595 views 4 min 0 Comment

Messina, GESSO – “A Locanda senz’acqua più di prima”. Le promesse del 2020 di AMAM sono cadute nel nulla e Puccio sapeva della siccità già allora

- 22/06/2024
118110873 2549011708676717 4369504928127955056 n

Il 18 agosto del 2020 l’AMAM, con Salvo Puccio in persona, allora presidente, si recò proprio a Locanda, Gesso, per verificare “la fattibilità tecnica delle soluzioni utili all’eliminazione dei disagi causati dalla siccità che ha interessato le sorgenti San Rizzo e Gesso”. Puccio, oggi direttore generale del Comune di Messina, allora dichiarava “Abbiamo verificato la fattibilità delle soluzioni di immediata attuazione, quella degli interventi strutturali alternativi, nonché gli appalti in corso già programmati. Tutte le soluzioni sono state concertate con il Comitato Gesso-Locanda con il quale si sono condivise le soluzioni adottate. Trovate, inoltre, nuove risorse idriche da immettere in rete”. Ma nella giornata di ieri si legge, invece, il grido d’allarme proveniente proprio da Locanda di cui ne è portavoce Valeria Morabito ed il Comitato Locanda Colonna: “Mancanza d’acqua o mancanza di interesse e d’investimenti?” scrive la Morabito che continua, “Fari accesi sulla “questione Amam” che da anni affligge la tanto sofferta popolazione di Locanda ma il problema non è ristretto alla sola frazione di Locanda gli stessi disservizi con analoghe modalità si registrano nei Villaggi collinari di tutta la zona Nord della città di Messina, senza andare molto lontano lo stesso villaggio di Gesso soffre la penuria d’acqua, ma al peggio non c’è mai fine, basta indagare un po’ tra la popolazione per scoprire che da mesi tante persone soffrono la stessa carenza idrica nei Villaggi collinari circostanti, oggi più che mai ci uniamo al grido di sofferenza e dolore lanciato dal rappresentante di Azione Salvo Grosso , come Comitato e in qualità di rappresentanti e portavoce della popolazione non possiamo rimanere con le mani in mano e guardare le persone vivere un disagio idrico perenne ma che le alte temperature, ovviamente accentuano. Siamo vicini alla popolazione, ora più che mai”.

118015723 2549011768676711 136406991900080643 n

Salvo Puccio nel 2020 a LOCANDA

Le promesse di allora di AMAM e di Salvo Puccio dove sono finite? Eccole quelle del 2020.

“- Collegamento della rete idrica di Gesso con quella di Locanda ai fini di un’eventuale compensazione nell’erogazione delle sorgenti che alimentano le due reti oggi totalmente distaccate tra loro.

– Lavori di manutenzione su alcuni tratti di rete idrica anche al fine di eliminare piccole perdite nei tubi ammalorati e vetusti;

– Installazione di una fontanella pubblica lungo la strada statale che attraversa Gesso e Locanda per l’approvvigionamento;

– comunicazione, alla comunità, dei lavori già appaltati (scadenza offerte 14 settembre) nell’ambito del Masterplan, e che prevedono anche il potenziamento delle risorse idriche anche delle sorgenti San Rizzo;

Nel frattempo verranno garantiti:

-viaggi giornalieri di almeno n. 2 autobotti verso i serbatoi pubblici locali e verso le singole utenze censite con il supporto utile ed indispensabile del Comitato, al fine di eliminare ogni criticità presente sul territorio in argomento”.

Inoltre Puccio scriveva: “Garantiremo ogni necessario apporto giornaliero di acqua mediante autobotti sino alla risoluzione delle problematiche che, si ripete, derivano da un abbassamento notevole delle portate delle sorgenti a causa dei periodi di siccità invernali”. Dimostrando quindi che GIA’ ALLORA SAPEVA che la siccità in Sicilia era incombente,

118075031 2549011742010047 460024941065753937 n

Salvo Puccio nel 2020 a LOCANDA

Screenshot 2024 06 22 092421