Piccoli prestiti con tassi usurai fino al 490%, nove arresti

Nove persone sono state arrestate dalla polizia di Catania nell’ambito di un’operazione contro un diffuso e sommerso sistema di prestiti a usura ai danni di persone in precarie condizioni economiche.     Dalle indagini, coordinate dalla Procura distrettuale etnea, è emerso che ai prestiti, generalmente di piccoli importi, tra i 1.000 e i 2.000 euro, venivano […]

Piano di riequilibrio Messina: dalle lacrime di Cateno De Luca alle criticità mai superate. E oggi la surroga in Consiglio

Le dimissioni di Cateno De Luca da sindaco di Messina furono incorniciate da una foto ricordo: quella dell’ex primo cittadino dimissionario ma che aveva promesso dieci anni dieci di sindacatura a Messina, in lacrime per “i complimenti della Corte dei Conti” per un piano di riequilibrio che avrebbe dovuto salvare la città. Era l’8 febbraio […]

Ponte sullo Stretto: Gioveni e Calbrò, si istituisca un Referendum consultivo ai sensi dell’art. 30 dello Statuto!

I consiglieri comunali Libero Gioveni e Felice Calabrò, in maniera trasversale, stamani in Commissione alla presenza di alcuni rappresentanti di un’associazione invitata per discutere di ponte sullo Stretto, hanno proposto di indire un “Referendum consultivo” in merito alla costruzione della grande opera, ai sensi dell’art. 30 dello Statuto del Comune di Messina. “Lo Statuto del […]

Anniversario dello Statuto, il messaggio del Presidente Schifani: “L’autonomia siciliana mai attuata fino in fondo”

Care Siciliane e Cari Siciliani,Settantasette anni di autonomia costituiscono un traguardo, ma soprattutto un impegno. Lo Statuto, promulgato il 15 maggio 1946, è la nostra Carta fondamentale e giunse dopo un lungo percorso di rivendicazione dell’autonomia del popolo siciliano. La nostra autonomia “speciale” mai è stata attuata fino in fondo, innescando negli anni numerosi confronti […]

Messina, pallone e piano di riequilibrio: il calcio è salvo, la città non ancora. La Corte dei Conti dispone contraddittorio

Se la Messina del calcio può tirare un sospiro di sollievo, non può ancora farlo la città di Messina. Le notizie che giungono in merito al piano di riequilibrio dalla Corte dei Conti ancora non rassicurano. Infatti con una Deliberazione, la n. 143/2023 la Corte approva la relazione del Magistrato Istruttore relativamente al Piano di […]

Inclusione: “immersione” in piscina alla Cittadella Universitaria per persone diversamente abili. Prossimo appuntamento in mare per aiutare anche a ripulire i fondali dello Stretto.

Lo scrittore non vedente La Fauci: “esperienza magnifica non vedo l’ora di ripeterla in mare scoprendo il meraviglioso mondo sommerso”. “E’ stata un’esperienza magnifica che ho vissuto in sicurezza e con grande naturalezza grazie agli istruttori di Ecosfera Divig e Hsa Italia. Al momento di saltare in acqua, senza suono, senza peso, senza distrazioni, tutto […]

Bordonaro: fermato un uomo che nascondeva un cadavere in casa

La Polizia ha fermato un uomo che nascondeva in casa un cadavere. Nessun vincolo di parentela tra il fermato ed il cadavere ritrovato. Non sarebbero stati rinvenuti segni di violenza sul corpo del deceduto. L’abitazione del fermato si trova nel complesso Case Gialle a Bordonaro. Si indaga per scoprire la modalità del decesso. L’uomo fermato […]

San Fratello, la Città Metropolitana di Messina ha avviato le procedure per la messa in sicurezza

Attivata l’unità di crisi in Prefettura, emanato l’ordine di servizio all’impresa da parte di Palazzo dei Leoni La III Direzione “Viabilità Metropolitana” Servizio “Manutenzione Viabilità Zona Omogenea Nebrodi” della Città Metropolitana di Messina ha immediatamente attivato le procedure straordinarie con l’individuazione della ditta che si occuperà delle operazioni di messa in sicurezza del versante roccioso […]

Ritiro – Toto incontra il CAS, “Pronti a riprendere ma solo dopo saldo di 6 milioni di euro”

Nota stampa Toto Costruzioni Toto Costruzioni Generali, a conclusione dell’incontro odierno con il Consorzio Autostrade Siciliane, riferisce che la riunione è stata all’insegna di un confronto franco e pacato, volto a perseguire il comune obiettivo di trovare una soluzione alle attuali difficoltà e poter ripartire con i lavori e completare così il viadotto Ritiro. L’Azienda […]

Unict per la Notte europea dei Musei

Due appuntamenti in programma, al Museo dei Saperi e delle Mirabilia siciliane e alla Città della Scienza di via Simeto Sabato 13 maggio, in occasione della manifestazione legata alla “Notte europea dei Musei”, due delle principali strutture espositive dell’Università di Catania – il Museo dei Saperi e delle Mirabilia Siciliane e la Città della Scienza […]

Carabinieri: generale Galletta nominato vicecomandante dell’Arma.

E’ il comandante interregionale Culquaber con sede a Messina Il generale di corpo d’armata dei carabinieri Riccardo Galletta è stato nominato su proposta del ministro Guido Crosetto, vicecomandante generale dell’arma dei carabinieri. Nato a Firenze, 61 anni, è il comandante interregionale Culqualber che ha sede a Messina. E’ laureato in scienze politiche, pedagogia, scienze della […]

Viadotto Ritiro, Totò costruzioni replica al CAS: “Non lasciamo incompiute. Baglio costruito a spese nostre”

Messina, 11 maggio 2023 – Toto Costruzioni Generali ritiene indispensabile replicare con fermezza alle dichiarazioni rilasciate ai media siciliani dal Consorzio Autostrade Siciliane, riscontrandole con i fatti.In prima battuta l’Azienda smentisce in maniera categorica ogni nesso tra la sospensione delle attività sul cantiere Ritiro e le vicissitudini citate, afferenti alla concessione delle autostrade di A24 […]

Città del Ragazzo: progetto “Dopo di noi”, consegnati dal sindaco metropolitano Basile i servizi di ingegneria per la progettazione esecutiva

Alla presenza dei tecnici della Città Metropolitana di Messina e dei responsabili del raggruppamento di professionisti Si è svolto stamane, presso la Città del Ragazzo, l’incontro per la consegna dei servizi di ingegneria per la progettazione esecutiva finalizzata al recupero del compendio di Gravitelli, che la Città Metropolitana ha acquisito nel mese di gennaio 2022 […]

Posteggio Campo delle Vettovaglie – Uiltrasporti: una scelta miope che vedrà d’estate, e non solo, la città invasa da auto e Tir *

11 mag 2023 – L’ennesimo cantiere per la realizzazione di parcheggi di interscambio rischia di affossare la viabilità in pieno centro città, soprattutto in vista della stagione estiva. Si tratta del parcheggio denominato Campo delle vettovaglie, di fronte la stazione marittima e gli imbarchi del porto storico. Proprio pochi giorni fa è iniziata la seconda […]

Viadotto Ritiro, UIL: “Un disastro annunciato”

“Dobbiamo, purtroppo, registrare che i disastrosi esiti della riunione convocata dalla Signora Prefetto di Messina dott. Cosima Di Stani riguardo lo stato dei lavori del cantiere del Viadotto Ritiro stanno pienamente confermando le reiterate denunce che, da molti mesi, abbiamo pubblicamente lanciato rispetto alle conseguenze sociali della grave crisi aziendale della Toto costruzioni. Una crisi […]

Convocazione urgente consiglio comunale, la chiedono 15 consiglieri: Vacatio presidente: rischio commissario ad acta per bilancio”

Quindici consiglieri comunali chiedono con urgenza all’Assessorato regionale delle Autonomie Locali, alla Segretaria Generale Rossana Carrubba, al Sindaco ed al vice presidente vicario del Consiglio, Pergolizzi, oltre che al consigliere anziano Alessandro De Leo, deputato regionale con Cateno De Luca, la convocazione del Consiglio Comunale a Messina affinché si risolva al più preso possibile la […]

Omicidio a Palermo, ucciso un giovane di 32 anni

Un giovane di 32 anni è stato ucciso questa mattina a Palermo con colpi di pistola. Il delitto è avvenuto in via Mulino 32 nella borgata di Boccadifalco, alla periferia sud della città. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i sanitari del 118. Secondo le prime informazioni il delitto sarebbe maturato al culmine di […]

Documentario L’eresia della bellezza – Storia di Fiumara d’Arte

La vicenda giudiziaria: Un percorso di bellezza e ostacoli Un documentario di alto valore storico che pone l’obiettivo di decifrare Antonio Presti, una delle figure più rappresentative dell’arte contemporanea in Italia e nel mondo. In Sicilia c’è il più grande museo a cielo aperto d’Europa, ad oggi conosciuto con il nome di Fiumara D’Arte. Antonio […]

Ritardi nell’esecutività delle ordinanze viabili: Gioveni, “ecco i motivi dei disservizi!”

Il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, denuncia i continui disservizi legati ai ritardi nel dare esecuzione alle varie ordinanze viabili con la collocazione della relativa segnaletica. “La mancata riapertura ieri del viale San Martino – evidenzia Gioveni – è solo un esempio, ma vi sono tanti altri casi di palese disservizio che […]

L’incendio di un autoarticolato sul viadotto Ritiro. Intervento Vigili del Fuoco

Poco dopo le ore 14,00 odierne, la centrale operativa dei Vigili del Fuoco di Messina ha ricevuto una richiesta di intervento per l’incendio di un autoarticolato nella tangenziale, all’altezza del viadotto Ritiro.  Sul posto è stata inviata la squadra del distaccamento cittadino Nord e un autobotte dalla sede centrale.  Il conducente dell’autoarticolato è riuscito a […]

Isola pedonale Viale San Martino – Mancato coinvolgimento del Consiglio Comunale ed errori marchiani della Giunta Basile.

Il Consigliere Dario Carbone questa mattina in I commissione Viabilità ha sollevato il problema del mancato coinvolgimento del Consiglio Comunale di Messina in ordine alla decisione di sospendere l’isola pedonale di viale San Martino dal mese di giugno 2023. “Premesso che non sono mai stato un sostenitore delle strade chiuse bensì delle isole pedonali vere […]

Itala (ME): droga e armi in casa, 42enne arrestato dai Carabinieri. Rinvenuta una pistola 357 magnum con matricola abrasa e munizionamento.

Ieri 5 maggio 2023, i Carabinieri della Stazione di Scaletta Zanclea hanno arrestato, in flagranza di reato, un 42enne, già noto alle Forze dell’Ordine, percettore di reddito di cittadinanza, per i reati di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e detenzione di arma clandestina con relativo munizionamento. Nel corso dei servizi di controllo […]

Angela Rizzo si dimette da Cittadinanzattiva

Angela la “battagliera”, Angela “senza tregua”, Angela “la giusta” si dimette da Cittadinanzattiva. Dopo anni di battaglie in nome dei disabili e per i diritti del malato, Angela Rizzo rassegna le dimissioni con una lettera e con molto rammarico per una scelta che diversa non poteva essere. Ma Angela adesso tacerà? La “spina nel fianco” […]

OMS: “L’emergenza Covid è finita”

Il Covid non è più un’emergenza globale. Ad annunciarlo, come già anticipato negli scorsi giorni, è stata l’Organizzazione mondiale della Sanità in una conferenza stampa condotta dal direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus in cui è stata rimossa l’allerta massima. Negli ultimi anni la pandemia ha fatto almeno 20 milioni di morti in tutto il mondo. L’emergenza […]

Acque agitate nello Stretto di Messina – Giorno 17 maggio sciopero dei marittimi di Meridiano Lines .

Uiltrasporti: Scioperiamo contro i  salari più bassi dello Stretto  Tornano venti di burrasca sullo Stretto di Messina, questa volta  ad incrociare le braccia per otto ore , il prossimo 17 maggio, saranno i lavoratori marittimi di Meridiano Lines, società privata di navigazione che espleta servizio di traghettamento commerciale nella tratta dal porto di Tremestieri a […]

Storia triste e strana della Cardiochirurgia pediatrica di Taormina. Dal Bambin Gesù alla Fondazione di Angelino Alfano, e che costerà più del doppio. Eccellenze a rischio.

Stop. Fine dei dibattiti, dei comunicati stampa, delle dichiarazioni sindacali, dei buonismi, degli intenti e, soprattutto, dell’assistenza “a portata di mano” dei pazienti della Sicilia orientale per la Cardiochirurgia pediatrica di Taormina. La convenzione con il Bambin Gesù “non può essere rinnovata” e quindi da Taormina verrà trasferita a Palermo, D’altronde era il patto originario, […]

Polizia Municipale – Comandante Blasco resta alla guida. Un nulla osta da Enna del quale si sapeva da mesi

Stefano Blasco rimane al comando della Polizia Municipale di Messina. E’ la scelta obbligata per l’amministrazione. Non certo, però, la scelta che riteneva politicamente migliore. Ma Basile ha dovuto inghiottire il rospo e compiere l’unico atto possibile e serio per la città affinché non rimanesse senza comando della Polizia Municipale. Scelta che altrimenti, diversamente, non […]

Assolto il docente messinese accusato di avere nascosto la madre nel freezer

Lettera anonima lo accusava di aver messo la madre morta nel freezer. Un docente di San Fratello assolto dopo 8 anni di processo San Fratello (Messina). “Tiene la madre nel freezer per incassare la pensione”. Professore imputato in seguito a un esposto anonimo, viene assolto dopo 8 anni dall’accusa di maltrattamenti e abbandono d’incapace. Nota […]

Crisi politica Amministrazione Basile: Gioveni, FdI, “si apra una nuova fase nell’interesse della città!”

“Finalmente avrò un Consiglio Comunale che ci permetterà di governare senza freno a mano tirato!” Queste le ultime parole famose dell’ormai ex “al cubo” (sindaco, presidente del consiglio e consigliere) Cateno De Luca all’esito delle Amministrative del giugno scorso – dichiarano i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Libero Gioveni, Pasquale Currò e Dario Carbone – […]

“IL RE E’ NUDO?” – Cantello e gli altri. Maggioranza Basile in severa crisi, così come le strategie di De Luca. E De Leo…?

“Il re è nudo”. Sembra questa l’affermazione non detta che serpeggia tra gli scranni di Palazzo Zanca. Facce tirate e gruppetti confabulanti è il must che oggi ha incorniciato una seduta lampo di Consiglio Comunale con la quale, dopo le dimissioni da consigliere comunale del deputato regionale Cateno De Luca, si è potuto solamente stabilire […]

Messina – Presidenza de Consiglio Comunale: “10 anni da sindaco a Messina? Chi è il traditore?”, botta e risposta tra Cantello e De Luca

Cantello non le manda a dire. Come pochi, fino ad oggi, il consigliere in odor di presidenza del Consiglio Comunale, non accetta critiche, né di essere definito “traditore” da Cateno De Luca ed in una nota ripresa da altre testate on line, senza mezzi termini ridefinisce il concetto di “tradimento politico” e rinfresca anche la […]

Diramata allerta meteo a Messina: forti piogge, esondano torrenti, zone isolate

È in atto dalla notte scorsa una forte perturbazione che interessa i territori del messinese, sia della fascia ionica che in quella tirrenica. La Protezione Civile Regionale registra numerosi danni e forti deflussi idrici verso valle. Molte organizzazioni di volontariato sono già state attivate dai sindaci per attività di supporto, assistenza alla popolazione e presidio […]

Messina – C’è una nuova maggioranza in Consiglio Comunale? Presidenza in salita per un non più “granitico” Pergolizzi. De Luca non molla e neanche De Leo

di Giuseppe Bevacqua Nello Pergolizzi non ha più la sicumera dei primi giorni di Consiglio Comunale, quando la maggioranza più che “bulgara” pro De Luc… pardon, Basile, prometteva una sindacatura in completa discesa e senza sorpresa, tanto che la votazione di delibere di giunta in Consiglio era divenuta quasi una ormalità automatica. Ed invece ecco […]

Grave incidente sulla A18. Grave messinese di 60 anni

Grave incidente stradale stamattina sulla autostrada A18 in direzione Messina. Un uomo di 60 anni originario della città dello Stretto avrebbe perso il controlo della propria auto andandosi a schiantare. L’urto violento avrebbe sbalzato fuori dall’abitacolo il conducente. Sul posto l’elisoccorso del 118 che ha trasportato il 60enne in codice rosso al Cannizzaro di Catania.

Decreto lavoro 2023, ecco cosa prevede: le misure del governo

Decreto lavoro 2023 approvato ieri, 1 maggio, dal Consiglio dei ministri. Il testo, si spiega in una nota del governo, “interviene con misure volte a ridurre il cuneo fiscale, per la parte contributiva, nei confronti dei lavoratori dipendenti con redditi fino a 35.000 euro lordi annui; a contrastare la povertà e l’esclusione sociale, con particolare […]

Atm Spa – UIL Trasporti, “Primo maggio Niente elezioni niente premio per la festa dei lavoratori?”

Lo scorso anno Atm Messina distribuì per la ricorrenza del primo Maggio un “premio” ai dipendenti , chiediamo al presidente Campagna ilperché quest’anno non si sia ripetuta questa lodevole iniziativa – dichiara Michele Barresi segretario Uiltrasporti Messina – dando così spazio ai dubbi dei tanti che lèssero in quella decisione,presa alla vigilia delle amministrative del […]

Dai voucher al cuneo, tutte le novità del decreto Lavoro

L’appuntamento è stasera a Palazzo Chigi. Il confronto tra il governo e i sindacati sul decreto Lavoro, che sarà approvato domani dal Consiglio dei ministri, si annuncia in salita. La Cgil di Landini critica i tempi ristretti per valutare il testo e accusa l’esecutivo di “arroganza”. Anche l’opposizione attacca. Il governo non si scompone e […]

Assalto al barchino dei migranti, annega una bimba di 4 anni

Una bambina di quattro anni è l’ultima vittma dei viaggi di migranti verso l’Italia attraverso il Mediterraneo. La piccola è caduta in mare ed è annegata quando il barchino, sul quale si trovava assieme ad altre 34 persone, è stato assalito dall’equipaggio di un peschereccio tunisino per rubare il motore della barca in ferro di […]

Getta liquido corrosivo in faccia ad una 67enne. La riteneva causa della sua rottura coniugale

Nella serata del 28 aprile 2023, i Carabinieri della Stazione di San Filippo del Mela hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari con l’applicazione del braccialetto elettronico, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, su richiesta della locale Procura della Repubblica nei confronti di un 65enne barcellonese, già noto […]