“La Sicilia presente e protagonista a FieraCavalli Verona come main sponsor dell’evento “Italia Champions Tour” giunto quest’anno alla sua terza edizione. Ho avuto l’onore di premiare i vincitori di questa edizione. Un mondo quello dello sport equestre capace di generare insieme all’indotto di tutte le attività correlate una spesa di quasi due miliardi. Contribuisce al […]
Messina – Venti di “guerra” e azioni di forza sindacale. Polizia Municipale e dipendenti comunali si riuniscono il 14 novembre in assemblea.
Spirano venti “di guerra” sindacale a Palazzo Zanca. Almeno da parte di tutte le sigle tranne di almeno una, la CISL. A meno di accodamenti dell’ultima ora, la data dell’assemblea dei lavoratori è ormai fissata e non a caso è quella del giorno immediatamente precedente alla fine del comando di Stefano Blasco alla guida della […]
Lotta all’evasione che “non esiste”: Messina tra i fanalini di coda con soli 1.892 euro recuperati nel 2022
La lotta dei Comuni all’evasione/elusione fiscale, ha prodotto nel 2022 che sono stati recuperati 6 milioni di euro, praticamente lo 0,007 per cento dei 90 miliardi di euro che ogni anno i trasgressori del fisco trattengono indebitamente. Il dato è stato elaborato dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre (Venezia): nel 2023, infatti, lo Stato ha […]
Sconti sui Voli in Sicilia, Sen. Musolino (IV): “Una Risposta Temporanea o un Passo Verso una Soluzione Strutturale?”
“Rispetto all’annuncio del governo riguardante gli sconti sui costi dei biglietti aerei per i residenti in Sicilia, desidero esprimere alcune considerazioni critiche. Pur comprendendo l’importanza di affrontare il caro-voli e agevolare i viaggiatori Siciliani, ritengo cruciale che questa misura non venga interpretata come un semplice contributo temporaneo.” A parlare la Senatrice Dafne Musolino di Italia […]
CISL, UIL E ORSA “SCIOPERO FALLITO?” LETTERA APERTA DEI SINDACATI AI LAVORATORI ATM
Riceviamo e pubblichiamo “Colleghi e Amici, iscritti e non iscritti a queste sigle sindacali, sentiamo il dovere di dare seguito alla lettera aperta degli apprendisti licenziati con una nostra nota rivolta a tutti voi dopo lo sciopero di giorno 7. Questa volta non vogliamo cadere nello stucchevole scambio di comunicati stampa con il Presidente Campagna […]
Legge di stabilità “in pillole”, via libera al ddl in giunta. Schifani: «Risorse per occupazione, sviluppo e contrasto agli incendi»
Rafforzamento finanziario, contributi alle imprese che assumono, aumento delle risorse per i Comuni, fondi per il rinnovo del contratto dei dipendenti regionali e per la stabilizzazione del precariato storico, investimenti nei servizi essenziali e per il contrasto agli incendi. Sono questi alcuni punti del disegno di legge di stabilità regionale che vale 900 milioni di […]
FARO 85, audizione in Commissione Sanità a Palermo, Bicchieri Cisl FP “ha bisogno di risorse economiche per rimanere aperta”
Si è svolta nella giornata odierna l’audizione presso la VI Commissione Sanità a Palermo, per richiedere la convenzione della struttura FARO 85 già accreditata nel mese di maggio 2023 , ma a tutt’oggi priva di convenzionamento scaduto nel mese di maggio 2021. “Ovviamente abbiamo rappresentato che la struttura, che ospita 40 pz particolarmente fragili come […]
Legge stabilità da 800 milioni, per Schifani svolta epocale
Ammonta a circa 800 milioni di euro la manovra finanziaria approvata in giunta regionale e che a breve sarà trasmessa all’Assemblea regionale. Per il governatore Renato Schifani, che ha spiegato la legge di stabilità 2024 in conferenza stampa assieme all’assessore all’Economia Marco Falcone, si “tratta di una svolta”. “La definisco la vera e propria finanziaria […]
Manifestazione “Viaggio al centro delle Competenze”, opportunità per ingresso nel mondo del lavoro per i giovani
Viaggio al centro delle Competenze: dalle Soft alle Hard Skills per l’ingresso nel mondo del lavoro” offre un’opportunità unica per gli studenti e i giovani messinesi di acquisire, far emergere e sviluppare le proprie competenze nel mondo del lavoro. Domani, giovedì 9 novembre, alle ore 10.30, nella sala Falcone Borsellino a palazzo Zanca, presenti il sindaco […]
Sciopero Atm: replica di Fit Cisl, Uiltrasporti e Orsa alla nota aziendale
Messina, 8 novembre ’23. «Ci vediamo costretti nuovamente a replicare a una nota aziendale che, in tutti i sensi, “da i numeri” sullo sciopero dello scorso 7 novembre». Così esordiscono Fit Cisl, Uiltrasporti e Orsa Messina: «Sappiamo che da bravo mestierante il presidente Campagna – aggiungono – sa nascondere la luna col dito all’opinione pubblica. […]
Energie Rinnovabili-Pichetto e Salvini a Catania
La rivoluzione “green” in Sicilia: come costruire sei filiere produttive attorno a rinnovabili, idrogeno, mobilità elettrica, ricerca sul nucleare, semiconduttori e Gnl nei porti all’interno dei Piani nazionali e regionali e della Zes unica del Sud.Confronto a Catania con i ministri Pichetto Fratin e Salvini e il governatore Schifani Catania, 8 novembre 2023 – La […]
Cantieristica navale messinese, precarietà e sfruttamento. Venerdì 10 novembre assemblea Fiom-Cgil
8 novembre 2023 – Uno dei simboli più importanti del declino produttivo della città è stato quello della cantieristica navale, un tempo motore di occupazione di qualità e di professionalità elevate. Ad oggi, al contrario, i circa 1500 lavoratori impegnati tramite piccole e medie aziende nella cantieristica navale si devono misurare con la piaga dello […]
Vittoria legale per RimborsamiTu: Ryanair condannata a pagare 606 euro al passeggero, oltre le spese legali
È stata condannata la compagnia aerea Ryanair al pagamento della compensazione pecuniaria verso il passeggero e delle spese legali, grazie all’azione decisiva di RimborsamiTu che ha operato per conto del proprio cliente. In pratica, il passeggero ha chiesto di poter ottenere la compensazione pecuniaria, prevista dal Reg. EU 261/2004, perché Ryanair non ha preventivamente comunicato la cancellazione […]
Lente dell’Ue sul caro voli, ‘compagnie diano spiegazioni’. A Natale i voli per la Sicilia sono già a 300 euro
Bruxelles indaga sull’aumento delle tariffe aeree in tutta Europa, salite fino al 30% nel corso dell’estate con profitti eccezionali per le compagnie. Lo ha annunciato la commissaria Ue ai Trasporti, Adina Valean, in un’intervista al Financial Times. “Stiamo indagando” per avere “una spiegazione completa e dettagliata”, ha spiegato Valean, precisando che Bruxelles non intende intervenire […]
Turismo archeologico, successo della Sicilia alla Borsa di Paestum. Scarpinato: «Vetrina strategica per promuovere il nostro patrimonio»
«La rassegna di Paestum si è dimostrata, con il successo di pubblico e il grande gradimento registrati, una vetrina strategica che ci ha consentito di mettere in mostra il nostro patrimonio culturale e di valorizzare al meglio il turismo archeologico in Sicilia». L’assessore regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato, non nasconde la propria […]
Caro voli, Schifani: «Bene indagine Ue. Siamo stati i primi a denunciare ad Antitrust ed Europa»
«Accolgo con grande soddisfazione la notizia dell’avvio di un approfondimento da parte della Commissione europea sul caro voli con un’impennata del costo dei biglietti aerei per alcune località, tra le quali quelle siciliane. Siamo stati i primi a denunciare questo scandalo in due esposti all’Antitrust e all’Unione europea. Un aspetto che è stato giustamente sottolineato […]
Caro-voli Sicilia, denuncia Codacons all’Antitrust
Torna l’incubo caro-voli in Italia, con le tariffe dei biglietti aerei per le isole che registrano già evidenti picchi in vista delle festività natalizie. A lanciare l’allarme il Codacons, che ha realizzato una ricerca per capire quanto costi prenotare oggi un volo per raggiungere a Natale la Sicilia. Per volare a Catania partendo il 22 […]
Disagio sociale – Comitato Provinciale Arcigay Makwan Messina chiede all’ Amministrazione avvio di iter a sostegno
“GLI STATI RICONOSCONO IL DIRITTO DI OGNI INDIVIDUO AD UN LIVELLO DI VITA ADEGUATO PER SÈ E PER LA PROPRIA FAMIGLIA, CHE INCLUDA UN ALIMENTAZIONE, UN VESTIARIO ED UN ALLOGGIO ADEGUATI, NONCHÈ AL MIGLIORAMENTO CONTINUO DELLE PROPRIE CONDIZIONI DI VITA.” Questo è quanto la nostra Costituzione Italiana sancisce in merito alla possibilità di condurre una […]
Messina, una provincia di anziani e di anziani poveri. Il report di Cgil Messina
Invecchiamento della popolazione, pensioni, servizi, risorse, la Cgil Messina con le categorie sindacali Spi e Fp: una provincia di anziani e di anziani poveri, serve spingere sulle misure anche per dare risposte occupazionali 4 novembre 2023 – “Il report Openpolis segnala che il tasso di natalità è in caduta libera, e su questo le amministrazioni […]
Isola pedonale, i commercianti all’Amministrazione “Meno 40% di fatturato. Necessario atto di responsabilità, senza commercianti isola inutile”
L’isola pedonale del viale San Martino, tra PGTU e PUMS, questo ancora da approvare, tiene ancora banco. Ieri una rappresentanza di commercianti, con il presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Messina Sergio Papisca, Gaetano Sciacca e Nino Principato in rappresentanza civica e tecnica, hanno partecipato ad una intensa puntata del programma talk di TCF, “Malalingua”, durante […]
COOPERATIVA FARO 85: LA CISL FP DI MESSINA CONVOCATA IN COMMISSIONE ALL’ARS.
Messina 4.11.2023 – Sarà presente anche la CISL FP di Messina, nelle persone del Segretario generale Giovanna Bicchieri, del responsabile del Terzo settore Antonio Rodio e del segretario aziendale Francesca Anastasi, alla prossima seduta della VI commissione “Salute, servizi sociali e sanitari” dell’assemblea regionale siciliana, presieduta dall’onorevole Giuseppe Laccoto. La seduta, fissata per mercoledì 8 […]
Caro-Biglietti Aerei, Senatrice Musolino (IV): Natale in Sicilia a Prezzi Stellari, il Governo e Schifani stanno a guardare
Mentre ci avviamo verso le festività natalizie, i Siciliani e i turisti diretti verso l’Isola si trovano di fronte a un ostacolo significativo: i costi dei biglietti aerei. Sebbene non abbiano ancora raggiunto i vertiginosi picchi registrati tra dicembre 2022 e lo scorso gennaio, le tariffe aeree sono ancora lontane dall’essere accessibili. La Senatrice Dafne […]
Nuove opportunità di lavoro con lo staff leasing, la soluzione win-win per aziende e lavoratori
Il mercato del lavoro sta cambiando rapidamente e aziende e lavoratori devono necessariamente adeguarsi. Una delle nuove tendenze degli ultimi anni è lo staff leasing, cioè una somministrazione di lavoro a tempo indeterminato che coinvolge tre attori: l’agenzia per il lavoro, l’azienda e il lavoratore. L’agenzia per il lavoro assume il lavoratore a tempo indeterminato […]
“Mi chiamo Elisa e voglio rimanere a Messina”: la battaglia quotidiana per un lavoro dignitoso in un mondo dove la meritocrazia è disfunzionale.
“Mi ritrovo a scrivere per i maledetti contratti co.co.co. mondo sommerso e invisibile del quale non frega niente a nessuno, mi chiedo perché? Perché lo stato ha bloccato immediatamente il bonus 110%? O come mai sta pensando di togliere il reddito di cittadinanza? Forse perché lo stato in qualche modo si sentiva truffato da persone […]
Ricorso contro l’isola pedonale Viale: intervista esclusiva all’avvocato Giuliano Saitta, legale dei commercianti al TAR di Catania
L’avvocato Giuliano Saitta è non avvezzo e non molto propenso alle interviste, alla vetrina mediatica in generale. Ma è un giurista e come tale tiene oltre ogni cosa a dare il giusto peso al diritto ed ai diritti. Che siano mille cittadini o solo uno. “Perché valgono allo stesso modo” ribadirà più volte nella nostra […]
Isola pedonale del viale: Dino Giuttari “abbiamo 2.500 firme che dicono no a questa chiusura. Altro che pochi e con interessi personali”
Dino Giuttari, commerciante storico del centro cittadino e membro del comitato spontaneo di cittadini che sono contrari alla chiusura del viale San Martino a Messina, sottolinea con un post social che “Si vuole informare stampa , politici e cittadini che il solo comitato degli esercenti del Viale ha raccolto ed è gia in possesso di […]
Tram sotto il vestito niente – Fit CISL, UILTrasporti e Orsa, “A deragliare non sono solo le vetture ma i proclami aziendali di rilancio del servizio . Progetti , investimenti e proclami che si dimostrano mera propaganda”
Fit Uil – Orsa : Il servizio tranviario ridotto all’osso dopo aver vestito a nuovo le vetture . La “cura Campagna” non si vede * Deragliano le vetture del tram al capolinea di Gazzi e secondo la mesta replica dell’azienda non c’è notizia perché a bordo non vi erano passeggeri ma solo il conducente – […]
Isola Pedonale San Martino: le ragioni del “NON COSI'” e le proposte operative di commercianti e residenti raccolte in un documento programmatico
Non è un “NO” aprioristico all’isola pedonale quello che sta animando la dialettica sulla nuova viabilità sul viale San Martino. E’, piuttosto, un “NON COSI’ “. La protesta civile e composta di 200 manifestanti che si sono riuniti in corteo giovedì scorso e che che dal Corso Cavour si sono raccolti in piazza Unione Europea […]
Messina Social City, FP CGIL e CISL FP incontrano l’Azienda: «Avanzate richieste precise su riconoscimento indennità di turno, rimborso chilometrico. Il cambio contratto deve essere una priorità dell’Amministrazione»
Per i dirigenti sindacali necessario giungere nel più breve tempo possibile a soluzioni che consentano di aumentare la retribuzione dei lavoratori, soprattutto in un momento di così grande difficoltà economica e sociale Riconoscimento dell’indennità di turno per chi opera in servizi ruotanti h24 ed effettua 5 o più notti al mese; riconoscimento del rimborso chilometrico […]
Economia, approvati Rendiconto e Bilancio. Schifani e Falcone: «Numeri in positivo, abbattiamo il disavanzo e miglioriamo pagamenti»
«Proseguiamo nel riallineamento degli strumenti finanziari della Regione nel segno di un virtuoso riordino dei conti. Un ente in equilibrio contabile può così dare risposte puntuali alle esigenze sociali ed economiche della Sicilia». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, al termine della giunta che oggi ha approvato il Rendiconto finanziario 2022. […]
MESSINA – SI E’ SVOLTO IL CORTEO DI CITTADINI MESSINESI CONTRO LE CHIUSURE ED A FAVORE DI UNA VIABILITA’ DAVVERO SOSTENIBILE: SCIACCA, “OTTIMA PARTECIPAZIONE CHE CONFERMA CHE QUESTO E’ SOLO L’INIZIO”
Messina, 26 OTT – Si è svolto regolarmente il corteo programmato per oggi alle 15 organizzato dal comitato spontaneo di cittadini, commercianti e professionisti che, nonostante la pioggia, ha potuto contare su una partecipazione che mai si era vista per motivazioni esulanti la politica o lo sport, invece oggi fondate su argomenti civici come quello […]
Messina – Navi da crociera e inquinamento: una sola inquina quanto un milione di auto.
La flotta italiana di navi da crociera è composta da 218 grandi imbarcazioni. Il valore inquinante di queste navi è pari all’ intero numero di auto circolanti in Europa. Per cui 218 navi producono le stesse emissioni di ben 253 milioni di auto che è il numero di vetture circolanti su territorio europeo. Pertanto, con […]
Il Mamertino Doc protagonista a “Capricci d’autunno” a Fiumedinisi
Previste due Masterclass (una per il Bianco Doc e una per il Rosso e Rosso Riserva Doc) guidate dal Sommelier Ais Gioele Micali Fiumedinisi 25-10-2023. Ci sarà anche il vino Mamertino tra i protagonisti della XXI edizione di “Capricci d’autunno”. Il tradizionale appuntamento autunnale, che ormai da anni erige il centro collinare nisano a faro […]
Crisi acciaieria Duferco di Giammoro, l’on. Antonio De Luca (M5s) promotore dell’incontro a Palermo fra la Fiom e l’Assessore alle Attività Produttive per il rilancio di questo stabilimento.
25 ottobre – Il deputato Antonio De Luca, capogruppo all’ARS del Movimento 5 Stelle, ha promosso l’incontro che si è svolto ieri a Palermo nella sede dell’Assessorato alle Attività Produttive, fra l’Assessore Edy Tamajo e i rappresentanti della Fiom Cgil Sicilia e della Fiom Cgil Messina Francesco Foti e Daniele David e Giovanni Costantino, Rsu, […]
ATM ed Ecosistema-Urbano – La logica del “due più due fa cinque”. Trasporto pubblico a Messina in “TOP TEN”? Ecco i dati ufficiali e non dicono questo
VENTIDUESIMI ed a parimerito con altre 3 città. E siamo tra le peggiori città per verde urbano e polveri sottili! “Chi l’avrebbe detto qualche anno fa che saremmo stati al decimo posto per l’offerta di trasporto pubblico in Italia o 13esimi per passeggeri del trasporto pubblico?!”. Lo scrive il Sindaco di Messina Federico Basile in […]
MESSINA, MSC costruirà il nuovo terminal crociere
rendering: ODB & Partners L’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto rende noto di aver concluso oggi le procedure di gara ad evidenza pubblica per l’affidamento della concessione di costruzione e gestione conto proprio e conto terzi del terminal crocieristico nel porto di Messina. Il progetto di Partenariato Pubblico-Privato (Ppp) che la Commissione ha valutato essere […]
SAVE THE CHILDREN – LE PROMESSE TRADITE: A MESSINA il 40% di giovani non è occupata, né si forma, né studia. SENZA ASILI: 121 posti su 1.551 necessari, CGIL “che fine hanno fatto i 900 mila euro del PAC Infanzia?”
Cgil Messina: il rapporto di Save the Children conferma una preoccupante dinamica di emarginazione ed esclusione sociale, grave disperdere risorse pubbliche preziose per il potenziamento dei servizi 24 ottobre 2023 – “Il rapporto di Save the Children ci consegna un quadro preoccupante che però non può stupire chi conosce il territorio. Il fatto che i […]
“Sindaco Basile, è finita la fase della propaganda?”, lo chiedono i dipendenti del Comune di Messina e della Città Metropolitana. La nota sindacale congiunta
Nota sindacale congiunta: FP CGIL, Francesco Fucile – UIL FPL Livio Andronico – CSA Pietro Fotia – SILPOL, Giuseppe Gemellaro I dipendenti del Comune e della Città Metropolitana chiedono all’Amministrazione Basile se è terminata la fase degli annunci e della propaganda?Le innumerevoli dichiarazioni ed impegni del Sindaco sul personale del Comune e Città Metropolitana di […]
Messina: ZTL, Isola, viabilità: cittadini e commercianti sfileranno in corteo con sit-in il 26 ottobre prossimo. “No Chiusure, Si viabilità sostenibile”
Giovedì 26 ottobre un rilevante gruppo di cittadini si riunirà per sfilare in corteo lungo la pista ciclabile del centro di Messina. “E’ l’occasione per dare voce a chi finora non ha avuto alcuna voce in capitolo circa le decisioni assunte in totale autonomia dall’amministrazione comunale in materia di viabilità cittadina” dice Gaetano Sciacca che […]
Record di croceristi a Messina? “Guardare ma non comprare”, il mantra che scoraggia i commercianti. I progetti ancora sulla carta dell’amministrazione e la mancanza di dialogo
Italian Cruise Watch. E’ la sigla che racchiude il il report di riferimento per chiunque operi, si occupi o sia interessato alla crocieristica in Italia. E’ un rapporto che premia Messina, come anche Palermo in Sicilia, con numeri sbalorditivi ma non sorprendenti. A Messina l’effetto traino è guidato dalla partnership con MSC che ogni martedì […]
Consiglio comunale e gettoni di presenza: si va verso il RADDOPPIO. Adeguamento anche per i revisori dei conti. Nulla per le Circoscrizioni
Aumentano i prezzi, aumenta la crisi, aumenta il disagio, ed aumentano anche i compensi dei Consiglieri Comunali, persino quelli dei Revisori Contabili, ma non se ne parla per gli stipendi del personale, neanche per l’economia reale dei cittadini. Così, dopo la necessaria variazione di bilancio votata ed approvata il 3 ottobre scorso, si tratta adesso […]
UNICT – Sea Marvel, un progetto italo-maltese per la tutela della biodiversità
Sono stati presentati nella giornata di ieri (venerdì 20 ottobre), nell’auditorium “Giancarlo De Carlo” del Monastero dei Benedettini, i risultati del progetto Interreg Italia – Malta “Sea Marvel – Save, Enhance, Admire Marine Versatile Life”, mirato alla tutela della biodiversità marina e alla valorizzazione dei Siti Natura 2000. Un progetto che ha visto cooperare l’Università […]
“Prodotti ittici siciliani, a Messina un convegno su valorizzazione e strategie di promozione” domenica 17:30 presso Capo Peloro Resort
La valorizzazione dei prodotti ittici locali e gli interventi strategici per la promozione della qualità e del valore aggiunto dei mercati siciliani. É il tema del convegno che si terrà presso il Capo Peloro Resort (Via Circuito, 171 – Torre Faro, Messina), a partire dalle 17.30 promosso dall’assessorato regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della […]
Giovani, due milioni di euro per progetti di inclusione sociale e contrasto del disagio
Promuovere la partecipazione inclusiva dei giovani siciliani alla vita sociale dei territori. È l’obiettivo prioritario dell’avviso pubblicato dall’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali e finanziato con circa 2 milioni e 250 mila euro, di cui due milioni a carico del Fondo nazionale per le Politiche giovanili 2022 e 250 mila euro a carico […]
ALMAVIVA, VARRICA (M5S): “PREOCCUPANTE SILENZIO, GOVERNO REGIONALE CHIARISCA SUO IMPEGNO”
Palermo, 17 ottobre 2023 – “Depositato nuovo atto parlamentare sulla vertenza Almaviva. Inaccettabile che oltre 500 lavoratori siano abbandonati al loro destino. Il Governo regionale venga a rispondere in Aula degli impegni assunti durante i tavoli istituzionali e le interlocuzioni con le parti sociali”. A dichiararlo il deputato regionale Cinquestelle Adriano Varrica, da anni a fianco […]
Ratifica accordo Stato-Regione sblocca concorsi pubblici
Si sbloccano i concorsi alla Regione. Via libera al nuovo accordo Stato-Regione che dopo molto tempo consentirà di assumere fino a 750 nuovi dipendenti, colmando parzialmente i vuoti d’organico dovuti alle migliaia di pensionamenti degli ultimi anni. La ratifica dell’intesa è arrivata stamani nel corso della seduta della giunta regionale che ha, nel contempo, approvato […]
Ponte sullo Stretto, Sicilia pronta a investire oltre un miliardo. Schifani: «Priorità nazionale, faremo la nostra parte»
Disponibilità a investire oltre un miliardo di euro per cofinanziare la costruzione del ponte sullo Stretto di Messina. Il governo regionale all’unanimità lo ha confermato nella riunione di giunta di questa mattina. L’investimento consentirà alla Sicilia di compartecipare, con una quota del 10 per cento, alla costruzione dell’infrastruttura che collegherà l’Isola alla Calabria. Il costo complessivo dell’opera […]
Nessuna risposta da Atm sul caso dei 5 apprendisti licenziati. Fit Cisl, Uiltrasporti e Orsa scrivono al Prefetto: “Procedure di raffreddamento da considerare concluse con esito negativo”
Messina, 16 ottobre ’23. Nessun riscontro agli impegni assunti in Prefettura lo scorso 29 settembre dal presidente di Atm, Giuseppe Campagna, sulla posizione dei cinque apprendisti a cui non è stato rinnovato il contratto con l’azienda trasporti. Così Fit Cisl, Uiltrasporti e OrSa ritengono che le procedure di raffreddamento siano da considerare “concluse con esito […]
POLICLINICO UNIVERSITARIO GAETANO MARTINO: DOPO LA DIFFIDA ALL’AZIENDA DICHIARATO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE. LA CISL FP CHIEDE L’IMMEDIATA PROROGA DEL PERSONALE INFERMIERISTICO INCARICATO E LA STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE OSS.
Messina 16 ottobre 2023 – Dopo la fumata nera dell’incontro con i vertici aziendali, la Cisl Fp dichiara lo stato di agitazione del personale del policlinico universitario Gaetano Martino e chiede l’immediato avvio delle procedure di raffreddamento della vertenza. In ballo la proroga di tutto il personale infermieristico incaricato, il cui contratto scadrà il prossimo […]