Spettacoli, arte e cultura
spettacoli, arte e cultura
Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì
Rimodulazione degli orari per la musica di sottofondo e alcune attività culturali, nel rispetto della quiete pubblica e delle norme vigenti. Con un nuovo provvedimento sindacale, l’Amministrazione comunale ha rimodulato fino al 30 settembre 2025, la disciplina degli orari delle attività musicali nei pubblici esercizi, introducendo la possibilità di diffondere musica di sottofondo già a […]
25 giugno – Ridere, testimoniare ma anche e soprattutto fare. Sono le tre parole guida del Premio Solidarietà 2025 – Isola di Vulcano, in programma venerdì 18 e sabato 19 luglio. Maria Grazia Cucinotta, Cesare Bocci, Manlio Dovì e Sergio Viglianese saranno i protagonisti dell’evento giunto alla sua 14° edizione che ha lo scopo di raccogliere fondi […]
Presentata in conferenza stampa al Comune la kermesse estiva del gusto firmata Eventivamente: taglio del nastro giovedì 26 giugno alle 18.30. MESSINA, 23 GIU – Il “menu” è completo: cibo, musica e spettacoli attendono i messinesi, altri siciliani e i calabresi nel fantastico scenario dell’arena di Capo Peloro. Il ‘Messina Street Fish’ 2025 è pronto […]
Al Taobuk l’attrice premio Oscar presenta la sua autobiografia, un omaggio alla madre tra dolore e gratitudine. E sulla politica Usa, dopo un momento di silenzio, lascia un messaggio di speranza: “Non smettete di crederci”. TAORMINA – “Sono quelli che decidono per noi a fissare i confini, a volerli imporre agli altri. Gli artisti, invece, […]
Tutto pronto allo stadio “Franco Scoglio” per la doppia data del rocker di Zocca. Ma mentre i prezzi degli alloggi schizzano, l’incomprensibile divieto di sosta per tre giorni su una delle arterie principali della zona sud scatena le polemiche. Il mega palco è lì, maestoso, a dominare il prato dello stadio “Franco Scoglio” e ad […]
In un tempo segnato da conflitti e divisioni, la XVIII edizione del Salina Festival si fa portavoce di un messaggio urgente e universale: la pace. Dal 27 giugno al 2 Luglio, l’isola di Salina si trasforma in un palcoscenico di arte pubblica e riflessione collettiva con l’evento “Salina si veste di pace”, un’iniziativa che unisce bellezza, […]
Con 60 allievi della sua scuola, il regista presenta una performance innovativa e visionaria. Prevista una doppia data a Pace del Mela per la grande richiesta. L’attore, autore e regista Fabio La Rosa, con gli allievi della sua scuola di teatro emozionale “La Fonte dell’Attore”, torna in scena con un nuovo spettacolo dal titolo “Una […]
Il progetto “Ride on Strait” di Camera di commercio di Messina, Città metropolitana di Messina, e Camera di Commercio di Reggio Calabria prevede anche un portale e un’app dove sarà possibile prenotare viaggi ecosostenibili per Salina, Marinello e Capo Peloro SALINA (17 giu) – Parte dal Marefestival Salina la nuova sfida delle istituzioni per incentivare i […]
Ventisette casette con i migliori street fooder siciliani e calabresi, spettacoli e buona musica. Tra salato e dolce, tra artisti di strada siciliani, musica live e dj set grande attesa per l’evento estivo che si svolgerà a Capo Peloro dal 26 al 29 giugno. Da giovedì 19 aperte le prevendite dei token in vari point […]
Molto più di un semplice poliziesco, il nuovo libro dello scrittore messinese Francesco Musolino è un’opera matura che unisce una trama avvincente a un profondo e rispettoso scavo nell’animo umano, quello dei poliziotti e quello di un’isola che diventa protagonista assoluta. Che “Giallo Lipari” di Francesco Musolino sia un’opera protesa a lasciare il segno lo […]
Dal palco del Taormina Film Festival, l’attore premio Oscar lancia un duro atto d’accusa contro la politica estera americana e l’era Trump, per poi lasciarsi andare a un racconto intimo tra malattia, carriera e le paure per una Hollywood dominata dall’IA. TAORMINA – Un mea culpa potente, inatteso, che scuote il pubblico del Teatro Antico. […]
Sorgi-Ravera con Giovanna Taviani a Nuove Parole/Nuove immagini È partita il 7 giugno dal Multisala Apollo di Messina l’anteprima della XIX edizione del SalinaDocFest, il Festival del documentario narrativo ideato e diretto da Giovanna Taviani, che quest’anno si interroga sul tema “Nuove Parole / Nuove Immagini”: un’indagine profonda e necessaria su come il linguaggio – […]
Dal 26 al 29 giugno la kermesse estiva originale a marchio ‘Eventivamente’ sulla spiaggia Bandiera Blu. Grande rispetto per ambiente: arriva il token sostenibile che ripulisce il mare. NOTA STAMPA “EVENTIVAMENTE” MESSINA, 5 GIU – I token realizzati da plastica riciclata dal mare, soprattutto dal recupero di reti abbandonate dai pescherecci, sono una delle più […]
Un dono alla Città dello Stretto: l’artista di fama internazionale Alex Caminiti e la sua nuova opera per Messina. Messina celebra un significativo momento di fede e arte con l’inaugurazione e la benedizione di un nuovo dipinto raffigurante Sant’Annibale Maria Di Francia. L’opera, realizzata dal maestro di fama internazionale Alex Caminiti, originario proprio della città […]
Saranno anticipati gli altri nomi dei premiati della 14esima edizione che arricchiscono il parterre di ospiti già annunciati tra cui Massimo Boldi, Ezio Greggio, Marina Suma, Luca Sherif, Daria Biancardi, Mauro Di Maggio e la madrina Maria Grazia Cucinotta PALERMO (30 mag) – Nel giorno del 31esimo anniversario della scomparsa del grande attore e regista napoletano Massimo […]
Presentato il volume di racconti su femminicidio e violenza di genere. Testimonianze toccanti e un appello corale per rompere il silenzio, in un’aula magna gremita e commossa. MESSINA – Un pugno nello stomaco, un faro acceso sul dolore taciuto e sulla resilienza indomita delle donne: la presentazione del libro “Il lato oscuro di me” ha […]
Provenienti espositori di dischi da tutta Italia. In programma dj set con artisti internazionali. Previsto uno spazio dedicato all’artigianato siciliano e al vintage e alle arti illustrative Messina, 21 maggio – Torna il Messina Vinyl Fest che taglia il traguardo della sesta edizione. L’evento, che celebra il disco in vinile, ma anche l’artigianato siciliano e […]
L’iniziativa, che rientra nell’ambito di un progetto Erasmus+, si svolgerà sul lungomare Garibaldi e prevede attività e giochi sportivi interattivi organizzati da 40 giovani provenienti da Romania, Croazia, Polonia, Repubblica Ceca e Italia per coinvolgere la comunità locale MESSINA. Affrontare il problema urgente della tossicodipendenza giovanile promuovendo la consapevolezza, l’educazione e la promozione di stili di […]
Dal 13 al 15 giugno la XIV edizione di Marefestival in ricordo dell’artista napoletano: riconoscimento alla lunga carriera per “Cipollino” protagonista di oltre 70 film pellicole SALINA, EOLIE (ME) 13 mag – Oltre 70 film girati nell’arco di sei decenni di attività: sempre amato e apprezzato da un pubblico ampio ed eterogeneo: Massimo Boldi, 80 anni a luglio […]
Venerdì 9 maggio ore 18.00 Il film partendo dal romanzo “L’amuri ca v’haiu” di Luca Torregrossa, narra la vicenda della leggendaria figura della canzone popolare siciliana, definita “la cantatrice del Sud”. Messina, 7 maggio – Il Cinema Lux di Messina venerdì 9 maggio alle 18.00 ospiterà l’incontro con il pubblico del regista Paolo Licata e […]
Dalla Festa dei lavoratori prende vita un’opera audiovisiva realizzata con l’intelligenza artificiale che restituisce vita e movimento ad alcune tra le più iconiche fotografie storiche che ritraggono lavoratori dei primi decenni del Novecento, comprese quelle legate alla costruzione dei grattacieli di New York. Il filmato, intitolato Iron & Dust – espressione che, tradotta in italiano, […]
Una sirena, un amore impossibile e una lotta tra natura e identità: arriva sul palco un racconto epico e contemporaneo che emoziona e fa riflettere Debutta venerdì 23 maggio alle ore 21:00 al Teatro Trifiletti, “Il Racconto del Mare”, un’opera teatrale intensa e visionaria, diretta da Viviana Isgrò, che unisce parola, corpo e musica in […]
Iniziativa dedicata alla cittadinanza tra screening gratuiti, informazione e volontariato. Anche quest’anno si rinnova il tradizionale appuntamento con il “Lions Day”, in programma domani, sabato 12 aprile 2025, dalle ore 9.30 alle 13 in piazza Duomo a Messina. L’evento è organizzato dai soci dei Lions Club della Zona 7 – Messina Host, Messina Ionio, Messina Peloro, Messina Tyrrhenum, Messina Colapesce […]
Come un carro di tespi, il teatro itinerante della coscienza e dei sentimenti ha narrato la vita di chi si è speso per la cultura della donazione. Emozionante il viaggio narrativo e musicale del primo appuntamento con ‘Racconti alla Finestra’ il controcanto della Messina che vuole riscoprirsi messinese. MESSINA, 11 APR – Quadri, che disegno […]
Protagoniste tre donne che nella Catania del 1968 raccontano problemi e speranze che sono anche dei nostri giorni Alle ore 18,30 (non più alle 17,30) nel teatro Vittorio Alfieri del Comune nebroideo saranno in scena Roberta Amato, Giorgia Boscarino e Luana Toscano. La regia è firmata da Nicola Alberto Orofino Sono felici o infelici? Tre […]
In occasione della Giornata Meteorologica Mondiale (GMM 2025), l’Università degli Studi di Messina ha promosso un ciclo di eventi pubblici articolati tra il Museo del Mare, l’Istituto Leonardo da Vinci e l’Istituto Ettore Majorana di Milazzo e l‘istituto Verona Trento di Messina. Gli eventi sono stati coordinati dal prof. Salvatore Magazù decano di Fisica dell’Università […]
LENTINI – “La mostra è un regalo ai cittadini, alle associazioni, studenti e ai giornalisti. Una mostra che ricorda i colleghi uccisi dalla mafia che consiglio di vedere a tutti’. E’ quanto ha dichiarato il tesoriere dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia Salvatore Di Salvo, che è anche segretario nazionale dell’Unione Cattolica della Stampa Italiana ha […]
Appuntamento alle ore 9, al Palacultura Antonello. Si terrà venerdì 28 marzo, a partire dalle ore 9, al Palacultura Antonello, l’evento conclusivo della IV edizione del Premio Maria Celeste Celi, concorso di poesia e arti promosso e organizzato dal C.I.R.S. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Comune di Messina, dell’Università degli studi di […]
26 marzo 2025 – Si parlerà di sicurezza sul lavoro giovedì 27 marzo alle ore 9:30 nel saloncino riunioni della sede della Cgil Messina. Un momento di riflessione, analisi, testimonianze e proposte cogliendo spunto dal libro “Era bello il mio ragazzo” che affronta il grave dramma sociale delle morti sul lavoro.Il libro, fatto di illustrazioni […]
Tra gli interpreti, nel ruolo di un’ispettrice di Polizia, Deborah Lentini mamma di Stefano – 17 anni – ucciso da un camionista che non ha rispettato le regole del codice della strada. Responsabilità, consapevolezza, legalità: sono gli estremi del patto educativo che la Polizia Stradale ha scelto di stringere con i giovani messinesi, protagonisti al […]
Anche il messinese Alex Caminiti in Puglia per il LAND ART Apulia dove inaugura la sua opera “Aqua ignisque” sul piano dell’Orbitale di Foggia, da Via Lucera a Viale degli Aviatori.Tanta gente in una freddissima giornata durante la quale il maestro Alex Caminiti ha assistito alla inaugurazione della sua opera monumentale insieme al Presidente regione […]
Taormina, 14 marzo 2025 – Si aprono oggi le selezioni per la 71° edizione del Taormina Film Festival, che si svolgerà dal 10 al 14 giugno 2025, diretto da Tiziana Rocca. Il Festival si articolerà in tre sezioni: il Concorso Internazionale Lungometraggi, il Fuori Concorso e gli Eventi Speciali al Teatro Antico. Per l’occasione, è […]
“Sacre Sinfonie, Battiato: Tutta la storia”, di Fabio Zuffanti è il titolo della più recente e completa biografia pubblicata finora su Franco Battiato, in uscita per Il Castello collana Chinaski Edizioni nell’anno e nel mese in cui il musicista siciliano avrebbe compiuto 80 anni. Disponibile dal 12 marzo, il volume raccoglie in quasi 500 pagine […]
Il nuovo brano dell’artista, con Vanessa Scalera, disponibile su tutte le piattaforme digitali Checco Zalone, con la sua vena dissacrante e ironica, fa sentire la sua voce oggi 8 marzo, nel giorno della Festa della Donna, con il brano ‘L’ultimo giorno di patriarcato’. Nel video un paesino del Sud Italia che domina una vallata. Un […]
Nota stampa Associazione Volontariato Sagittario Ideato e condotto dalla dott.ssa Helga Corrao , docente e pedagogista, coordinatrice provinciale dell’ ANPE (Associazione Nazionale Pedagogisti), presidente dall’Associazione di Volontariato SAGITTARIO, insieme ad Informa Donna Messina , che promuovono l’evento, e coadiuvata dalla dott.ssa Genny Noto Millefiori “Donna Arte” nasce dalla profonda necessità di liberare dalla solita retorica […]
Originario di Santa Teresa di Riva (ME), è considerato una delle figure di spicco nel panorama della gelateria italiana e vanta importanti premi nazionali e internazionali 4 marzo – Lo chef del gelato Gabriele Fiumara è stato riconosciuto come Maestro Gelatiere Ambasciatore del Gusto Doc Italy. In questa categoria rientrano tutti coloro che sono considerati […]
I ritratti dell’artista siciliana in esposizione fino all’8 marzo Sarà inaugurata domenica 2 marzo alle 17 nel bookstore Mondadori Ciofalo di Messina la mostra “Presenze” della pittrice siciliana Laura Marchese. La scelta del titolo dell’esposizione rimanda a Deleuze secondo il quale “un pittore fa sorgere una presenza” ed ecco che riempire una tela pittorica di […]
Il maestro panettiere Natale Laganà è stato ospite di Maria Grazia Cucinotta nella puntata di domenica de ‘L’Ingrediente perfetto’: “Non è solo preparare una ricetta, ma è esportare l’identità della mia città”. MESSINA, 17 FEB – La focaccia messinese “come si faceva una volta”, ama dire il maestro panettiere Natale Laganà, è stata la protagonista della puntata […]
Il bimbo prodigio interprete di Di Capri sul palco con Champagne “Ha soltanto sei anni, ma al pianoforte ci ha regalato un momento speciale sulle note di Champagne”. Carlo Conti presenta così l’ospite più giovane di Sanremo 2025, Alessandro Gervasi, volto di Peppino di Capri da bambino nella fiction Champagne, diretta da Cinthia Th Torrini […]
Prende sempre più forma il programma dell’undicesima edizione del Milazzo Film Festival – Attorstudio, in programma dal 6 al 9 marzo al Teatro Trifiletti di Milazzo, sotto la direzione artistica di Caterina Taricano e Mario Sesti. Una delle novità è la preview del Festival. Lo spettacolo di Sergio Rubini “Sud” (musiche originali di Michele Fazio) […]
Meta da sempre di generosi flussi turistici – non solo stagionali, dal momento che la vicina Valle dei Templi attrae tutto l’anno un gran numero di appassionati di storia archeologia e storia – la città di Agrigento offre ottime opportunità per fare affari immobiliari. Che si tratti di un vecchio immobile ricevuto in eredità dalla […]
Ha regalato grandi emozioni il concerto di ieri alla Sala Laudamo dell’Orchestra da Camera di Messina diretta dal portoghese Filipe Cunha, in occasione del sold out per il concerto di inaugurazione della 52 esima stagione concertistica. Solisti d’eccezione il celebre violista Augusto Vismara, già prima viola del teatro La Fenice di Venezia e della Scala […]
PIANO SOLO TOUR – IN CONCERTO il 3 – 4 marzo 2025 ore 21:00 Palermo, 28 gennaio 2025 – Stefano Bollani, pianista e compositore italiano tra più apprezzati, sarà al Teatro Massimo di Palermo, con la sua nuova tournée Piano Solo Tour, lunedì 3 e martedì 4 marzo alle ore 21:00. Due appuntamenti imperdibili per […]
Finanze: “Quest’anno risposta sorprendente. Lo snow volley ci regala grandi soddisfazioni” Cala il sipario sull’edizione 2025 del Pistì Snow Trophy, il weekend multisportivo organizzato nel weekend appena concluso sul versante Nord dell’Etna (zona monte Conca – Piano Provenzana) dall’associazione sportiva Mediterranea Eventi, in collaborazione con Team Volley Messina e con il tour operator peloritano Triptop, […]
Con lo scatto ‘Danza antica’, che ritrae un momento della tradizionale pigiatura dell’uva, Antonio Raciti, 66enne di Zafferana Etnea, farmacista e fotografo per passione, si è aggiudicato la prima edizione del concorso di fotografia, dal tema “Vite, tra Vino e Vulcano”, organizzato dall’associazione culturale Jean Monnet in collaborazione con Cantine Patria. ‘Una fotografia che coniuga, mediante un sapiente contrasto […]
L’Azienda Trasporti metterà a disposizione del pubblico i bus navetta e prolungherà anche il servizio del tram. In occasione del concerto del gruppo musicale “Il Volo”, in programma al PalaRescifina domenica 26 gennaio, Atm Spa attiverà un servizio speciale. L’Azienda Trasporti metterà a disposizione del pubblico i bus navetta, che collegheranno lo Zir e via A. Celi […]
Si è svolta nel salone delle Bandiere di palazzo Zanca la Giornata conclusiva del progetto “GenerArti”, patrocinato dal Comune di Messina, ideato e realizzato dall’I.I.S. Verona Trento con il contributo della Regione Siciliana. Il progetto ha l’obiettivo di promuovere percorsi di consapevolezza emotiva e affettiva, sostenere le pari opportunità tra uomo e donna, prevenire e […]
“Periferie motori di cultura e progettualità” Agrigento inaugura il suo anno come Capitale della Cultura con una cerimonia a cui sono intervenuti il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il ministro Alessandro Giuli, il Presidente della Regione Renato Schifani e il sindaco Francesco Miccichè. Subito dopo l’arrivo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Teatro Pirandello […]
«Agrigento, con l’isola di Lampedusa e i comuni della provincia, ha assunto come ispirazione, riferimento tematico e obiettivo di questo anno la relazione fra l’individuo, il prossimo e la natura, ponendo come fulcro l’accoglienza e la mobilità. Il programma delle iniziative presentato a un pubblico nazionale e internazionale è di grande interesse. Partendo dalla straordinaria […]