LATEST
  • Isola pedonale viale San martino. Da domani h24.…
  • PD, “Svelato il bluff del Ponte sullo Stretto.…
  • VIDEO – Consorzio Autostrade Siciliane: “Si continua a…
  • Irregolarità nella preparazione, sequestrati 4 quintali di sushi
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > News Messina
12 views 2 min 0 Comment

Messina – Parcheggio Cavalcavia: Libero Gioveni, FdI, “urgono correttivi!””

Giuseppe Bevacqua - 21/04/2022

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

“La sosta nel parcheggio del Cavalcavia necessita di alcuni correttivi legati ai disagi logistici ed economici dei suoi fruitori”.

A soli tre giorni dall’avvio della sosta a pagamento nel parcheggio sito sopra la stazione FS, il consigliere comunale e capogruppo di Fratelli d’Italia, Libero Gioveni propone alcune soluzioni che riescano a lenire i disagi lamentati già dagli utenti.

“Fra i tanti fruitori di questo parcheggio – spiega Gioveni – vi sono i lavoratori pendolari che prendono il treno o i pullman che partono dalla stazione, per cui mentre prima l’evidente disagio di percorrere a piedi il lungo tragitto che porta dal parcheggio alla stazione veniva “assorbito” o compensato dalla gratuità della sosta, ora diventa certamente più pesante pagare fra le 3 e 5 euro al giorno facendo per giunta questo lungo percorso a piedi sia all’andata che al ritorno.

Libero Gioveni

In più – prosegue il consigliere – a seguito dell’introduzione delle tariffe accade adesso che gli stessi pendolari che prima appunto utilizzavano gratuitamente il parcheggio, vanno ad occupare tutti gli stalli della via Del Vespro e dintorni, non lasciando più alcun margine di trovare parcheggio agli utenti non pendolari.

Sarebbe quindi opportuno da parte di ATM – conclude Gioveni – che più volte in passato aveva proposto delle forme di abbonamento per i lavoratori del centro – prevedere, come per il parcheggio Cavallotti delle agevolazioni e contestualmente, per incentivare l’utilizzo del Cavalcavia, anche un servizio navetta che faccia la spola fra il parcheggio e piazza stazione”.

Correlati

Tag: cavalcavia, gioveni, parcheggio

PREVIOUS

Polizia Municipale Messina: discoteche abusive e decibel oltre il consentito. Invito a prevenzione alcol a minori

NEXT

AI DOMICILIARI MESSINESE PER STALKING, DIFFUSIONE DI IMMAGINI E VIDEO PORNOGRAFICI, RAPINA E LESIONI
Related Post
27/03/2020
Mascherine e DPI: “Fate quel che potete, con ciò che avete, dove siete”, ma non arriva ciò che serve
07/04/2020
Coronavirus: l’aggiornamento in Sicilia, 1.859 positivi e 113 guariti
22/08/2022
ATM S.p.A. apre le selezioni per quattro nuove posizioni lavorative a tempo indeterminato: le domande di partecipazione entro il 15 settembre 2022
28/09/2023
Integrativo Caronte&Tourist, Rsu e sindacati proclamano una giornata di sciopero per il 12 ottobre
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • Gioveni -Parcheggio sopraelevato stazione: poco utilizzato e soprattutto poco sicuro all’esterno!
  • 10/05/2019
  • FERMATE DEGLI AUTOBUS TURISTICI IN PROSSIMITÀ DELL’AREA PEDONALE DUOMO E DEL PARCHEGGIO “CAVALCAVIA FS”
  • 13/01/2022
  • Parcheggio “Annunziata Ovest” – Abolizione sosta a pagamento o concessione pass ai residenti, interrogazione di Libero Gioveni
  • 18/04/2023
Aprile 2022
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
« Mar   Mag »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi