LATEST
  • “La Pesca”, lo spot di Esselunga che emoziona…
  • Salvini firma la precettazione per lo sciopero Tpl…
  • Messina Denaro sepolto nel cimitero di Castelvetrano
  • Viabilità Messina – La terza Municipalità trasmette al…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > News Messina
10 views 3 min 0 Comment

Minori e politiche sociali: Calafiore anche contro il Garante. Ma rimangono le relazioni non inviate al Tribunale e quel protocollo disatteso

Giuseppe Bevacqua - 05/12/2021

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Oltre ogni dichiarazione ed ogni critica o accusa, scambiata da parti opposte, sulla gestione dei minori da parte dei Servizi Sociali del Comune di Messina c’è un dato. Quello rappresentato e dichiarato pubblicamente dal Procuratore della Repubblica dei Minori, dottor Andrea Pagano. Oggi l’assessora si scaglia contro il Garante per l’Infanzia di Messina, Angelo Costantino, rivolgendo accuse che non possono rimanere il fulcro di una tema che invece deve assistere a condivisione e confronto nell’interesse dei minori. Eppure c’è un fatto da ricordare, e proprio alla luce delle dichiarazioni odierne dell’assessore Calafiore:

Pagano durante la giornata di incontro e confronto sulla situazione dei minori, sulle sofferenze, le patologie emergenti e su come affrontarle, ha dichiarato senza possibilità di fraintendimento che le relazioni del Dipartimento comunale non sono giunte, come previsto, al Tribunale.

13 dicembre 2019: TUTELA MINORI: FIRMATO A PALAZZO ZANCA IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL TRIBUNALE DEI MINORI, LA PROCURA DELLA REPUBBLICA PER I MINORENNI, IL SERVIZIO SOCIALE ED IL GARANTE DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA DEL COMUNE

Eppure in data 13 Dicembre 2019 veniva siglato a Palazzo Zanca il protocollo d’intesa tra il Tribunale dei Minori, la Procura della Repubblica per i minorenni, il Servizio Sociale ed il Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Messina Angelo Costantino. L’ottica era quella di migliorare il pubblico servizio reso dagli uffici firmatari favorendo così uno scambio rapido ed efficace di notizie, informazioni, atti e provvedimenti, al fine di rendere più adeguate e prevedibili le tempistiche d’invio, omogenee e strutturate le relazioni d’inchiesta socio–ambientale. 

A quell’incontro erano presenti, per l’Amministrazione, il Sindaco Cateno De Luca e l’Assessore alle Politiche Sociali Alessandra Calafiore. Basterebbe, quindi, ricordare questo protocollo per annullare ogni polemica, da qualsiasi parte provenga, per ribadire che l’unico interesse di tutte le parti sono tese esclusivamente alla tutela ed alla difesa dei minori messinesi. Tutte le parti in causa: comprese quelle che oggi l’assessore Calafiore dichiara essere “politicizzate e schierate contro il Sindaco“, fra le quali ci sarebbe, secondo l’assessore, evidentemente, anche il Garante e con lui il Procuratore dei Minori. Sarebbe bastato, appunto, al Comune di Messina essere presente a quell’incontro del 25 novembre nell’Aula Magna dell’Università, sull’emergenza infanzia, per ribadire quanto oggi viene affermato dall’assessore Calafiore come un concetto che unisce tutti: fare l’interesse dell’infanzia. Bastava partecipare anche se “invitati solo a mezzo e-mail”…

Correlati

Tag: calafiore, paganocostantino, tribunale minori

PREVIOUS

Emergenza cinghiali a Messina Nord: lo storico Alessandro Fumia “in emergenza da quattro anni, cosa vuol fare l’amministrazione?”

NEXT

Il Garante dell’Infanzia Costantino “Su gestione affidi pende ancora una richiesta dell’Autorità Giudiziaria non evasa dall’assessorato competente”
Related Post
07/12/2019
L’onorevole Vincenzo Garofalo nominato esperto del Sindaco De Luca
15/01/2021
Cateno De Luca risponde a Razza: “Denuncio te e Musumeci per epidemia colposa!”
16/05/2023
Trasferimento immobili da Agenzia Demanio e IACP a Comune: interrogazione di Felice Calabrò, “Quante abitazioni erroneamente trasferite al Comune? Inseriti anche nel bilancio”
12/03/2023
Una panchina rossa a Castanea: iniziativa spronata dalla prima donna iscritta alla Società Operaia Agricola di Mutuo Soccorso
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • La sedia vuota dell’assessora al Convegno sui minori e quelle relazioni sul “Centro Affidi” mai ricevute dal Tribunale
  • 23/11/2021
  • Avvocati e magistrati messinesi indossano il “fiocchetto rosso” per dire no alla violenza sulle donne
  • 25/11/2021
  • Prefettura Messina: presentata la “Carta dei Servizi” contro la violenza sulle donne
  • 25/11/2019
Dicembre 2021
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Nov   Gen »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi