Avete mai visto gli edifici con il manometro dell’acqua? A Messina esistono. Abbiamo visitato oggi un complesso di questi, con manometro incorporato, al quartiere Lombardo. Ad attenderci e spiegare cosa sta accadendo a causa della crisi idrica c’era Giuseppe Spuria, ex sostituto commissario della Polizia di Stato, residente proprio in uno degli stabili che lottano […]
Utente inveisce contro un autista Atm e spacca il vetro del bus
Ancora un atto di intemperanza nei confronti di un autista Atm da parte di un utente, che dopo essersi scagliato contro l’ operatore di esercizio ha preso a calci la porta anteriore del bus, spaccando il vetro. È quanto accaduto ieri pomeriggio, intorno alle 15:30, all’Annunziata. Il suddetto utente, probabilmente infuriato per aver perso la […]
A20 – Incidente autonomo con un ferito all’altezza di Merì
Un incidente autonomo si è verificato stamattina in A20 Messina Palermo all’altezza dell’abitato di Merì. Protagonista del sinistro è stata una Opel Corsa condotta da un uomo rimasto ferito. Sul posto è intervenuta la sottosezione A20 Boccetta della Polizia Stradale ed il 118 che ha soccorso il ferito. L’incidente ha determinato rallentamenti alla viabilità.
Messina e PNRR, Sciacca “Le inesattezze del vice Sindaco Mondello tra i tentativi di screditarmi. Le scelte sbagliate per la sicurezza”
Nota Stampa dell’ingegnere Gaetano Sciacca, Presidente del Comitato “3S” Leggendo la risposta alquanto piccata del vice Sindaco Mondello riguardo la mia, sull’uso dei fondi PNRR a Messina, noto che almeno il 60% di essa è costituita da affermazioni sul mio conto, volte a screditarmi, così come si fa quando le affermazioni con i fatti non […]
MESSINA: aggredisce una donna in Piazza Duomo durante uno spettacolo e tenta di ucciderla. Arrestato dalla Polizia
Nel pomeriggio di ieri, all’esito di una complessa attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Messina, gli investigatori della Squadra Mobile, con l’ausilio di operatori delle Volanti, hanno tratto in arresto un messinese ritenuto responsabile del tentato omicidio e degli atti persecutori ai danni di una giovane donna. Il provvedimento cautelare è stato emesso […]
Siciliacque a Repubblica: “A Taormina 12 litri secondo” che se restassero a Messina sarebbero come 286 autobotti al giorno, e si risolverebbe la crisi!
A Messina l’AMAM risponde alle esigenze della crisi idrica dei cittadini con circa 80 autobotti al giorno. Una quantità insufficiente perché la richiesta e di almeno 3 volte di più. E i disagi sono noti a tutti. E’ proprio su questo dato che si fonda l’articolo di oggi su La Repubblica edizione di Palermo, a […]
Sen. Musolino, IV: “l’accordo tra Basile e il Sindaco di Taormina ha aggravato la crisi idrica che pagano i messinesi”. Ecco perché
MESSINA, 22 AGO – “Dopo l’intervista rilasciata a La Repubblica, edizione di Palermo, dal direttore operativo di Siciliacque Massimo Burruano, non si possono più tollerare gli atteggiamenti attendisti e i tentativi di minimizzare la crisi idrica a Messina da parte del Sindaco Basile. Dalle dichiarazioni del direttore operativo di Siciliacque emerge chiaramente che la scelta […]
Naufragio Palermo, recuperato corpo di Mike Lynch: si cerca la figlia Hannah
E’ di Mike Lynch il quinto corpo recuperato stamattina dai sommozzatori dal veliero britannico Bayesan naufragato e affondato a 50 metri di profondità a Porticello, Palermo. Il corpo è stato riconosciuto. A questo punto manca all’appello il corpo di Hannah Lynch, la figlia del tycoon inglese 57enne morto nel naufragio. La salma è stata portata, […]
IL MOVIMENTO “NUOVA PRESENZA GIORGIO LA PIRA” COMPIE 30 ANNI.
Son trascorsi 6 lustri, quando su iniziativa di Calogero Centofanti e di altri volontari, veniva fondato il Movimento “Nuova Presenza Giorgio La Pira”, come modesto segmento della Società Civile, aperto al pluralismo delle idee, legato saldamente alla intangibile Carta Costituzionale, proteso non solo alla cooperazione con virtuose espressioni dialettiche, ma anche alla valorizzazione delle attualissime […]
GIANDOMENICO LA FAUCI: «LA CRISI IDRICA COMPLICHERÀ L’INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO, CHE SOLUZIONI PROPONE L’AMMINISTRAZIONE?»
Interrogazione a risposta scritta del Consigliere comunale Giandomenico La Fauci, indirizzata al Sindaco Basile e agli assessori comunali Pietro Currò e Salvatore Mondello, in merito al possibile aggravarsi dell’emergenza idrica in vista della riapertura delle scuole a Messina. «Visto il contesto di crescente preoccupazione per l’emergenza idrica che sta colpendo la città di Messina, ho […]
Viabilità Messina e la “pistina ciclabilina” di via dei Mille. C’è ancora chi si chiede il senso di questa “opera”
Nell’ambito della messa in opera della “viabilità mondelliana” a Messina sfugge ancora oggi il senso di questa posa di brandello di “pistina ciclabilina” installata il 6 dicembre del 2023 all’inizio della Via dei Mille, che non sembra avere né capo né coda, né collegarsi a un bel niente. Saremmo lieti di fare “lo scoop” e […]
AMAM, i tirocinanti “Stiamo seduti”. Quale qualifica sarà loro riconosciuta alla fine del tirocinio?
I 50 tirocinanti che con “grande gioia” a maggio di quest’anno sono stati avviati al Progetto di inclusione sociale “Completamento Percorsi Nuovi dell’Abitare” presso l’AMAM di Messina, fanno sapere che “stamu sittati”, ovvero che rimangono seduti senza far niente. Insomma non sarebbe stata affidata loro nessuna mansione, è quello che denunciano e si chiedono che […]
Esondazioni e rischio idrogeologico: Oteri interroga l’Amministrazione “96 Torrenti, c’è una programmazione per la messa in sicurezza?”
Torrenti, alvei, canali. L’acqua torrenziale a cui Messina è abituata da tempo e che puntualmente arriva con il semplice cambio di temperatura, come in questi giorni, può fare seri danni se laddove l’acqua è abituata a passare non vi è pulizia e manutenzione. A che punto siamo, lo chiede il consigliere Cosimo Oteri del gruppo […]
Amministrazione Basile, due anni da “gregario” con qualche “copia e incolla” e tanta auto celebrazione. Mentre l’acqua pesa come un macigno, e non solo
Sono passati due anni dalla vittoria elettorale di Cat.. pardon, di Federico Basile alle ultime amministrative. Il lapsus è più che freudiano. Già dal giochetto della caccia al tesoro al candidato/successore, svoltasi la sera delle dimissioni dell’oggi Sindaco di Taormina, si comprese come l’obiettivo era quello di occupare una poltrona per interposta persona, e anche […]
Eleggibilità Garante per l’Infanzia: la segretaria del Comune di Messina chiede chiarimenti (già evidenti) al Dirigente De Francesco
Stupisce. Non c’è altro termine per descrivere quel che suscita apprendere che oggi la Segretaria generale del Comune di Messina Rossana Carrubba, dopo tre mesi dalla prima interrogazione a lei indirizzata dal Consigliere Comunale Alessandro Russo in data 24 aprile, la segreteria comunale rimbalzi la palla della questione dell’eleggibilità di Padre Giovanni Amante alla carica […]
Casa Serena, lavori mai partiti tra inutili proclami. E oggi la Patrimonio Spa cerca una nuova sede. Che fine hanno fatto i fondi per la riqualificazione?
Un anno e mezzo fa gli ospiti di Casa Serena facevano i bagagli per lasciare la struttura comunale che andava urgentemente riqualificata, e venivano trasferiti all’IPAB Collereale, sistemazione che doveva essere provvisoria nell’attesa che da lì a qualche mese si iniziassero e si completassero i lavori. Il 28 gennaio del 2023, in occasione dello trasferimento […]
Messina – Autobotti private ad oltre 200 euro a viaggio. Le “gambe corte”, le dichiarazioni di Diego Vermiglio e le verità della Musolino
Le fasce orarie non vengono rispettate e gli interventi delle autobotti non sono tempestivi, anzi tardivi o, addirittura, non pervenuti per errori di indirizzo, di nome, o semplicemente perché è, come si grida da più parti, è un sistema inefficiente e inadeguato al montare della crisi idrica. E in queste ore arriva il grido di […]
Taormina, il SULPL bacchetta il Sindaco “il Corpo di Polizia locale non si può trasformare in servizio”
“Il SULPL, maggior sindacato della polizia e dei poliziotti locali d’Italia, interviene sulla “anomala” situazione che si vorrebbe creare a Taormina, dove l’Amministrazione comunale ha espresso l’intento di abolire il Corpo della Polizia Locale per sostituirlo con un generico “servizio di Polizia Locale” al cui vertice sarebbe posto il segretario comunale (figura estranea alla PL […]
Crisi idrica Messina: BASILE OTTIMISTA. Ma Cacciotto lo gela, “C’è poco da stare tranquilli: Quartiere Lombardo e villaggio Aldisio alle 8.45 già senz’acqua”
Il Sindaco di Messina Federico Basile è “inglese” nelle sue dichiarazioni in quanto a serafica tranquillità. Ma è deluchiano laddove scarica ogni responsabilità sulla Regione, sulle piogge che non arrivano, sul governo, perfino sul detto che “non esistono più le mezze stagioni”. Ma la sua tranquillità appare del tutto ingiustificata se si ascoltano i quartieri, […]
Messina – Consigliere Caruso “Lunghe file di cacciatori a Palazzo Zanca. Il decentramento tradito dall’Amministrazione”
“Sono in atto lunghe code a Palazzo Zanca per il rinnovo del tesserino venatorio in vista della riapertura della stagione della caccia. Anche questo è un diritto per il cittadino e come tale dovrebbe esserne agevolato l’esercizio“. Lo dichiara il consigliere Giovanni Caruso, Democrazia Cristiana. La scelta dell’amministrazione comunale di accentrare le operazioni di rinnovo […]
Naufragio Palermo, riprese le ricerche dei dispersi
Sono riprese stamane le ricerche dei sei dispersi del naufragio del veliero Bayesian, affondato all’alba di ieri a Porticello. Le squadre di speleo sommozzatori dei vigili del fuoco, giunte ieri da Roma, Sassari e Cagliari, stanno preparando le attrezzature per riprendere le ispezioni del relitto che si trova adagiato a una profondità di circa 50 […]
Messina, senz’acqua e con il Covid. “Attendiamo l’autobotte da stamattina ma ci prendono in giro”
“Io e mia moglie siamo a casa con il Covid e attendiamo da stamattina l’invio di una autobotte che non arriva mai“. E’ il messaggio inviato da un messinese al consigliere della Quarta Circoscrizione Renato Coletta. Un messaggio disperato al quale il COC di Messina non sembra aver dato seguito, almeno a quanto dichiara esasperato […]
Affonda una barca a vela, un morto e 6 dispersi
Salvati 15 diportisti, recuperato il corpo di un uomo. La tragedia è stata causata da una tromba d’aria. L’imbarcazione batte bandiera inglese. Ricerche in corso A causa del maltempo che si è abbattuto nel Palermitano una barca a vela di 56 metri, con 22 persone a bordo, è affondata intorno alle ore 5 nel tratto […]
Ospedale di Patti, dopo la gamba “incartonata”, la senatrice Musolino e il deputato Faraone fanno visita ai sanitari “Solidarietà per le gravi carenze di personale già segnalate dal 2022 alla Regione”
“Stamattina abbiamo visitato l’ospedale di Patti, finito agli onori della cronaca per l’ingessatura di una gamba col cartone. Siamo venuti per esprimere profonda solidarietà al personale sanitario costretto a lavorare in condizioni gravemente proibitive“. Lo affermano i parlamentari di Italia Viva Dafne Musolino, senatrice, e Davide Faraone, capogruppo alla Camera. “Abbiamo visitato il pronto soccorso, abbiamo constatato che […]
Siccità, dalla Regione ok all’uso dell’acqua della diga Pozzillo per agrumeti e zootecnia
I produttori di agrumi e gli allevatori dell’Ennese e del Catanese potranno usare l’acqua della diga Pozzillo, di Regalbuto. Lo stabilisce un’ordinanza del commissario delegato per l’emergenza idrica in Agricoltura e zootecnia, Dario Cartabellotta, che prevede un volume totale di 150 mila metri cubi di acqua utilizzabile per la seconda irrigazione di soccorso, esclusivamente per […]
PALERMO, NAUFRAGIO IMBARCAZIONE, 7 DISPERSI. IN CORSO RICERCHE VIGILI DEL FUOCO
Vigili del fuoco impegnati dalle 5 di stamani nelle attività di soccorso a un’imbarcazione a vela inabissatasi in prossimità della costa, in località Porticello, nel comune di Bagheria. Sul posto sommozzatori, motobarca ed elicottero del reparto volo di Catania per la ricerca in superficie di 7 persone segnalate come disperse. Recuperate nelle prime fasi 15 […]
Bisconte, Cacciotto “Fondi Pinqua, il Genio Civile chiede integrazione progetto”
Un fulmine a ciel sereno sembra battersi sul risanamento a Messina ed in particolare sulle nuove costruzioni a Bisconte da realizzare attraverso i fondi PINQUA (Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’ Abitare). Apprendo infatti che il Genio Civile avrebbe chiesto un integrazione al progetto presentato. Eppure l’Amministrazione Comunale aveva nei giorni scorsi previsto un […]
Ex Sanderson definanziata dalla Regione. Ma De Luca perché non si è battuto per dare attuazione alla norma?
L’8 agosto di quest’anno, tra gli ultimi atti prima della pausa estiva, la Giunta regionale siciliana cancella e definanzia, tra gli altri, anche il progetto per il recupero della ex area Sanderson di Messina. Un definanziamento dovuto al fatto che, senza sollecitazione e progettualità, i fondi non possono essere mantenuti bloccati. La storia del recupero […]
Russia: Musolino (Iv), quali pericoli corrono i giornalisti Rai?
(AGI) – Roma, 17 ago. – “L’amministratore delegato della Rai Sergio spiega il rientro degli inviati del Tg1 che hanno sconfinato a Kursk con la tutela della loro sicurezza personale. Quali pericoli corrono davvero i giornalisti? C’e’ qualche minaccia concreta che la tv pubblica non vuole rivelare?”. Lo chiede la senatrice di Italia Viva Dafne […]
Violenta rissa in locale del lungomare di Brolo. Arrestati componenti del “branco” che ha aggredito clienti a colpi di bottiglia
Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Brolo e personale del Commissariato di P.S. di Capo d’Orlando, nell’ambito di un’operazione congiunta, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Patti, dott. Ugo Molina, su richiesta della competente Procura della Repubblica, guidata dal dott. […]
Sanità, società interrompe servizio di elisoccorso su Messina e Caltanissetta. Volo: «Decisione inaccettabile. Regione contesta l’inadempienza ed è pronta a ulteriori interventi»
Dopo l’interruzione del servizio di elisoccorso nelle centrali operative del 118 di Messina e Caltanissetta da parte della società responsabile, la Regione Siciliana ha chiesto all’azienda l’immediato ripristino del servizio. Con una nota inviata dal dirigente del dipartimento per la Pianificazione strategica, Salvatore Iacolino, l’assessorato della Salute ha chiesto alla società Avincis Aviation Italia spa […]
Crisi idrica Messina: nessuna notizia sui 100 litri in più dal Bufardo. I danni agli agricoltori a carico di chi? La Regione tace, finora.
Togliere l’acqua che proviene dal Bufardo all’agricoltura. Il concetto già da solo suona molto male. Così come suona ancora peggio che i 100 litri secondo che potrebbero ripristinare la metà della fornitura idrica per Messina, e che sarebbero tolti agli agricoltori catanesi, procurerebbero seri danni alle colture. E chi dovrebbe ripagare questi danni se non […]
Messina: le autobotti manovrate da personale di…Messina Servizi e l’acqua si perde
Il video allegato è stato realizzato da uno dei residenti della zona Nord di Messina. Ecco cosa accade durante il servizio di approvvigionamento da parte della autobotti di Amam che, secondo quanto dichiarato dai condomini di uno stabile, avrebbero a disposizione attrezzatura non corretta e non integra. Con conseguente grande perdita d’acqua…
Vulcano, due turisti cadono con quad in dirupo. Soccorsi dai Vigili del Fuoco
I Vigili del fuoco del Comando di Messina sono intervenuti per soccorrere due turisti precipitati in un dirupo durante una escursione in quad nell’isola di Vulcano (arcipelago Eolie). I due feriti sono stati prontamente soccorsi dalla squadra AIB VF di Vulcano e sono stati affidati alle cure del personale medico dell’isola.
Calogero Centofanti, “ANZIANI! SOLITUDINE! QUALE SPERANZA?”
Senza alcun intendimento strumentale sembra, che la complessa questione, relativa all’esperienza esistenziale delle persone in età avanzata, rimanga ancorata allasolitudine, scelta talvolta liberamente. Tuttavia da qualche tempo, la cronaca è costretta a registrare morti silenzioseall’interno delle loro case. Un tempo, forse tali dolorosi eventi, venivano evitati, perché sul pianerottolo ci si incontrava, ci si […]
VIDEO – Messina, via Santa Marta dove l’acqua si butta da circa 10 giorni
Una perdita non definita quella che è in atto da circa dieci giorni in via Santa Marta. Denunciata in un post da un cittadino circa 5 giorni fa, credevamo che adesso fosse stata arginata e che la conduttura che passa sotto il ponte, ammalorata, fosse stata anche sistemata. E invece… Nella nostra visita di oggi […]
Messina “tuttapposto”? Perché solo Messina ha così sete? Altre città rifornite dal Fiumefreddo non soffrono allo stesso modo. Musolino “Non si sa cosa sia stato fatto con i 5 stop idrici”
Il ferragosto appena trascorso ha visto l’acqua sul selciato per la Vara, tre autobotti in prestito dalla provincia di Messina per non utilizzare quelle del Comune per la manifestazione religiosa intitolata alla Madonna. Contemporaneamente niente acqua a Larderia inferiore, e solo per due ore e mezza nella terza Circoscrizione, dalle 5.30 alle 7.30 circa del […]
Messina “tuttapposto”: la Vara, tra polemiche sull’acqua e la manifestazione a tutti i costi. A Taormina una consigliera felice per le strade lavate… LE FOTO
L’ipotesi di non tirare la Vara quest’anno, stante l’emergenza idrica, risparmiando così tre preziose autobotti che ieri hanno sversato ettolitri di acqua sul selciato, non ha neanche sfiorato l’amministrazione comunale. E come dar loro torto: sarebbe stato un colpo alla loro immagine in difficoltà, peggiore della scelta di far partire la macchina votiva scivolando su […]
Eruzione Etna ed aeroporto “Bellini” chiuso
Spettacolare eruzione dell’Etna nella notte con una intensa fontana di lava dal cratere Voragine.L’attività del vulcano che sovrasta Catania si è poi conclusa all’alba. Ma l’alta nube di cenere dal vulcano ha portato alla sospensione dell’attività dell’aeroporto di Catania-Fontanarossa “Vincenzo Bellini fino al pomeriggio. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, osservatorio Etneo, ha comunicato che […]
Messina, Annunziata: il dramma della solitudine quello di madre e figlia trovate morte in casa. Nessun segno di violenza
Una vera e propria tragedia della solitudine quello di madre e figlia, di 89 e 62 anni trovate morte nella propria casa in via del Fante all’Annunziata a Messina. Nella tarda serata del 13 agosto e fino a notte si sono succeduti all’interno dello stabile le operazioni della polizia scientifica e del medico legale. Sui […]
VIDEO – Depuratore di Mili Marina, sversamenti tra le case – Siracusano (PD): “Situazione insostenibile”
«Il depuratore di Mili Marina rimane una bomba ecologica. Le immagini e la voce dei residenti non hanno bisogno di alcun commento. Lo sversamento di liquami tra le abitazioni rende la situazione igienico-sanitaria insostenibile, a ciò si aggiunge i nauseabondi “odori” che provengono dagli impianti e che costringono chi abita nei pressi a doversi rinchiudere […]
La tragedia di via del Fante. Madre e figlia ritrovate erano morte da giorni
Sono in corso di accertamento le cause della morte delle due donne ritrovate ieri in via del Fante, all’interno dell’appartamento dove risiedevano. La madre 89 anni, 62 la figlia, sono state rinvenute a letto l’una accanto all’altra. Per accedere a quell’appartamento dal quale fuoriusciva l’inconfondibile odore di decomposizione, sono intervenuti i vigili del fuoco che […]
Messina – Annunziata, ritrovati senza vita madre e figlia in un appartamento
Madre e figlia sono stati ritrovati deceduti dai vigili del fuoco intervenuti allertati dai condomini dello stabile in cui i due abitavano, a causa del cattivo odore che si avvertiva forte fin nell’androne del palazzo. Sul posto la Polizia di stato ed i carabinieri. Di madre e figlia si erano avute notizie da parte dei […]
PD MESSINA “IL RAZIONAMENTO IDRICO DI BASILE NON FUNZIONA”. ACQUA A TAORMINA “MANCA ANCORA TELEMETRIA”
AUMENTANO LE SEGNALAZIONI DI DISSERVIZI E DI ASSENZA DI EROGAZIONE Da quasi dieci giorni è partito il razionamento idrico dell’Amministrazione Basile ma, nonostante gli annunci trionfali, sono tantissime le zone dalle quali arrivano segnalazioni di disservizi e di mancanza di erogazione. A mero titolo di esempio: Zona Zaera, Via Setaioli, Via Saccano, Via Peculio Frumentario, […]
Messina Servizi: con altri 70 arriva a 800 dipendenti. In rapporto ai cittadini, sono più che a Milano. Ma con differenziata minore e costo doppio
Messina Servizi si prepara ad assumere altre 70 unità lavorative sfruttando parte della Tari che i messinesi verseranno per l’anno 2024. La società comunale che gestisce la raccolta e lo smaltimento rifiuti per Messina, arriverà così ad un numero di addetti superiore ad 800 con un rapporto di circa 1 operatore ogni 280 abitanti . […]
Messina “tuttapposto” – L’acqua che manca figlia della “siccità” di programmazione. Quel che vorrebbero “darci a bere” e i sei anni senza visione
La “stagione dei bagni”, come qualcuno l’ha definita, non sta iniziando, ma volge verso la seconda parte di ferie che chiama a raccolta il secondo turno di quei lavoratori, che dopo ferragosto, riempiranno i litorali, i bed & breakfast e le seconde case. Una popolazione estiva che, quindi, non diminuirà ma che semplicemente si rinnoverà, […]
A18, auto contromano in autostrada. Anziano fermato dalla Polizia Stradale
Un uomo è stato fermato da una pattuglia della Polizia Stradale sull’autostrada A/18, nella scorsa nottata, dopo aver percorso contromano quasi 20 chilometri, viaggiando in direzione Messina sulla carreggiata che porta verso Catania.L’allerta è scattata attorno alle ore 1.30, quando agli allarmi di sicurezza e alle segnalazionitelefoniche si sono aggiunte le immagini delle telecamere a […]
Gran Camposanto: lunghe code per la navetta sotto il sole! URGE un secondo pulmino!
“Implementare il servizio di trasporto interno al Gran Camposanto con una seconda navetta, soprattutto nei giorni festivi!” È questa la richiesta del consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, che formula all’Amministrazione a seguito delle legittime lamentele di molti visitatori. Soprattutto nei week end e nei festivi, come accaduto ieri (la foto è emblematica) […]
Le voci inascoltate: sono 65 i detenuti che si sono suicidati in carcere da inizio anno
Si sono impiccati quasi tutti, chi col laccio dei pantaloni, chi con le lenzuola, chi con una corda. Qualcuno si è soffocato con un sacchetto di plastica, qualche altro riempiendosi i polmoni di gas o altre sostanze. A volte in cella non erano soli, c’erano dei compagni. A volte non sono morti subito, gli agenti […]