Morte di Raisa Kiseleva, la svolta. Indagato per omicidio il vicino dj

La Procura di Barcellona Pozzo di Gotto ipotizza il femminicidio. Decisivi l’autopsia e l’analisi di sei cellulari del dj 60enne, Michelangelo Corica, che per primo parlò di una caduta accidentale nel torrente Longano. BARCELLONA P. G. (ME) – Non un tragico incidente, ma un omicidio. Quella che per giorni era sembrata una fatalità, la morte […]

Diffamazione, la Corte d’Appello di Messina dà ragione ai giornalisti: “Nessun danno all’immagine di Rosario Cattafi e della Dibeca”

Confermata la sentenza di primo grado del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto. Gli articoli del 2009, incentrati sull’affare del Parco Commerciale, sono stati ritenuti legittimo esercizio del diritto di cronaca e frutto di un’inchiesta dettagliata. MESSINA – Non ci fu alcuna diffamazione. I giornalisti Antonio Mazzeo, Antonello Mangano, Peppino Restifo, Enrico Di Giacomo, Giorgio […]

Messina: Siracusano, modello Caivano sarebbe stato salto qualità per risanamento 

“Sono davvero soddisfatta che il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, abbia chiesto la proroga del commissariamento dei poteri speciali per il risanamento di Messina, riconoscendo così l’importanza e l’efficacia del lavoro svolto finora. Era proprio questa la ragione per cui, nei mesi scorsi, avevo ritenuto sbagliato interrompere quel percorso virtuoso con un cambio di […]

Tragico incidente a Patti, motociclista di 51 anni perde la vita

Lo schianto fatale con un furgone è avvenuto nel tardo pomeriggio sulla strada a scorrimento veloce, all’altezza del bivio per San Piero Patti. La vittima è Andrea Trimarchi. Indagini in corso per chiarire la dinamica. PATTI (ME) – Un’altra tragedia della strada scuote la comunità pattese nel tardo pomeriggio di oggi. Andrea Trimarchi, 51 anni, […]

Dl infrastrutture: Musolino, governo vive nel mondo dei sogni

(ANSA) – ROMA, 16 LUG – “Abbiamo sentito esponenti dellamaggioranza dire che in Italia i trasporti vanno bene. Questa èla dimostrazione più chiara del fatto che il governo non conoscei problemi degli italiani e non se ne cura, non sa dei ritardidei treni, vive nel mondo dei sogni e non nella realtà”. Lo dicela senatrice […]

Baraccopoli Messina, Schifani chiede proroga poteri commissariali

«Misura necessaria per centrare obiettivo storico. L’impegno mio e dello Stato è massimo» «L’obiettivo del risanamento delle baraccopoli di Messina e, contestualmente, della ricollocazione abitativa dei cittadini che ancora vi risiedono, è una priorità del governo regionale e della struttura commissariale che presiedo. In tal senso, il dialogo con il governo di Roma è costante […]

Autonomia finanziaria, Dagnino: «La Sicilia potrà modificare le aliquote fiscali»

«Grazie alle nuove norme di attuazione dello Statuto siciliano in materia finanziaria la Regione potrà finalmente modificare le aliquote di alcuni tributi statali, nonché prevedere esenzioni, detrazioni e deduzioni applicabili esclusivamente nel proprio territorio». Lo afferma l’assessore regionale dell’Economia Alessandro Dagnino commentando l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del decreto legislativo che modifica la […]

Cantieri Viale Europa, asse tra III e IV Municipalità: “Mettere in sicurezza le aree e pulire”

Le due circoscrizioni “Mata e Grifone” e “Centro Storico” avviano una collaborazione sulle zone di confine. La vicepresidente Buda: “Incontro proficuo per i cittadini”. Nel mirino anche Mercato Zaera. MESSINA – Un asse istituzionale per affrontare i problemi delle “zone di confine” e dare risposte congiunte ai cittadini. La III e la IV Municipalità di […]

“Una rete ospedaliera farlocca”: Uil e UIL Fpl bocciano senza appello il piano della Regione

Nel mirino del sindacato i tagli di posti letto, il futuro incerto della cardiochirurgia pediatrica di Taormina e la chiusura di reparti strategici come l’oncologia del Papardo. “Invitiamo i sindaci a uscire allo scoperto”. “La proposta di rete ospedaliera elaborata dall’assessorato regionale alla salute rappresenta un ulteriore durissimo colpo per la sanità nella provincia di […]

Ospedale di Taormina, parcheggio “campo minato”: furti e atti vandalici. Il Nursind chiede sicurezza

Dopo la denuncia dei pazienti oncologici, il sindacato degli infermieri lancia l’allarme: “Area senza controllo, rubate due auto in pochi giorni. Serve vigilanza”. TAORMINA – Non c’è pace per l’ospedale “San Vincenzo” di Taormina. Dopo la denuncia sulle difficoltà dei malati oncologici, un nuovo allarme, questa volta sulla sicurezza, scuote il nosocomio. Il parcheggio dell’ospedale […]

Intitolazione a Norma Cossetto, FdI chiede di riaprire il caso

Presentata una richiesta formale per la revisione del parere negativo. I consiglieri di Fratelli d’Italia indicano tre professori universitari da ascoltare in Commissione. In copertina la targa commemorativa posta dal Comune di Genova MESSINA – La battaglia per intitolare una via o uno spazio pubblico a Norma Cossetto, giovane studentessa istriana vittima delle foibe, non […]

Cartellone estivo, la prima è un flop: spettatori beffati al Giardino Corallo per un evento fantasma

MESSINA – Presentato in pompa magna appena due giorni fa a Palazzo Zanca come il frutto del “lavoro sinergico dell’intera squadra di assessori”, il cartellone estivo di Messina inciampa al primo ostacolo, regalando ai cittadini non un’emozione, ma una figuraccia. La partenza è di quelle che non si dimenticano: un evento fantasma, spettatori beffati e […]

Messina, la festa è finita (per i cittadini): si interrompe la stagione dei grandi eventi gratuiti

Messina, 15 luglio 2025 – Dopo anni caratterizzati da una programmazione estiva ricca di concerti gratuiti, manifestazioni pubbliche, eventi culturali e iniziative di intrattenimento diffuse su tutto il territorio cittadino, l’estate 2025 segna una brusca battuta d’arresto. Il nuovo cartellone estivo presentato dall’amministrazione Basile si distingue infatti per la sua estrema sobrietà, con un’offerta decisamente […]

“2 km a piedi sotto 40 gradi per la chemio”: a Taormina l’odissea dei malati oncologici. L’appello disperato di Angela a De Luca e Schifani

“A Taormina per curarci, non in vacanza”: il grido di dolore di Angela, che denuncia l’odissea per raggiungere l’ospedale tra strade chiuse e parcheggi inaccessibili. MESSINA – “A Taormina si viene in vacanza, ma noi non veniamo per divertirci, ma per cercare di venir fuori da un tunnel“. Sono le parole cariche di dolore e […]

Violenza di genere, Musolino (IV): “Plauso per l’intesa tra II Municipalità e CeDAV a Messina. Un modello da estendere a tutta la città”

Messina, 15 LUG – “Esprimo il mio più sincero apprezzamento per la firma del protocollo d’intesa tra la Seconda Municipalità del Comune di Messina e il Centro Donne Antiviolenza (CeDAV). Si tratta di un’iniziativa di grande valore civico e sociale, un segnale concreto dell’impegno del territorio nel contrastare una piaga odiosa come la violenza maschile […]

FINE SETTEMBRE SI INAUGURA LA BIENNALE DI MESSINA

L’obiettivo è dare voce e visibilità ai diversi artisti Per dar vita alla bellezza nelle sue varie forme, a fine di settembre sarà inaugurata la I^ Biennale d’arte di Messina. L’importante manifestazione culturale, presieduta da Gianfranco Pistorio, costituisce una delle vetrine artistiche più significative della regione che si terrà per due mesi, dal 26 settembre […]

Firmato il protocollo d’intesa tra la Seconda Municipalità Calispera del Comune di Messina e il CeDAV Centro Donne Antiviolenza di Messina per contrastare la violenza di genere.

Messina, 15 luglio 2025 – È stato ufficialmente firmato il protocollo d’intesa tra la Seconda Municipalità “Calispera” del Comune di Messina e il CeDAV (Centro Donne Antiviolenza APS – ETS di Messina), hanno firmato un protocollo d’intesa finalizzato alla promozione di azioni condivise per contrastare la violenza maschile contro le donne. Il Presidente Davide Siracusano, […]

Messina, emergenza a Ritiro. Il torrente Badiazza è una fogna a cielo aperto tra rifiuti e serpenti: la denuncia del consigliere PD Calabrò

MESSINA, 15 LUG – Un cocktail micidiale di degrado, incuria e pericolo igienico-sanitario. È questa la drammatica fotografia del torrente Badiazza, in località Ritiro, scattata dal consigliere comunale e capogruppo del Partito Democratico, Felice Calabrò, che ha inviato una nota urgente per chiedere interventi non più rimandabili. La missiva è stata indirizzata all’assessore ai Lavori […]

Spadafora e le barriere architettoniche: minoranza maldestra, tenta il “colpaccio” social copiando quanto già deciso dalla maggioranza

SPADAFORA (ME) – Un maldestro tentativo di appropriazione politica, sfociato in una figuraccia pubblica. A Spadafora, i consiglieri di minoranza Roberto Gringeri e Antonino Ceraolo sono inciampati in un goffo scivolone social, presentando come propria un’iniziativa per l’abbattimento delle barriere architettoniche che, nei fatti, ricalcava pedissequamente una proposta già approvata nel pomeriggio di ieri dall’amministrazione […]

Aggredisce la moglie in casa in presenza dei figli minori. Un uomo arrestato dai Carabinieri.

La scorsa notte, a Letojanni, i Carabinieri della Compagnia di Taormina hanno arrestato un 44enne cittadino ucraino ritenuto responsabile del reato di “maltrattamenti in famiglia commessi in presenza di minori”. È stata una telefonata pervenuta al numero di pronto intervento 112 a fare scattare l’allarme in un palazzo del luogo dove alcuni condomini, allarmati dalle […]

Messina, la Seconda Municipalità e il centro antiviolenza CEDAV uniscono le forze: si firma protocollo d’intesa

MESSINA – Si terrà questa mattina, martedì 15 luglio 2025, alle ore 10:30, la cerimonia di firma di un importante Protocollo d’Intesa tra la Seconda Municipalità del Comune di Messina e il CEDAV (Centro Donne Antiviolenza APS-ETS). L’evento avrà luogo presso la sede della Municipalità, situata nel palazzo dei servizi dello stadio San Filippo. L’accordo […]

Omicidio Italiano, il Gip convalida il fermo: il vicino resta in carcere

BARCELLONA POZZO DI GOTTO – Resta in carcere Giuseppe Cordici, il commerciante di 60 anni accusato dell’omicidio di Salvatore Italiano. Il Giudice per le Indagini Preliminari (Gip) ha convalidato il fermo operato sabato scorso dalla polizia. L’uomo, originario di Giammoro e rappresentante di giocattoli, dovrà ora rispondere delle pesantissime accuse di omicidio volontario e occultamento […]

Spadafora celebra la poesia: successo per la presentazione de “La memoria del vento”

L’Amministrazione Comunale protagonista di un evento culturale di grande spessore che ha richiamato un folto pubblico al Parco Urbano per l’opera della poetessa Maria Lizzio. Spadafora (Me), 15 LUG – Una serata di grande partecipazione e intensa emozione quella che, sabato scorso, ha visto la poesia protagonista assoluta nella splendida cornice del Parco Urbano. L’Amministrazione […]

Educazione finanziaria per bambini e ragazzi: il progetto “Fireducation” arriva al Centro Estivo di Villa Dante della Messina Social City

Laboratori ludico-didattici per imparare a gestire il denaro divertendosi, con il supporto di esperti del settore finanziario. nota stampa Comune di Messina In continuità con il percorso educativo che Messina Social City porta avanti ogni giorno con bambini e ragazzi, il Centro Estivo  “Credo in me” di Villa Dante accoglie con entusiasmo la proposta del […]

L’appello di Dafne Musolino nel giorno della Bastiglia: “Serve una rivoluzione culturale per liberare la Sicilia dal sistema dei favori”

Musolino: “Dalla Bastiglia a Messina, un appello per una scelta di coraggio: rompiamo il sistema di potere che trasforma i diritti in favori.” RIFLESSIONE APERTA DELLA SENATRICE DAFNE MUSOLINO Oggi ricorre il 236esimo anniversario della Presa della Bastiglia, avvenimento che segnò la fine della monarchia francese e di quel sistema di potere autoreferenziale, insensibile ai […]

Il Consiglio Comunale di Messina approva il Rendiconto 2024: emerge un nuovo disavanzo di amministrazione

Votato anche il piano di rientro ai sensi dell’art. 188 del TUEL. L’ente è già sottoposto a un piano di riequilibrio finanziario pluriennale sotto il controllo della Corte dei Conti. Messina, 14 luglio 2025 – Nella seduta di venerdì 11 luglio, il Consiglio Comunale di Messina ha approvato il “Rendiconto di gestione per l’Esercizio Finanziario […]

Intitolazione via a Norma Cossetto, Lega Messina: “Basta caccia alle streghe, solidarietà a FdI”

“La polemica scoppiata attorno alla proposta di intitolare una via di Messina a Norma Cossetto avanzata dai colleghi di Fratelli d’Italia sta assumendo toni inaccettabili. La Lega esprime piena solidarietà ai consiglieri comunali attaccati mediaticamente per aver sostenuto un’iniziativa doverosa, che mira a rendere omaggio a una giovane donna istriana barbaramente assassinata e insignita della […]

Scienza e tech, la corsa verso il futuro sostenibile

La ricerca scientifica ha passi da gigante, non solo nelle sue svolte e nelle sue scoperte. Ha fatto anche passi da gigante nel suo uso della tecnologia. Ne é una prova il laboratorio di ricerca internazionale di nanotecnologie per l’uso di queste innovazioni nell’industria dell’edilizia, per Messina e per la regione intera. Ricercatori e scienziati […]

Trasporto pubblico locale nel caos dallo scorso 1° luglio: la Faisa Cisal Sicilia inoltra una diffida all’Assessorato regionale delle Infrastrutture e della mobilità.

Lunedì 14 luglio 2025 dalle 9.30 alle 13.30, è previsto lo sciopero proclamato dalle aziende INTERBUS, ETNA TRASPORTI, AUTOLINEE SEGESTA e AUTOSERVIZI RUSSO, quale prima azione di protesta a tutela del servizio e del personale coinvolto. L’attivazione del nuovo servizio di trasporto pubblico locale, lo scorso 1° luglio, ha generato disservizi estesi e gravi criticità, […]

Incidente stradale con ribaltamento in via Salandra, intervento dei Vigili del fuoco decisivo per l’estrazione della conducente.

Nella mattinata di oggi, i Vigili del fuoco del Comando di Messina sono intervenuti per un incidente stradale tra due auto, avvenuto all’incrocio tra via Salandra e via Giolitti. L’urto ha causato il ribaltamento di uno dei due veicoli con all’interno una donna, cosciente ma fortemente indolenzita. In attesa dell’arrivo dei sanitari del 118, i […]

Asse De Luca-Genovese? Zaccone nominato a Taormina, è il secondo incarico a un ex fedelissimo

Dopo Fragale a Messina, il sindaco di Taormina Cateno De Luca affida l’incarico di Nucleo Monocratico di Valutazione al commercialista messinese Dario Zaccone, con un passato politico nell’area dell’ex deputato. Una scelta che apre a nuovi scenari politici. TAORMINA – Si consolida un’inedita apertura politica da parte di Sud chiama Nord verso figure professionali con […]

Taormina, Scattareggia entra in Comune. Si profila un valzer di segretari con Bartorilla verso la Città Metropolitana

Il segretario del Comune di Roccalumera, vicino al deputato Pippo Lombardo, è stato nominato esperto del sindaco De Luca. Una mossa che alimenta le voci di un imminente passaggio di Giuseppe Bartorilla alla segreteria generale di Palazzo dei Leoni, liberando Rossana Carrubba dal doppio incarico. TAORMINA – Un nuovo arrivo a Palazzo dei Giurati agita […]

Di donna straniera il cadavere ritrovato a Barcellona

E’ di Raisa Kiseleva classe 50 il corpo ritrovato nei pressi del torrente Longano a Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina. Il corpo della donna ritrovato grazie alla segnalazione di alcuni residenti che hanno avvertito le esalazioni provenienti dal corpo in avanzato stato di decomposizione.

Fermato il presunto autore dell’omicidio di Italiano

Fermato dalla Squadra Mobile di Messina un cinquantenne, quale presunto autore dell’omicidio di Salvatore Italiano a Milazzo. Il fermato è un vicino di casa dell’ucciso. Il cinquantenne del quale non si conoscono ancora le generalità avrebbe sparato contro Italiano tre colpi di pistola calibro 7,65, uno al petto e due alla testa. Nessuna traccia di […]

PORTO DI TREMESTIERI: FIRMATO FINALMENTE IL DECRETO CHE AUTORIZZA IL DRAGAGGIO.

“Abbiamo appreso che, finalmente, l’assessorato regionale all’ambiente e territorio della regione siciliana ha emanato il decreto che autorizza l’Autorità di sistema portuale dello stretto ad effettuare il dragaggio del porto di Tremestieri. Pertanto, da lunedì partiranno tutte le procedure amministrative propedeutiche all’attività della draga che nel giro di una settimana, o poco più, porteranno alla […]

Messina celebra 50 anni di Telefono Amico: Un evento tra storia, arte e nuovi orizzonti per il volontariato

Messina si prepara a un evento significativo per celebrare il cinquantenario di Telefono Amico Messina, associazione da mezzo secolo punto di riferimento per l’ascolto e la solidarietà. L’iniziativa, intitolata “50 anni di Telefono Amico Messina – Ponti di Ascolto, Strade di Parità”, si terrà lunedì 14 luglio 2025, a partire dalle ore 18:00, presso il […]

Spiagge, la giunta Basile le attrezza solo dopo la Bandiera Blu. È se non l’avesse ottenuta?

A stagione balneare ampiamente iniziata, il Comune avvia l’allestimento dei lidi pubblici legandolo esplicitamente al premio ricevuto. Un intervento tardivo che solleva un quesito: senza il vessillo, la sicurezza e l’accessibilità dei bagnanti sarebbe rimasta una chimera? MESSINA – Metà luglio. Mentre la stagione estiva è in pieno svolgimento da almeno 45 giorni, la Giunta […]

NAXIOTA COLTIVAVA CANNABIS NELL’APPARTAMENTO, ARRESTATO IN FLAGRANZA

Nei giorni scorsi, a Giardini Naxos (ME), nell’ambito dei servizi finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, i militari della Squadra di Intervento Operativo del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia” di Palermo supportati dai Carabinieri della locale Stazione, hanno arrestato, in flagranza di reato, tre catanesi di 44, 41 e 32 anni ed un 49enne […]

Giuseppe Fotia (Confcommercio Messina) nominato Consigliere nazionale Fimaa Italia

NOTA STAMPA La Confcommercio Messina, è lieta di comunicare che l’Assemblea elettiva di Fimaa Italia, nella seduta del 5 luglio scorso, ha nominato il Presidente di Fimaa Messina, dott. Giuseppe Fotia, nuovo Consigliere nazionale federativo. La riconosciuta capacità imprenditoriale di Giuseppe Fotia, insieme alla sua esperienza professionale, al talento nell’aggregare e unire gli associati, alla […]

Robot Mako “opera” tre pazienti nel Policlinico di Messina

Santonocito, affiniamo metodiche operatorie Nel Policlinico G. Martino, a Messina, sono stati eseguiti con successo gli interventi con Mako, il nuovo robot ortopedico in dotazione all’unità di Ortopedia, che erano programmati sui primi tre pazienti: in un caso, 77 anni, per una protesi di ginocchio, in un altro, 65 anni, per una protesi d’anca, mentre […]

Dragotto, ‘su inchiesta notizie parziali, non sono indagato’

Imprenditore: “Non è corretto coinvolgere me e Sicily by car” “Credo fermamente nel valore della giustizia. Mia moglie è indagata e quindi presunta innocente, ma in ogni caso saprà difendersi in Tribunale qualora rinviata a giudizio, ma coinvolgere con presunte illazioni e indistintamente il cognome Dragotto e la mia persona, oltre che la Sicily by […]

Messina: giro di vite sulla sicurezza urbana, 3 Daspo Willy e 2 avvisi orali del Questore

Il Questore di Messina, Annino Gargano, ha rafforzato la sicurezza urbana in città e provincia, adottando tre provvedimenti di Daspo Willy e due avvisi orali nei confronti di individui considerati socialmente pericolosi e inclini a reiterare reati. Le misure, frutto di un’accurata analisi della Divisione Polizia Anticrimine della Questura, mirano a contrastare episodi di violenza […]