I dati sono chiari: Messina non è esente dalla significativa flessione di persone e giovani impegnati in attività di volontariato. Si tratta purtroppo di una flessione in linea con il trend nazionale che, secondo i dati ISTAT, mostra una diminuzione fino al 30% dei giovani attivi socialmente. Un campanello d’allarme, quello dell’ISTAT, da non ignorare […]
Ex Silos, I-Hub e promesse: Messina attende la ruspa che non arriva mai. Sarà la volta buona?
Domani. A Messina, quando si parla di opere pubbliche, è una parola che ha il suono beffardo dell’incertezza, un orizzonte mobile che si sposta sempre un po’ più in là. E domani, martedì 7 ottobre, dovrebbe essere il giorno del primo colpo di ruspa alla Casa del Portuale, l’anticamera della ben più imponente demolizione dei […]
PUDM, IL CGA BOCCIA LA REGIONE. MUSOLINO: “RIPRISTINATA LA DEMOCRAZIA, BASTA NORME PER FAVORIRE I SOLITI AMICI”
Messina, 5 ottobre 2025 – Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha bocciato il decreto regionale che spostava la competenza sul Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo (PUDM) dal Consiglio Comunale alla Giunta. La decisione del CGA ripristina le corrette prerogative del Consiglio Comunale, annullando un atto che esautorava l’organo di indirizzo […]
Il 4 ottobre la firma del Protocollo d’Intesa tra la Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Messina
Un ponte strategico tra Sicilia ed Emirati Arabi Uniti per innovazione, tecnologia e sviluppo internazionale. Sabato 4 ottobre, presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Messina in via San Martino 62, si è tenuta la cerimonia ufficiale di firma del Protocollo di Intesa tra la Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti […]
Addio all’onorevole Ninì Germanà, cordoglio del Sindaco Basile
Già assessore nella Giunta Merlino, Germanà ha contribuito con impegno alla vita amministrativa e politica della città. “A nome mio, della Giunta e dell’Amministrazione comunale, esprimo il dolore per la scomparsa dell’onorevole Ninì Germanà, figura di grande rilievo per la vita politica cittadina e siciliana. Alla famiglia Germanà, al senatore Nino Germanà – suo nipote […]
Cacciotto e Gioveni: Lavori parcheggio Europa Ovest, buone notizie per la ripresa.
A seguito dei ritardi nei lavori del realizzando parcheggio Europa Ovest che stanno creando non pochi problemi viari nel controviale lato sud dell’arteria, il Presidente della Terza Municipalità Alessandro Cacciotto e il Capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio Comunale Libero Gioveni hanno chiesto un incontro al Vice Sindaco ed Assessore alla Viabilità Salvatore Mondello che […]
AREE DI RISANAMENTO ED AREA EX SANDERSON: LA REGIONE SBLOCCA 65 MILIONI DI EURO PER RIGENERAZIONE E NUOVI ALLOGGI IN AREE DI RISANAMENTO, E PER LA BONIFICA E RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA EX SANDERSON
Nota del Sindaco di Messina La Giunta regionale ha approvato la riprogrammazione dei fondi necessari per ottemperare agli obblighi previsti dall’art. 99 della legge regionale n. 8/2018, frutto di un emendamento dell’on. Cateno De Luca. Una battaglia che Cateno De Luca ha portato avanti con determinazione, sin dalla difesa in sede regionale contro l’impugnativa del […]
Addio a Mario Falcone, narratore tra cinema e letteratura
Si è spento lo scrittore e sceneggiatore messinese Mario Falcone, classe 1952. Una vita spesa tra la sua amata città dello Stretto e Roma, dove ha firmato alcune delle pagine più note della fiction televisiva italiana e della narrativa contemporanea. Nato a Messina, Falcone si trasferisce poco più che ventenne nella Capitale, dove per oltre […]
Al via lunedì 6 ottobre l’esercitazione “Messina Risk SIS.MA. 2025”: test delle sirene di allarme e simulazioni su tutto il territorio
Il 6, 7 e 8 ottobre, dalle 15.00 alle 17.00, test in 19 aree della città per informare la popolazione e diffondere le corrette regole comportamentali in caso di emergenza. Lunedì 6 ottobre 2025 prenderà ufficialmente il via la prima esercitazione della serie “Messina Risk SIS.MA. 2025”, iniziativa organizzata dal Comune di Messina in collaborazione […]
Terminal Zir usato come scorciatoia, i sindacati ad ATM: “Grave rischio per la sicurezza”
MESSINA – Il terminal di interscambio dello Zir trasformato in una scorciatoia ad alta velocità per automobilisti e centauri indisciplinati. A lanciare l’allarme sono i sindacati Orsa, Faisa Cisal e Fit Cisl, che con una nota congiunta inviata ai vertici di Atm, la presidente Carla Grillo e il direttore generale, denunciano una “elevata criticità riguardante […]
NIZZA DI SICILIA, CENTRO AUTISMO CONSEGNA SEDIA JOB DI ULTIMA GENERAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE ‘L’INCANTO DI ADRIANO’
L’ausilio aiuterà persone disabili a raggiungere la spiaggia e potere fare il bagno. Un’opportunità in più per la prossima stagione nella riviera ionica, Bandiera Lilla dell’accessibilità. Lo strumento acquistato grazie a parte dei fondi raccolti con il Torneo di Beach volley solidale. NIZZA DI SICILIA (MESSINA), 3 OTT – Una sedia job di ultima generazione […]
Vigili di quartiere contro degrado e anarchia”, Gioveni rilancia la proposta per le periferie
“Urge istituire la figura del vigile di quartiere attingendo dai prossimi 122 agenti di polizia municipale del concorso in atto, al fine di ottenere un maggiore controllo del territorio nei villaggi!“. Lo ribadisce il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, che già in Aula aveva formalizzato all’assessore al ramo Roberto Cicala la proposta, […]
La Primavera Sampietrina vota a favore del bilancio, ma critica i metodi dell’Amministrazione
SAN PIERO PATTI, 1 ottobre 2025 – Il Gruppo consiliare “Primavera Sampietrina” ha espresso voto favorevole alla variazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) e al bilancio di previsione 2025/2027 durante il Consiglio Comunale tenutosi il 30 settembre. Pur appoggiando la manovra, il gruppo di opposizione ha sottolineato come la decisione rappresenti un “atto di […]
Gremitissimo il Salone degli Specchi per l’incontro “Nonni e terza età”. Punti di forza e fragilità
Partecipato l’incontro su “ Nonni e terza età. Punti di forza e fragilità “ svoltosi al Salone degli Specchi della città metropolitana di Messina e promosso dall’Inner Wheel Club dello Stretto di Messina in collaborazione con la Lute Messina ed il patrocinio del Comune di Messina e della Regione Sicilia. L’evento volto a celebrare l’importanza […]
ATM, non si ferma il “gioco dell’eliminazione”: anche Uiltrasporti alza la voce
Il puzzle delle relazioni industriali tra ATM e le sigle sindacali messinesi si arricchisce di un altro tassello, e il quadro d’insieme si fa sempre più teso. Come un domino, le posizioni si allontanano e si solidificano su fronti opposti, con l’ultima mossa che arriva dalla Uiltrasporti. Dopo che il premio di produttività semestrale è […]
Agatha Christie, ATM e i sindacati: “e poi non rimase nessuno”. La rabbia di CGIL e UGL
“E poi non rimase nessuno.” La celebre opera di Agatha Christie, che tra l’altro era un racconto breve, si è materializzata in una vicenda molto più lunga e complessa nel mondo dei trasporti urbani a Messina. L’unica differenza, e non di poco conto, è che in questo dramma il palcoscenico non è un’isola, ma la […]
Cerimonia di inizio attività didattiche oggi all’Asilo Lupetto Vittorio
Vicesindaco Mondello: “Anche quest’anno ho avuto il piacere di presenziare alla cerimonia di inizio anno di una struttura per la prima infanzia a noi molto cara, che rappresenta un unicum per la nostra città”. NOTA STAMPA COMUNE DI MESSINA Si è svolta questa mattina, presso l’Asilo Lupetto Vittorio, la cerimonia di inaugurazione dell’anno didattico, alla presenza del […]
SAN MICHELE ARCANGELO. ANCHE A MESSINA, LA POLIZIA DI STATO CELEBRA IL SANTO PATRONO
La Polizia di Stato rende omaggio al protettore e Santo Patrono, San Michele Arcangelo, con una Santa messa officiata, presso la Cattedrale, da S.E. Mons. Cesare Di Pietro, Vescovo Ausiliare di Messina, Lipari e Santa Lucia del Mela, e concelebrata, con gli altri sacerdoti, da don Giovanni Ferrari, Assistente Spirituale della Polizia di Stato. Al […]
ATM, galassie di potere e l’ombra delle “promozioni annunciate”. I sindacati scrivono a Basile: “Sistema intollerabile, intervenga”
Galassie di potere, carriere annunciate e un muro di gomma contro cui si infrange ogni tentativo di dialogo. Non usa mezzi termini la durissima lettera aperta che Fit Cisl, Faisa Cisal e Orsa Trasporti hanno indirizzato al sindaco Federico Basile per denunciare le pratiche gestionali di ATM S.p.A., descritta come un feudo governato da un […]
Viale San Martino, Carbone (FdI) insiste: “Urge sopralluogo della I Commissione sull’isola pedonale”
Il consigliere del gruppo di Fratelli d’Italia Dario Carbone ha nuovamente sollecitato e richiesto un sopralluogo urgente della I Commissione Consiliare presso il viale San Martino nel tratto di isola pedonale recentemente inaugurato, al fine di verificare i lavori effettuati nell’ambito dell’operazione di restyling così da controllare unitamente ai tecnici, alla ditta ed al RUP […]
Emergenza abitativa – La lettera “Acqua dal soffitto e fiducia spenta. L’Amministrazione non vede le nostre bacinelle.”
Riceviamo e pubblichiamo: Quest’oggi mi sveglio e piove. La normale pioggia che preannuncia l’arrivo della nuova stagioneEppure durante questo periodo mi sento un nodo in golaSono in graduatoria ERP, ma quasi 5 anni fa avevo già fatto richiesta di casa popolare. Richiesta che ormai non vale nulla…La mia situazione non mi permette di aspettare altri […]
Comune di Messina, premio di risultato dirigenti 2023: liquidato solo al Direttore Generale Puccio. Mistero sui fondi per gli altri 11 dirigenti
MESSINA – Un fondo istituito nel 2023 per le retribuzioni accessorie della dirigenza, valutazioni di performance approvate per tutti a inizio 2025, ma un unico beneficiario pagato a metà anno. È il quadro che emerge dagli atti del Comune di Messina, dove la liquidazione del premio di risultato per l’anno 2023 è diventata un caso […]
Messina. Celebrato dalla Guardia di Finanza il Santo Patrono San Matteo, presso l’omonima Parrocchia del Rione Giostra.
Nella mattina di mercoledì 24 settembre, presso la Parrocchia San Matteo del Rione Giostra, i Finanzieri in servizio presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e i Reparti Aeronavali della città peloritana hanno partecipato alla celebrazione di una Santa Messa in occasione della ricorrenza di San Matteo Apostolo, Santo Patrono del Corpo. La funzione […]
PONTE SULLO STRETTO: LA CORTE DEI CONTI SEGNA ERRORI A MATITA ROSSA E BLU. BOCCIATURA IN ARRIVO?
Nota stampa Comitato No Ponte È iniziata la “scuola” anche per il progetto del Ponte sullo Stretto e, a giudicare dai rilievi, la delibera CIPESS rischia una sonora bocciatura. Dopo mesi in cui la procedura di approvazione ha coinvolto solo enti governativi o di nomina politica, finalmente interviene un ente terzo: la Corte dei conti. […]
Ponte Stretto: Cgil, Governo ritiri delibera Cipess e riapra confronto su infrastrutture necessarie a Mezzogiorno
Roma, 24 settembre – “La Corte dei Conti ha smascherato le forzature di Salvini, confermando gran parte delle criticità da noi rilevate sul rispetto delle direttive comunitarie e sullo spreco di risorse. Chiediamo al Governo un atto di responsabilità: ritiri la delibera Cipess e ponga fine ad un progetto di quindici anni fa, pieno di […]
Il miracolo della Linea 33 di ATM: a Messina la legge (finalmente) la applicano gli Autisti
Accade, a Messina, che la normalità assurga al rango di notizia. Stamattina, al capolinea di Villafranca, un autista della linea 33, sorella della ben più nota e discussa linea 39, ha compiuto un gesto di “inaudita eversione”: ha applicato la legge. Ha contato i posti a sedere, ha guardato i passeggeri in attesa, e con […]
Messina – La Giunta delibera lavori di rifacimento strade per 6 milioni di euro
Approvato dalla Giunta il progetto da 6 milioni di euro per la manutenzione delle arterie cittadine e dei villaggi periferici, finanziato con la Cassa Depositi e Prestiti. Nota stampa Comune di Messina Il Sindaco Federico Basile ha reso noto che, nel pomeriggio di oggi, la Giunta comunale ha approvato la Delibera n. 656 del 23 […]
ATM – Corse soppresse, interviene la presidente Grillo: “Numero complessivo in calo del 35% rispetto al 2024”
Nota stampa ATM Direzione In merito alle polemiche di questi giorni sul numero di corse soppresse, sento il dovere di intervenire per ripristinare la verità dei fatti e porre fine al susseguirsi di strumentali interpretazioni da parte di alcuni esponenti politici, il cui unico scopo sembra essere quello di scagliarsi tout court contro ATM SpA, […]
MessinaServizi, l’affondo di Gioveni (FdI): “Si è rotto qualcosa. Presidente Interdonato in burnout?”
“Cosa sta succedendo all’interno di Messina Servizi? Si è per caso rotto qualcosa? Dov’è finita quella brillantissima società che sia nella forma (dichiarazioni) che nella sostanza (azioni) era talmente un esempio di concretezza ed efficienza che riceveva persino dalle opposizioni i giusti riconoscimenti?” Sono questi i principali interrogativi posti dal consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo […]
Palazzo Zanca: ok al PNRR per Torri Morandi e sale comunali a portata di click
MESSINA – Il Consiglio comunale, nella seduta di ieri, ha dato il via libera unanime a due provvedimenti destinati a incidere su fronti diversi: la modernizzazione della macchina amministrativa e la riqualificazione di una delle aree più preziose del territorio. Il primo “sì”, arrivato con ventiquattro voti favorevoli, riguarda direttamente Palazzo Zanca. D’ora in poi, […]
Messina, griglie tappate e rischio allagamenti: la denuncia del consigliere Scivolone
L’autunno è alle porte e a Messina, come un copione che si ripete stancamente, torna l’incubo allagamenti. A lanciare l’allarme, questa volta, è il Consigliere della II Municipalità, Paolo Scivolone (DC), che denuncia una situazione di incuria e potenziale pericolo in tutti i villaggi della sua circoscrizione. L’accusa è diretta e senza appello: griglie e […]
CACCIOTTO TERZA MUNICIPALITA’: “MESSINA SERVIZI SI AVVALE DELLA FACOLTA’ DI NON RISPONDERE! NON SOLO DISCARICHE. PROBLEMI DI SPAZZAMENTO, DI RACCOLTA E RIMANGONO IN PIEDI I PROBLEMI DI FORESTA ME!
Nota stampa avv. Alessandro Cacciotto, Presidente della TERZA Municipalità del Comune di Messina In questi giorni, come avete avuto modo di notare, insieme all’ Amministrazione Comunale, alla Polizia Municipale ed alla Messina Servizi Bene Comune, siamo stati in diversi Villaggi, da Camaro San Paolo a Bisconte, da Santo a Camaro Superiore etc. per la questione […]
MESSINA, EMERGENZA IDRICA IN VIA SALITA MONTESANTO: CACCIOTTO SCRIVE AI VERTICI AMAM
MESSINA – Il Presidente della Terza Municipalità, Avv. Alessandro Cacciotto, interviene sulla grave criticità idrica che da oltre un mese affligge i residenti di via Salita Montesanto, nella zona dell’Ospedale Piemonte. Con una nota ufficiale inviata ai vertici di AMAM, il Presidente Paolo Alibrandi e il Direttore Generale Davide Maimone, e per conoscenza al Sindaco […]
Sit-in dei sindacati UILTrasporti, FIT CISL e UGL davanti alla sede del CAS a Messina
Giovedì 25 settembre 2025 – Le segreterie territoriali di UILTrasporti, FIT CISL e UGL annunciano lo svolgimento di un sit-in sindacale per la giornata di giovedì 25 settembre 2025, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, presso la sede del Consorzio Autostrade Siciliane (CAS) in Via Scoppo, Messina.La manifestazione si propone di richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica […]
L’Avis Comunale di Messina fa rete per la memoria di Livatino e la cultura del dono
Un incontro partecipato e una settimana di raccolte per onorare il giudice Livatino con gesti concreti di solidarietà In occasione della settimana regionale dedicata alla memoria del giudice Rosario Angelo Livatino, l’Avis Comunale di Messina ha promosso un incontro di grande valore civico e sociale, svoltosi venerdì 19 settembre 2025 presso la propria sede di […]
Disservizi ATM: Gioveni “quando la toppa è peggio del buco!”
“Non ci si può vantare di avere una flotta di autobus senza precedenti se questi anziché circolare a servizio dell’utenza rimangono fermi in deposito per l’assenza di autisti!” A pronunciarsi in questi termini è il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, che si chiede come mai ATM, alla luce degli evidenti disservizi quotidiani […]
L’Algoritmo in Toga: scorciatoia per la giustizia o pericolo per gli innocenti? Mentre balla 1 miliardo di euro, se ne è discusso all’AI Days di UNIME
Mentre i faldoni si accumulano nei tribunali e le cause invecchiano peggio del vino, da Roma arriva la grande promessa, la panacea digitale per una giustizia in affanno: l’Intelligenza Artificiale. Il Senato ha dato il via libera, la legge c’è. E ora, tra i corridoi delle procure e gli studi legali, la domanda non è […]
XXXII Giornata Mondiale Alzheimer: domenica 21 settembre a Piazza Cairoli
Un momento di sensibilizzazione, prevenzione e sostegno alla salute. La XXXII Giornata Mondiale contro il morbo di Alzheimer, in programma domenica 21 settembre si terrà a dalle ore 9.00 alle ore 12.00, a Piazza Cairoli. L’iniziativa, promossa e organizzata dal Centro territoriale di Psicogeriatria e dall’ARIAD di Messina, in sinergia con il Comune di Messina, il Conservatorio musicale “Corelli” e con […]
Tensione nella Quarta Circoscrizione, sei consiglieri sfiduciano Grasso: “Presidente inadempiente, paralizza l’attività istituzionale”
Un durissimo atto d’accusa scuote la politica della Quarta Circoscrizione di Messina. Sei consiglieri, con un documento congiunto, esprimono un “forte biasimo” nei confronti del Presidente Matteo Grasso, accusandolo di paralizzare l’attività politico-amministrativa dell’organo che governa il centro storico della città.I consiglieri Cristina Costanzo, Renato Coletta, Domenico Gabriele Ferrante, Nicola Lauro, Gianmarco Luzza e Andrea […]
ATM Messina: UILtrasporti “dietro la facciata delle celebrazioni, una gestione organizzativa confusa”.
Siamo di fronte a una gestione che appare più preoccupata di curare l’immagine pubblica che di garantire condizioni di lavoro sostenibili e servizi efficienti alla cittadinanza. Nota stampa UILTRASPORTI In occasione dei festeggiamenti per i 5 anni dalla trasformazione di ATM Messina in S.p.A., riteniamo doveroso, come Uiltrasporti, offrire una lettura ben più aderente alla […]
Ferie d’Agosto e corse soppresse a Messina: la scioccante scoperta di ATM che i Dipendenti Hanno Diritto alle Vacanze
MESSINA – Clamoroso a Palazzo Zanca e dintorni: anche quest’anno, con un tempismo che ha colto tutti di sorpresa, è arrivata l’estate che ormai è sul finire. E oggi, a settembre, una rivelazione ha scosso i vertici di ATM S.p.A.: i conducenti di autobus, come comuni mortali, hanno la bizzarra pretesa di godere delle ferie. […]
Piattaforma Logistica, il TAR ferma il Comune: “Salvo il Fondo Pugliatti”
Il consigliere PD Alessandro Russo scrive al Sindaco Basile dopo la sentenza che tutela l’agrumeto storico. “Ora si modifichi il progetto e non si faccia un ricorso temerario al CGA”. MESSINA – Una sentenza destinata a ridisegnare il futuro di uno dei progetti strategici per la viabilità cittadina. Il TAR di Catania, con una decisione […]
Emergenza idrica a Messina: da 2 mesi con un filo d’acqua in via Bormida, la denuncia del Presidente Cacciotto
MESSINA – Da almeno due mesi, una decina di famiglie residenti in via Bormida, traversa alle spalle dell’Ospedale Piemonte, vive un’odissea quotidiana. L’acqua dai rubinetti scende con il contagocce, a volte scomparendo del tutto, costringendo i cittadini a disagi estremi, come quello di doversi recare da parenti e amici per una doccia. Una situazione insostenibile, […]
De Luca e la Segretaria “plasmata”: in che senso? Quando il controllore diventa “cosa propria”
La clamorosa ammissione dell’ex sindaco su Rossana Carrubba e il ruolo del Ministero dell’Interno, che continua a tacere sul palese conflitto di interessi di un controllore che finanzia il controllato. Cateno De Luca, con la consueta e tracotante spregiudicatezza che ormai ne definisce il personaggio politico, affida ai social una frase che è una confessione. […]
Nuova Municipalità a Messina, il PD si astiene: “Una risposta sbagliata a una domanda giusta”
MESSINA – Non si placa il dibattito politico sulla nascita della settima circoscrizione. In una nota congiunta, i consiglieri del Partito Democratico Felice Calabrò, Alessandro Russo e Antonia Russo hanno chiarito le ragioni della loro astensione al momento del voto, definendo l’istituzione della nuova municipalità una mossa inadeguata che non risolve, ma aggira, i veri […]
MESSINA/ FORZA ITALIA, LAURO E LUZZA “IV QUARTIERE, LAVORI DA RIFARE”
Il vicepresidente della IV Circoscrizione, Nicola Lauro e il consigliere della IV Gianmarco Luzza, puntano l’attenzione sui tanti lavori eseguiti o in fase di completamento nella Circoscrizione, criticando completezza e qualità degli interventi effettuati. MESSINA, 16 SET – “IV Quartiere lavori da rifare”. Il vicepresidente della IV Circoscrizione, Nicola Lauro e il consigliere Gianmarco Luzza di Forza Italia, puntano […]
Formazione: Sindacati Sicilia, pasticcio click day, fondi e attività a rischio
Palermo, 16 settembre 2025 – “Abbiamo appreso dell’ennesimo rinvio dei corsi dell’Avviso 7 seconda edizione. La piattaforma predisposta è nuovamente bloccata. Adesso la Sicilia rischia seriamente di perdere i fondi per gli Avvisi 6 e 7 destinati ai disoccupati e ai percettori di reddito d’inclusione rischiando anche di non arrivare per tempo a certificare la […]
Stipendi, buoni pasto e carriere: la CGIL batte i pugni e accusa il Comune di Messina. “Promesse non mantenute”
Francesco Fucili e Giuseppe Previti, a nome della FP CGIL, hanno richiesto un incontro urgente con il Sindaco di Messina, il Direttore Generale e il Capo di Gabinetto. Il motivo è una serie di impegni disattesi e scadenze mancate che stanno creando forte preoccupazione tra i dipendenti comunali. Al centro della contesa ci sono gli […]
LUTE: a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’anno accademico 2025/26 e la premiazione del progetto PCTO con l’IIS Verona-Trento
Mercoledì 17 settembre, alle ore 11:30, nella prestigiosa cornice del Salone degliSpecchi di Palazzo dei Leoni, verrà presentata l’Offerta Formativa dell’anno accademico 2025/26 della LUTE (Libera Università della Terza Età).Verranno, quindi, consegnati gli attestati di frequenza agli allievi dell’IIS Verona-Trento che durante lo scorso anno scolastico hanno partecipato ai PCTO “Percorsi per le Competenze Trasversali […]





