“Stamattina la nostra comunità ha appreso una tragica notizia, che non avrebbe mai voluto sentire. Con immenso dolore, vogliamo dire alla famiglia del piccolo Mohamed che le siamo vicini per la sua tristissima e prematura scomparsa, e preghiamo con tutte le nostre forze affinché la sua mamma possa al più presto rimettersi ed uscire dall’ospedale”. […]
Nel pomeriggio di oggi, sabato 9 settembre alle ore 18 al Marina del Nettuno Yachting Club a Messina (viale Libertà, batteria Masotto), ‘la presentazione’ stata presentata l’ultima fatica letteraria del ministro della Protezione civile e delle Politiche del mare Nello Musumeci, dal titolo “La Sicilia bombardata – la popolazione dell’Isola nella Seconda guerra mondiale (1940-43)” […]
Due scosse di terremoto sono state avvertite nel Messinese, nella zona di Cesarò, la prima , alle 6.07 di magnitudo 4, la seconda pochi minuti dopo di magnitudo 2. Le scosse sono state registrate dall’Ingv a una profondità di 19 km e 24 km. I comuni più vicini all’epicentro dei terremoti oltre a Cesarò sono […]
Un terremoto di magnitudo 3.1 è stato registrato la notte scorsa, alle 00.12, sull’Etna. L’evento è stato nettamente avvertito dalla popolazione di diversi paesi del vulcano. L’ipocentro è stato localizzato dall’Ingv, osservatorio etneo, di Catania a 1,6 chilometri a nord di Zafferana Etnea a una profondità di 2,8 chilometri.Alla scossa ha fatto seguito uno sciame […]
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 è stato registrato alle ore 4.53 nell’arcipelago delle Isole Eolie. La scossa è stata localizzata a Nord-Est dall’isola di Stromboli ad una profondità di 274 chilometri. Il sisma è stato rilevato dalla Sala Sismica INGV-Roma. La scossa si aggiunge allo sciamo sismico già registrato nella giornata del 24 […]
Dopo il terremoto di magnitudo 4.4 delle 14.06 di ieri, con ipocentro nel mare Ionio a circa 5 chilometri da Aci Castello, è tornata a ‘tremare’ la notte scorsa la Sicilia orientale. Un evento avvertito nelle città della costa ionica legato a una scossa di magnitudo 5.5 registrato a Malta alle 00.19. Gli esperti della […]
Ambasciatore ad Ankara Giorgio Marrapodi: “Ci siamo subito attivati, poche decine i connazionali nella regione, sentito molti, stanno bene” Al momento non risultano feriti o morti tra gli italiani a seguito del violento terremoto che questa notte alle 4.17 ha colpito le regioni della Turchia meridionale e della Siria settentrionale. Lo comunica la Farnesina in una […]
E’ stata revocata l’allerta maremoto per possibili onde sulle coste italiane in seguito al terremoto tra Turchia e Siria. Lo comunica il Dipartimento della Protezione civile spiegando che la revoca è stata disposta sulla base dei dati elaborati dal Centro Allerta Tsunami (Cat) dell’Ingv. Dopo il violento sisma era stato diramato un’allerta per possibili onde di […]
Una scossa di terremoto di magnitudo 7.9 è stata registrata alle 4:17 ora locale (le 2:17 in Italia) nel sud della Turchia, non lontano dal confine con la Siria. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) italiano e del servizio di monitoraggio geologico statunitense Usgs, il sisma ha avuto ipocentro a circa 25 km […]
Scatterà domani, a partire dalle 10, l’esercitazione della Protezione Civile nazionale “Sisma nello Stretto” che comprenderà 37 comuni della Città Metropolitana di Reggio Calabria e 19 di quella di Messina. Come base dell’allarme sarà ipotizzata una scossa sismica maggiore di quella registrata nella zona dello Stretto, nel 1975, a 5 chilometri dalla costa reggina. “E’ […]
ALICUDI PORTO, 19 GEN – Una scossa di terremoto al largo delle Eolie di magnitudo 3.4 è stata registrata ieri sera alle 19:52 ad una profondità di 415 km. L’evento sismico è stato localizzato dalla sala operativa dell’Ingv di Roma al largo dell’isola di Alicudi. La scossa per la notevole profondità non ha causato danni.ANSA
Due eventi sismici sono stati registrati dall’Ingv al largo di Vulcano, nell’arcipelago delle Eolie, da mesi interessata da una intensa attività del cratere. Il primo evento alle 23:49 è stato di magnitudo 2.2 e ha avuto l’ipocentro a quasi 5 chilometri di profondità. Il secondo a mezzanotte e 13 minuti sempre di magnitudo 2.2 ed […]
“Non solo un Natale della Rinascita, ma anche della Ricostruzione, in quanto per la prima volta saranno esposti progetti della Messina post terremoto e tra questi anche quelli non realizzati, secondo quanto oggi si è programmato presso il Palazzo Weigert, sede del mio Assessorato, durante l’incontro da me indetto”. E’ quanto dichiarato dall’Assessore alla Cultura […]
ASCOLTA ARTICOLO [player id=’92255′] PALERMO, 31 AGO – Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.3, è stata registrata dai sismografi dell’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nel palermitano alle ore 6.14. L’epicentro è stato localizzato in mare, al largo di Cefalù. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione soprattutto nella zona delle […]
28 dicembre 2020 La mattina del 28 dicembre del 1908, alle 5:20 e 27 secondi un terremoto di intensità pari al decimo grado su 12 della scala Mercalli, provocò morte e distruzione sulle rive di Messina e di Reggio Calabria. Questa la storia, dietro la quale, come si usa da queste parti, vi è anche […]
14 gennaio 2020 “Anche quest’anno i 21 comuni della Valle si apprestano a ricordare per il 52esimo anniversario il terremoto che la notte fra il 14 e il 15 gennaio 1968 sconvolse il Belice. Una ricorrenza che quest’anno cade nel pieno di una rivendicazione che ci ha portato negli ultimi mesi a Roma per interloquire […]
Messina, 1 novembre 2018 Un terremoto di magnitudo 3.2 è avvenuto nella tratto di mare compreso tra la Costa Siciliana nord orientale (provincia di Messina) e Lipari. Ne dà notizia l’Ingv, Centro Nazionale terremoti. La scossa si è verificata alle 00:14. L’ipocentro è stato localizzato ad una profondità di 13 km. Al momento non risultano […]
ROMA, 6 OTT – Un terremoto di magnitudo 4.8 è avvenuto nella zona di Santa Maria di Licodia, in provincia di Catania. L’ipocentro è a una profondità di 9 km. Al momento non si hanno notizie di danni a cose o persone. Notte insonne per molte persone nel Catanese nei paesi alle pendici dell’Etna dopo […]
(ANSA) – TOKYO, 6 SET – Interruzioni della corrente elettrica per circa 3 milioni di persone, caos nel trasporto pubblico e smottamenti di ampie fasce del territorio in seguito al terremoto di magnitudo 6.7 che ha colpito nella notte l’Hokkaido, l’isola più settentrionale del Giappone. Alcune case sono state travolte dal crollo di una collina […]