LATEST
  • Isola pedonale viale San martino. Da domani h24.…
  • PD, “Svelato il bluff del Ponte sullo Stretto.…
  • VIDEO – Consorzio Autostrade Siciliane: “Si continua a…
  • Irregolarità nella preparazione, sequestrati 4 quintali di sushi
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > News Messina
6 views 2 min 0 Comment

I SEGRETARI GENERALI DI CGIL E UIL INVITANO IL NEO SEGRETARIO DELLA CISL AL RITORNO AD UN’AZIONE UNITARIA

redazione vdp - 30/01/2020

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Messina, 30 gennaio 2020

In riferimento all’elezione del nuovo segretario generale della Cisl di Messina Antonino Alibrandi intervengono i
segretari generali della Cgil Messina Giovanni Mastroeni e della Uil
Messina Ivan Tripodi, i quali nell’augurare buon lavoro al neo segretario auspicano che lo stesso apra una fase nuova nei rapporti tra Cgil, Cisl, Uil a Messina. “Siamo in un delicato momento in cui –
dichiarano Mastroeni e Tripodi – il sindacato sia a livello regionale
così come a livello nazionale ha una piattaforma fortemente unitaria che
consente di affrontare in modo positivo le politiche di sviluppo e del lavoro. Nella realtà di Messina, in presenza della grave crisi economica senza precedenti che la stessa vive, si rende necessario e non più
rinviabile avviare un percorso unitario fra Cgil, Cisl, Uil. Tale azione
unitaria è fondamentale per creare un fronte largo e inclusivo, politico
e sociale, per la costruzione di nuove proposte socio-economiche in
grado di delineare prospettive complessive di nuovo sviluppo del nostro
territorio. La stessa deve essere finalizzata a bloccare la continua fuga dei giovani e non e ad affrontare e risolvere alcune importanti e delicate vertenze come possono essere ad esempio quella dell’Atm o del futuro della gestione del servizio dei rifiuti, sia per i tanti lavoratori occupati sia per la collettività”. “Purtroppo – osservano
Mastroeni e Tripodi – così come in tutti i diciotto mesi dell’amministrazione De Luca, anche l’inutile e negativa ultima vicenda del “Cambio di passo” è stata caratterizzata dalla solita sbagliata e
devastante “strategia” del sindaco De Luca che ha l’unico obiettivo dibspaccare (ieri Cgil, Cisl, Uil, oggi i partiti) creando solo divisioni in una logica che non è positiva per un proficuo e sano dibattito
democratico e per risolvere le tante problematiche esistenti nella
realtà messinese”.

Correlati

Tag: cgil, cisl

PREVIOUS

Assostampa Messina da vita ai “Giornalisti cultura e spettacolo” Luciano Fiorino responsabile

NEXT

Su un motociclo con mezzo maiale a bordo. Denunciato per macellazione clandestina dalla Polizia Municipale.
Related Post
28/03/2020
I Carabinieri ieri all’ASP. Avrebbero ascoltato una epidemiologa. Indagini in corso?
04/08/2020
Museo di Messina – UGL presenta un esposto per assenza di misure di sicurezza nei locali
06/05/2020
Farmacie: le “imprendibili” mascherine a 0,50 centesimi. “Roba da Striscia la notizia” ma anche da “Chi l’ha visto”
07/05/2020
Comitato Messina Nord: donazioni mascherine reparto pediatria ospedale papardo
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • Cgil, Cisl e Uil: “necessario il rispetto del DPCM, non si generi confusione”
  • 12/03/2020
  • Raffineria di Milazzo, sciopero ad oltranza dei lavoratori. Cgil, Cisl e Uil Messina: «Situazione esasperata, apriamo la fase della mobilitazione a difesa del lavoro»
  • 21/05/2020
  • AIA Raffineria di Milazzo: l’intervento di Cgil, Cisl e Uil: «Urgente un tavolo istituzionale regionale per rivedere i parametri ed allinearli alle normative nazionali ed europee. Il rischio è l’interruzione dell’attività produttiva»
  • 19/02/2020
Gennaio 2020
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Dic   Feb »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi