LATEST
  • Incendio traghetto Lampedusa, evacuati passeggeri e migranti
  • AMAM, fine dei lavori oggi e zone centro-nord…
  • Isola pedonale viale San martino. Da domani h24.…
  • PD, “Svelato il bluff del Ponte sullo Stretto.…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > CRONACA SICILIA
7 views 54 sec 0 Comment

“Tavole sicure” – La Polizia di Stato sequestra grandi quantità di cibo non idoneo al consumo

redazione vdp - 20/10/2018

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Messina, 20 ottobre 2018

Distribuzione di merci attraverso un mezzo di trasporto non in regola: scatta immediato il sequestro di più di 4.000 confezioni di alimenti surgelati.

Accadeva a Milazzo nei giorni scorsi quando gli agenti del Distaccamento della Polizia Stradale di Barcellona Pozzo di Gotto, durante un mirato servizio di controllo, fermavano un grosso mezzo commerciale di una ditta di distribuzione verificando che quanto trasportato era conservato ad una temperatura notevolmente superiore rispetto al previsto.

Per tale motivo pizze, pesce, verdure, funghi, gelati, pasta ed altro, destinati a vari supermercati dell’hinterland milazzese e catanese, venivano dichiarati dal medico-veterinario dell’ASP intervenuto sul posto non idonei al consumo umano poiché alterati dall’interruzione della “catena del freddo”.

Nel corso del controllo, si accertava altresì che alcune forniture erano già state distribuite ad alcuni supermercati; pertanto d’intesa con l’Autorità Giudiziaria, si procedeva al sequestro dei surgelati consegnati.

Il conducente del mezzo veniva sottoposto alla sanzione amministrativa di 1032,00 euro per non aver rispettato le condizioni di temperatura previste dalla legge e denunciato, insieme allo stesso distributore per aver consentito la diffusione di alimenti in cattivo stato di conservazione e quindi non idonei al consumo umano.

La specialità e la specificità dei controlli svolti dalla Polizia Stradale ha, di certo, garantito agli abitanti della provincia di Messina una “tavola più sicura” e proseguirà anche su altri settori specialistici nei prossimi giorni.

Correlati

Tag: alimentari, milazzo, polizia, sequestro

PREVIOUS

FOTO Maltempo: Coldiretti, in Sicilia danni per milioni di euro . Incuria nella gestione del territorio

NEXT

M5S: “De Luca continua a tenere i piedi in due staffe. Ed il 31 ottobre, data dello sbaraccamento, sta arrivando”
Related Post
27/03/2019
“Migranti dirottano mercantile”. Salvini, non verrà qui
13/04/2020
Musumeci, “Ecco la nave per la quarantena per i migranti in arrivo, Governo agisca!”
20/03/2023
Operazione antidroga nel Nisseno, 15 arresti
30/03/2021
D’Uva, D’Angelo, Floridia e Papiro: “Indagine che coinvolge Razza è ombra troppo grande. Si dimetta subito”.
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

  • Sequestrati surgelati trasportati su mezzo non idoneo. La Polizia di Stato denuncia conducente e titolari
  • 04/09/2020
  • La Polizia di Stato sequestra 950 Kg di pesce in cattivo stato di conservazione.
  • 04/07/2019
  • La Polizia di Stato sequestra tritato, salsiccia, bistecche, hamburger, braciole, salmone, gamberi…in pessimo stato di conservazione. 500 kg di prodotti avariati
  • 15/03/2019
Ottobre 2018
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031 
« Set   Nov »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi