Nella odierna mattinata, su delega di questa Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia – la Polizia di Stato ha dato esecuzione a numerose misure cautelari emesse dal Giudice per le Indagini preliminari presso il Tribunale di Messina, nei confronti di 14 soggetti, di cui 11 originari della città di Messina e 3 della provincia […]
Crocierismo a Catania: una terza nuova banchina di 405 metri accoglierà grandi navi
Grazie al progetto di rifacimento della diga foranea, è stato completato il restyling del molo 25: il porto aumenta la competitività nel Mediterraneo e consente più ormeggi in simultanea CATANIA (22 lug) – Diventano tre le banchine che accoglieranno le crociere nel porto di Catania: grazie al progetto che riguarda il rifacimento della diga foranea, è […]
Taormina: “Miracolo” al Circolo del Tennis. Italia Viva, “Dallo sgravio alla TARI, De Luca folgorato da Sinner?”
“Notiamo che la vittoria di Sinner a Wimbledon ha fatto miracoli anche a Taormina, folgorando il sindaco De Luca sulla via del tennis. E che miracoli! Apprendiamo infatti che un debito di ben 66.640 euro, dovuto al Comune dall’associazione ‘Taormina Sporting Club’, si è quasi dissolto come neve al sole. Con una delibera di giunta […]
Spaccio e armi a Messina: 14 arresti a Mangialupi. Smantellata organizzazione criminale dedita al traffico di stupefacenti
Fin dalle prime ore dell’alba di oggi, agenti della Polizia di Stato sono impegnati nella esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Messina, su conforme richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Messina, a carico di 14 soggetti. Si procede per i reati di associazione per delinquere […]
SCOOTER IN FIAMME DOPO INCIDENTE A MINISSALE. UN FERITO
Incidente sulla via Consolare Valeria a Messina in prossimità di Minissale. Uno scooter si è schiantato con una Fiat Panda. Il mezzo a due ruote ha preso fuoco dopo l’urto ed è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per estinguere le fiamme. Ferito il conducente dello scooter che è stato soccorso dell’ambulanza del 118 […]
Traversata dello Stretto di Messina a nuoto e a vela per gli atleti del GSPD
Undici atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, per il quarto anno consecutivo, hanno attraversato un tratto di mare di 3.800 metri Oggi, 21 luglio, undici atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD) hanno effettuato, per il quarto anno consecutivo, la traversata dello Stretto di Messina partendo da Torre Faro nei pressi di Capo […]
FIEPET CONFESERCENTI MESSINA: BENEDETTO BONAFFINI RICONFERMATO PRESIDENTE PROVINCIALE
Eletta la nuova presidenza. L’obiettivo del mandato sarà il consolidamento delle competenze manageriali degli associati. Oggi 21 luglio 2025 presso la sede di Confesercenti Messina, alla presenza del presidente Alberto Palella e della direttrice Noemi Gallo, l’assemblea elettiva di FIEPET (Federazione italiana esercenti pubblici e turistici )dell’area metropolitana di Messina ha riconfermato Benedetto Bonaffini quale […]
Dissalatore Lipari, nota della Femca Cisl
Esprimiamo piena soddisfazione per l’adesione al 100% allo sciopero indetto dalla Femca Cisl Messina unitamente ai lavoratori della Sopes srl, società affidataria dell’impianto di dissalazione del Comune di Lipari. Siamo rammaricati per la mancata riuscita del tavolo di raffreddamento e, di conseguenza per gli inevitabili disagi che la manifestazione ha causato alla cittadinanza, agli ospiti […]
PONTE SULLO STRETTO, LA COMMISSIONE UE BOCCIA IL GOVERNO: “NON È UN PROGETTO EUROPEO E NON PUÒ AVERE I FONDI CEF-T”
I comunicati politici possono dire ciò che vogliono, il dato di fatto è che la Commissione Europea ha azzerato la strategia finanziaria finora perseguita dal Governo per il ponte sullo Stretto di Messina. Il 16 luglio scorso, presentando la proposta di Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034, la Commissione ha risposto in maniera inequivocabile: “Il ponte sullo […]
Botti e Inciviltà a Cristo Re, il Comune non ci sta: “Tolleranza zero, i responsabili saranno denunciati”
L’Amministrazione Basile invia alle autorità competenti le immagini delle telecamere che hanno ripreso due individui mentre piazzavano fuochi d’artificio sul sagrato. “Un oltraggio alla città che non possiamo più considerare ‘normale’”. MESSINA – La misura è colma. Di fronte ai continui episodi di inciviltà che affliggono la zona di Cristo Re, uno dei luoghi simbolo […]
La città è piena di blatte. Coletta “Le disinfestazioni di MessinaServizi sono inefficaci”.
Quali soluzioni adottare? Nota stampa di Renato Coletta IV Circoscrizione 21 luglio 2025 – Da tempo i consiglieri della quarta circoscrizione sono bersagliati da cittadini che segnalano la presenza ovunque di blatte e insetti nocivi volanti. Dalla via Palermo al corso Garibaldi, Cavour, viale Boccetta, le ville comunali e tutto il centro storico, la sera […]
Boris Giuliano, lo Sceriffo cresciuto a Messina: 46 anni fa la mafia uccideva l’uomo che capì tutto prima degli altri
Il 21 luglio 1979, a Palermo, Cosa Nostra assassinava il capo della Squadra Mobile. Un investigatore geniale le cui scoperte aprirono la strada a Falcone, ma anche un padre affettuoso e un uomo di rara umanità, cresciuto a Messina. Una storia di coraggio, amore e sacrificio. MESSINA – Ci sono date che sono cicatrici nella […]
Sovracup: prenotazione risonanza ad un anno e mezzo per invalida all’80%
Invalida all’ottanta per cento, titolare di legge 104 comma ter, già sottoposta a diversi interventi chirurgici, vittima di tre perforazioni intestinali nel tempo, secondo il sovracup non ha alcun canale preferenziale per ottenere un esame strumentale. Pertanto la risonanza richiesta si terrà a dicembre 2026. Un anno e mezzo di attesa. Il calvario di una […]
Spadafora, un fiume di folla per San Giuseppe: successo per la festa patronale
SPADAFORA (ME), 21 luglio 2025 – Una comunità intera si è stretta ieri attorno al suo Santo Patrono, San Giuseppe, in una giornata di festa, devozione e tradizione che ha richiamato per le vie del paese un’impressionante folla di fedeli e visitatori. L’edizione di quest’anno della festa patronale sarà ricordata per la straordinaria partecipazione e […]
Rometta, 23 anni dopo: la ferita aperta della Freccia della Laguna
MESSINA – Il calendario segna il 20 luglio, una data che per Messina e l’Italia intera non è una semplice giornata estiva, ma l’anniversario di una delle più gravi tragedie ferroviarie del Paese. Ventitré anni fa, il 20 luglio 2002, il treno Espresso 1932 “Freccia della Laguna” interrompeva bruscamente la sua corsa e i sogni […]
La statua donata da Alex Caminiti e dimenticata dall’Amministrazione: Marina La Rosa “Perché manca il nome dell’autore?”
L’attrice messinese con un video denuncia lo stato di abbandono della rotatoria e della statua “Messina”, opera donata dall’artista Alex Caminiti nel 2022. “Manca persino il nome dell’autore”, sottolinea amara. MESSINA – A volte basta lo sguardo di chi torna, anche solo per poco, per vedere con occhi diversi il degrado a cui i residenti, […]
Pista Ciclabile, lo sfregio alla Passeggiata a mare: Messina ostaggio di un progetto senza senso?
Nata sulla carta come simbolo di mobilità green, la ciclabile sulla Passeggiata a mare si è trasformata in un catalogo di disagi e ferite all’identità della città. Ora la politica insorge compatta, dal PD a FdI e Lega, mentre resta irrisolta la “variante” fantasma di via del Vespro. MESSINA – C’è un’arroganza di fondo nel […]
Allevatore aggredisce veterinario dell’Asp a Cesarò: 15 giorni di prognosi
CESARÒ (ME) – Un dirigente medico veterinario in servizio per il Distretto sanitario di Taormina ha denunciato di essere stato aggredito fisicamente durante il suo turno di lavoro nella sede di Cesarò. L’episodio di violenza, secondo quanto riferito dalla vittima ai Carabinieri, si è verificato all’interno del suo ufficio nel presidio locale. Stando alla prima […]
Camaro Superiore in totale abbandono Geraci (M5S): «Si interviene solo per la festa del Santo? E tutto il resto dell’anno?»
Messina 20 Luglio 2025 – “Mancato spazzamento, rifiuti a bordo strada da mesi, marciapiedi divelti, aiuole vuote e senza manutenzione, base degli alberi non curati e pavimentazione stradale dissestata. È questo il quadro desolante e squallido che si presenta agli abitanti di Camaro Superiore in particolare nel Viale Padre Ruggeri, l’ampia arteria che conduce da […]
“Siamo in Gabbia Come in un Pollaio”: L’appello del siciliano di Fiumefreddo dall’Inferno di ‘Alligator Alcatraz’
Il siciliano Gaetano Mirabella Costa e un altro connazionale detenuti nel controverso centro per migranti in Florida, voluto da Trump. Tra denunce di condizioni disumane e isolamento legale, si accendono i riflettori su una realtà da incubo nel cuore delle Everglades. “Siamo letteralmente in gabbia, come in un pollaio. Fateci uscire da questo incubo”. L’appello, […]
“Donne a Confronto” a Melito Porto Salvo commemora Emanuela Loi
In quel pomeriggio del 19 luglio 1992 non fu solo il giudice Paolo Borsellino a pagare con la vita la sua battaglia per conto dello Stato contro la mafia. Insieme a lui morirono cinque agenti della scorta: Agostino Catalano (capo scorta), Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina, Emanuela Loi, una donna con una […]
Il Giudice del lavoro di Messina riconosce, in via cautelare e d’urgenza, ad un lavoratrice il diritto di essere stabilizzata dal Papardo.
Andronico, “Altro importante successo della Uil-Fpl dopo quello ottenuto al Policlinico” Il management dell’Azienda ospedaliera Papardo aveva negato l’ammissione alle procedure di stabilizzazione del personale non dirigenziale, il Giudice del Lavoro di Messina ha accolto il ricorso di una lavoratrice. Dopo la condanna del Policlinico per condotta antisindacale, la Uil-Fpl di Messina ottiene un altro […]
Riapertura del Pronto Soccorso del Presidio Ospedaliero “Cutroni Zodda” di Barcellona Pozzo di Gotto
la Cisl Fp Messina “Bene la riapertura ma bisogna lavorare ad una risposta definitiva che resti nell’ambito della gestione dell’azienda sanitaria locale”. Messina, 20 luglio 2025 – La Cisl Fp di Messina accoglie con favore la riapertura del Pronto Soccorso del presidio ospedaliero “Cutroni Zodda” di Barcellona Pozzo di Gotto, chiuso da quasi cinque anni […]
MARE SICURO, PUGNO DI FERRO DELLA GUARDIA COSTIERA: SANZIONATI 9 DIPORTISTI PER ORMEGGI ABUSIVI E MANOVRE PERICOLOSE TRA GANZIRRI E TORRE FARO
MESSINA, 20 luglio 2025 – Con il culmine della stagione estiva si intensificano anche i controlli nell’ambito dell’operazione nazionale denominata “Mare Sicuro 2025”, finalizzata a garantire la sicurezza in mare durante la stagione balneare, iniziata il 16 giugno, con particolare attenzione alla prevenzione e alla sensibilizzazione sull’uso sicuro del mare e delle spiagge. Infatti la […]
Passeggiata a Mare: “scivoli da garage”. Musolino “Docenti architettura confermano mia posizione “
“Apprendo dall’edizione della Gazzetta del Sud di ieri che i professori Franco Cardullo, Elena La Spada e Nino Marino, tre docenti della Facoltà di Architettura di Reggio Calabria, hanno liquidato i due scivoli realizzati alla storica Passeggiata a Mare di Messina come ‘buoni per un garage’. Ciò conferma quanto dico da tempo sull’inopportuna rimozione dei […]
Nuove aggressione a medico del Pronto soccorso del Papardo
la Uil-Fpl categorica: “La questione deve essere affrontata in maniera risolutiva” Un medico colpito da uno schiaffo e la guardia giurata spintonata ed ha riportato la frattura di una costola. L’episodio si è verificato ieri mattina al Pronto soccorso del Papardo, dove è giunto in evidente stato di alterazione un paziente psichiatrico. Sull’argomento interviene la […]
Trasporti, accordo tra Sais Autolinee e sindacati: nuove tutele per il servizio noleggio
Messina, 19 luglio 2025 – Importante passo avanti nelle relazioni industriali tra i sindacati dei trasporti e Sais Autolinee. È stato siglato in questi giorni un accordo migliorativo per il personale impiegato nei servizi di noleggio, frutto del dialogo tra l’azienda e le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna. Grande soddisfazione […]
Cimitero, il Sindaco Pistone alla Minoranza: “Nessun Allarme, Lavori Affidati e Cimitero splendente! Ritardi solo per Modifiche Tecniche”
Pistone: “Prendiamo nota della zelante nota dei consiglieri, ma ci sentiamo di tranquillizzarli: non c’è alcun allarme, anzi il nostro cimitero risplende di pulizia e decoro come mai è accaduto finora!” Spadafora, 19 luglio 2025 – Arriva ferma e chiara la risposta del sindaco di Spadafora, Lillo Pistone, all’interrogazione presentata dai consiglieri di minoranza Roberto […]
Continuano a schiantarsi grossi rami e alberi in città. Basta alibi, l’amministrazione deve intervenire sulla gestione disastrosa di Messinaservizi.
Mota stampa Renato Coletta – Consigliere IV Circoscrizione 19 luglio 2025 – Sempre più frequentemente continuano a schiantarsi grossi rami e alberi molto grandi, che soltanto per puro caso non hanno coinvolto cittadini. Dal febbraio 2021 la manutenzione del verde urbano venne affidato dal Comune alla società partecipata MessinaServizi. I risultati furono Il passaggio di […]
Lascia il figlio in auto, morto un bimbo di 15 mesi
Il piccolo è stato trovato morto per ipertermia. Il padre lo ha lasciato in auto nel parcheggio aziendale per ore Un bimbo di 15 mesi è stato trovato morto ieri pomeriggio a Namur, in Belgio, all’interno di un’auto in cui era stato lasciato. Il medico legale che ha esaminato il corpo ha concluso che “la […]
Parcheggi inutilizzati via Socrate e Bordonaro, Oteri (Lega): “Da Mondello una non risposta vaga e fumosa”
“L’assessore Mondello sceglie di non rispondere e si trincera dietro una replica vaga e fumosa”. Sulla vicenda dei parcheggi di via Socrate e di Bordonaro il capogruppo della Lega-Prima l’Italia Cosimo Oteri richiama il vicesindaco alle proprie responsabilità e definisce la risposta all’interrogazione del 9 luglio scorso “priva di contenuto sostanziale e un tipico esempio […]
𝐈𝐥 𝐦𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐕𝐚𝐬𝐜𝐨𝐧𝐞. Cacciotto, “𝐓𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐟𝐞𝐫𝐦𝐨. 𝟏𝟐𝟎 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢. 𝐍𝐨𝐧 𝐜’è 𝐩𝐢ù 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞”
Più di qualcosa non quadra più. Senza giri di parole sono passati circa 120 giorni ed a parte qualche “pennellata” e qualche altra piccola cosa, all’interno del mercato vascone non si vede più nessuno. “Mi chiedo dove sia la ditta che si è aggiudicata i lavori? Mi chiedo se la ditta abbia compreso la gravità […]
POLIZIA STRADALE – POTENZIATI I CONTROLLI NELLE AUTOSTRADE
Nelle giornate appena trascorse sono state 60 le persone identificate, 51 i veicoli controllati e 56 le violazioni accertate per il mancato uso della cintura di sicurezza da parte del conducente e dei passeggeri dei sedili anteriori e posteriori. 13 i mezzi pesanti verificati, a carico dei quali sono state accertate e contestate 12 infrazioni […]
Inaugurazione Centro per dipendenze patologiche, in particolare Crack, da parte dell’Asp.
Cure innovative, integrate dall’utilizzo della “TMS” “Esprimiamo grande soddisfazione per l’apertura del nuovo Centro per curare la dipendenza da Crack e altre dipendenze nella sede dell’Azienda Sanitaria Provinciale, presso i locali dell’ex Dermoceltico di Messina. Questo sito offre una gamma di terapie psicologiche, psicoterapeutiche, e riabilitative innovative”. A dichiararlo durante una conferenza stampa la Direzione […]
Sanità, Musolino: «Nuova rete ospedaliera da bocciare. Accanimento incomprensibile su Messina»
La senatrice di Italia Viva contesta la bozza dell’assessorato: “Colpiti Policlinico e Papardo. È la provincia più penalizzata con 75 posti letto in meno”. Messina, 18 luglio 2025 – “La bozza della nuova rete ospedaliera presentata dall’Assessore alla Salute è una proposta da bocciare senza appello. Un documento evidentemente redatto lontano dalla realtà del territorio, […]
Atenei, la classifica Censis 2025: Messina sprofonda al penultimo posto. L’occupabilità è il tallone d’Achille.
L’Ateneo peloritano perde tre posizioni rispetto allo scorso anno, penalizzato soprattutto da Strutture e sbocchi lavorativi. Brilla invece l’indicatore “Comunicazione e Servizi Digitali”, dove si piazza al terzo posto nazionale tra i grandi Atenei. MESSINA, 17 LUGLIO 2025 – Doccia fredda per l’Università di Messina dall’annuale classifica Censis, che valuta le performance degli atenei italiani. […]
Sanità, il PD di Messina contro la nuova rete ospedaliera: “Tagli incomprensibili e penalizzanti per il territorio”
“Questa non è riorganizzazione, è desertificazione sanitaria”, così il segretario provinciale del PD di Messina, Armando Hyerace, boccia senza mezzi termini la nuova proposta di rete ospedaliera siciliana, ritenendola penalizzante in particolare per l’intera provincia peloritana. “Abbiamo atteso l’incontro odierno con l’assessora Faraoni prima di esprimerci – sottolinea Hyerace – ma adesso è evidente quanto […]
Sanità messinese, la Cisl contro i tagli: “Piano non adatto al territorio”
Messina, 17 luglio 2025. «Siamo fortemente preoccupati per i tagli alla rete sanitaria messinese che riteniamo eccessivi. Siamo in attesa di un incontro a livello regionale con le organizzazioni sindacali ma i numeri della riorganizzazione al Papardo, al Policlinico, alla Cardiochirurgia pediatrica, in altre strutture della provincia, ci fanno seriamente preoccupare». A dirlo, analizzando la […]
Capitaneria di Porto sequestra a Ganzirri 150 ombrelloni e 500 sedie che occupavano abusivamente l’arenile
Nella mattinata di oggi la Capitaneria di Porto di Messina, congiuntamente con il Corpo di Polizia Municipale del Comune di Messina, ha condotto un’operazione finalizzata al contrasto dell’abusivismo sul demanio marittimo in località Ganzirri.L’operazione mirata alla repressione delle occupazioni abusive spesso perpetrate anche da bagnanti che in violazione alle norme sull’uso pubblico del demanio lasciano […]
Rete sanitaria provinciale, a Palazzo dei Leoni confronto serrato tra l’assessore regionale Faraoni e i sindaci messinesi
Evidenziate alcune criticità del piano di aggiornamento del sistema ospedaliero da parte dei primi cittadini presenti all’incontro Si è tenuta stamane a Palazzo dei Leoni, con la partecipazione di 67 sindaci tra presenza in sala e collegamenti da remoto, la conferenza indetta dal sindaco metropolitano di Messina, Federico Basile, per approfondire la proposta della nuova […]
Crollo improvviso di un pino, FERRANTE (M5S): Niente vento e niente pioggia. A Messina cadono gli alberi ma anche le giustificazioni.
Nessuna pioggia, niente vento. L’albero caduto oggi a Messina appariva in salute e godeva di un’ampia aiuola. Un crollo improvviso e apparentemente inspiegabile che riaccende i riflettori sulla gestione del verde pubblico in città.——————La situazione è preoccupante — afferma il Consigliere della IV Circoscrizione Domenico Gabriele Ferrante — e richiede un cambio di rotta urgente, […]
Tenta di rubare in un appartamento, i Carabinieri arrestano un 58enne a Giampilieri.
“Il presunto ladro era stato avvistato e seguito da una pattuglia di Carabinieri che con il tempestivo intervento hanno impedito la riuscita dell’azione criminale” I Carabinieri della Compagnia di Messina Sud hanno arrestato un 58enne messinese, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile del reato di tentato furto in abitazione. Tutto è accaduto nella mattinata […]
Padre Stefano Trio consegna al Sindaco Midili la foto donatagli dal Papa con la benedizione per la città di Milazzo
Così come aveva annunciato subito dopo aver ricevuto il dono, padre Stefano Trio ha consegnato questa mattina al sindaco Pippo Midili, la foto che Sua Santità Leone XIV gli ha dato contenente una benedizione alla città di Milazzo.“Quell’incontro è stato molto emozionante – ha detto don Stefano Trio, Missionario del Preziosissimo Sangue e Segretario Generale […]
Movida, Tir e Sicurezza Stradale: il Comune intensifica i controlli a Messina Nord e Sud
Durante una seduta della sesta commissione consiliare, l’assessore Cicala ha annunciato più pattuglie per i mezzi pesanti a Contesse, mentre il comandante Giardina ha illustrato il piano per la movida al Pilone e a Mortelle. MESSINA – Sicurezza urbana, viabilità e gestione della movida estiva. Sono stati questi i temi centrali discussi durante la seduta […]
De Luca (M5S): “Aula bloccata per colpa di Schifani, finché non farà chiarezza sugli scandali non si andrà avanti”
PALERMO, 16/07/2025. “Se l’Aula è bloccata, non è certo colpa delle opposizioni, come vuol far credere parte della maggioranza. Noi stiamo svolgendo il nostro ruolo nell’interesse dei siciliani e chiediamo con vigore che il presidente Schifani venga in Aula per avviare un dibattito sugli scandali di Turismo e Sanità, sui quali continua a fare orecchie […]
Consiglio Comunale, relazione del Sindaco De Luca: un copione stantio. La città merita visione, non autoelogi.
Taormina, 16 luglio 2025 – In merito al Consiglio Comunale del 14 luglio e alla relazione annuale del sindaco Cateno De Luca, il circolo di Italia Viva Taormina esprime profonda delusione per un’occasione persa, trasformata nell’ennesima replica di un copione ormai logoro.Il Sindaco ha messo in scena il solito monologo fatto di accuse alle amministrazioni […]