LATEST
  • “La Pesca”, lo spot di Esselunga che emoziona…
  • Salvini firma la precettazione per lo sciopero Tpl…
  • Messina Denaro sepolto nel cimitero di Castelvetrano
  • Viabilità Messina – La terza Municipalità trasmette al…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > Cronaca Messina
25 views 37 sec 0 Comment

La Polizia Municipale piange il collega Francesco Scopelliti, morto a soli 52 anni

redazione vdp - 18/02/2020

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Messina, 18 febbraio 2020

Francesco Scopelliti, ispettore capo della Polizia Municipale del Comune di Messina: la sua morte racchiude in sé il dramma e l’urgenza di un servizio al cittadino che ha necessità di supporto e di essere assolutamente rinforzato. Un uomo buono ed un grande professionista che ha dato la vita per il Corpo, per i colleghi, ma soprattutto per la sua città. Il suo compito era tutelare il territorio, l’ambiente, dagli abusi, dall’incuria. La sua missione migliorare la sua città. Francesco era l’emblema di quel che racchiude in sé la divisa ed il rispetto per essa, dovuto da tutti i cittadini. E’ morto troppo presto a causa di un male incurabile, lasciando nella disperazione la sua famiglia, la moglie ed i suoi figli. Ma anche il Corpo di Polizia Municipale. Tutti lo ricordano con affetto: leale, corretto e professionale. Il male lo ha fiaccato, costringendolo a cambiare il suo settore di competenza dalla Tutela agli uffici, a riprova che sono tanti, troppi, e troppo stanchi gli agenti del Corpo di Polizia Municipale di Messina: serve nuova “forza” nel Corpo più anziano ed impegnato d’Italia, che nel cuore aggiunge un altro collega morto troppo giovane.

Correlati

Tag: polizia muncipale, scopelliti

PREVIOUS

Isola pedonale DUOMO: quelle TRAVI abbandonate sotto gli occhi dei turisti, ed il quadro ENEL APERTO.

NEXT

Biblioteca Regionale di Messina-“Memorial Vittorio Ciccocioppo 2020”- 21 febbraio p.v., ore 17
Related Post
26/06/2023
Taormina (Me) – I Carabinieri trovano droga in una cavità della strada.
09/07/2023
Fiamme all’isola ecologica di Zafferia. Ingenti danni
14/02/2022
Elicottero militare trasporta all’ospedale di Taormina neonato con emorragia polmonare
11/04/2023
Taormina (Me) – Controlli weekend pasquale: messinese 26enne denunciata per oltraggio.
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • EcoJazz 2021 – Dal 30 Luglio al 10 Agosto a Reggio Calabria. 30 anni di musica, cultura ed impegno civile in ricordo del giudice Scopelliti
  • 04/08/2021
  • Morto il 73enne che era caduto dal suo scooter a Minissale
  • 27/05/2021
  • Omicidio Scopelliti: 17 indagati, anche Messina Denaro
  • 18/03/2019
Febbraio 2020
LMMGVSD
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
242526272829 
« Gen   Mar »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi