UILTRASPORTI MESSINA: “Night Bus” di ATM S.p.A. inaccessibile e pericoloso – Discriminati i cittadini con disabilità.

Chiesto intervento urgente del Garante Messina, 31/07/2025 – Il Segretario Generale della UILTRASPORTI di Messina Antonino Di Mento, unitamente al Segretario aziendale Francesco Macrì, denunciano gravi irregolarità riscontrate nel nuovo servizio “Night Bus” avviato da ATM S.p.A., evidenziando criticità che mettono a rischio la sicurezza dei lavoratori e degli utenti, oltre a costituire una palese […]

“COLONIA ANZIANI” A VILLA DANTE: MUSOLINO “SENZA TRASPORTO E A RISCHIO CALDO. UN’IMBARAZZANTE OCCASIONE PERSA”

“Ma veramente nel 2025 si può usare l’espressione ‘colonia per anziani’ senza provare imbarazzo? Eppure l’amministrazione comunale di Messina presenta come novità un’iniziativa che, a conti fatti, assomiglia più a un parcheggio per la terza età”. Lo scrive in una nota la senatrice di Italia Viva Dafne Musolino. “Vorrei far notare – continua la senatrice […]

La Polizia di Stato esegue 22 perquisizioni nei confronti di minorenni evidenziatisi in contesti estremisti di matrice suprematista, accelerazionista, antagonista e jihadista

La Polizia di Stato ha eseguito in tutta Italia  22 perquisizioni delegate dalle Procure della Repubblica presso i Tribunali per i Minorenni territorialmente competenti nei confronti di giovani, tra i 13 e i 17 anni, emersi in contesti estremisti di matrice suprematista, accelerazionista, antagonista e jihadista – coordinate dalla Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione. […]

Inchiesta sulla sanità messinese, il caso è archiviato. Prosciolti Razza, Calderone, Alagna e Arlotta

Il GIP accoglie la richiesta della Procura di non procedere: cadono le accuse di corruzione e pressione politica. Già in passato un altro giudice aveva respinto la richiesta di sospensione per l’ex commissario dell’Asp Alagna. MESSINA, 31 luglio 2025 – Si chiude con una archiviazione definitiva la maxi-inchiesta su presunte corruzioni e pressioni politiche ai […]

Lidi ‘insicuri’ a Milazzo, stangata della Polizia: multe per oltre 10mila euro e attività sospese

Proseguono i servizi della Polizia di Stato di Messina effettuati a bordo di acquascooter lungo il litorale del capoluogo e della provincia, predisposti dal Questore Annino Gargano per garantire sicurezza e rispetto delle regole. Costante è infatti, nel periodo estivo, l’attento pattugliamento delle coste della città peloritana e delle località balneari maggiormente frequentate. Nei giorni […]

Indagine per corruzione all’Ars, per Galvagno e Amata è il giorno del giudizio (politico) in Fratelli d’Italia

Oggi l’audizione davanti ai probiviri, all’indomani della chiusura indagini per corruzione e peculato. Svelati i dettagli del presunto “patto” per pilotare fondi in cambio di favori. E le opposizioni all’Ars chiedono un passo indietro: “Questione di opportunità politica”. PALERMO, 31 luglio 2025 – Un’audizione che sa di processo politico, mentre la giustizia ordinaria accelera il […]

Tortura, omicidio e sequestro migranti, arrestato in Germania

29enne somalo accoltellò alla gola un bambino 31 luglio 2025 – Una caccia all’uomo internazionale, coordinata dall’Italia e conclusa in Germania, ha messo fine alla fuga di un presunto e spietato aguzzino. Nella mattinata di ieri, nell’area di Zweibruecken, la Polizia di Stato italiana, in collaborazione con le autorità tedesche, ha arrestato un cittadino somalo […]

Il mistero del pescespada marcio al Mercato Vascone: l’assessore Finocchiaro accusa gli “zozzoni”, ma i conti non tornano

Lavori fermi e ritardi. La giustificazione dell’amministrazione per lo stop al cantiere solleva una raffica di domande: se l’area è chiusa da marzo, di chi è la colpa del degrado? E la data di consegna verrà rispettata? MESSINA, 31 luglio 2025 – La riqualificazione del Mercato Vascone si arricchisce di un capitolo surreale, quasi un […]

Casa Circondariale di Messina, approvato il Fondo per l’Efficienza dei Servizi Istituzionali (FESI) 2024.

La denuncia della FP CGIL: «Somme distribuite in modo indiscriminato e senza criteri oggettivi» Si è tenuto lo scorso 22 luglio l’incontro sindacale dedicato alla definizione del Fondo per l’Efficienza dei Servizi Istituzionali (FESI), destinato ai Poliziotti Penitenziari che operano a Messina. La FP CGIL esprime forte sconcerto rispetto alle decisioni adottate in sede di […]

Rete ospedaliera, Musolino “Assente Faraoni in Commissione Insularità. Trasmettiamo domande per ottenere risposte”

“L’assenza dell’assessora regionale alla Salute della Sicilia Daniela Faraoni all’audizione in Commissione Insularità, prevista per oggi, è molto grave. Tanto più che si sarebbe trattato di un collegamento da remoto. In questo modo non si rispettano le istituzioni e non si danno risposte al Parlamento e ai cittadini sulla difficile situazione della sanità in Sicilia. […]