LATEST
  • Isola pedonale viale San martino. Da domani h24.…
  • PD, “Svelato il bluff del Ponte sullo Stretto.…
  • VIDEO – Consorzio Autostrade Siciliane: “Si continua a…
  • Irregolarità nella preparazione, sequestrati 4 quintali di sushi
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > Cronaca Messina
9 views 4 min 0 Comment

Giornata infernale al Carcere di Barcellona P.G. : detenuto dà fuoco alla sua cella e viene salvato da un’agente

redazione vdp - 22/05/2020

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Barcellona P.G. (Me), 22 maggio 2020 – nella foto Domenico Mastrulli FS COSP Nazionale

Carcere Di Barcellona Pozzo di Gotto: una giornata d’inferno per la Polizia Penitenziaria, un detenuto con oltre 130 punti di sutura sebbene salvato da un provocato incendio in cella dal pronto intervento della Penitenziaria. “Troppi detenuti, pochi agenti e non mancano presenze di detenuti ex OPG in osservazione” lo afferma la Federazione Sindacale Co.S.P. .

” Ancora l’ennesima interminabile giornata di fuoco tra le sbarre del Penitenziario di Barcellona Pozzo di Gotto, questa volta è toccato ad altro Reparto detentivo dove il recluso che aveva incendiato la propria cella salvato da un Poliziotto intervenuto tempestivamente a rischio della propria vita con un estintore, ha dovuto poi vedersela con l’energumeno che ha tentato di aggredirlo nonostante ricevesse aiuto dagli operatori della Polizia di servizio” scrive F.S.Co.S.P. .

“Si da atto che l’intervento presso il IV Reparto detentivo dove si registrerebbe una forza di detenuti di circa 24 al Primo Piano e 12 al Piano terra, ha visto la presenza,  prima con gli agenti del reparto e subito dopo, confortati nell’operazione da un nutrito Gruppo di Uomini del pronto Intervento al comando di un ispettore del Corpo, questi, sono intervenuti in quel reparto attirati dalle grida di invocazione soccorso dagli stessi Poliziotti che cercavano di salvare dalle fiamme e dal fumo sprigionatosi in cella a causa di un gesto anti conservativo messo in atto, per futili motivi, dal recluso“.

“La Polizia Penitenziaria a Barcellona è allo stremo, denuncia il Segretario Nazionale Responsabile della  Regione Sicilia Lillo Letterio Italiano, turni massacranti dalle otto ore in poi,con un carico elevatissimo di posti di servizio e ore di lavoro che oramai vedono il personale quotidianamente. Ci troviamo in un Carcere dove da mesi denunciamo, sebbene perennemente attenzionati gli associati Co.S.P., da chi cerca di celare, anche con velate intimidazioni, quello che accade nella prigione Barcellonese, non considerando che è diritto  –  dovere del Sindacato tutelare,nella verità di quello che accade,i Lavoratori denunciando le condizioni di lavoro,la mancanza di idonee misure di sicurezza che di volta in volta emergono nonostante ben richiamate dai Decreti legs. vo n. 626 e 81/2008,ma anche su questo la Federazione Sindacale Co.S.P,. si riserva valutazioni legali“.

“Sono mesi, afferma Domenico Mastrulli dell’ufficio stampa nazionale FS-COSP, che segnaliamo ai diversi presidi Penitenziari di responsabilità Regionale, Centrale, Politico e Governativo quello che accade a Barcellona, ricordo evasioni, tentativi di evasioni, incendio, sommosse, autolesionismo, aggressioni multiple contro gli Operatori di polizia penitenziaria che gestiscono,vigilano e subiscono in quella struttura dove si è richiesto una urgente ispezione ministeriale che ad oggi non registriamo”.

Mancano circa 60 unità, questo lo dimostrano i turni programmati da sempre e pianificati su tre quadranti invece che su  4 quadranti da  8 e 12 ore continuative dove i diritti sindacali e contrattuali oltre che assistenziali a volte sono disattesi.

“Voglio  esprimere a nome della Federazione Sindacale Co.S.P. compiacimento generale per le unità, per il gruppo di pronto intervento. Basta mantenere la testa sotto la sabbia, l’Amministrazione,nel nuovo vertice del Dipartimento deve e qui si ripete,deve,nell’interesse Istituzionale e Dipartimentale,assumere indifferibili,in rinviabili provvedimenti che vadano a tutelare le Donne e gli uomini della prima linea della Polizia Penitenziaria che in quel penitenziario Siciliano subiscono costantemente la funesta ira dei reclusi” conclude Mastrulli.

Correlati

Tag: barcellona, carcere, cosp, mastrulli

PREVIOUS

STRETTA DEI CONTROLLI CONTRO ASSEMBRAMENTI E MOVIDA. VERTICE IN PREFETTURA

NEXT

Strage Capaci: lenzuoli bianchi per non dimenticare. Primo anniversario senza cortei. Solo dirette web.
Related Post
28/09/2022
GUARDIA COSTIERA. SEQUESTRATO DEPURATORE DEL COMUNE DI SANT’ALESSIO SICULO
10/12/2020
Sta meglio la donna investita da scooter in via Consolare Valeria
03/10/2022
Portella Arena – Daniele Ialacqua, “Rinviati a giudizio… per aver contribuito a chiudere la cinquantennale vicenda dell’ex discarica”
24/08/2020
Lipari – L’ASP fa sospendere l’infermiere che indirizzò Lorenza Famularo alla Guardia Medica.
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • Detenuto in attesa di incidente probatorio muore in carcere a Barcellona P.G. . Aperta inchiesta.
  • 29/01/2020
  • Papardo: detenuto del carcere di Barcellona si risveglia da anestesia e devasta reparto
  • 31/03/2021
  • Ennesima aggressione al carcere di Barcellona P.G. . Ferito un agente
  • 11/06/2020
Maggio 2020
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Apr   Giu »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi