
L’ esponente di Fratelli d’Italia Sebastian Romeo denuncia lo stato di degrado causato dal mancato intervento di pulizia e scerbatura di alcune aree del Rione Gescal.
In particolare, continua il Consigliere, la Villetta Esperia, unico polmone verde del rione, riqualificata dai lavori di ForestaMe è diventata un ricettacolo di spazzatura che favorisce la presenza di topi e serpenti, senza parlare della presenza di una folta vegetazione che genera un concreto rischio di incendi procurando un pericolo pubblico.

Grazie ai lavori di Foresta Me la Villetta Esperia, aveva raggiunto un valido obiettivo in termini di riqualificazione e la gente del luogo era entusiasta dell’idea di poter utilizzare l’area durante questa calda estate, ma purtroppo ancora dovrà aspettare e nel frattempo, anziani, bambini e intere famiglie sono i primi a pagarne le spese.
Duole constatare che nonostante le continue rassicurazioni da parte della Presidente dell’Azienda Partecipata, sino trascorsi mesi, ma ad oggi, il territorio è in assoluta sofferenza a causa delle erbacce e dell’incuria che ne deriva dalla trascuratezza di quest’area che, oltretutto, rischia di vanificare quanto realizzato dal progetto ForestaMe.

A completare il quadro delle inadempienze della Messina Servizi, anche alcuni tratti dimenticati dalla stessa Partecipata, tantoché, nonostante le operazioni di scerbatura si siano concluse lo scorso 10 giugno, intere Vie sono rimaste dimenticate, come la Via Don Lorenzo Milani, la Via San Basilio Magno (Baglio) e l’ultimo tratto di San Giovannello.
Conclude Romeo “Mi auguro che presto possa risolversi tale spiacevole situazione in modo da poter ridare decoro ad un piccolo rione di periferia, ESPERIAmo che anche la villetta possa rinascere insieme all’entusiasmo della gente del luogo”.












