LATEST
  • FOTO – Il feretro di Matteo Messina Denaro…
  • A Messina ogni mese un infortunio sul lavoro,…
  • “SOS Europa” domani a Lampedusa prende il via…
  • XXIV EDIZIONE GIORNATE NAZIONALI DEI CASTELLI: IL ‘PREMIO…
voce di Sicilia
twitter
Dribble
Facebook
Dillo a noi
  • Ultima Ora
  • Politica
  • News
  • News Messina
    • INCHIESTE E REPORTAGE
    • UNIVERSITA’
    • Sanità
    • TIRRENO
  • Cronaca Messina
  • CRONACA SICILIA
  • CALABRIA
  • NAZIONALE
  • Video
☰
voce di Sicilia

VOCE DI SICILIA

DILLO A NOI

Voce di Sicilia Ti dà voce. Chiamaci o invia un What's App al 3442638515

Home > CRONACA SICILIA
15 views 26 sec 0 Comment

Test medicina, qualcuno ha barato? Boom di ricerche web proprio durante la prova.

redazione vdp - 21/09/2018

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

21 settembre – Il dubbio incombe sullo svolgimento e sui risultati del test di ammissione alla Facoltà di Medicina dell’Università di Palermo. Ai test di ammissione alla Facoltà di Medicina qualcuno ha “barato”? Il sospetto è stato sollevato da uno studio legale di Palermo che, sulla base della segnalazione di un candidato siciliano rimasto escluso dalla prova, ha annunciato l’avvio di una indagine.

Lo studio legale ha affidato ad un analista informatico una ricerca su alcune “parole chiave” cliccate sul web fra le 11 e le 12,40 dello scorso 4 settembre, quando in tutta Italia si sono svolti i test di ammissione. I risultati sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa, a Palermo.

L’analisi dimostrerebbe che alcune “parole chiave” contenute nelle 60 domande sottoposte ai candidati avrebbero avuto dei “picchi sospetti” rispetto alla media ricavata da Google. Ad esempio la parola “frattale”, contenuta in una domanda dei test, che ha una media di ricerca di 0,51 volte al giorno, avrebbe fatto registrare un dato pari a 63,36 ricerche, cioè 1243% oltre la media giornaliera degli ultimi tre anni.

 

Correlati

Tag: palermo, test medicina

PREVIOUS

Estate: controlli Gdf, irregolare 50% case vacanza, oltre 4mila venditori abusivi, 3.100 lavoratori in nero, anche 36 minori

NEXT

Pride village a Palermo, teatro e mostre. Domani la parata dal Foro italico a piazza Verdi
Related Post
13/03/2019
Patti (ME): i carabinieri arrestano un uomo ritenuto responsabile di maltrattamenti in famiglia.
27/01/2022
Strage di Licata: anche il fratello aveva una pistola in cassaforte. Non ha fatto in tempo a difendersi
22/05/2019
Droga: clan Mangialupi, condanne in appello ma non per mafia. Reato derubricato ad associazione semplice
29/08/2019
Eruzione Stromboli: cratere si è “calmato”, sotto controllo, ma ancora vietata la scalata sulla montagna e stop a vaporetti
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

Settembre 2018
LMMGVSD
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ago   Ott »

Cerca l’articolo

Subscribe & Follow

Isciriviti alla nostra NEWSLETTER. E' gratis. Riceverai così sulla tua e-mail tutte le notizie in anteprima.

voce di Sicilia

Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua, giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia.

- LA STORIA -

Nasce nel 2017 come trasmissione tv di inchiesta in onda su TirrenoSat.

MESSINA, SICILIA E CALABRIA

Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha.

Diamo molta importanza ai video e ai reportage.

© Copyright 2023 - VOCEDIPOPOLO. All Rights Reserved

WhatsApp con noi