Una donna di 64 anni originaria di Roma ma residente in provincia di L’Aquila è annegata nel nel mare di Ponente a Milazzo. La donna dopo essersi tuffata ha avvertito un malore ed è deceduta. A recuperare il corpo della donna la Guardia Costiera intervenuta con una motovedetta. Impossibile per i bagnanti testimoni dei fatti […]
Vara di Messina, il Gruppo Storico rompe con il Comune “Basta non si può organizzare in soli venti giorni”. Intanto confermato contributo regionale da 40 mila euro
“Il Gruppo Storico della Vara comunica, che da questo preciso momento, la nostra collaborazione con l’attuale amministrazione comunale e il Comune di Messina, riguardo l’ organizzazione dell’edizione della Vara 2024, si interrompe qui. Tante le promesse non mantenute per ciò che riguarda il totale restauro della Machina Votiva, riconoscimento ufficiale del Gruppo non rinnovato dall’anno […]
Degrado accanto all’Istituto Scolastico Minutoli a Fondo Fucile
Che siano casette da abbattere ed oggetto del piano di risanamento ciò non giustifica l’inaccettabile livello di degrado e di totale abbandono in cui versano. Divenute anche deposito di rifiuti e terreno di coltura per parassiti e topi, con serio rischio di emergenza sanitaria per chi abita in quella zona, le casette abbandonate proprio vicino […]
Casa circondariale di Gazzi, detenuto forbici alla mano aggredisce tre agenti della penitenziaria
FP CGIL: «Ennesima aggressione di una lunga serie al personale di Polizia Penitenziaria. L’istituto di Messina è diventato un calvario per i Poliziotti Penitenziari» Attualmente sarebbero all’incirca 10 gli agenti in malattia a causa delle aggressioni subite, a conferma dell’estremo rischio in cui i poliziotti penitenziari sono costretti ad operare Si è da poco consumata […]
Confiscati beni a un appartenente alla famiglia mafiosa barcellonese
In data 03 luglio 2024, i Carabinieri del ROS, con il supporto in fase esecutiva del Comando Provinciale Carabinieri di Messina, hanno dato attuazione ad un provvedimento di confisca beni emesso dal Tribunale di Messina – Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della locale Procura Distrettuale Antimafia, nei confronti di un appartenente alla famiglia mafiosa […]
Messinaservizi Bene Comune: Il nuovo “Portale Ingombranti” è online
Smaltisci i rifiuti con un click. Si concretizza il progetto del “Portale Ingombranti”, annunciato ad aprile scorso dal sindaco Federico Basile e dalla presidente di Messinaservizi Bene Comune Mariagrazia Interdonato in occasione dell’incontro con Samuele Zoccoli, studente di Ingegneria Informatica all’Università degli Studi di Messina, al quale ha partecipato anche la presidente di Messina Social City Valeria […]
Tattoo e trucco permanente, l’allarme: batteri in un inchiostro su 3
microbiologi Usa lanciano l’allerta in uno studio: “Aumentano complicanze e reazioni avverse, contaminati anche flaconi sigillati” Doppio rischio infettivo per i fan di tatuaggi e trucco permanente. Più di un terzo degli inchiostri disponibili in commercio contiene batteri di due tipi: non solo gli aerobi, quelli che necessitano di ossigeno per proliferare, ma anche gli […]
Via libera al pagamento della quinta rata del Pnrr
La Commissione Europea approva il versamento di 11 miliardi, nuova tranche del piano di investimenti comunitario. Meloni: “Risultati record, Italia prima per fondi ricevuti” AGI – La Commissione europea ha dato il via libera per il pagamento all’Italia della quinta rata del Piano nazionale di ripresa e resilienza del valore di 11 miliardi di euro. […]
Rifiuti, nuova ordinanza di Schifani: resta aperto impianto della Sicula Trasporti
L’impianto Tmb della Sicula Trasporti di Catania potrà continuare a restare aperto per il trattamento dei rifiuti e il successivo inoltro degli stessi presso altre discariche o impianti di recupero energetico, anche al di fuori della Sicilia. Lo prevede la nuova ordinanza, proposta dall’assessorato regionale all’Energia e adottata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani […]
Amam e crisi idrica: i due comunicati del Comune, il primo, secondo Basile, con il PD “in linea” con l’amministrazione, il secondo che cambia tutto.
“Stiamo lavorando per mitigare i disagi delle zone maggiormente colpite dalla crisi idrica in città. La mozione proposta in aula oggi dal PD sostanzialmente ci vede dalla stessa parte. Ogni punto proposto è infatti stato già avviato e messo in campo dalla mia Amministrazione. Mi fa dunque piacere vedere che il Partito Democratico, così come il centro […]
Messina in crisi idrica: Oteri e Centofanti “Amam pensa a un dissalatore?”
“Una crisi idrica drammatica crisi idrica pari solo a quelle vissute durante l’amministrazione Accorinti”. Dure accuse dei consiglieri Amalia Centofanti (Prima l’Italia) e Cosimo Oteri (Gruppo Misto) contro l’amministrazione Basile e l’AMAM. In una interrogazione presentata oggi, Centofanti e Oteri chiedono all’esecutivo e alla partecipata se “stiano studiando l’ipotesi di un impianto di dissalazione e […]
Primo trapianto “heart in box”, Schifani: «Ismett altro fiore all’occhiello della sanità siciliana»
«Desidero esprimere le mie più sentite congratulazioni all’Ismett di Palermo per aver eseguito nel Mezzogiorno il primo trapianto con la tecnologia “Heart in the box”. Uno straordinario traguardo che testimonia l’eccellenza e l’innovazione della sanità in Sicilia, ponendo la nostra regione all’avanguardia in campo medico. La tecnologia, sviluppata negli Stati Uniti e adottata dai migliori […]
Terreni abbandonati a Bisconte, Geraci (M5S): Finalmente l ’I.A.C.P. provvederà alla pulizia e alla messa in sicurezza di tutto il perimetro
Messina 02/07/2024 “Dando seguito alla mia richiesta, l’ente regionale proprietario dei terreni oggetto di sbaraccamento nel lontano 2006, provvederà finalmente alla pulizia ed alla messa in sicurezza del perimetro, impedendo ad ignoti di conferire continuamente rifiuti all’interno”. A darne notizie è il consigliere m5s della Terza Municipalità Alessandro Geraci, dopo diverse interlocuzioni e sopralluoghi con […]
Circoncisione rituale maschile: Percorso garantito presso la Chirurgia Pediatrica dell’AOU G. Martino di Messina
È definito e tracciato il percorso per la presa in carico delle famiglie che richiedono la circoncisione rituale maschile dei propri figli minori di 18 anni. Anche la chirurgia pediatrica dell’AOU G. Martino di Messina è tra le realtà sanitarie che, recependo le indicazioni dell’Assessorato per la Salute, garantisce l’esecuzione di questa pratica in day […]
FERMATO DAI CARABINIERI, GETTA DAL FINESTRINO DELL’AUTO UN INVOLUCRO CON OLTRE 40 GRAMMI DI COCAINA: ARRESTATO
Una vettura con un giovane alla guida è stata fermata dai Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Sant’Agata, impegnati in un’attività antidroga nei pressi del casello autostradale di Rocca di Capri Leone. Il conducente alla vista dei militari, nel verosimile tentativo di evitare di essere scoperto, ha gettato dal finestrino un piccolo involucro che, […]
I Carabinieri e la Capitaneria di Porto sanzionano due persone a Panarea. Sequestrate attrezzature per la pesca e 4 grossi esemplari di tonno rosso
Nei giorni scorsi i militari del Posto Fisso Stagionale Carabinieri di Panarea e della Capitaneria di Porto – Ufficio Circondariale Marittimo di Lipari hanno sanzionato amministrativamente due persone per violazioni alle norme in materia di pesca e alle ordinanze del locale Ufficio Circondariale Marittimo. Nel corso di un servizio di controllo del territorio serale, i […]
Elezioni Europee dell’8 e 9 giugno 2024: In pagamento le spettanze ai componenti i seggi elettorali
Il pagamento è previsto secondo due modalità in base a quanto da loro indicato sui modelli A compilati presso i seggi e sottoscritti dai presidenti. Sono in pagamento i mandati ai componenti dei seggi elettorali (presidenti, segretari e scrutatori) che hanno prestato la loro attività in occasione delle elezioni dei membri del Parlamento Europeo spettanti […]
L’Amministrazione comunale di Messina commissariata per la mancata approvazione del bilancio consuntivo del 2023
Messina città “del buon governo”, quella dove alberga “il guardiano dei conti”, la città “di” Cateno De Luca, o almeno quella che è responsabile del suo lancio e ritorno verso una politica nazionale che alla fine lo ha respinto relegandolo quella locale, è stata formalmente avvisata di essere tra i 236 comuni NON VIRTUOSI in […]
Rifiuti, alla Regione vertice su Tmb Lentini. Schifani: «Uffici mobilitati per trovare immediata soluzione»
È in corso in questo momento una riunione sulla vicenda relativa al Tmb di Lentini. All’incontro in videocollegamento sono presenti gli assessori regionali all’Energia, Roberto Di Mauro, e al Territorio, Elena Pagana, il capo di gabinetto di Palazzo d’Orleans Salvatore Sammartano, i dirigenti generali dei dipartimenti regionale della Protezione civile Salvo Cocina, dell’Ambiente Patrizia Valenti, […]
“Per rabbia e per amore”: Il nuovo singolo di Ugo Mazzei e Carlo Faiello
“Per rabbia e per amore” – Un viaggio emozionale che intreccia le sonorità del Mediterraneo e denuncia l’ingiustizia sociale attraverso le voci di due terre martoriate Il 24 maggio è uscito “Per rabbia e per amore”, il singolo di Ugo Mazzei e Carlo Faiello. Un brano scritto a quattro mani da due musicisti, un napoletano […]
Vicini da incubo? Assolto un pensionato residente a Gesso ingiustamente accusato di danneggiamento e difeso dall’avvocato Salvatore Sorbello
Un pensionato residente a Gesso è stato assolto perché il fatto non sussiste dall’accusa di danneggiamento ai danni di un vicino di casa. La vicenda risale al 2022 quando dal sistema di videosorveglianza della persona offesa veniva immortalato un uomo con in mano una busta della spesa intento a passare tra l’autovettura ed il muro […]
ATM il servizio funziona… Ma Funziona anche il cerchio magico
Nota Segreterie Territoriali Faisa Cisal – Uil Trasporti – ORSA – Fit Cisl “E’ ormai sconfinato nel patetico il leitmotiv di ATM SpA che ad ogni rivendicazione sindacale si rivolge alla cittadinanza dichiarando che alcuni sindacati cercano ogni pretesto per attaccare l’azienda ma “oggi il servizio funziona”. Come se fornire un servizio bus decente ai […]
Uomo muore schiacciato da autoarticolato in un’azienda vinicola
Nel Ragusano, impatto durante una manovra in un piazzale Un operaio è morto questa mattina intorno alle 11 all’interno di un’azienda vinicola lungo la strada provinciale Comiso-Chiaramonte, nel Ragusano. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo sarebbe rimasto schiacciato da un autoarticolato durante una manovra nel piazzale di pertinenza dell’azienda Avide. Sono intervenute l’ambulanza del 118 ed […]
Richiude Tmb Lentini, torna emergenza rifiuti in 200 Comuni
Amministratori giudiziari: ‘poche disponibilità per conferimenti’ Torna a chiudere da domani l’impianto di Trattamento meccanico biologico della raccolta indifferenziata della discarica della Sicula Trasporti, di contrada Coda volpe a Lentini, e scatta nuovamente l’emergenza rifiuti per 200 comuni della Sicilia, compresa Catania. Gli amministratori giudiziari della struttura spiegano che dopo avere riavviato l’impianto di Tmb […]
Da Polizia di Stato e Airbnb i consigli per evitare le truffe online
con Marco Camisani Calzolari testimonial, per prenotare le vacanze in sicurezza Dalle frodi con le carte di credito al phishing sui social media, Gen Z e Millennial sono a maggior rischio di cadere vittime di raggiri Continua a crescere il fenomeno delle truffe online. Nonostante siano generazioni native digitali, a sorpresa a essere maggiormente vittime […]
CARABINIERI. TRE DENUNCE E 4 GIOVANI SEGNALATI QUALI ASSUNTORI DI DROGHE. CHIUSO UN RISTORANTE CHE AVEVA ATTIVATO UN DEPOSITO DI ALIMENTI SENZA AUTORIZZAZIONE.
Nell’ultimo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Taormina hanno predisposto un apposito piano di controlli, sia di giorno che di notte, per garantire la sicurezza dei cittadini. Il servizio è stato attuato in particolare nelle zone della c.d. movida con l’impiego di diverse pattuglie, dislocate su tutto il territorio taorminese, in particolare nei Comuni […]
VII Raduno Poetico Isola di Favignana – Premio letterario Fratelli Giangrasso
Ieri mattina, nel suggestivo scenario dei giardini di Palazzo Florio, si è svolto il VII Raduno Poetico Isola di Favignana – Premio letterario Fratelli Giangrasso. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale “Ophea” con il patrocinio del Comune, ha visto la partecipazione di numerosi poeti e appassionati provenienti da tutta la provincia. Il premio letterario Fratelli Giangrasso è […]
Per il bimbo morto nel pozzo 9 indagati, anche chi cercò di aiutarlo. Forse “morto sul colpo”
La madre della piccola vittima: ‘Sei la nostra perla, ti amiamo’ Sono nove al momento gli indagati per la tragedia di giovedì scorso a Palazzolo Acreide, centro del Siracusano, dove un bambino di 10 anni che stava partecipando a un campo estivo organizzato da una onlus locale che si occupa di disabili ha perso la […]
Viabilità e ForestaMe: anche un paio di alberelli a ridosso dei semafori, pericolosi e inutile intralcio
ForestaMe avanza dovunque è possibile pur di completare la spesa del progetto più finanziato in assoluto dalla misura che lo ha previsto. E’ una corsa alla realizzazione di cestelli che possano accogliere essenze designate. Ovunque sia possibile, anche laddove non dovrebbero starci. E il posizionamento di qualche alberello che verrà interrato proprio a ridosso dei […]
“L’inaccettabile Sindaco ombra”, dal PD a Rispetto Messina “De Luca vorrebbe mettere Basile sotto tutela”
Qualcosa accade a Messina contro il nuovo progetto “salva capra e cavoli” (suoi) di Cateno De Luca? Sembrerebbe di si, almeno sulla carta, almeno a parole. Il primo moto di disappunto è quello del PD messinese che con una nota di ieri ha dichiarato che “L’amministrazione Basile è stata commissariata. La maschera è stata gettata”. […]
Commissario straordinario Risanamento – La piazzetta del Parco S. Antonio apre ai Cittadini: la rinascita di un’area rimasta incompiuta più di vent’anni.
Lunedì 1 luglio 2024 alle ore 18:30 sarà finalmente restituita ai cittadini la piazzettaovale, adiacente all’anfiteatro del Parco S. Antonio e ubicata accanto alla Chiesa di SanPaolo Apostolo. Dopo la demolizione delle 50 baracche avvenuta il 20 novembre 2003,l’opera di realizzazione di un parco urbano su misura dei residenti è rimasta incompiutaper lungo tempo. “Domani, […]
Incidente in via don Blasco. A terra un motociclista
Incidente nella prima mattinata di oggi in via Don Blasco. A terra un motociclista dopo essersi scontrato frontalmente contro una vettura in transito. L’incidente è avvenuto nei pressi di un’azienda di torrefazione. Il motociclista è stato soccorso dal 118, le sue condizioni non sono apparse gravi, e sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia […]