
13 marzo 2024Si terrà mercoledì 13 marzo alle ore 11 e alle ore 20:30 presso il Palacultura di Messina un evento di musica, letteratura e solidarietà dedicato a Franco Battiato con Guido G. Guerrera, Fabio Cinti, Alessandro Russo e Giuseppe Restifo.
Guerrera, giornalista e scrittore che vive e lavora in Toscana. Collaboratore storico de βLa Nazioneβ e βQnβ , ritenuto dalla stessa Fernanda Pivano uno dei massimi esperti della figura di Ernest Hemingway, Γ¨ lβunico scrittore italiano ammesso a partecipare nellβarco di un ventennio al Coloquio Internacional Ernest Hemingway dellβAvana.
Biografo di Franco Battiato, con ben quattro pubblicazioni allβattivo, Guerrera racconta in prima persona il lungo viaggio compiuto insieme a Franco, unβamicizia durata trentβanni e costellata di conversazioni, confronti su temi filosofici e simbolici cari a entrambi e contrassegnata da una articolata serie di interviste rilasciate al giornalista nellβarco dei tre decenni. Si parla dunque del personaggio Battiato, con la sua produzione artistica assolutamente unica e dellβuomo, che nel privato era una persona semplice, dotata di straordinario senso dellβhumour e sempre disponibile.
Il racconto si colora simultaneamente attraverso il ricordo di Fabio Cinti, musicista e cantautore che di Battiato porta in giro le canzoni e la memoria.
Fabio Cinti ha realizzato otto album e collaborato con numerosi artisti tra cui Franco Battiato, Morgan, Nada, Paolo BenvegnΓΉ, Pasquale Panella. Ha lavorato come consulente musicale per sette edizioni della trasmissione X-Factor affiancando il giudice Morgan. Nel 2018 ha vinto la Targa Tenco per il suo βLa voce del padrone ~ un adattamento gentileβ, adattamento per quartetto dβarchi, pianoforte e voce del celebre album di Franco Battiato del 1981. Ha realizzato alcune colonne sonore per spettacoli teatrali o cortometraggi (βUcciderΓ² il gatto di SchrΓΆdingerβ di Gabriella Greison e βArgosβ, sulla vita di Sciascia.
Assieme al pianista e compositore Alessandro Russo, anchβesso storico collaboratore di Battiato, Fabio Cinti ripercorre la vita e le piΓΉ nascoste vicende del cantautore ed attraverso il racconto di esperienze dirette e indirette ricostruisce frammenti dellβopera e della persona.
Eβ altresΓ¬ previsto lβintervento di Giuseppe Restifo, giΓ ordinario di Storia Moderna nellβUniversitΓ di Messina che tratterΓ il legame dellβartista con la lingua siciliana.
Lo spettacolo dedicato al grande ed inimitabile talento artistico di Franco Battiato Γ¨ organizzato dallβassociazione ARB e dal Kiwanis Divisione Messina1 in collaborazione con Filarmonica Laudamo Messina e con il patrocinio dellβAmministrazione Comunale di Messina, e di AUCLIS Associazioni Unite Cultura e Lingua Siciliana.
L’evento si prefigge il fine di devolvere il ricavato per favorire la realizzazione di progetti di particolare valore sociale portati avanti da associazioni quali , ABC – Amici dei bimbi in corsia, Gruppo Emergency Messina ed Cirs Casa Famiglia Messina
Un sentito ringraziamento alla Filarmonica Laudamo per la preziosa collaborazione
Scriveteci e contattateci per i biglietti (335 7841234 – 328 4162859)
oppure potete acquistare i biglietti in contanti presso:
β’ Bar Eden Corso Cavour 127
β’ Feltrinelli Point Messina via Ghibellina 32
β’ Mondadori Book Store Messina via Consolato del mare, 35 ex Ciofalo
Per info: https://gruppoarb.com/musica_letteratura_solidarieta_franco_battiato
Si ringraziano per il loro prezioso sostegno i seguenti sponsor:
Gruppo Franza – Royal Palace Hotel Messina
Banca mediolanum Messina
B&B al centro
U Riconcu
Casa Merlino casa del gusto e della cultura rurale dell’Etna
Bar Eden gelateria graniteria
Casa & Putia cucina sincera
Gidot Costruzioni
ANS tv gruppo editoriale
Trigeo fondazioni e opere speciali
LV Group
EUROVEGA Costruzioni
