LATEST
  • Omicidio ex poliziotto: conclusi accertamenti. Arrestato il killer
  • L’omicida dell’agente di Polizia amico di lunga data…
  • Omicidio dell’ex agente di Polizia: costituitosi un commerciante.…
  • Omicidio dell’ex agente di Polizia: si è costituito…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > News Messina
13 views 3 min 0 Comment

Vaccini, INPS e ASP Messina insieme per agevolare invalidi e disabili

Giuseppe Bevacqua - 25/05/2021

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp

Vaccini, INPS e ASP Messina insieme per agevolare invalidi e disabili

Nei prossimi giorni parte un progetto innovativo: visita medico – legale e possibilità di vaccinarsi in Fiera e al PalaRescifina

MESSINA (25 mag) – INPS e ASP Messina insieme nella lotta contro il covid attraverso il prezioso strumento dell’adesione alla campagna vaccinale: partirà in questi giorni la nuova iniziativa che vede da parte dei due enti la massima sinergia per agevolare il percorso di vaccinazione per alcune categorie particolarmente vulnerabili, come le persone invalide e diversamente abili.

Si tratta di una soluzione innovativa che riguarda la provincia di Messina ed è stata sviluppata partendo da una ormai consolidata collaborazione tra le due istituzioni in un’ottica di gestione integrata delle visite sanitarie. Alla base del progetto, la constatazione che i soggetti chiamati a visita sono frequentemente portatori di patologie: in quanto tali dunque, meritano un sostegno adeguato alle rispettive condizioni di fragilità.

“L’idea è nata con l’obiettivo comune di rafforzare i presidi a tutela dell’utenza, specialmente quella più debole e bisognosa” – afferma il direttore provinciale dell’INPS Messina Marcello Mastrojeni – “La creazione di circuiti semplificati di inserimento dei soggetti fragili, sempre nel rispetto del Piano Vaccini, è coerente con la mission dell’Istituto di restituire risposte puntuali in tema accessibilità e fruibilità dei servizi”.

Il percorso per somministrare i vaccini si articolerà in questo modo: il giorno prima della visita, nell’ambito del triage telefonico relativo al covid, l’INPS informerà i pazienti della disponibilità di un canale dedicato per la vaccinazione. Nel giorno successivo, dopo la visita medico-legale INPS, i pazienti interessati a ricevere la prima dose potranno recarsi negli hub Fiera e PalaRescifina di Messina, fruendo degli slot appositamente riservati dall’ASP.

“Vaccinarsi il prima possibile è l’unico modo per uscire dal tunnel della pandemia e tornare alla vita normale – evidenzia il direttore generale ff dell’ASP Bernardo Alagna – lo stiamo verificando in queste settimane, dunque accelerare la campagna e agevolare in tal senso gli utenti che hanno maggiori difficoltà è un compito indispensabile delle istituzioni. La concreta e operativa collaborazione con l’INPS, già sperimentata in altre occasioni, sarà ripetuta con questa occasione per fornire alla cittadinanza interessata un servizio in più”.

“La provincia di Messina ha già raggiunto quote importanti di popolazione vaccinata – evidenzia il commissario ad acta per l’Emergenza Alberto Firenze – con medie in grado di superare le 6mila somministrazioni giornaliere. Sicuramente andare incontro alle esigenze di invalidi e disabili attraverso un sistema virtuoso, al fianco dell’INPS, rappresenta un’azione concreta e meritevole”

Correlati

Tag: inps, mastroeni, vaccino

PREVIOUS

La Sicilia la prima a partire con le vaccinazioni ai maturandi. Pfizer ai minorenni

NEXT

Confcommercio e Confali presentano “Germogli”: sabato in piazza Duomo per avvicinare i giovani ai prodotti della terra
Related Post
pala rescifina
29/10/2021
Maltempo: Ufficio Covid 19 dispone chiusura 4 Hub vaccinali a Messina e provincia 
01/03/2020
Movida: va in escandescenze dopo essere stato fermato dalla polizia municipale. Forze dell’ordine all’Annona
28/10/2019
A20 – Grave incidente sul viadotto Tarantonio. Auto contro camion
13/09/2019
POLIZIA MUNICIPALE: NON SI PAGANO GLI STRAORDINARI. IL CSA: SI RISCHIA IL BLOCCO DEI SERVIZI
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • DIREZIONE PROVINCIALE INPS IN ARRIVO 53 NUOVI FUNZIONARI. IL PLAUSO E GLI AUGURI DELLA CISL FP AI NEO ASSUNTI.
  • 18/04/2023
  • Benefici economici per disabili gravissimi e assistenza protesica: massima collaborazione tra Asp e Cittadinanzattiva  
  • 29/06/2021
  • Autismo e Centro Diurno: le associazioni di familiari scrivono al Garante Disabili di Messina, “Noi presi in giro da Sindaco, assessore, Asp e IRCCS, chiediamo tavolo tecnico”
  • 12/12/2022
Maggio 2021
LMMGVSD
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31 
« Apr   Giu »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi