“E’ fnita l’emergenza” almeno secondo quanto dichiarato in conferenza stampa stamattina dal Sindaco Federico Basile alla presenza del direttore generale del Comune Salvo Puccio e del presidente di AMAM Loredana Bonasera. “Bisogna pulire i serbatoi condominali”, rilancia però il Sindaco. “Valori conformi” quindi nella condotta che alimenta il centro città. Resta il nodo del danno […]
AMAM – Ancora disagi per avaria di un impanto di sollevamento. Senz’acqua da Castanea a Giostra
A causa dell’avaria di un impianto di sollevamento, si registreranno riduzioni degli orari di erogazione idrica, da lunedì 10 luglio e per le successive 24 ore, nelle seguenti zone: Castanea, viale Giostra alto (zona supermercato Conad), Reginella (parte bassa), Massa San Giorgio, Massa San Giovanni e Santa Lucia. Già da oggi, domenica 9 luglio, nella […]
Fiamme all’isola ecologica di Zafferia. Ingenti danni
Avvolta dalle fiamme l’isola ecologica di Zafferia. Il fuoco si è propagato alla struttura da un incendio che è iniziato inmuna zona denominata “boschiva” che si trova accanto all’isola ecologica ed in poco tempo, nonostante l’intervento dei vigili del fuoco, si è spinto fin dentro la struttura anche per la presenza di carta e cartone. […]
Nino Frassica “Brand Ambassador” di ATM Messina
Svelato questa mattina durante una conferenza stampa il “protagonista” delle campagne Social dell’azienda di trasporti locale. Frassica: “Prendete i mezzi di Atm e viaggiate senza stress” L’attore messinese Nino Frassica è il “Brand ambassador” per le campagne Social di ATM Messina. La presentazione ufficiale questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Palazzo […]
A18, auto si capovolge. Un ferito.
Una Volkswagen T-ROC si è capovolta in autostrada sulla A18- L’incidente autonomo si è verificato all’altezza di Nizza di Sicilia, al Km. 17+300. Sul posto è intervenuto il 118 che ha soccorso una persona ferita per la conseguenza del sinistro. Presente anche la Polizia Stradale che ha provveduto ai rilievi. Traffico rellentato ma senza gravi […]
Messina, punto di primo intervento pediatrico – I consiglieri PD della IV^ Circoscrizione organizzano raccolta firme
I Consiglieri in quota PD della IV^ Circoscrizione del Comune di Messina, Coletta, Costanzo e Luzza, unitamente al Circolo PD, con Hyerace e Busacca, organizzano una raccolta firme per l’istituzione di un punto di primo intervento pediatrico in città. Una petizione per l’istituzione in città di una guardia medica pediatrica reperibile nel weekend e nelle […]
Incidente mortale di Giampilieri: l’autista della Panda iscritta nel registro degli indagati per omicidio stradale
E’ stata iscritta nel registro degli indagati con l’accusa di omicidio stradale l’anziana che ieri con la sua manovra di inversione ad “U” sulla statale di Messina Sud, al Km. 14.850, poco prima del bivio per Giampilieri, avrebbe causato la morte di Carlo Trovato, 26 anni, che a bordo della sua moto, una Ducati, proveniva […]
Incidente mortale sulla Strada Statale SUD. Muore giovane di 26 anni
Incidente mortale nella serata di oggi sulla strada statale di Messina Sud nei pressi del bivio per Giampilieri, SS. 114 km. 14,950. Una moto di grossa cilindrata, una Ducati Multistrada condotta da C.T. classe ’97, si è scontrata a velocità sostenuta contro una Fiat Panda che stava effettuando una manovra non consentita vista la segnaletica […]
Miccichè ai Pm, ‘ho fatto uso di cocaina’.
(ANSA) – PALERMO, 06 LUG – Ha ammesso di fare uso di cocaina e di essersi rivolto all’amico di una vita, Mario Di Ferro, gestore del ristorante Villa Zito di Palermo, per acquistarla. In due pagine di verbale l’ex senatore Gianfranco Micciché, sentito ieri come testimone dai pm di Palermo nell’ambito dell’inchiesta in cui Di […]
Piano di Riequilibrio Messina – Domani la prima scadenza in Corte dei Conti. Basile, “Sono sereno”
Domani, 7 luglio, è il giorno in cui il Comune di Messina deve inviare la memoria di chiarimento riguardo le eccezioni critiche mosse dalla Corte dei Conti al Piano di Riequilibrio della città di Messina. La memoria è pronta ed il Sindaco Federico Basile è sereno: “Lo sono perché sono certo della bontà delle azioni […]
Cavallo morto in via Catania: sul posto la Polizia scientifica. Per nulla chiare le cause
Si indaga sulla dinamica e sulle cause della morte del cavallo trovato in via Catania. Troppo il sangue riversato sull’asfalto per essere un decesso per cause naturali. L’animale, secondo testimonianze, si sarebbe improvvisamente sganciato da un calesse che procedeva verso Messina Sud e si sarebbe scagliato violentemente contro il muro della via Catania. Sul luogo […]
Taormina (Me) – Turista 25enne morto. Forse il telefono la causa della perdita di controllo del mezzo
Il telefono è stato ritrovato a poca distanza dall’incidente mortale autonomo del 25enne australiano che ha perso la vita in via Ia Garipoli a Taormina nei pressi del parcheggio Lumbi, all’interno della galleria artificiale. Il cellulare della vittima aveva ancora aperta la pagina di Google Maps il che indica che probabilmente il giovane stava controllando […]
Messina – Cgil e Filcams Messina sul turismo, l’occupazione non cresce e lavoro sempre più precario
Turismo, i flussi aumentano ma l’occupazione non cresce e il lavoro è sempre più povero e precario. L’analisi e la denuncia della Cgil Messina con la Filcams-Cgil che chiedono diritti e tutele per le lavoratrici e i lavoratori del settore.Il sindacato torna in campo con la campagna “turismo sottosopra”, iniziativa di sensibilizzazione e di confronto […]
Inchiesta sul Paparado: la “longa manus” dell’ex onorevole Catalfamo ed il passaggio con “compenso” di Giovanni Bucalo alla Lega
E’ una brutta pagina di “politica” piegata agli interessi personali quella che si legge dalle risultanze dell’ordinanza della Procura del Tribunale di Messina che ha portato alla misura degli arresti domiciliari per l’ex deputato regionale Antonio Catalfamo e per la dirigente dell’ospedale Papardo Francesca Paratore. Una vicenda che vede indagati anche altre due persone: l’avvocato […]
Assunzioni al Papardo: agli arresti l’ex deputato Antonio Catalfamo e una dirigente pubblica
Sono l’ex deputato regionale Antonio Catalfamo e la dirigente medica Francesca Paratore gli arrestati e posti ai domiciliari nell’ambito dell’operazione odierna della Guardia di Finanza volta a fare chiarezza su una vicenda di strumentalizzazione della struttura ospedaliera e di alcune assunzioni a fini politici. I fatti risalgono alle amministrative ed alle regionali 2022. Antonio Catalfamo, […]
Assunzioni Ospedale Papardo: Guardia di Finanza arresta politico messinese e dirigente pubblico per concussione e corruzione.
Nell’ambito di articolate attività di indagine di polizia giudiziaria, coordinate dal Dipartimento pubblica amministrazione della Procura della Repubblica di Messina, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza peloritana stanno dando esecuzione ad un’ordinanza cautelare personale, emessa dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Messina, con cui è stata disposta la […]
FIamme in abitazione in via Fata Morgana: in salvo una donna intossicata dal fumo
Principio d’incendio in un’abitazione sita al 3° piano di uno stabile in via Fata Morgana a Messina. Lievemente intossicata un anziana donna soccorsa dai i vigili del fuoco intervenuti con supporto di autoscala e autobotte. Presenti anche personale del 118 e la polizia di stato. Decisivo l’intervento dei vigili del fuoco che ha limitato i […]
Callegari, “Uccidere i cinghiali è una soluzione peggiore dell’emergenza: ecco perché e le soluzioni alternative”
Dal 3 luglio il servizio del territorio dà il via all’abbattimento di cinghiali e maiali selvatici che invadono i monti del messinese, ma non è questa la soluzione che ha dei contraccolpi negativi. Nel caso dei cinghiali l’abbattimento non è sufficiente a limitare il numero degli esemplari, tutt’altro, da diversi studi questo metodo finisce per ripopolare la specie. […]
Venetico, 48enne non è morto per caduta da bicicletta. Un arresto per omicidio
Con l’accusa di omicidio i carabinieri hanno arrestato a Castel di Sangro in provincia de L’Aquila, un 57enne già noto alle forze dell’ordine. L’uomo è indagato per la morte di un 48enne, avvenuta davanti ad un bar a Venetico bel messinese, l’8 giugno scorso nell’Ospedale Fogliani di Milazzo, in seguito alle lesioni riportate per “un’asserita […]
Messina SUD – Comitato Vallata di Mili all’Amministrazione “Le scuola sono due: una ha chiuso e l’altra rischia di farlo. Agenzia Coesione dichiarato non finanziabili i progetti!”
NOTA STAMPA A FIRMA GIUSEPPE BLANCA, presidente Comitato Vallata di Mili – Messina Sud REPLICA DELL’AMMINISTRAZIONE SULLA SCUOLA DI MILI S. PIETRO: QUANTA CONFUSIONE! Chiude una scuola, un’altra rischia di farlo perché da sette anni le amministrazioni comunali succedutesi non sono state capaci di concretizzare la ristrutturazione del plesso di Mili S. Pietro e l’amministrazione […]
Maxi truffa di imprenditore agricolo messinese all’Unione Europea per oltre 500 mila euro
Il comando provinciale della Guardia di Finanza di Messina ha concluso un’articolata attività d’indagine nei confronti di un’azienda agricola operante nel Comune di Caronia (Messina), beneficiaria di ingenti finanziamenti Ue illegittimi, ammontanti a oltre 530mila euro. I Finanzieri della tenenza di Sant’Agata di Militello, coordinati dalla Procura Europea (European Public Prosecutor’s Office) di Palermo hanno […]
Reddito di Cittadinanza. A Taormina (Me) 39 i denunciati con un danno all’Erario di oltre 460.000 euro. Tra gli indagati anche proprietari di immobili e 6 persone sottoposte a misura cautelare di cui uno condannato per rapina.
Dall’inizio dell’anno, all’esito di accertamenti, sviluppati attraverso uno screening che ha riguardato l’esame delle pratiche di oltre 120 persone, i Carabinieri della Compagnia di Taormina e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Messina hanno denunciato ben 39 persone, presunte responsabili di truffa aggravata, per aver percepito, senza averne diritto, il sussidio statale del reddito di […]
“Le concessioni demaniali balneari e portuali. I problemi di un problema”: esiti del convegno tenutosi a palazzo Zanca
Partecipato convegno, quello tenutosi ieri, giovedì 29 giugno, a palazzo Zanca e ricco di interessanti spunti di riflessione e di approfondimento su una tematica importante relativa alle concessioni de-maniali balneari e portuali. L’evento, promosso dal Comune di Messina in collaborazione con l’Università di Messina, l’Ordine degli Avvocati di Messina e la FIBA Confesercenti Messina, nell’ambito […]
Elezione di Nello Pergolizzi: al TAR ancora tutto in ballo. Si deciderà il 27 luglio con un confronto tra le parti
Il TAR di Catania, rilevando che la controversia relativa all’elezione a Presidente del Consiglio Comunale di Nello Pergolizzi “presenti aspetti di indubbia delicatezza istituzionale” ed “anche al fine di evitare una paralisi operativa dell’organo consiliare” ha ritenuto di non accogliere la richiesta di emissione di un decreto “inaudita altera parte” prediligendo – al fine di […]
Consiglio comunale, Pergolizzi resta in carica. Il TAR ha rinviato la discussione al 27 luglio
Il tar di Catania non ha concesso il decreto relativo al ricorso presentato dai 17 consiglieri di opposizione contro l’elezione di Nello Pergolizzi alla carica di Presidente del Consiglio Comunale di Messina. Il Tribunale Amministrativo ha rinviato al 27 luglio con la motivazione di non aver ascoltato la controparte. Pertanto Pergolizzi al momento resta in […]
Micciché e Mario Di Ferro: le intercettazioni, “In auto blu e con autista a prendere la cocaina”
Alle 22.23 del 18 novembre dello scorso anno, Gianfranco Miccichè, ex senatore di Forza Italia, non indagato nell’inchiesta, chiama al telefono Mario Di Ferro, ristoratore palermitano che è stato arrestato oggi per aver ceduto cocaina, tra gli altri, proprio a Micciché. L’ex Presidente dell’ARS comunica a Di Ferro che l’indomani si sarebbe dovuto recare a […]
Miccichè, “Non sono indagato e devo capire ma le feste di Mario Di Ferro erano solo molto divertenti e senza droga”
“Prima di potere dire qualcosa devo capire cosa c’è nell’inchiesta in cui non sono indagato, ma posso dire che sono dispiaciuto per Mario Di Ferro: è un caro amico che conosco e frequento da moltissimi anni”. Questa la replica di Gianfranco Miccichè ex presidente dell’Ars e ex leader di Fi in Sicilia, all’ANSA sull’inchiesta, in […]
Arrestato pusher dei vip a Palermo, tra i clienti Miccichè
Il gip Antonella Consiglio ha disposto una misura cautelare per sei persone alle quali vengono contestati, a vario titolo, diversi episodi di vendita e cessione di droga a clienti della “Palermo bene”. Tra gli indagati c’è Mario Di Ferro, gestore del ristorante Villa Zito, accusato nel provvedimento di aver procurato e ceduto cocaina, tra gli […]
Messina – Consiglio Comunale, NO al doppio incarico per Puccio. Stesso incarico della Carrubba. Ulteriore prova di una maggioranza che non è più con Basile e De Luca
Due ore di scontri dialettici in aula consiliare al Comune di Messina che hanno portato al sostanziale NO al doppio incarico di direttore generale al Comune e contemporaneamente alla Città Metropolitana per Salvo Puccio. Con 16 voti contrari e 15 favorevoli la votazione ha mostrato chiaramente il nuovo assetto del Consiglio Comunale che non è […]
Siti Archeologici, Schifani ringrazia i deputati che hanno evitato di “tassare imprenditori del 20%”. Tetto massimo di 600 mila euro l’anno
Una parte dei soldi provenienti dai biglietti d’ingresso nei siti archeologici sarà distribuita ai Comuni nel cui territorio ricadono. L’Assemblea regionale siciliana ha approvato un emendamento che accoglie, seppure in parte, le proposte del sindaco di Taormina e deputato regionale Cateno De Luca. I Comuni, dopo aver siglato convenzioni, potranno incassare il 15 per cento […]
Porto di Tremestieri -Il Ministero ritira i fondi. Non rispettato il cronoprogramma. Uil “Mentre il dottore studia il malato muore” .
Da oltre un anno la Uil Messina denuncia come il cantiere del porto di Tremestieri sia di fatto fermo e in procinto di trasformarsi in un mastodontico monumento alle incompiute. “Purtroppo – scrive la Uil Trasporti – dobbiamo denunciare che proprio in queste ore giunge la notizia che il Ministero delle Infrastrutture ha ritirato i […]
Cassazione – Da rifare il processo in Appello per la morte di Antonio Tomasello, operaio di Messina Ambiente
Antonio Tomasello morì nel luglio del 2014 a causa di un incidente con la spazzatrice che stava conducendo a Pace. Tomasello lavorava come operaio a Messina Ambiente. Il processo di Appello si era concluso con l’assoluzione perché il fatto non sussiste degli amministratori dell’epoca della partecipata del Comune di Messina. La Cassazione in risposta al […]
‘MESSINA STREET FISH’ VINCONO I NUMERI E LA TRADIZIONE
Trentacinque mila visitatori per l’evento del gusto firmato da ‘Eventivamente’, che ha inaugurato la riapertura dell’arena di Capo Peloro e si è concluso ieri sera. Tra gli street fooder primo posto per le braciole di pescespada di ‘Pan D’Oro’. Secondo il pitone della ‘Pitoneria Portella’. Terzi ‘Sfizi fritti… E poi’ che hanno proposto il panino […]
La morte di Nicolas Mazza a Zafferia. Smart prestata da un amico
E’ Nicolas Mazza il 27enne deceduto e ritrovato nella serata di ieri a Zafferia all’interno di una Smart di colore blu. Il giovane non dava più notizie di se da due giorni e la famiglia aveva provveduto a denunciarne la scomparsa. Ieri la scoperta del suo corpo all’interno dell’auto che sarbbe stata data in prestito […]
Pergolizzi, Carrubba ed il Consiglio Comunale – Sarà il Tribunale Amministrativo Regionale di Catania a dover sciogliere la riserva di 17 Consiglieri comunali sulla Presidenza del consiglio comunale di Messina.
È’ stato infatti depositato il ricorso amministrativo avverso la delibera del 29 maggio 2023 con la quale è stato proclamato eletto Presidente del civico consesso il consigliere Nello Pergolizzi che aveva ottenuto 15 voti su 32 votanti.Dopo la votazione da cui è scaturito un aspro dibattito in aula in merito alla validità delle elezione di […]
Nessun segno di violenza sul giovane trovato morto a Zafferia
Non ci sono segni di violenza, ne di armi né di strangolamenti sul corpo del 27enne (e non 28enne come si era appreso in un primo momento) trovato ieri sera all’interno di una Smart di colore blu in un piccolo vallone di Zafferia, una frazione di Messina.E’ quanto emerge, secondo quanto si apprende dai carabinieri […]
Maturità: si parte con i colloqui per oltre 500 mila studenti
Iniziano oggi – ma i calendari sono decisi dalle singole scuole – gli esami orali di maturità dopo le prove scritte che si sono svolte il 21 e il 22 giugno per oltre 500 mila studenti. Nel caso dei comuni alluvionati il colloquio ha rappresentato l’unica prova della maturità. La lettera da cui si parte […]
Zafferia, ritrovato giovane cadavere in una smart. Si indaga sulle cause.
Il corpo di un giovane è stato ritrovato nel pomeriggio di oggi in un’auto, una Smart, in una delle vie limitrofe alla chiesa di Zafferia che conduce in un vallone. La stradina è nascosta da vegetazione. La morte risalirebbe alle 24/48 ore precedenti al ritrovamento. In corso le rilevazioni delle forze dell’ordine intervenute e l’attesa […]
Taormina Film Fest, Harrison Ford, il mio Indiana Jones eroe senza mantello
“Interpreto un eroe e non un archeologo. Non c’è un vero modo di interpretare un eroe se non ti metti un mantello e una tuta in lycra. Allora sì si può essere davvero un supereroe. Ciò che io ammiro davvero sono le persone comuni che diventano eroiche e si comportano in modo straordinario in una […]
“Subacquea zero barriere – Il mare per tutti”: persone non vedenti e autistiche si immergono nello Stretto e lo ripuliscono dalla plastica e ragazzi down tolgono i rifiuti dalle spiagge, per valorizzare il patrimonio ambientale ed essere da esempio la maggior parte dei cittadini.
“Sono molto felice per me e per gli altri che si sono immersi per la prima volta con le bombole nello Stretto di Messina, un ecosistema che ha delle peculiarità singolari per l’enorme biodiversità che lo caratterizzano. Uno scrigno di specie naturali, di flora e fauna uniche, troppo spesso depauperato e inquinato da gente senza […]
Inquinamento acqua: interrogazione urgente dei consiglieri Russo, Coletta e Costanzo, “Ordinanze in ritardo rispetto alle segnalazioni dei cittadini”
Quando ancora l’emergenza inquinamento acqua in centro non è ancora del tutto sanata, la consigliera comunale Antonella Russo ed i consiglieri di circoscrizione Renato Coletta e Mariacristina Costanzo protocollano un’interrogazione urgente sui fatti che hanno preceduto l’allarme dichiarato dall’Amministrazione comunale e quello lanciato invece dai cittadini. Il secondo sarebbe avvenuto ben prima, secondo l’interrogazione, delle […]
Pergolizzi Vs Carbone: Gioveni replica, “Rimasto in aula perché altrimenti maggioranza incapace di approvare il bilancio. Solidarietà al collega Carbone e l’apparizione miracolosa di Trischitta”
“SIA CHIARO! Se il Presidente del Consiglio Pergolizzi e il suo capogruppo Cipolla hanno deciso di ringraziarmi perché non ho abbandonato l’Aula come gli altri colleghi di opposizione, certamente non devono farlo, perché condivido il comportamento del collega di gruppo Dario Carbone a cui non è stata volutamente concessa la parola e al quale, invece, […]
Presenza di gasolio nella rete idrica del centro città: con nuova ordinanza sindacale la zona rossa passa a zona gialla
A seguito dell’odierno aggiornamento da parte di AMAM SpA sull’andamento delle attività in corso correlate alla contaminazione da gasolio delle acque distribuite dalla rete idrica del centro città, secondo cui i valori di qualità dell’acqua tornano nei parametri di conformità, e in conseguenza altresì di quanto determinato nel corso della riunione tecnica presso il Centro […]
Isole minori, Schifani: «Dalla Procura sì all’utilizzo delle navi sottoposte a sequestro»
«La Procura della Repubblica di Messina ha consentito l’utilizzo delle navi sequestrate alla “Caronte&Tourist Isole Minori” per i servizi di linea da e per le isole minori, sotto la guida dell’amministrazione giudiziaria a cui sono state affidate». Lo rende noto il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, avendone avuto notizia. La Regione, tramite l’assessorato alle […]
Messina: i Carabinieri sequestrano oltre 130 kg di prodotti lattiero caseari privi di etichettatura e di tracciabilità.
Ieri 20 giugno 2023, nell’ambito dei controlli nel settore alimentare, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud e del N.A.S. di Catania hanno effettuato una verifica ispettiva presso un caseificio del capoluogo. All’esito della verifica, i militari dell’Arma hanno sottoposto a sequestro amministrativo oltre 130 kg. di prodotti lattiero caseari, in procinto di essere commercializzati, […]
Fermo traghetti, Aricò: «Stiamo cercando una soluzione rapida per garantire i collegamenti»
Altra giornata di disagi nei collegamenti marittimi a mezzo traghetto da e per le Eolie, dopo il sequestro da parte della Guardia di finanza di ben cinque navi della Caronte & Tourist che operano sulle tratte dell’arcipelago. La Laurana e la Paolo Veronesi, le uniche due navi a disposizione, non riescono, infatti, a garantire quelli […]





