Camaro Superiore: estorsioni a chi non pagava la droga. I Carabinieri arrestano tre messinesi

I Carabinieri della Compagnia di Messina Centro hanno arrestato tre persone già note alleForze dell’Ordine ,in esecuzione di un’ordiflafiza di custodia cautelare, emessa dal GIP delTribunale di Messina, poiché indagate dei reati di spaccio di sostanze stupefacenti edestorsione aggravata.Dall’indagine condotta dai Carabinieri sotto la direzione della Procura della Repubblica diMessina, sarebbe emerso che i tre […]

Il Tribunale di Patti ordina il sequestro del viadotto Furiano, a Caronia. CAS, “emergenza nota”. Ma la Procura è durissima

Il Presidente del Consorzio Autostrade Nasca si esprime così sul sequestro del viadotto Furiano, in zona Caronia, effettuato oggi dalla Polizia Stradale su ordinanza del Gip del Tribunale di Patti, Andrea La Spada.: “Un’emergenza purtroppo già nota da tempo, la struttura tecnica del Consorzio è al lavoro per ripristinare la sicurezza” “In merito al provvedimento […]

Il Comune di Messina consegna il secondo autoveicolo attrezzato per persone con ridotta mobilità

Alla presenza del Sindaco Federico Basile, oggi, giovedì 12, alle ore 10, nel corso di una cerimonia nello spazio antistante Palazzo Zanca, cui hanno partecipato l’Assessore alle Politiche Sociali Alessandra Calafiore, il Presidente della cooperativa sociale C.A.S. Agatino Cundari e altri protagonisti dell’iniziativa, si è proceduto alla consegna del secondo autoveicolo attrezzato per persone con […]

Messina social city: Gioveni, “possibile “terremoto” o semplicemente ordinaria amministrazione?? URGE confronto in Aula!”

“Occorre immediatamente convocare in Commissione servizi sociali il Cda della Messina social city per analizzare le ultime vicende di carattere straordinario che hanno investito l’azienda e che non possono di certo passare inosservate al Consiglio Comunale!”. Con queste parole il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, commenta, anche un po’ preoccupato, il susseguirsi […]

E’ morto Biagio Conte, missionario laico in difesa dei poveri

E’ morto questa mattina a Palermo Biagio Conte, 59 anni, missionario laico protagonista di numerose battaglie in difesa dei poveri e degli indigenti a Palermo dove nel 1993 aveva fondato la Missione Speranza e Carità. Da tempo era gravemente malato; attorno a lui si sono stretti fino all’ultimo i volontari e gli ospiti della comunità […]

Inchiesta Cannes, Gdf in assessorato Turismo Regione Sicilia

 I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Palermo stamani hanno acquisito alcuni documenti negli uffici dell’assessorato regionale al Turismo nell’ambito dell’inchiesta aperta dalla Procura della Corte dei Conti che sta indagando sul finanziamento da 3,7 milioni di euro alla società lussemburghese Absolute Blue per l’iniziativa “Sicily, woman and Cinema”. Il presidente della Regione siciliana, […]

VIDEO – La meraviglia della Messina che non c’è più nel filmato 3D dell’architetto Luciano Giannone

Un lavoro eccezionale fatto di ricerca storica e di amore per la propria città quello svolto dall’architetto Luciano Giannone che grazie all’utilizzo di un programma di modellazione e rendering tridimensionale è riuscito a restituire ai messinesi un’immagine concreta ed emozionante della Messina com’era nel 1780. A testimonianza di una città bellissima e piena di cultura. […]

Fondazione “Messina per la Cultura”, consiglieri PD, Antonella Russo e Felice Calabrò “Ennesimo ente finanziato con denaro della collettività. Senza soggetti privati non è a norma di legge”

“Oggi l’amministrazione Basile incassa un altro bel risultato: la nascita dell’ennesimo organismopartecipato dal comune chiamato Fondazione “Messina per la Cultura”, sotto la veste di unafondazione di partecipazione”. Lo scrivono in una nota i consiglieri comunali in quota PD, Antonella Russo e Felice Calabrò. I due consiglieri comunali proseguono: “Strano – come abbiamo evidenziato inutilmente in […]

Nasce la Fondazione “Messina per la cultura” / Messenion: Crocè, Cisal Sacs, “Grande soddisfazione. Rammarico per voto contrario consiglieri PD”

MESSINA, 11 gennaio – La CISAL SACS, per il tramite di Clara Crocè, esprime soddisfazione per l’approvazione in Consiglio Comunale della nascita della Fondazione “Messina per la cultura” dalle ceneri di Messenion. Messenion, oggi “Messina per la cultura” , voluta dall’ex Sindaco De Luca è stata inserita, nel segno della continuità, nel programma elettorale del […]

Daspo Urbano per sette persone per la rissa di Capo d’Orlando

Sono sette i soggetti raggiunti da D.A.C.Ur. (comunemente detto “D.A.S.P.O. urbano”), il provvedimento di divieto d’accesso alle aree urbane emesso dal Questore Ioppolo a seguito di attività istruttoria svolta dalla Divisione Anticrimine della Questura di Messina. Protagonisti di una violenta rissa verificatasi a Capo d’Orlando nella notte del 16 gennaio dello scorso anno, i sette […]

Casa Serena, cucina chiusa e ospiti trasferiti al Collereale

A seguito dell’approvazione del progetto definitivo relativo agli imminenti lavori di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico di Casa Serena l’Amministrazione comunale e i vertici dell’Azienda Speciale Messina Social City in una nota congiunta rendono noto che gli anziani ospiti della struttura saranno a breve trasferiti all’IPAB Collereale. “Il trasferimento si rende necessario – si legge […]

Messina Social City: Clara Crocè di Fiadel incontra la dirigenza per definire il percorso di stabilizzazione del personale della prima long list

Riunione tra Fiadel e la dirigenza di Messina Social City nella giornata di oggi. Assente il direttore Carmelo Sferro che probabilmente ha già rassegnato o rassegnerà nelle prossime ore le sue dimissioni. Presenti all’incontro il Sindaco di Messina Federico Basile, l’assessore Alessandra Calafiore, il CDA di Messina Social City e Clara Crocè per Fiadel. Oggetto […]

Incidente in tangenziale in galleria Scoppo.

Due i mezzi coinvolti nell’incidente avvenuto stamattina intorno alle 6 all’interno della galleria Scoppo in tangenziale direzione Catania. Si tratta di due furgoni commerciali che si sono scontrati all’interno della galleria. Feriti i due conducenti che sono stati trasportati in ospedale. In corso di soluzione il restringimento della carreggiata che è seguito all’incidente e che […]

AMAM: pesante bagaglio di morosità e utenze intestate a defunti

Domani, martedì 10, alle ore 10.30, presente il Sindaco Federico Basile, nella Sala Falcone Borsellino a Palazzo Zanca, i vertici della Società AMAM SpA terranno una conferenza stampa. Nel corso dell’incontro con i giornalisti la Presidente e Direttore Generale f.f. Loredana Bonasera, unitamente ai componenti il CdA Alessandra Franza e Adriano Grassi, illustreranno gli aspetti […]

Prorogata sino al 16 aprile l’isola pedonale di viale San Martino

Istituita con delibera di Giunta Comunale del novembre scorso, in via sperimentale e limita-tamente al periodo delle festività natalizie, con successivo provvedimento dell’Esecutivo di Palazzo Zanca n°1 del 5 gennaio scorso, l’isola pedonale è stata prorogata sino al 16 aprile prossimo”. “Il cuore della città chiuso al transito veicolare è stato un successo, la cittadinanza […]

Epidemia di bronchiolite nei bambini: Boom di accessi e ricoveri nei reparti pediatrici dell’AOU “G. Martino”. Sospesi i ricoveri programmati

Al momento sospesi i ricoveri programmati per ampliare la disponibilità di posti letto e fronteggiare l’emergenza. Sono sempre più numerosi i bambini che in questi giorni accedono al pronto soccorso pediatrico per insufficienza respiratoria causata dalla pesante incidenza del virus respiratorio sinciziale (VRS). Nel mese di dicembre sono stati registrati 119 accessi solo per bronchioliti, […]

Scandalo Reddito di cittadinanza: in 24 di nazionalità africana prendevano il reddito senza avere mai vissuto in Italia

In 24 avevano denunciato di essere residenti in Italia da dieci anni per prendere il reddito di cittadinanza, ma in realtà erano solo passati da un centro di accoglienza e nonostante questo hanno truffato allo Stato più di duecentomila euro.  La rete di truffatiri, tutti afrucani, è stata scoperta dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Centro, […]

Il “tutorial” sui social, Messina Servizi evidenzia che non si tratta di personale della MSBC. Sospesi gli autori

Relativamente al video che sta girando sui diversi social, la società MessinaServizi ci tiene a precisare che gli autori del video non sono dipendenti della società, bensì tirocinanti di inclusione sociale nell’ambito del progetto “Percorsi nuovi di accompagnamento all’ abitare e risanamento urbano”, affidato dal Comune di Messina alla Messina Social City.I tirocinanti, approfittando dell’assenza […]

FRANCESCO PAGANO: «SVINCOLO VILLAFRANCA AL BUIO, SI INTERVENGA PER LA SICUREZZA. IL CAS RIFLETTA SULLA SOSPENSIONE DEL PEDAGGIO»

«Dopo il grave incidente avvenuto nella galleria Telegrafo e la contestuale chiusura della tangenziale nord i villaggi della costa tirrenica sono diventati protagonisti di un insolito e insopportabile traffico quotidiano. Le difficoltà e problematiche che ogni giorno – come ufficio di presidenza della VI Circoscrizione – raccogliamo sono innumerevoli.  La decisione – comunque tardiva – […]

DE LUCA: RESPINTO DAL TRIBUNALE DI MESSINA IL RICORSO PROPOSTO DA GIARRUSSO CONTRO SUD CHIAMA NORD.

“DIMOSTRATA LA PRETESTUOSITA’ DELLA SUA AZIONE CONTRO DI NOI” NOTA STAMPA Con provvedimento depositato in data 5 gennaio 2023, il Tribunale di Messina ha rigettato integralmente il ricorso proposto dall’on. le Dino Giarrusso, dichiarandolo totalmente infondato. Ricordiamo che nel mese di agosto 2022, dopo il suo allontanamento dal movimento politico, Dino Giarrusso aveva tentato di […]

Azione Messina, “Cas sospenda temporaneamente il pedaggio a Villafranca. Più controlli nelle strade collinari”

“Sono trascorse già due settimane dall’incidente che ha reso inagibile la galleria Telegrafo e molti sono stati i disagi per gli utenti, dai numerosi lavoratori che risiedono in provincia agli autotrasportatori che fanno spola dalla Sicilia alla penisola. Ci si sarebbe attesi, nell’attesa del completamento dei dovuti controlli e dei lavori di messa in sicurezza, […]

FOTO – A Bordonaro il “Pagghiaru” vinto da Luciano Vinci

Dopo due anni torna la tradizione del “Pagghiaru” nella piazza del villaggio. A trionfare è stato Luciano Vinci, che si è arrampicato in cima all’albero della cuccagna e ha ottenuto il riconoscimento. L’edizione 2023 è stata organizzata con la collaborazione della parrocchia Santa Maria delle Grazie e del consiglio pastorale e dal comitato “Madre Teresa […]

La “Befana del Vigile del fuoco” a Messina

Come già effettuato negli scorsi anni, dopo la pausa per la pandemia, anche quest’anno, nel giorno dell’Epifania, il Comandodei Vigili del Fuoco di Messina, con la collaborazione della locale sezione dell’Associazione Nazionale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ha organizzato la “Befana del Vigile del fuoco”. In mattinata, nel piazzale della Sede centrale del Comando si sono svolte attività dimostrative inerenti il servizio istituzionale di soccorso del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, l’esposizione di mezzi “speciali” quali ad esempio Autoscala, Autogrù, Carro N.B.C.R. (per il contrasto […]

Befana 2023 – I PUNISHERS LE MC MESSINA distribuiscono sorrisi e doni ai bambini della Neuropsichiatria del Policlinico

Gli amanti delle Harley Davidson si mostrano ancora una volta sensibili nel sociale mostrando vicinanza ai bambini che sono costretti a trascorrere questa Befana 2023 in ospedale.Quest’oggi infatti i PUNISHERS LE MC MESSINA, sono giunti a bordo delle loro rombanti moto sotto il reparto di neuropsichiatria infantile dell’ospedale Policlinico “G. Martino” di Messina per donare […]

E’ morto Gianluca Vialli.

Se n’è andato a soli 58 anni Gianluca Vialli. Era ricoverato da giorni al Royal Marsden Hospital di Londra. Dopo le voci sul deterioramento della situazione medica dell’ex campione di Sampdoria e Juventus oggi la notizia peggiore. Vialli aveva appeso gli scarpini al chiodo 23 anni fa ma non era affatto scomparso dal panorama calcistico […]

Il ricordo di Piersanti Mattarella, ucciso dalla mafia 43 anni fa nel giorno dell’Epifania

Commemorato questa mattina Piersanti Mattarella, ucciso dalla mafia il 6 gennaio del 1980 davanti alla sua abitazione di via Libertà. Un omicidio che bloccò il processo di rinnovamento portato avanti dal presidente della Regione. Deposte sul luogo dell’agguato diverse corone di fiori.Tra i presenti stamane, i figli di Piersanti Mattarella, Bernardo e Maria, il sindaco […]

Incidente di Tremestieri: gravissimo il giovane motociclista

E’ ricoverato al Policlinico di Messina, G.F. 22 anni, il giovane che ieri si è scontrato con la sua motto Yamaha R3 contro una Fiat Panda lungo la Strada Statale 114 all’altezza di Tremestieri. Si trova in rianimazione e costantemente monitorato. Le sue condizioni sono gravissime come già erano apparse ieri ai primi soccorritori del […]

Dal viadotto Ritiro al Porto di Tremestieri: “tu chiamale se vuoi incompiute”. E intanto Messina è sempre ostaggio dei TIR

La Uiltrasporti scrive quel che l’amministrazione comunale non vuol sentirsi dire e che, evidentemente, non gli conviene ammettere. Vincere una causa (vittoria che non è ancora ufficializzata) che rimetterà, probabilmente in ballo i soldi degli anticipi dati dal Comune di Messina, ovvero di messinesi, alla Coedmar per la realizzazione del Porto di Tremestieri non è […]

Porto di Tremestieri – Uil Messina: si abbia il coraggio di chiamarla incompiuta e, finalmente, si usi il linguaggio della verità

“La vittoria giudiziaria annunciata a mezzo stampa dal sindaco Basile contro il ricorso della ditta Coedmar è in realtà proprio il sigillo del fallimento dell’amministrazione Comunale nella realizzazione della più grande infrastruttura cittadina – dichiarano Ivan Tripodi, Michele Barresi , Nino Di Mento e Pasquale De Vardo, segretari di Uil, Uiltrasporti e Feneal Uil di […]

A20 – Da Villafranca a Palermo: come pagare il pedaggio senza aver utilizzato il tratto autostradale chiuso…

Non bastava la diatriba ormai annosa del pagamento autostradale di un casello che per “errore” da Messina riporta la dicitura Villafranca ma che si trova su territorio comunale di Messina, non era sufficiente nemmeno la galleria di collegamento più importante, la Telegrafo, chiusa per lavori dovuti all’incendio di un camion frigo che l’ha praticamente sciolta. […]

Autostrade Siciliane: eletto dall’assemblea dei soci il nuovo Consiglio Direttivo. Filippo Nasca presidente

Si è conclusa alle 13.45 l’assemblea odierna dei soci di Autostrade Siciliane, presieduta per l’occasione dall’ing. Leonardo Santoro su delega del Presidente della Regione Siciliana. Nel corso del’’incontro, mirato al rinnovo dell’organo d’amministrazione del Consorzio, l’ing. Santoro ha comunicato che il Presidente della Regione Siciliana, On.le Renato Schifani ha provveduto a designare l’avv. Filippo Nasca, […]

I NAS controllano case di cura in Sicilia. A Messina e Catania denunce per irregolarità amministrative

In Sicilia i controlli dei Nas in tutt’Italia nelle strutture per anziani hanno portato alla sospensione di una casa di riposo, del valore di circa 350 mila euro, a Siracusa in quanto priva della prevista iscrizione all’albo comunale. Accertata anche la mancata attuazione delle procedure di autocontrollo ed elevate sanzioni per complessivi 2.000 euro. Denunciati […]

Concorsi Comune di Messina: Gioveni, “prove preselettive da casa un’autentica follia!”

“L’intenzione dell’Amministrazione di voler far effettuare le prove preselettive dei prossimi concorsi direttamente a domicilio è un’autentica assurdità!”. Con queste parole il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, contesta già con largo anticipo, le modalità scelte da Palazzo Zanza per le possibili prove preselettive che sarebbero effettuate da casa in base al prevedibilissimo […]