Con il giuramento all’Ars, davanti al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, l’assessore all’Agricoltura e vice presidente della Regione Luca Sammartino è entrato ufficialmente nel pieno delle sue funzioni. «Ricominciamo dalle priorità del governo Schifani – ha detto l’assessore – portate avanti in maniera straordinaria dal professore Barbagallo, che ringrazio per il lavoro e la […]
NUOVA RETE OSPEDALIERA, VIA LIBERA DALLA COMMISSIONE SANITÀ ARS. LA CARDIOCHIRURGIA PEDIATRICA DI TAORMINA DIVENTA PARTE INTEGRANTE DEL SISTEMA
MESSINA – La Commissione “Servizi Sociali e Sanitari” dell’Assemblea Regionale Siciliana ha espresso parere favorevole a maggioranza sul piano per la nuova rete ospedaliera della Regione. L’approvazione conclude un percorso di intenso confronto e apre la strada alle fasi finali dell’iter: il piano tornerà ora in giunta per il voto definitivo del governo Schifani, prima […]
ATM – Corse soppresse, interviene la presidente Grillo: “Numero complessivo in calo del 35% rispetto al 2024”
Nota stampa ATM Direzione In merito alle polemiche di questi giorni sul numero di corse soppresse, sento il dovere di intervenire per ripristinare la verità dei fatti e porre fine al susseguirsi di strumentali interpretazioni da parte di alcuni esponenti politici, il cui unico scopo sembra essere quello di scagliarsi tout court contro ATM SpA, […]
Bus urbani in tangenziale con studenti in piedi: i sindacati denunciano ATM e si appellano a Prefetto e Polizia Stradale
La sicurezza sulla linea extraurbana n° 39, che collega Santa Margherita al polo Papardo, finisce al centro di un esposto. Le organizzazioni sindacali segnalano l’impiego di mezzi senza cinture e il trasporto di passeggeri in piedi sul tratto autostradale, chiedendo un intervento risolutivo per porre fine a un “pericolo ampiamente preannunciato”. Un potenziale e quotidiano […]
MessinaServizi, l’affondo di Gioveni (FdI): “Si è rotto qualcosa. Presidente Interdonato in burnout?”
“Cosa sta succedendo all’interno di Messina Servizi? Si è per caso rotto qualcosa? Dov’è finita quella brillantissima società che sia nella forma (dichiarazioni) che nella sostanza (azioni) era talmente un esempio di concretezza ed efficienza che riceveva persino dalle opposizioni i giusti riconoscimenti?” Sono questi i principali interrogativi posti dal consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo […]
Mattarella: ‘Uccidere i giornalisti è uccidere le nostre libertà’
Il ricordo di Siani: ‘Ha svelato le attività criminali dei clan’ “Ricordare il sacrificio della vita di Siani porta inevitabilmente alla mente i numerosi giornalisti morti perché colpevoli di testimoniare la verità, di raccontare le violazioni del diritto, le aggressioni, le guerre, lo sterminio senza pietà. L’assassinio dei giornalisti è un assassinio delle nostre libertà, […]
‘Ndrangheta, maxi blitz contro cosca Piromalli: 26 arresti, in manette anche il boss
Operazione del Ros. Le persone sono indagate a vario titolo per associazione di tipo mafioso, estorsione, riciclaggio, autoriciclaggio, detenzione illegale di armi e munizioni Maxi blitz dei carabinieri contro la cosca Piromalli, in manette anche il boss. Dalle prime ore di questa mattina, il Raggruppamento operativo speciale, con il supporto in fase esecutiva dei comandi […]
Colpito il patrimonio della mafia: confiscato un immobile a un boss dei “Barcellonesi”
MESSINA – I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Messina, coadiuvati dalla Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto, hanno eseguito un decreto di confisca di beni emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale peloritano. Il provvedimento ha colpito un esponente di vertice della criminalità organizzata mafiosa di Barcellona Pozzo di Gotto. La confisca ha riguardato […]
L’ombra della colletta si allunga sulla Sicilia: i timori dei Meloni che sapevano già da febbraio
C’è un’aria pesante, a Roma, e non è solo per il consueto tran-tran della politica. Stavolta lo spiffero arriva dalla Sicilia, e porta con sé l’odore di una bufera che da Siracusa rischia di estendersi all’intera isola. La storiaccia di provincia, quella della “colletta” del deputato Luca Cannata, non è più solo una grana locale […]
Coppa Federale, debutto amaro per la SSD UniMe: la big Polisportiva Galatea Catania si impone per 4-1
Esordio stagionale amaro per la SSD UniMe, sconfitta per 4-1 sul sintetico del Dusmet contro la big Polisportiva Galatea Catania, formazione di Serie A2 e principale favorita del girone per il passaggio al turno successivo. Partenza positiva degli universitari, che riescono a contenere la formazione di casa ed a tenere il risultato bloccato sullo 0-0 […]
Palazzo Zanca: ok al PNRR per Torri Morandi e sale comunali a portata di click
MESSINA – Il Consiglio comunale, nella seduta di ieri, ha dato il via libera unanime a due provvedimenti destinati a incidere su fronti diversi: la modernizzazione della macchina amministrativa e la riqualificazione di una delle aree più preziose del territorio. Il primo “sì”, arrivato con ventiquattro voti favorevoli, riguarda direttamente Palazzo Zanca. D’ora in poi, […]
Sistema “contributi” al partito, Cannata indagato a Siracusa. Le accuse sono la fotocopia del modello De Luca.
Fatti in fotocopia. A Siracusa l’indagine, a Messina il silenzio “riflessivo” di un Tribunale che non può non sapere. Un sistema. Anzi, “il” sistema. Quello che ad Avola, provincia di Siracusa, finisce sotto la lente della Procura e che, a leggerne i contorni, suona come una melodia fin troppo familiare per le orecchie messinesi. A […]
L’arte del rifiuto e l’editto n. 51: nel “Ducato di Taormina” la lezione (non di vita) del Sindaco costa 500 euro
Il pugno di ferro del Sindaco contro chi sbaglia la differenziata si scontra con la grammatica del diritto. E la sua ordinanza, forse, è solo carta straccia. Signori miei, c’è da perdere la testa a fare il cittadino per bene, specie a Taormina. Da mesi i taorminesi si arrabattano con i mastelli colorati, quasi un […]
Un’estate di morte che non fa più notizia. Oltre 19mila morti per il caldo in Italia
Vi confesso che leggere certi dati lascia l’amaro in bocca, non tanto per i numeri in sé, che pure sono agghiaccianti, quanto per il mestiere che facciamo. Ci troviamo di fronte a una cifra – oltre 62 mila morti per il caldo, nella sola estate europea – e la tentazione, quella che oggi sembra l’unica […]
TAR del Lazio annullato il nuovo tariffario nazionale per le prestazioni assistenziali ambulatoriali
Il TAR del Lazio ha annullato il nuovo tariffario nazionale per le prestazioni assistenziali ambulatoriali (DM n. 272/2024), accogliendo i ricorsi presentati da U.A.P. – Unione Ambulatori, Poliambulatori Enti e Ospedalità Privata, insieme ad A.N.M.E.D., Aiop Sicilia, assistiti dagli Avv.ti Pepe, Pescerelli e Figliolia e tutte le altre associazioni di categoria assistiti da altri studi […]
Processo Grillo jr, la sentenza: 8 anni a Ciro, Capitta e Lauria. Sei anni e mezzo a Corsiglia
Il figlio del comico e i tre amici, accusati di violenza sessuale di gruppo a Porto Cervo nel 2019 Ciro Grillo e i suoi tre amici sono stati condannati per violenza sessuale di gruppo ai danni di due diciannovenni nel luglio 2019 a Porto Cervo, in Costa Smeralda. Il Tribunale di Tempio Pausania, presieduto dal […]
Messina, griglie tappate e rischio allagamenti: la denuncia del consigliere Scivolone
L’autunno è alle porte e a Messina, come un copione che si ripete stancamente, torna l’incubo allagamenti. A lanciare l’allarme, questa volta, è il Consigliere della II Municipalità, Paolo Scivolone (DC), che denuncia una situazione di incuria e potenziale pericolo in tutti i villaggi della sua circoscrizione. L’accusa è diretta e senza appello: griglie e […]
Bilancio ARS. “Dopo essere stati scoperti, DC ritira fondo da 2 mln su mancette”. Le accuse di Di Paola (M5S)
Palermo 22 settembre 2025 – “La maggioranza per voce del capogruppo Dc Carmelo Pace fa retromarcia sulle mancette da oltre 2 milioni di euro per finanziare sagre ed eventi attraverso gli Enti Locali. Dopo che come M5S avevamo sollevato il caso in commissione bilancio, oggi la Democrazia Cristiana ha dovuto fare ufficialmente retromarcia sulle mancette […]
Gaza, Meloni: ‘Da Milano immagini indegne, non cambierà nulla’
Tajani: ‘Non è con la violenza che si aiutano i palestinesi’. Piantedosi: ‘Deliberato attacco alla polizia’. Il Pd, ‘blocchiamo il voto in Aula finché Meloni non chiarisce la posizione italiana’ Scontri a Milano con guerriglia alla stazione Centrale, autostrada bloccata a Bologna, tangenziale invasa dai manifestanti a Roma. In tutta Italia oggi 22 settembre mobilitazione […]
Linea 39 di ATM: Il mistero della sicurezza a scoppio ritardato. Assessore Mondello studi il caso Movibus di Milano
A Milano i giudici hanno stabilito che il trasporto di persone in piedi in autostrada è una prassi pericolosa che non trova alcuna legittimità. A Messina, si sa, accadono cose meravigliose. A volte, con la giusta calma, si arriva persino a scoprire l’acqua calda. È il caso della linea 39 dell’ATM, l’autobus che ogni giorno […]
Morte Rosario Schifani, il cordoglio della senatrice Dafne Musolino
La senatrice di Italia Viva, Dafne Musolino, esprime il proprio cordoglio al Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, per la scomparsa del fratello, professor Rosario Schifani.”In questo momento di profondo dolore, desidero porgere le mie più sentite condoglianze al presidente Renato Schifani e alla sua famiglia per la perdita del caro fratello Rosario. La notizia […]
CACCIOTTO TERZA MUNICIPALITA’: “MESSINA SERVIZI SI AVVALE DELLA FACOLTA’ DI NON RISPONDERE! NON SOLO DISCARICHE. PROBLEMI DI SPAZZAMENTO, DI RACCOLTA E RIMANGONO IN PIEDI I PROBLEMI DI FORESTA ME!
Nota stampa avv. Alessandro Cacciotto, Presidente della TERZA Municipalità del Comune di Messina In questi giorni, come avete avuto modo di notare, insieme all’ Amministrazione Comunale, alla Polizia Municipale ed alla Messina Servizi Bene Comune, siamo stati in diversi Villaggi, da Camaro San Paolo a Bisconte, da Santo a Camaro Superiore etc. per la questione […]
MESSINA, EMERGENZA IDRICA IN VIA SALITA MONTESANTO: CACCIOTTO SCRIVE AI VERTICI AMAM
MESSINA – Il Presidente della Terza Municipalità, Avv. Alessandro Cacciotto, interviene sulla grave criticità idrica che da oltre un mese affligge i residenti di via Salita Montesanto, nella zona dell’Ospedale Piemonte. Con una nota ufficiale inviata ai vertici di AMAM, il Presidente Paolo Alibrandi e il Direttore Generale Davide Maimone, e per conoscenza al Sindaco […]
Morto Rosario Schifani, fratello del Presidente della Regione Sicilia.
Il cordoglio del gruppo parlamentare di FI all’ARS E’ morto a Palermo Rosario Schifani, 78 anni, fratello del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. Professore ordinario di Elettrotecnica presso l’Università degli Studi di Palermo, Rosario Schifani accanto al quarantennale impegno didattico ha svolto ampia attività di ricerca con numerose pubblicazioni internazionali che hanno consentito al […]
Sit-in dei sindacati UILTrasporti, FIT CISL e UGL davanti alla sede del CAS a Messina
Giovedì 25 settembre 2025 – Le segreterie territoriali di UILTrasporti, FIT CISL e UGL annunciano lo svolgimento di un sit-in sindacale per la giornata di giovedì 25 settembre 2025, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, presso la sede del Consorzio Autostrade Siciliane (CAS) in Via Scoppo, Messina.La manifestazione si propone di richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica […]
Il Masaniello di Fiumedinisi e l’amico leghista: cronaca di un abbraccio che soffoca
Le notti, a Fiumedinisi, portano consiglio o forse solo incubi. Chissà se Cateno De Luca, nel dormiveglia del suo borgo natio, senta il sudore freddo di chi, dopo una lunga corsa, si accorge di aver girato in tondo per poi ritrovarsi al punto di partenza, ma con le gambe più stanche e i polsi stretti […]
Ritrovato senza vita il 71enne scomparso
Patti (ME), 21 settembre 2025 – Nella mattinata di oggi, intorno alle ore 11:45, è stato purtroppo ritrovato privo di vita il Sig. Bisazza Antonino Letterio, 71 anni, di cui si erano perse le tracce nei giorni scorsi.Il corpo è stato rinvenuto in località *Fondo Madoro*, nell’entroterra del Comune di Patti, in un’area impervia e […]
L’inchiostro obbediente: la silenziosa “Cattura” della stampa ed il coraggio di non farsi catturare
Editoriale di GIUSEPPE BEVACQUA Messina, 21 settembre 2025 “Inchiostro Obbediente” …. Esiste un paradosso insidioso che affligge le fondamenta della democrazia. La libertà di stampa si celebra quale pilastro irrinunciabile di una società aperta, ma nei palazzi del potere regionale e locale si perfeziona quotidianamente un’arte sottile e spietata: quella della “cattura dei media”. Non […]
Attacco informatico in Europa: tre aeroporti in tilt, le possibili cause
Presi di mira gli scali di Bruxelles, Heathrow a Londra e Berlino. Secondo il direttore del Servizio Polizia Postale Ivano Gabrielli “non si esclude ci possa essere una matrice di una o più cybergang russofone” di Giorgia SODARO – AdnKronos Un attacco informatico ha mandato letteralmente in tilt tre grandi aeroporti europei. “Sia per la […]
Ponte sullo Stretto, la Commissione Europea chiede lumi: un dialogo virtuoso o un azzardo ambientale?
Bruxelles accende un faro sull’impatto dell’opera, sollecitando chiarimenti al governo italiano. L’amministratore delegato Ciucci parla di “normale dialettica”, ma le associazioni ambientaliste denunciano forzature e una rischiosa procedura “a spezzatino” che mette a repentaglio un ecosistema unico. Una lettera inviata dal dipartimento Ambiente dell’Unione Europea al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) getta nuove […]
L’Avis Comunale di Messina fa rete per la memoria di Livatino e la cultura del dono
Un incontro partecipato e una settimana di raccolte per onorare il giudice Livatino con gesti concreti di solidarietà In occasione della settimana regionale dedicata alla memoria del giudice Rosario Angelo Livatino, l’Avis Comunale di Messina ha promosso un incontro di grande valore civico e sociale, svoltosi venerdì 19 settembre 2025 presso la propria sede di […]
GENOCIDIO DEL POPOLO PALESTINESE: L’OR.S.A. SOSTIENE LO SCIOPERO GENERALE DEL 22 SETTEMBRE
La Confederazione OR.S.A., seppure non dichiarante, né aderente, allo Sciopero Generale che interesserà tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata del 22 settembre 2025, condivide le motivazioni e invita i propri associati a sostenere la protesta con ogni strumento consentito.Il genocidio che si sta consumando nella striscia di Gaza non lascia spazio all’analisi […]
Disservizi ATM: Gioveni “quando la toppa è peggio del buco!”
“Non ci si può vantare di avere una flotta di autobus senza precedenti se questi anziché circolare a servizio dell’utenza rimangono fermi in deposito per l’assenza di autisti!” A pronunciarsi in questi termini è il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, che si chiede come mai ATM, alla luce degli evidenti disservizi quotidiani […]
Pronto soccorso AOU. G. Martino: aggredita un’infermiera
Un’aggressione ad una infermiera è stata registrata nella serata di ieri al pronto soccorso del Policlinico G. Martino di Messina. Intorno alle 20:30 un uomo, in evidente stato di agitazione, ha approfittato dell’apertura della camera calda per l’ingresso di un’ambulanza in codice rosso e si è introdotto con una bicicletta. Una volta all’interno ha scagliato […]
Scontro AMAM-Terza Circoscrizione, Signorino denuncia: “Aggredito verbalmente da un dirigente”
Il consigliere della Terza Circoscrizione lamenta la disorganizzazione dell’Ufficio Fognature e chiede l’intervento del sindaco Basile dopo un alterco con l’ing. Vadalà: “Inaccettabile mancanza di rispetto istituzionale”. Sale la tensione tra i consiglieri di quartiere e i vertici operativi di AMAM. Il consigliere della Terza Circoscrizione, Nunzio Signorino, ha denunciato di essere stato aggredito verbalmente […]
L’Algoritmo in Toga: scorciatoia per la giustizia o pericolo per gli innocenti? Mentre balla 1 miliardo di euro, se ne è discusso all’AI Days di UNIME
Mentre i faldoni si accumulano nei tribunali e le cause invecchiano peggio del vino, da Roma arriva la grande promessa, la panacea digitale per una giustizia in affanno: l’Intelligenza Artificiale. Il Senato ha dato il via libera, la legge c’è. E ora, tra i corridoi delle procure e gli studi legali, la domanda non è […]
Top Gun in salsa sicula: a Birgi sbarcano gli F-35
Il governo promette un futuro di sviluppo con la scuola internazionale per jet da combattimento, ma il territorio teme di trasformare il suo volano turistico in una portaerei sul Mediterraneo. E mentre la politica si divide, la protesta (per ora) corre online Mettete via le valigie e i biglietti low-cost, o almeno teneteli d’occhio. Perché […]
Stangata sull’Illusione: 10 condanne per la maxi-truffa dei fondi pubblici
Pene fino a 8 anni e 8 mesi per gli imputati del sodalizio criminale che ha distratto oltre un milione di euro destinato a un finto pastificio biologico. La sentenza di primo grado chiude il cerchio sull’inchiesta della Guardia di Finanza di Messina. Si è concluso con una raffica di condanne il processo di primo […]
I vigili del fuoco cercano un uomo scomparso nelle campagne di San Piero Patti
Dalle ore 14:00 circa, di giorno 18, i Vigili del fuoco del Comando di Messina sono impegnati nelle ricerche di una persona scomparsa, Lillo Bisazza, nelle campagne di San Piero Patti (ME). Si tratta di un uomo di circa 71 anni, che potrebbe essere ferito. Sul posto operano squadre dei distaccamenti di Patti e Sant’Agata […]
Riina incensato in un podcast, l’Ordine: offesa per vittime e giornalisti
L’Ordine dei giornalisti Sicilia prende atto con sconcerto dei contenuti di una chiacchierata fra i conduttori di un podcast trasmesso sul web e il figlio del sanguinario boss mafioso, Totò Riina. La chiacchierata, che non possiamo considerare intervista sia perché i conduttori del podcast non sono giornalisti sia perché il figlio di Riina ha potuto […]
XXXII Giornata Mondiale Alzheimer: domenica 21 settembre a Piazza Cairoli
Un momento di sensibilizzazione, prevenzione e sostegno alla salute. La XXXII Giornata Mondiale contro il morbo di Alzheimer, in programma domenica 21 settembre si terrà a dalle ore 9.00 alle ore 12.00, a Piazza Cairoli. L’iniziativa, promossa e organizzata dal Centro territoriale di Psicogeriatria e dall’ARIAD di Messina, in sinergia con il Comune di Messina, il Conservatorio musicale “Corelli” e con […]
Ponte, l’affondo di Renzi: “Così è una distrazione di massa”
il leader di Italia Viva – con la senatrice messinese Dafne Musolino presente in platea – usa il fioretto più che la spada, delineando una posizione tanto pragmatica quanto critica. MESSINA – L’intervento era atteso sul futuro dell’Intelligenza Artificale applicata al diritto (AI DAYS – Workshop multidisciplinare), ma è sulla realtà molto più analogica delle […]
A Taormina il passato che non passa: il Comune batte cassa per i tributi del dissesto. Manuli (PRI) all’attacco: “Atti illegittimi”
C’è un’arte, tutta italiana, in cui siamo maestri: quella di non chiudere mai veramente i conti col passato. Un’arte che a Taormina, perla dello Ionio, sembra abbiano deciso di elevare a sistema. Succede così che nelle cassette della posta dei taorminesi, gente che ne ha già viste tante, ricompaia un fantasma che si credeva sepolto […]
Ospedale di Taormina: Eseguito intervento salvavita per la rimozione di un tumore gigante dalla faccia di paziente di 87 anni
Dall’equipe di otorinolaringoiatria e chirurgia cervico facciale ad indirizzo oncologico dell’ospedale di Taormina. Rimosso un tumore gigante della faccia e del collo ad un uomo di 87 anni: incredibile operazione all’ospedale di Taormina. Un intervento salvavita è stato eseguito dall’equipe di Otorinolaringoiatria e chirurgia cervico facciale ad indirizzo oncologico dell’ospedale di Taormina, guidata dalla dottoressa […]
Tensione nella Quarta Circoscrizione, sei consiglieri sfiduciano Grasso: “Presidente inadempiente, paralizza l’attività istituzionale”
Un durissimo atto d’accusa scuote la politica della Quarta Circoscrizione di Messina. Sei consiglieri, con un documento congiunto, esprimono un “forte biasimo” nei confronti del Presidente Matteo Grasso, accusandolo di paralizzare l’attività politico-amministrativa dell’organo che governa il centro storico della città.I consiglieri Cristina Costanzo, Renato Coletta, Domenico Gabriele Ferrante, Nicola Lauro, Gianmarco Luzza e Andrea […]
PONTE, MUSOLINO AL SINDACO BASILE: “BASTA INSULTI E BUGIE. ORA DELLE SUE INADEMPIENZE RISPONDERÀ AL GOVERNO”
“Il sindaco Basile studi la storia e si ricordi di ricoprire, anche se del tutto immeritatamente, la carica di primo cittadino di Messina”. Lo scrive la senatrice di Italia Viva Dafne Musolino dopo l’ennesima replica del Sindaco di Messina. “La sua espressione ‘bivacco in Parlamento’ – sottolinea la Musolino – costituisce una grave offesa alle […]
Rifiuti, proroga al 31 ottobre per i bandi Ccr e compostaggio. Colianni: «Con Anci maggiore condivisione degli avvisi agli enti locali»
«Il governo regionale intende dialogare con gli enti locali perché la politica ha il dovere di trovare soluzioni laddove si presenta un problema. Pertanto mercoledì mi recherò personalmente all’Anci per incontrare il presidente e concordare con lui una soluzione strategica che ci consenta di fare un’azione di diffusione e condivisione capillare, oltre che una strategia […]