune di Messina per la presentazione del libro memoria di Francesca Spadaro dal titolo: Alessandra no end edito Armando Siciliano. L’incontro patrocinato dal Comune di Messina e dal Lions Club Messina Ionio è stato moderato dall’avv. Silvana Paratore che nel corso della presentazione ha ribadito come il […]
#abbattiamolebarriere, termina la quarta edizione del “Giro dei due mari con Marzia”
Messina, 10 giugno 2019 Quasi 300 km in tre giorni per abbattere le barriere architettoniche e mentali della provincia di Messina che emarginano i disabili. Si è conclusa sabato sera, all’ “Oasi Azzurra Village” di San Saba, la quarta edizione del “Giro dei due mari con Marzia”, la manifestazione cicloturistica organizzata dall’ “Asd Cicloturistica Castanea” di Santino Caprì e ispirata […]
Ordine degli Avvocati: AIGA in assemblea “Consiglio di Messina unico in Italia a non aver rinviato elezioni, fatto grave”
Messina, 10 giugno 2019 Oggi alle 11, al cinema Apollo, si è tenuta l’assemblea convocata dall’AIGA per discutere della necessità di rinviare le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Messina, in attesa che la Corte Costituzionale si pronunci sulla legittimità del limite del doppio mandato. Come è noto, l’udienza è fissata […]
Ateneo: Al via la prima International Staff Week Unime
Messina, 10 giugno 2019 Al via la prima International Staff Week Unime, organizzata in collaborazione dal Dipartimento Servizi Didattici e Alta Formazione ed il Dipartimento Ricerca e Internazionalizzazione dall’Ateneo. L’evento, che si concluderà venerdì 14 giugno, ha avuto l’adesione di oltre 30 rappresentanti , tra personale docente e tecnico-amministrativo, di prestigiose Università europee ed extra […]
“Donare è vita” alla Casa Circondariale di Gazzi: giornata di informazione sulla donazione organi
Messina, 10 giugno 2019 Gaetano Alessandro in qualità di presidente dell’associazione si sta dimostrando un vero vulcano di idee al fine di informare quanto più pubblico possibile e adeguatamente sulle modalità che portano alla donazione degli organi. Dopo il protocollo d’intesa sigliato con la Brigata Meccanizzata Aosta, con il Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina […]
Inaugurata dall’assessore Musolino, Villa Melania Cultural reFactory, il museo della Fondazione Salonia
Messina, 9 giugno 2019 Nonostante la giornata festiva ed il caldo afoso la Messina che crede nel rilancio della cultura e del rispetto delle tradizioni e delle radici siciliane si è data appuntamento per la riapertura del Museo della Fondazione Salonia. Villa Melania Cultural reFactory ha così oggi riaperto i battenti con il taglio del […]
Spadafora – Lillo Pistone risponde a “Futuro Giovane 2.0”: “Si sveglino e facciano una scelta di campo in rispetto di chi li ha votati”
Spadafora (Me), 9 giugno 2019 “Leggiamo con alternati sentimenti quanto scritto dal gruppo di cittadini Futuro Giovane 2.0.” . Così Lillo Pistone, consigliere comunale d’opposizione del Comune di Spadafora, commenta il post del gruppo di cittadini che ha rappresentato Pippo D’Amico alle scorse amministrative. “Innanzitutto apprezziamo la nuova intestazione: 2.0 può essere un segnale, per […]
GICAP: Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Sicilia “Forti perplessità su istanza di concordato presentata in bianco”
Palermo, 9 giugno 2019 Non si arresta la nuova ondata di crisi che sta colpendo le aziende locali della grande distribuzione alimentare siciliana. Distribuzione Cambria Spa, Gruppo Abate e, ultima in ordine temporale, Commerciale Gicap Spa, azienda con oltre 700 dipendenti operante in Sicilia e Calabria con più insegne.La crisi aziendale inizia a marzo di quest’anno, poi la […]
Occupazione ESCLUSI: si festeggia un anniversario di matrimonio nonostante il dramma
Messina, 9 giugno 2019 – di Giuseppe Bevacqua Palazzo Zanca, aula consiliare, ieri sera, sabato. Gli ex dipendenti dei servizi sociali, gli “ignoti”, come li ha chiamati il Sindaco, gli “esclusi” come si definiscono loro, che stanno occupando l’aula consiliare in attesa che qualcuno, ormai chiunque sia, dia loro risposta sull’ingiustizia che è costata loro […]
Ex Province: rinvio elezioni,si ferma la macchina elettorale
PALERMO, 8 GIU – Rinviate le elezioni per i nuovi organi dei liberi consorzi comunali e delle Città metropolitane. Nonostante la legge non sia stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana, il presidente Nello Musumeci l’ha promulgata e ha dato notizia sul sito dell’assessorato regionale Autonomie locali. Un passaggio che di fatto ferma la […]
FOTO – Primo Gay Pride di Messina: ha sfilato la voglia di libertà, con un po’ di politica.
Messina, 8 giugno 2019 E’ partito da Piazza Antonello il primo Gay Pride di Messina. La giornata dell’orgoglio gay ha riempito così le vie del centro cittadino sfilando a ritmo di musica e colorandosi sempre più che il corteo andava avanti. Numeri non da capogiro quelli dei partecipanti ma che tutto sommato hanno fatto onore […]
Campagna Antincendio: SIAD, “Corpo Forestale organico insufficiente per vasto territorio”
Messina, 8 giugno 2019 Vertice tra la Prefettura e i sindacati del comparto Regione Sicilia per discutere della campagna antincendio 2019. A presiedere l’incontro il prefetto di Messina Carmela Librizzi. Presenti il dirigente dell’Ispettorato delle Foreste Lo Dico e le organizzazioni sindacali. A rappresentare il SIAD il segretario provinciale Clara Crocè. L’incontro è stato richiesto […]
A Scaletta Zanclea l’evento di sensibilizzazione e prevenzione sulle malattie respiratorie con esami e consulenze gratuite
Scaletta Zanclea (Messina), 7 giugno 2019– Si terrà sabato 8 giugno a partire dalle ore 17:00 nella sala congressi del Centro Polifunzionale di Scaletta Zanclea la campagna di sensibilizzazione sulle patologie respiratorie “Soffia via ogni rischio, misura il tuo respiro”. L’evento, organizzato dall’amministrazione comunale scalettese, ha in programma dopo i saluti di benvenuto del sindaco Gianfranco […]
Convegno su “Pedofilia e strumenti giuridici di contrasto, nello Stato e nella Chiesa”
Messina, 8 giugno 2019 Il grave fenomeno degli episodi di pedofilia nella chiesa è stato l’argomento del convegno che si è tenuto ieri pomeriggio nell’Aula Magna della Corte d’Appello del Tribunale di Messina. L’Unione Giuristi Cattolici Italiani, presieduta a Messina dall’avv. Paola Magaudda, ha affrontato coraggiosamente un tema di triste attualità analizzandolo da più punti […]
CHIUSURA CIMITERI: CSA INASCOLTATO! ORA SI CORRA AI RIPARI
Messina, 8 giugno 2019 Nel corso del recente confronto sul Regolamento del servizio di pronta reperibilità sono purtroppo rimasti inascoltati gli appelli del CSA, contrario all’eliminazione dei custodi cimiteriali dall’elenco dei dipendenti coinvolti nella particolare articolazione dell’orario. La mannaia della “spending review” ha invece colpito un servizio di cui il CSA aveva sottolineato la […]
ORSA: Il CAS ESCLUDE DEFINITIVAMENTE I PRECARI STORICI DAL CICLO PRODUTTIVO
Messina 8 giugno 2019 Il Consorzio Autostrade Siciliane non perde occasione per interporre ostacoli pretestuosi volti a frenare il reinserimento dei precari storici nel ciclo produttivo. Approfittando dell’errato blocco regionale delle assunzioni (che non può essere applicato al CAS perché Ente che si auto-sostiene e non percepisce sovvenzioni pubbliche) il Consorzio è riuscito a evitare […]
ART DAY: Lunedì 10 giugno la premiazione
Messina, 8 giugno 2019 Si terrà il prossimo lunedì 10 giugno, alle ore 10:30, presso il Salone delle Bandiere del Comune di Messina la premiazione del primo “Art Day” della città dello Stretto promosso dall’associazione “Le Vetrine di via Garibaldi” Capitanata da Lillo Valvieri. L’evento dello scorso 25 maggio, realizzato con il patrocinio dell’assessorato alle […]
Fa prostituire figlia 13enne, Polizia ferma la madre
RAGUSA, 8 GIU – Una madre che faceva prostituire la figlia 13enne in cambio di soldi o di altre utilità è stata fermata dalla Polizia nel Ragusano assieme a quattro ‘clienti’ delle ragazzina, di età compresa tra i 30 e i 90 anni. Da indagini della Squadra mobile coordinate dalla Procura distrettuale di Catania, è […]