345 views 3 min 0 Comment

Messina in allarme, vasto incendio a Messina Due. Le fiamme minacciano il serbatoio Amam di Montesanto e le case

- 25/07/2025
Messina due incendio

Densa colonna di fumo nero visibile da tutta la città. Vigili del Fuoco, Forestale e Protezione Civile al lavoro per proteggere l’acquedotto principale e il complesso residenziale “Messina Due”. Si teme per la tenuta della rete idrica.

festa mare stoccofest
casazza monte santo

MESSINA – Pomeriggio di fuoco e paura a Messina. Un vasto incendio, divampato nelle prime ore del pomeriggio di oggi nella zona del Rione Santo, sta tenendo con il fiato sospeso l’intera città. Alimentato dalla fitta vegetazione, mai messa in sicurezza prima di ogni estate, e dalle alte temperature, il fronte del fuoco si è rapidamente esteso verso la salita di Montesanto, arrivando a minacciare da vicino il complesso residenziale “Messina Due” e, soprattutto, una delle infrastrutture più strategiche della città: il serbatoio principale dell’Amam.

L’allarme è massimo. La struttura di Montesanto, infatti, non è un serbatoio qualunque. È il nodo cruciale dell’intera rete idrica cittadina, l’impianto pilota dove arriva l’acqua proveniente dall’acquedotto del Fiumefreddo prima di essere smistata a tutti gli altri serbatoi che servono le case dei messinesi. Un suo eventuale danneggiamento avrebbe conseguenze gravissime sull’approvvigionamento idrico di Messina. Per questo, oltre alle squadre di soccorso, sul posto sono immediatamente intervenuti i tecnici dell’Amam per monitorare costantemente la situazione e assicurare la funzionalità dell’impianto, deviando dove possibile i flussi d’acqua per precauzione.

Lo spiegamento di forze è imponente. Diverse squadre dei Vigili del Fuoco, supportate dal personale del Corpo Forestale e della Protezione Civile, sono impegnate in una corsa contro il tempo per creare una barriera e contenere il rogo. Le operazioni sono rese complesse dalla natura impervia dell’area. Anche alcuni cittadini residenti nella zona si stanno adoperando, per quanto possibile, nel tentativo di fermare l’avanzata delle fiamme.

Una densa e minacciosa colonna di fumo nero, visibile da ogni angolo della città, testimonia la violenza dell’incendio, suscitando forte preoccupazione nella popolazione. Sebbene nei giorni scorsi, secondo quanto si apprende, fossero stati realizzati interventi di pulizia per creare delle linee tagliafuoco a protezione della struttura idrica, la vastità del fronte sta mettendo a dura prova le misure preventive.

La situazione resta in continua evoluzione e sotto il più stretto monitoraggio. Le autorità raccomandano la massima prudenza e invitano i residenti delle aree interessate a tenere porte e finestre ben chiuse per proteggersi dal fumo. Le prossime ore saranno decisive per scongiurare il disastro.

Incendio Montesanto
triolo banner
triolo banner