LATEST
  • Messina – Bilancio consuntivo: le chiacchiere stanno a…
  • FOTO – Il feretro di Matteo Messina Denaro…
  • A Messina ogni mese un infortunio sul lavoro,…
  • “SOS Europa” domani a Lampedusa prende il via…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > News Messina
36 views 3 min 0 Comment

Domani la traversata con Novella Calligaris dello Stretto di Messina per il progetto “Annulliamo le Distanze”

redazione vdp - 08/09/2023

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Presentata oggi a palazzo Zanca la traversata a nuoto dello Stretto di Messina organizzata per celebrare i 75 anni dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia.

Il progetto “Annulliamo le Distanze” prevede domani, sabato 9, una traversata non agonistica a nuoto dello Stretto di Messina, organizzata per la celebrazione dei 75 anni dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia, con il patrocinio del comune di Messina. E’ quanto evidenziato oggi a palazzo Zanca nel corso di una conferenza stampa, cui hanno partecipato il sindaco Federico Basile, l’assessore alle Politiche Sportive Massimo Finocchiaro e la campionessa olimpionica Novella Calligaris.

“Abbiamo accolto con grande piacere questa iniziativa – ha dichiarato il sindaco Basile – che, oltre alla celebrazione dei 75 anni dell’ANAOAI, promuove il binomio sport-cultura e trasmette i valori della maglia azzurra quali solidarietà, amicizia, integrazione, abbattimento delle barriere fisiche, psicologiche e culturali. ‘Annulliamo le Distanze’ infatti suscita l’interesse della collettività e attraverso lo sport trasmette messaggi puri e sani. Non a caso come Amministrazione comunale puntiamo su una crescita delle attività sportive nella nostra città attraverso l’impiantistica, ma anche con l’organizzazione di incontri, eventi e appuntamenti”.

L’assessore Finocchiaro si è soffermato prima sulla presenza a Messina di Novella Calligaris “un mito per quelli della mia generazione, siamo cresciuti negli anni della sua impresa sportiva” e poi, nel definire l’importanza dello sport in termini di aggregazione, unione e confronto, ha sottolineato come “oggi e domani viviamo altre due gran belle giornate di sport. E’ un piacere ospitare a palazzo Zanca campioni e sportivi di livello mondiale”.

Presenti infatti anche i campioni olimpionici messinesi Silvia Bosurgi e Massimo Giacoppo, la messinese d’adozione Federica Radicchi e la campionessa Martina De Memme, premiati con il segno distintivo dell’Associazione WOA (World Olympians Association). L’incontro di oggi è stato aperto dalle note dell’inno degli Azzurri d’Italia. Nel corso della conferenza stampa il sindaco Basile ha ricevuto in dono dalla Calligaris la riproduzione della fiaccola olimpica dei Giochi invernali di Cortina ’56.

La Calligaris, presidente di ANAOAI e detentrice del primo record mondiale della storia del nuoto italiano, vanta nel suo palmares anche una medaglia d’argento e due di bronzo alle Olimpiadi di Monaco di Baviera nel 1972; nel corso del suo intervento ha ammesso che “quando lo sport chiama, io ci sono sempre. Domani tornerò in acqua a distanza di 49 anni. Ringrazio il sindaco Basile, l’Amministrazione comunale e tutti voi per la calorosa accoglienza”.

La traversata si svolge infatti nel giorno del cinquantesimo anniversario del record del mondo registrato dalla Calligaris a Belgrado sugli 800 stile libero (8’52”973). Nelle acque dello Stretto si tufferanno anche circa 20 atleti che hanno fatto parte della Nazionale Italiana. Il ritrovo dei partecipanti alla traversata sarà alle ore 8, al lido Horcynus Orca a Capo Peloro, con partenza tra le 9 e le 10 e arrivo a Cannitello a Villa San Giovanni. Nel pomeriggio, dalle 16 in poi, visita al Museo Archeologico Nazionale.

Correlati

Tag: distanze, novella calligaris, stretto di messina

PREVIOUS

Tavolo tecnico convocato a palazzo Zanca per l’autismo

NEXT

Presentato in Prefettura il programma del Festival “Le Vie dei Tesori”. Assessore Amata “Attrattivi per i turisti e creare occupazione”
Related Post
07/05/2021
“Donare è Vita” e l’IRCCS – Piemonte: intitolata a Giovanni Caponata la sede del coordinamento locale per la donazione organi e tessuti
24/03/2022
Il mondo dell’incontrario – Lettera aperta dei lavoratoti Agenti Tecnici Esattori precari al Consorzio per le Autostrade Siciliane
14/01/2020
Paolo Scivolone (M5s): «Interventi immediati di messa in sicurezza nel sottopasso di via Contesse»
01/07/2020
ATM: da oggi si pagano i parcheggi, ma i tagliandi? Chi li ha visti?
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

Settembre 2023
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
« Ago    

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi