ATM – AFFIDAMENTO A TERZI DELLA RACCOLTA MONETE DEI PARCOMETRI. RUSSO “UNA SCELTA INCOMPRENSIBILE CHE VA SPIEGATA ALLA CITTÀ”

“ATM continua con pratiche gestionali che appaiono incomprensibili e difficilmente giustificabili per il Socio Unico, ossia il Comune, e per le quali diventa sempre più pressante chiedersi se non si stia ultimando lentamente ma in modo inesorabile un processo di esternalizzazione sempre più marcata di tutti i servizi aziendali per ridurre all’osso la società al […]

ATM – “Vessati, umiliati, sanzionati e PRIVATIZZATI”. Sciopero di 24 ore dei lavoratori per lunedì 19 maggio

“La marea di soldi pubblici giunti nelle casse di Via La Farina doveva servire per rilanciare l’azienda e creare occupazione pubblica e dignitosa ma l’amministrazione, che ormai si atteggia a padrona della ferriera, con arroganza continua a distribuire ricchi BONUS e carriere veloci a pochi eletti, pagati con le costanti trattenute in busta paga inflitte […]

Voragine in via Monte Scuderi. Aperta e abbandonata

Una grossa buca si è aperta nell’asfalto in via Monte Scuderi a Messina. Un largo foro da cedimento dell’asfalto che lascia intravedere il vuoto al di sotto della copertura bitumata. Lo comunica Renato Coletta consigliere di Circoscrizione. La buca è profonda e non messa in sicurezza seppur segnalata.

Referti in ritardo, respinto ricorso direttore Asp Trapani

Contro la decisione della Regione di sospenderlo dopo il caso l Tribunale del Lavoro di Trapani ha respinto il ricorso del direttore generale dell’Asp Ferdinando Croce contro la decisione della Regione che ne aveva deciso la sospensione a seguito dello scandalo dei referti istologici consegnati con molti mesi di ritardo ai pazienti. La Regione potrebbe […]

Esercito: workshop sulla leadership a Messina

La Brigata “Aosta” organizza un seminario rivolto ai junior leader in collaborazione con il Comune di Messina e l’Università degli Studi Messina, 16 maggio 2025. Si è svolto a Palazzo Sant’Elia, sede del Comando della Brigata Meccanizzata “Aosta”, il workshop sulla leadership organizzato in collaborazione con il Comune di Messina e l’Università degli Studi della […]

Palermo, la Regione stabilizza ultimi 424 ex Pip. Schifani: «Niente più precarietà»

La Regione Siciliana ha approvato l’assunzione degli ultimi 424 lavoratori provenienti dal bacino degli ex Pip “Emergenza Palermo” nella società partecipata Servizi ausiliari Sicilia (Sas). La decisione è arrivata oggi a Palazzo d’Orléans durante una riunione della giunta, presieduta dal governatore Renato Schifani, su proposta dell’assessore all’Economia Alessandro Dagnino. Con questa operazione, il personale della […]

Imprese: Cna Sicilia, la burocrazia costa 3,4 miliardi l’anno 

Presentato oggi ad Agrigento il VI Osservatorio Cna con 100 proposte per semplificare   Agrigento, 16 maggio 2025 – La burocrazia costa alle imprese siciliane 3,4 miliardi di euro all’anno, pari a 312 ore di lavoro e 9.800 euro a testa spesi per adempiere agli obblighi amministrativi. Un peso insostenibile che a livello nazionale raggiunge i […]

Volontari sociosanitari aggrediti a Favignana da paziente

Aggressore ha tentato anche di fuggire con l’ambulanza Ancora un episodio di violenza contro il personale sanitario avvenuto questa volta nell’arcipelago delle Egadi. La scorsa notte, a Favignana, due volontari dell’associazione Anpas Paceco Soccorso sono stati aggrediti durante un intervento di emergenza. Allertati per un codice giallo, i due – un uomo e una donna […]

Università, dalla Regione 3.9 milioni per 323 nuovi alloggi Ersu a Messina.

Schifani e Turano: «Atenei più attrattivi, aiuto concreto contro il caro-affitti» Contro il caro-affitti, la Regione Siciliana finanzia con propri fondi interventi di edilizia residenziale universitaria per aumentare il numero di alloggi gratuiti destinati agli studenti fuorisede. Le risorse, stanziate con la legge regionale 3/2024 e ripartite dall’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale agli […]

Domani interdizione temporanea degli Approdi di Tremestieri

Lavori di manutenzione straordinaria del parabordo n. 5 dello scivolo n. 1. Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Messina ha reso noto al Comune di Messina la propria ordinanza con la quale si dispone che, nella giornata di domani, sabato 17 maggio 2025, dalle ore 07.00 alle ore 12.00, verranno eseguiti […]

Tre milioni di euro dalla Regione destinati alla messa in sicurezza del territorio a Galati Marina, Mili Moleti e Ponte Schiavo

Finanziati tre interventi strategici dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile per fronteggiare il rischio idrogeologico nelle aree di Galati Marina, Mili Moleti e Ponte Schiavo. Il Comune di Messina nominato Soggetto Attuatore Con una nota ufficiale del 14 maggio 2025, il Dipartimento Regionale della Protezione Civile – Servizio per la provincia di Messina ha comunicato […]

Messina sott’acqua da Via don Blasco al viale della Libertà. CORDOLI della pista ciclabile fanno da argine e allagano il corso Cavour…

Il maltempo, l’acquazzone che si è abbattuto su Messina ha nuovamente allagato pesantemente la via don Blasco con livelli d’acqua elevati. Soprattutto in concomitanza con la via Santa Cecilia dalla quale è scesa a valle una enorme quantità di acqua piovana. “Ma a monte della Santa Cecilia il sistema di intercettazione e regimentazione dell’acqua piovana […]

FERISCE LA COMPAGNA CON UN COLTELLO DA CUCINA. ALLA VISTA DEI POLIZIOTTI VA IN ESCANDESCENZA. LA POLIZIA DI STATO ARRESTA 37ENNE

Agenti della Polizia di Stato hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato di un trentasettenne per i reati di maltrattamenti e lesioni aggravate ai danni della compagna convivente, nonché per i reati di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Nell’occorso, l’uomo è stato altresì deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di tentata estorsione. Da una […]

SOS MESSINA – “Ristori per i commercianti? Finiti in feste e festini!” Scurria incontra domani i cittadini a piazza Cairoli

Nuova occasione di incontro e confronto con la cittadinanza per Marcello Scurria e Michele Barresi. Infatti, domani, sabato alle ore 10,30, a Piazza Cairoli (accanto al Chiosco), Rete civica “Partecipazione” presenterà proposte e interventi a sostegno delle attività commerciali e artigianali ubicate nelle aree interessate dai cantieri della tranvia.

CISL MESSINA SU CCPM TAORMINA. “Regione Sicilia dia risposte sul futuro, non c’è più tempo per gli alibi”

«Non c’è più tempo per gli alibi. La Regione dia risposte sul futuro del Cardiochirurgia pediatrica di Taormina». La Cisl Messina, col segretario generale Antonino Alibrandi, chiama all’appello deputazione e sindaci. «CCPM e Ospedale San Vincenzo sono fondamentali per il territorio». Messina, 16 maggio ’25. «Chiarezza e decisione, non è più tempo di tentennamenti o […]

“AddictiOFF”, domani a Milazzo l’evento contro le dipendenze

L’iniziativa, che rientra nell’ambito di un progetto Erasmus+, si svolgerà sul lungomare Garibaldi e prevede attività e giochi sportivi interattivi organizzati da 40 giovani provenienti da Romania, Croazia, Polonia, Repubblica Ceca e Italia per coinvolgere la comunità locale MESSINA. Affrontare il problema urgente della tossicodipendenza giovanile promuovendo la consapevolezza, l’educazione e la promozione di stili di […]

A MESSINA L’EVENTO NAZIONALE DI PRIMAVERA 2025 DI ERASMUS STUDENT NETWORK ITALIA.

GIOVEDI’ ALLE 16.30 PRESSO L’AULA MAGNA DEL RETTORATO DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MESSINA LA CONFERENZA INAUGURALE DAL TITOLO “EUROPA: INFERNO, PURGATORIO, PARADISO”. Messina 16.5.2025 – Un’Europa attraversata simbolicamente con gli occhi di Dante. È questo il tema della conferenza “Europa: Inferno, Purgatorio, Paradiso”, in programma giovedì 22 alle ore 16.30 presso l’Aula Magna del Rettorato […]

Interrotto per frana tratto ferrovia Palermo-Messina

Nubifragio a Santo Stefano di Camastra, treni bloccati La linea ferroviaria Palermo-Messina dalle 15.30 è tagliata in due a causa dei danni provocati da un nubifragio. La linea ferrata a Santo Stefano di Camastra, nel Messinese, è stata coperta da fango e detriti per qualche centinaio di metri. Diversi i treni cancellati.Da Rfi fanno sapere […]

L’Emodinamica dell’ospedale Barone Romeo di Patti, dopo aver raggiunto i vertici nazionali, approda in Europa.

Il comitato scientifico del Congresso Europeo di Emodinamica (EURO-PCR), che avrà luogo a Parigi dal 20 al 23 maggio 2025, ha selezionato un lavoro scientifico che descrive il caso di un paziente affetto da grave infarto miocardico acuto, trattato presso l’Emodinamica di Patti, diretta dal Dott. Salvatore Garibaldi, con l’ausilio dell’alta tecnologia di cui il […]

Frana non rimossa nella S.P. 56 (Rometta – Venetico Sup. – Roccavaldina) e cedimento nella S.P. 119 (Montalbano – Patti). Gioveni “A quando gli interventi?

“Se da un lato si possono comprendere le numerose difficoltà che, sotto il profilo del dissesto idrogeologico, possono emergere per garantire la messa in sicurezza del nostro vastissimo territorio provinciale, dall’altro certamente non si può comprendere, né tanto meno accettare, l’immobilismo o il silenzio che regnano in generale anche sulla semplice rimozione di frane che […]

I ragazzi dell’I.C. Catalfamo consegnano un messaggio forte alla città: “StayFree” contro droga, mafia e silenzi

Nella giornata del 15 maggio, in occasione della Festa dell’Autonomia Siciliana, gli studenti delle prime classi della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Catalfamo” di Messina hanno consegnato all’Associazione Overland, rappresentata dal Presidente Antonino Mandia, un cartellone simbolico realizzato a conclusione di un percorso educativo ed esperienziale portato avanti durante l’anno scolastico. Il progetto StayFree, promosso […]

“Ambiti di percorso comune” a Messina. Gli appuntamenti

Si è svolto a Messina il tavolo in presenza di “Ambiti di percorso comune”, il coordinamento politico che vede dialogare da oltre un mese i partiti riformisti, europeisti, liberali, socialisti e laici della provincia di Messina.Nel corso dell’incontro che ha, una volta di più, delineato ampie convergenze su tematiche di rilievo nazionali, regionali e locali, […]

“Lavori fermi al Vascone”. Il grido di rabbia dei mercatali. Quale sarà la giustificazione dell’assessore Finocchiaro stavolta?

“I lavori sono fermi all’interno del mercato Vascone“. Lo fanno sapere i commercianti del mercato spostati, con non poche difficoltà, di fronte ai nostri defunti, proprio innanzi all’ingresso del Gran Camposanto. E’ una tiritera che va avanti da mesi, precisamente da febbraio, un mese dopo che i commercianti spostati in fretta e furia, si scoprirono […]