LATEST
  • Incendio traghetto Lampedusa, evacuati passeggeri e migranti
  • AMAM, fine dei lavori oggi e zone centro-nord…
  • Isola pedonale viale San martino. Da domani h24.…
  • PD, “Svelato il bluff del Ponte sullo Stretto.…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > in evidenza
146 views 4 min 1 Comment

Chiude anticipatamente il Summer village Polo Blu di Mortelle. Lenta partenza, polemiche e chiusura anzitempo, ma esperienza da replicare con inclusione

redazione vdp - 01/09/2023

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Chiuso da ieri il Summer Village Polo Blu di Mortelle, il lido gestito da Messina Social City all’Istituto Marino. L’anticipo della chiusura si evince dal post di commiato pubblicato ieri sulla pagina social della società comunale: “Dopo un mese di attività, è arrivato il momento di salutarci” è il testo postato. Ma il lido dedicato ai bambini “speciali”, nato con i fondi del PON Inclusione e, quindi, proprio per l’utilizzo di tali fondi, doveva avere l’obiettivo dell’integrazione tra bambini con disabilità e la normalità, sulla piattaforma della Social City prevedeva prenotazioni fino al 3 settembre.

Il lido alla prima esperienza, nato dapprima dall’idea e dalla proposta di associazioni di genitori con la collaborazione anche della rappresentante per Messina di Cittadinanzattiva, Angela Rizzo, e proposto all’IRCCS Neurolesi e poi fatto proprio interamente dall’assessorato alle Politiche Sociali e dato in gestione a Messina Social City, è nato con un ritmo a “singhiozzo”. Dapprima tre o quattro ombrelloni, poi la pedana per l’accesso alle persone con disabilità arrivata dopo qualche tempo, con la spesa autorizzata solo il 26 luglio, così come anche il Job, la sedia adibita all’accesso al mare per chi non può deambulare, disponibile dal 3 agosto.

Il giob del lido Polo Blu, così come postato sui social dal presidente di una associazione con la dicitura “per il giornalista”. Peccato che la data del post è dei primi di agosto, a stagione ben più che iniziata

Il lido è stata un’esperienza apprezzata da genitori che abituati al nulla hanno potuto tirare un sospiro di sollievo, anche se con qualche perplessità sorta da più parti per la finalità dichiarata da Messina Social City sia in fase di progettualità che in fase di comunicazione istituzionale, definendo il lido come dedicato a chi è disabile.

Di qui le polemiche che non sono mancate. Qualcuno lo ha definito anche “un ghetto”, sottolineando questa mancanza di dichiarazione di apertura a tutti, speciali e non. Forse una esagerazione. Di certo, però, a partire dalla passerella, un lido aperto ANCHE a chi è portatore di disabilità, proprio a scopo di inclusione, perché sia a norma deve possedere qualcosa di diverso rispetto a quanto era disponibile sulla spiaggia di Mortelle. Passerelle con piazzole di stazionamento atte a consentire l’inversione di marcia per chi si muove in carrozzella, ad esempio. E, comunque, che arrivi agli ombrelloni permettendo spostamenti possibili senza arenarsi nella sabbia.

Esempio di un lido attrezzato e a norma

Così non era, come si evince dalle foto postate dalla stessa MSC, poche e rare per la verità, ma che qualche genitore, seppur con l’intenzione di porre in ottima luce l’iniziativa, ha permesso di visionare.

La “pedana” del lido “POLO BLU” dell’Istituto Marino, prima del 26 luglio, data in cui l’amministrazione comunale ha autorizzato l’acquisto di una nuova passerella

La speranza è che diventi certezza che i fondi previsti per la riapertura del lido POLO BLU per l’anno prossimo siano spesi con una maggiore consapevolezza delle norme applicate in ogni struttura che, rendendosi disponibile per la disabilità, pratichi come primo ed imprescindibile punto proprio l’inclusione.

Ciò ben oltre le polemiche e le strumentalizzazioni, da qualsiasi parte possano giungere, perché in nome della civiltà i deboli, i fragili e, soprattutto, l’impegno per i bambini, deve essere di tutti, ma proprio tutti, nessuno escluso.

Correlati

Tag: bambini speciali, disabilità, polo blu, summer village

PREVIOUS

AMAM: nuovi disagi per la zona centro-nord di Messina. Riduzione degli orari di distribuzione

NEXT

Incidente ferroviario Brandizzo, le indagini e gli accertamenti: i punti da chiarire
Related Post
02/09/2023
Strage di Ustica: “Un missile francese colpì il DC9” così l’ex ministro Amato. “Si voleva fare la pelle a Gheddafi”. Tutta la storia
23/08/2023
Stupro di gruppo, “Qualcosa è andato storto nel nostro progetto genitoriale”,lo sfogo di una docente, l’epoca dell’insensibilità e la caccia al video: “Scambio foto di mia sorella 0–8 fatte ora, mentre è in mutande”
14/09/2023
Da Giostra a Provinciale, la mappa delle famiglie mafiose a Messina e le attività di contrasto della Direzione Investigativa Antimafia.
30/08/2023
ACR MESSINA – Presentata la squadra. I fischi e gli improperi a Sindaco e assessore
1 Comment
    Salvatore
    01/09/2023

    Mi dissocio dalle due iniziative organizzate da un associazione di genitori autistici di Messina, la prima il cinema, la seconda il lido dei disabili. Comunque l’ iniziativa non è stata discussa nei tavoli istituzionali. Nel tavolo Autismo dato solo un breve accenno al possibile progetto.

    Reply
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • Polo Blu – Summer Village, “Dov’è l’inclusione?”, critiche dalla Onlus Vorrei prendere il treno fondata da Iacopo Melio, consigliere Regione Toscana e cavaliere della Repubblica
  • 25/07/2023
  • Lunedì 24 la presentazione del “Polo Blu – Summer Village all’Istituto Marino di Mortelle
  • 21/07/2023
  • Al via a Messina “Nel blu dipinto di blu, vieni al cinema anche tu”, la prima rassegna cinematografica “autism friendly”.
  • 14/04/2023
Settembre 2023
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
« Ago    

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi