

Esprimiamo piena soddisfazione per l’adesione al 100% allo sciopero indetto dalla Femca Cisl Messina unitamente ai lavoratori della Sopes srl, società affidataria dell’impianto di dissalazione del Comune di Lipari.
Siamo rammaricati per la mancata riuscita del tavolo di raffreddamento e, di conseguenza per gli inevitabili disagi che la manifestazione ha causato alla cittadinanza, agli ospiti e operatori turistici del Comune di Lipari. Un ringraziamo va alla Federalberghi, che nonostante le preoccupazioni per i disservizi legati allo sciopero, ha manifestato la propria solidarietà ai lavoratori. Ringraziare la Prefettura di Messina per il tentativo di conciliazione messo in atto nei giorni scorsi, così come lo stesso Sindaco di Lipari, Riccardo Gullo, che ha voluto incontrare, insieme a una delegazione del Comune del Comune, i lavoratori in mobilitazione, dapprima presso la sede comunale e successivamente presso il dissalatore.
Lo stesso Sindaco ha assunto l’impegno di lavorare per giungere a una soluzione che possa sbloccare la vertenza in atto. Un incontro tra il primo cittadino di Lipari e i vertici della Sopes srl è previsto per domani, rispetto al quale rimaniamo fiduciosi che possa essere risolutivo nel superare ostacoli e per arrivare alla corresponsione di quanto vantato dai lavoratori.E’, comunque, necessario ribadire che il perdurare di una situazione di precarietà salariale indurrà la Femca Cisl Messina e i lavoratori a mettere in campo altre manifestazioni di protesta, ove queste fossero irrinunciabili.

