
La kermesse continua a celebrare le eccellenze del territorio, mentre l’Amministrazione Pistone consolida un modello di cura del litorale che profuma già di vessillo blu. Oggi la sfida a colpi di Ghiotta tra grandi chef.

SPADAFORA (ME) – 26 luglio 2025 – Non si ferma l’onda di entusiasmo e partecipazione della Festa del Mare di Spadafora, che prosegue oggi con un’altra giornata ricca di mostre, talk e sapori. L’evento si conferma non solo una celebrazione delle tradizioni marinare, ma anche la vetrina di una cittadina in piena rinascita, capace di unire l’eccellenza enogastronomica alla cura del proprio territorio.
Dopo il successo della terza giornata, che ha visto protagonista l’eccezionale show cooking dello chef trapanese Peppe Giuffrè – un vero spettacolo di erudizione e musica che ha rivisitato la cassata siciliana in una doppia versione dolce e salata con pescestocco –, oggi l’attenzione è tutta per la sfida live a colpi di ghiotta. Tre maestri della cucina come Nicola Nastasi, Antonio Barillaro e Renato Lo Nostro si confronteranno su uno dei piatti simbolo della tradizione messinese, sotto l’attento giudizio di una giuria pronta a decretare il vincitore.
Indovinate qual è la cassata tradizionale e quale quella di pescestocco?


Ma il vero spettacolo a Spadafora va oltre l’evento. La kermesse si svolge su un litorale che brilla per pulizia e ordine, risultato di una visione precisa e consolidata dell’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Lillo Pistone. Il servizio di “pettinatura” costante delle spiagge non è più un intervento straordinario, ma un’attività ordinaria che garantisce a cittadini e turisti un arenile sempre accogliente e curato.
Questa costante attenzione è il pilastro su cui si fonda l’ambizione più grande: la conquista della Bandiera Blu. Un obiettivo perseguito con azioni concrete, come i continui e rigorosi controlli sulla qualità del mare effettuati da oltre un anno. Un titolo che, per la bellezza delle sue acque e l’impegno profuso, Spadafora sente di meritare quasi di diritto.
La Festa del Mare è solo l’inizio di una stagione che si preannuncia vibrante. Il cartellone di eventi per il mese di agosto è già ricco di appuntamenti con arte, cultura, musica e, naturalmente, tanto mare, unico e vero protagonista di una cittadina tirrenica che, grazie a una programmazione attenta e a una gestione virtuosa, sta vivendo una vera e propria primavera.

















