LATEST
  • Santo Bonasera, scambio di persona nel processo ai…
  • Viale San Martino, il Comitato dei commercianti a…
  • Demolizioni e cantieri: iniziati a lavori per fare…
  • Marito della preside minaccia docente, condannato
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > News
3 views 55 sec 0 Comment

“La mia scuola fa la differenza”, le istituzioni scolastiche protagoniste del ciclo integrato dei rifiuti

redazione vdp - 03/10/2018

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Messina, 3 ottobre

Si è svolto stamane a Palazzo dei Leoni l’incontro su “La mia scuola fa la differenza”, la campagna green frutto di una sinergia tra gli Assessorati all’Ambiente e alla Pubblica Istruzione del Comune di Messina e Messinaservizi Bene Comune S.p.A., la Società “in house providing” che gestisce il ciclo integrato dei rifiuti, la pulizia delle strade e altri servizi essenziali per l’ambiente, l’igiene e il decoro della città.
Il progetto di Messinaservizi Bene Comune coinvolgerà gli studenti sulle problematiche dei rifiuti e, in particolar modo, sulla raccolta differenziata.
La scuola assume un ruolo strategico nella formazione e sensibilizzazione delle nuove generazioni perchè solo attraverso una forma educativa rivolta ai giovani si possono coinvolgere anche le famiglie.
Il progetto prevede la raccolta differenziata in tutte le scuole del Comune di Messina, oltre a momenti formativi attraverso video informativi e visite guidate presso gli impianti di trattamento.
Le finalità del programma mirano all’acquisizione delle conoscenze sul ciclo di recupero, sulla creazione di una cultura ambientalista e sull’acquisizione di comportamenti corretti nel conferimento dei rifiuti prodotti a casa.
Gli studenti ed i loro insegnanti realizzeranno dei contenitori personalizzati, da posizionare all’interno degli istituti scolastici, per la gestione differenziata dei rifiuti che, periodicamente, saranno ritirati dagli addetti di Messinaservizi Bene Comune in base al calendario di raccolta.

Correlati

Tag: differenziata, scuola, trimarchi

PREVIOUS

Scoperto giro falsi diplomi, inchiesta ad Agrigento

NEXT

CATENO DE LUCA – “GUIDO SIGNORINO ? SUL PIANO POLITICO UN MENTITORE DI PROFESSIONE ! CI FACCIA LAVORARE IN PACE AD ABBIA ALMENO IL PUDORE DI TACERE !”
Related Post
30/11/2018
LUNEDÌ 3 DICEMBRE INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA ICONOGRAFICA “IL GRANDE VIAGGIO”, NEL PALAZZO DELLA DOGANA
19/07/2019
La nave “Giuseppe Franza” bloccata in Croazia da una settimana. Caronte & Tourist: “Ci boicottano”
08/01/2019
ATENEO: Si è insediato il nuovo Direttore Generale, avv. Francesco Bonanno
15/07/2019
DETTAGLI – Mafia di Barcellona: la Dia sequestra il patrimonio all’imprenditore Domenico Molino
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

Ottobre 2018
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031 
« Set   Nov »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi