I e VI Commissione consiliare: il programma di manutenzione ordinaria e straordinaria nei cimiteri cittadini e il Piano comunale di Protezione Civile

Il programma di manutenzione interessa sia il Gran Camposanto che i cimiteri suburbani. Convocazioni ieri a palazzo Zanca della I e VI Commissione consiliare, presente l’assessore Massimiliano Minutoli. Nel corso dei lavori della I Commissione con delega ai Cimiteri, presieduta dal consigliere comunale Salvatore Papa, con la partecipazione anche del dirigente competente Pietro Certo, è […]

AGRICOLTURA; GERACI (LEGA), APPROVATA PROPOSTA DELLA LEGA CHE RICONOSCE VALORE DEL RUOLO DELL’AGRICOLTORE NELLA DIFESA DELL’AMBIENTE

PALERMO – “Approvato in via definitiva al Senato il ddl della Lega per l’istituzione della figura dell’agricoltore come custode dell’ambiente e del territorio. Con questa norma si riconosce per legge il ruolo sociale dell’agricoltore, quale figura con una funzione fondamentale per proteggere il paesaggio e l’ambiente, contrastare lo spopolamento. La nuova legge sostiene progetti, attraverso […]

TAORMINA – RUBANO TUBATURE DALL’ACQUEDOTTO COMUNALE, TRE PERSONE DENUNCIATE DAI CARABINIERI. RECUPERATA LA REFURTIVA.

I Carabinieri della Stazione di Taormina (ME) hanno denunciato – in stato di libertà – tre persone, una delle quali già nota alle Forze dell’Ordine per reati predatori, ritenuti presunti responsabili del reato di furto aggravato in concorso, perpetrato presso l’acquedotto comunale di Castelmola (ME). Nei giorni scorsi, in piena serata, durante un servizio di […]

Lia Pipitone, il mancato riconoscimento di status di familiare di vittima di mafia a suo figlio Alessio Cordaro. Sen. Dafne Musolino “Non si aggiunga un’ingiustizia alla morte per mano di mafiosi. Presenterò interrogazione al Senato”

MESSINA, 22 FEB – “Il mancato riconoscimento quale vittima di mafia di Lia Pipitone assume il valore del tradimento della memoria e della storia terribile di una donna operato da una sterile burocrazia. La storia del femminicidio di Lia, colpevole solo di perseguire il proprio ideale di libertà e indipendenza, coltivato in un substrato familiare […]

Sequestrati beni a cinque appartenenti a clan messinesi

Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza hanno eseguito decreti di sequestro patrimoniale, per un valore di oltre due milioni di euro, nei confronti di cinque persone ritenute socialmente pericolose perché indicate come vicine al clan dei Tortoriciani, dei Bontempo Scavo e dei Batanesi. Alcuni di loro sono imputati nel processo Nebrodi. Il provvedimento […]

Degrado e ipotesi di riqualificazione dell’area dell’Hotel e Lido di Mortelle, Carbone e 15 consiglieri chiedono Consiglio straordinario

Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Dario Carbone, unitamente ai colleghi Libero Gioveni e Pasquale Curró (FDI), Dario Zante, Giandomenico La Fauci e Federica Vaccarino (ORA SICILIA), Giuseppe Villari, Amalia Centofanti e Rosaria D’arrigo (PRIMA L’ITALIA), Giulia Restuccia ed Emilia Rotondo (LEGA) Antonella Russo (PARTITO DEMOCRATICO), Cosimo Oteri (FORZA ITALIA), Raimondo Mortelliti (CON DE LUCA […]

Normare l’uso dei cellulari, oggi convegno all’Ars con esperti, medici e politici. Collegati on line centinaia di classi e migliaia di alunni da tutta la Sicilia.

La lotta all’uso sconsiderato di cellulari e apparecchiature digitali da parte dei bambini conosce all’Ars un’altra tappa. Dopo la presentazione alla stampa della legge voto del M5S che mira a vietarli fino a tre anni di vita e a limitarne fortemente l’uso negli anni successivi, oggi, esperti, medici e politici si ritroveranno a palazzo dei […]

Medico aggredito con tirapugni da paziente a Palermo, è grave

l responsabile di Endocrinologia oncologica dell’ospedale Vincenzo Cervello di Palermo, Alfredo Caputo, è stato aggredito con un tirapugni da un paziente. Il medico nel corso di una visita ambulatoriale ha negato la prescrizione di un farmaco.Il paziente a quel punto ha tirato fuori il tirapugni e ha sfregiato Caputo all’orecchio e al volto. L’aggressore avrebbe […]

Sono ufficialmente aperte le candidature agli ultimi due corsi di CODE, il progetto formativo gratuito per il futuro dei NEET siciliani – selezionato dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale

Catania, 21 febbraio 2024 – CODE (Creating Opportunities for Development and Employment), il progetto formativo gratuito selezionato dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale e guidato da Intellegere in collaborazione con tree srl e Steve Jobs Academy, annuncia l’apertura delle iscrizioni agli ultimi due corsi di Back-End e Front-End Developer. In continuità con […]

Cyberbullismo: Musolino (Iv), apprezzamento per cambio di rotta Si è compreso che sono vittime tanto i bulli quanto le vittime

(ANSA) – ROMA, 21 FEB – “Con questo provvedimento contro bullismo e cyberbullismo c’è finalmente un cambio di impostazione e di rotta rispetto, ad esempio, al decreto Caivano. Non più una ratio punitiva e persecutoria che crea una generazione di pregiudicati, non più nuovi reati, ma c’è una gradualità, una impostazione convincente. Si è compreso […]

Venetico (Me) – A marzo la campagna di Prevenzione Sanitaria “Io mi controllo”.

A marzo parte a Venetico, nella provincia tirrenica di Messina, la Campagna di Prevenzione Sanitaria “Io mi controllo”. Saranno due giornate all’insegna dell’informazione e prevenzione: -2 Marzo ore 16,30 presso i saloni parrocchiali della Chiesa Sacro Cuore di Spadafora incontro informativo sulla “Prevenzione e cura delle patologie della colonna vertebrale”. -3 Marzo giornata di Prevenzione […]

Partecipate Comune di Messina: “Rispetto Messina”, da Società di servizi a strumenti di potere

Nota stampa Gruppo di Iniziativa e Resistenza Civica Rispetto Messina Nella vicenda paradossale che riguarda quello che è stato definito il “reclutamento” di dipendenti di società pubbliche del Comune di Messina che sarebbero stati invitati ad aderire alla forza politica che ha espresso l’attuale Amministrazione Comunale, emergono alcuni aspetti che denotano un particolare “sistema” di […]

La rivelazione del Times, Navalny ucciso con un pugno al cuore

AGI – L’oppositore russo Aleksei Navalny sarebbe stato ucciso con un pugno al cuore, una tecnica che una volta veniva insegnata agli agenti delle forze speciali del Kgb, dopo essere stato esposti a condizioni di gelo per diverse ore. Vladimir Osechkin, fondatore del gruppo per i diritti umani e nelle carceri Gulagu.net, ha detto al […]

Anche a Messina la mobilitazione Cisl contro le morti e gli infortuni sul lavoro

Alibrandi: «Incontriamo i lavoratori in assemblea per spiegare loro il lavoro che la Cisl sta facendo sul tema della sicurezza. Priorità è salvaguardia della vita e della salute delle persone che lavorano. Serve grande investimento sulla prevenzione, formazione e una stretta su sanzioni e repressione» Messina, 21 febbraio ’24. Anche a Messina giornata di mobilitazione nazionale […]

SI E’ INSEDIATO OGGI IL NUOVO QUESTORE DELLA PROVINCIA DI MESSINA, ANNINO GARGANO.

Si è insediato oggi il nuovo Questore della provincia di Messina, Dirigente Superiore della Polizia di Stato, Annino Gargano. Già Questore delle città di Vibo Valentia, Chieti e Brindisi, il dottor Gargano annovera esperienze prestigiose, in qualità di Dirigente Superiore, presso l’Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza dove ha anche ricoperto l’incarico di […]

Operaio muore travolto da crollo d’un muro nel Palermitano

Un operaio edile di 50 anni è morto a Campofelice di Roccella, nel Palermitano, investito dal crollo del muro di un’abitazione in ristrutturazione che si trova in via Madonnina di Gibilmanna. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i sanitari del 118, carabinieri e personale dell’Asp. La ditta stava eseguendo dei lavori di ristrutturazione […]

AMAM – Gli interventi alla condotta Fiumefreddo da venerdì 23 a domenica 25 febbraio: i dettagli del piano operativo a supporto della cittadinanza

Comune di Messina e AMAM SpA hanno ufficializzato, oggi, mercoledì 21 febbraio, nel corso di un incontro con la stampa, l’avvio del terzo step di interventi per la mitigazione delle vulnerabilità dell’Acquedotto Fiumefreddo, a partire dalle ore 7 di venerdì 23, per la durata di 24 ore, con la conseguente interruzione idrica in Città e […]

ARS, decaduto il deputato di “De Luca Sindaco di Sicilia” Davide Vasta

La Corte d’Appello di Palermo ha confermato la sentenza di primo grado del Tribunale di Civile di Palermo in danno di Davide Vasta, deputato di “Cateno De Luca Sindaco di Sicilia – Sud chiama Nord“, che pertanto è dichiarato ineleggibile in quanto consigliere di amministrazione di una società che eseguiva contratti di appalto di servizi […]

Antonello, Messina l’unica città capace di fare una mostra con…le copie

Il Sindaco di Messina Federico Basile anche questa volta e trionfante, come dopo il bilancio “sognato” come già approvato anche senza il voto dei consiglieri comunali. Stavolta il motivo di tanto autocelebrazione è la mostra “didattica”, si badi bene, su Antonello da Messina, lanciata su Rainews per quella che è, un progetto didattico, ma rilanciata […]

Bilancio di previsione Messina, Musolino “Non ingessato ma pigrizia dell’Amministrazione a rimodulare le voci di spesa. Aumento indennità scelta che andava rinviata”

MESSINA, 20 FEB – “E’ notizia di ieri che il Comune di Messina riceverà dal Ministero la somma di 2,1 milioni di euro quale compensazione per spese anticipate durante la pandemia Covid. Il Comune di Messina, a differenza di altri, nella precedente Amministrazione in periodo pandemico, ha dimostrato di essere capace di rimodulare interamente la […]

MESSINA SUD – RICETTAZIONE – UN CITTADINO STRANIERO DENUNCIATO DAI CARABINIERI. TRA I REPERTI ANCHE UN ALLIGATORE MUMMIFICATO.

Nascondeva in casa numerosi reperti archeologici risalenti verosimilmente al 400 A.C., un cittadino straniero di 26 anni è stato denunciato dai Carabinieri della Stazione di Messina Bordonaro con l’accusa di ricettazione di beni culturali. Nel pomeriggio di ieri 20 febbraio 2024, i militari dell’Arma sono intervenuti presso l’abitazione del giovane per eseguire una perquisizione. Una […]

Bimbo 5 anni a Polizia, ‘zia mi frusta perché non obbedisco’

Avrebbe detto di “di essere stato percosso dalla zia (…) diverse volte tramite un cavo nero (…) di ricarica della bicicletta elettrica di proprietà della madre (…) raccontando più volte che questi segni sarebbero stati provocati dalla zia dinnanzi a disobbedienze” il bambino di cinque anni frustato da una ‘zia’ anche alla presenza della madre. […]

Il Comune di Favignana chiede all’Asp il potenziamento dei servizi sanitari nelle isole, nasce gruppo di lavoro dedicato alle Egadi 

L’Amministrazione comunale di Favignana ha chiesto il potenziamento del personale e dei servizi sanitari nelle Isole Egadi. L’istanza è stata formalizzata durante un incontro tra il sindaco Francesco Forgione e il commissario straordinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani Ferdinando Croce. Il primo cittadino ha evidenziato l’importanza di mantenere un livello adeguato di assistenza sanitaria nelle […]

Akademia, successo con Macerata passo significativo verso i Play-Off. Aurora Rossetto: “La differenza nella voglia di andarsi a prendere quel terzo set”

I tre punti contro le marchigiane hanno permesso al club messinese di acquisire ulteriore fiducia e tornare a muovere la classifica contro una big e tra le maggiori accreditate al salto di categoria. Sono otto i punti di vantaggio sulla sesta posizione, la prima esclusa dai Play-Off Promozione. Sulla gara contro Macerata, torna la schiacciatrice […]

Frustate a un bimbo di 5 anni, fermate la madre e la ‘zia’

Un bambino di cinque anni sarebbe stato picchiato e frustato alla schiena e sulle gambe per le sue ‘monellerie’. E’ quanto emerso da un’inchiesta della Procura di Catania che ha portato al fermo della mamma 28enne e di una ‘zia’ 23enne del piccolo, entrambe nigeriane. Il provvedimento, che è stato già convalidato dal gip che […]

Tesseramento assistenti sociali a Sud chiama Nord, Musolino “Bene richiesta PD di audizione in IV Commissione di Assessora e Presidente Messina Social City. Occasione per fare chiarezza”

MESSINA, 21 FEB – “Con la richiesta di ieri dei consiglieri comunali del PD, Felice Calabrò e Antonella Russo, di audizione in IV Commissione Consiliare dell’Assessora ai Servizi Sociali Alessandra Calafiore e del Presidente della Messina Social City Valeria Asquini, si offre all’Amministrazione comunale un’imperdibile occasione per fare finalmente chiarezza in sede istituzionale su quanto […]

Manager della Sanità. Il pasticcio coinvolge anche Giorgio Santonocito al Policlinico di Messina. Ma preoccupa più Croce all’ASP di Trapani

Fra i 18 manager neo nominati alla guida delle aziende sanitarie siciliane in 8 hanno dichiarato di avere procedimenti in corso. Tra questi c’è anche Giulio Giorgio Santonocito, chiamato a dirigere il Policlinico di Messina. Gli 8 manager con procedimenti in corso sono Giuseppe Drago (Asp di Ragusa), Mario Zappia (Asp di Enna), Salvatore Emanuele […]

Lega boccia Bilancio Previsione amministrazione Basile. Post del Sindaco “Buccia di banana”

No secco della Lega al Bilancio di Previsione 2024-2026 presentato dalla Giunta Basile in Consiglio comunale. “Noi lo abbiamo bocciato e il documento è passato con appena 14 voti -spiegano i consiglieri Mirko Cantello, Amalia Centofanti, Sara D’Arrigo, Giulia Restuccia, Emilia Rotondo e Peppe Villari – quindi per il rotto della cuffia. Ulteriore dimostrazione, nel […]

Bilancio di previsione approvato dal Consiglio Comunale: Cacciotto, Terza Circoscrizione, “ennesimo smacco alle Municipalità”.

nota stampa Alessandro Cacciotto, Presidente Terza Municipalità Comune di Messina In data odierna il Consiglio Comunale di Messina, a maggioranza dei presenti, ha approvato il bilancio di previsione 2024/2026 targato Giunta Basile, che anche stavolta lascia a bocca asciutta, in termini di risorse, le Municipalità. La Terza Municipalità, chiamata ai sensi di regolamento ad esprimere […]

Messina – Il Sindaco posta “bilancio approvato”, ma … deve ancora essere votato. Bagarre in aula e immediata esecutività NON APPROVATA

Alle 18.31 di oggi il Sindaco di Messina Federico Basile posta trionfante su Facebook: “Approvato il bilancio di previsione finanziario 2024/2026!”. Peccato che proprio in quel momento il bilancio in questione NON ERA ancora stato approvato dal Consiglio Comunale! Alla notizia del post, quindi, si accende la bagarre in aula con la capogruppo della Lega […]

Poliambulatorio di Belpasso, interrogazione del deputato all’ARS Giuseppe Zitelli: “Occorre personale proveniente da altre sedi dell’ASP da impiegare nella struttura”

Provvedimenti urgenti per risolvere la criticità della carenza di personale in atto al Poliambulatorio di Belpasso. A chiederli è il deputato di Fratelli d’Italia Giuseppe Zitelli, segretario della Commissione Salute e Servizi Sanitari e Sociali all’Assemblea Regionale Siciliana, che interviene sul deficit di organico della struttura, tra le più importanti della provincia di Catania.Il parlamentare […]

Sicilia: giunta dichiara stato di crisi per siccità e zootecnia

La giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Luca Sammartino, ha dichiarato lo stato di crisi ed emergenza siccità per il settore zootecnico.    Per l’attuazione degli interventi a favore degli allevatori siciliani, il presidente Renato Schifani ha nominato commissario il dirigente generale del dipartimento Agricoltura, Dario Cartabellotta.    «Il governo regionale – dice Sammartino – mette in […]

Bollo auto, sconto del 10 per cento in tabaccherie e sportelli Aci

Sono pienamente operative le misure agevolative introdotte dalla Regione Siciliana in tema di tasse automobilistiche, ovvero lo sconto del 10 per cento sul bollo e il cosiddetto “straccia bollo” esteso fino al primo luglio 2024 per i contribuenti che intendono mettersi in regola con i pagamenti. A seguito di alcune segnalazioni su disfunzioni nell’accesso agli […]

Fsc 2021-2027, definita programmazione delle risorse. Schifani: «Interventi strategici per lo sviluppo della Sicilia»

Definita la proposta di programmazione delle risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione 2021-2027 previste per la Sicilia. Nel corso della seduta di questa mattina, la giunta regionale ha apprezzato il piano del presidente Renato Schifani relativo alla ripartizione di 6,8 miliardi di euro da destinare a interventi in dodici ambiti. «Grazie alla […]

Anziani sedati e lasciati soli in casa di riposo, 4 arresti

I Carabinieri, in esecuzione di un’ordinanza del gip, hanno arrestato quattro persone, tre delle quali appartenenti allo stesso nucleo familiare, indagate, a vario titolo, per sequestro di persona, esercizio abusivo della professione sanitaria e abbandono di incapaci, nei confronti di anziani ospiti di una casa di riposo di Caltanissetta. L’ordinanza trae origine da indagini avviate […]

Nomine manager all’Ars, otto hanno procedimenti giudiziari

Otto dei 18 manager della sanità, nominati nei giorni scorsi dal governo Schifani, hanno in corso procedimenti penali. E’ quanto emerge dalla seduta della commissione Affari istituzionali dell’Ars che stamattina si è riunita per l’esame dei curricula, atto propedeutico alla concessione del parere. La seduta si è conclusa con la richiesta di approfondimenti, fatta dal […]

Ponte sullo Stretto: Musolino “Appello del Presidente ANCE Messina pienamente condivisibile. Occasione di svolta occupazionale per Messina”

MESSINA, 20 FEB – “Condivido l’appello rivolto oggi dal Presidente dell’ANCE Messina Giuseppe Ricciardello: il Ponte sullo Stretto può essere il volano per il settore edile e davvero cambiare le prospettive del comparto con conseguente concreta svolta occupazionale, se viene rispettata la previsione della realizzazione della rete infrastrutturale a cui il Ponte dovrà collegarsi proprio […]